ictalurus_melas
25-05-2011, 17:18
salve, ho avviato un piccolo nano da 80 litri netti da circa 7 mesi, durante la maturazione ho avuto le classiche filamentose che poi sono andat via intorno al 4 o 5 mese...
poi pero sono arrivati i ciano... ora.. non so davvero come riuscire a debellarli.. e visto che ho una vortech mp10 su una vasca 60*40*40 presuma non sia un problema di movimento... tantomeno un problema di illuminazione ho 4 t5 della giesemann da 24 watt.. anche i valori sono piu che ok
no2 0,02
no3 1 mg
po4 0
ca 444
mg 1360
Kh 8 dh
ph 7.8/8.2
non sapendo piu dove mettere le mani stavo valutando l idea di togliere la sabbia che consiste in dell aragonite viva ultrafinen che teoricamente dovrebbe contribuire nell elimininazione delle sostanze inquinanti grazie ad i batteri che la abitano...
i ciano sulle rocce si formano in piccole quantita' mentre sulla sabbia tendono a formare un vero e proprio tappetino che aspirandolo tende a riformarsi per intero nell arco di una settimana...
cosa mi consigliate di fare??
mi dispiacerebbe toglierla la sabbia ma se sono costretto lo faro' stavo pero' anche valutando l idea di iniziare ad insereri batteri BIODIGEST ad ogni cambio settimanale magri pensate sia anche questo un metodo valido per eliminare i ciano sensa dover buttare tutta la sabbia??
sono molto indeciso ..
attendo i vostri preziosi consigli!!
poi pero sono arrivati i ciano... ora.. non so davvero come riuscire a debellarli.. e visto che ho una vortech mp10 su una vasca 60*40*40 presuma non sia un problema di movimento... tantomeno un problema di illuminazione ho 4 t5 della giesemann da 24 watt.. anche i valori sono piu che ok
no2 0,02
no3 1 mg
po4 0
ca 444
mg 1360
Kh 8 dh
ph 7.8/8.2
non sapendo piu dove mettere le mani stavo valutando l idea di togliere la sabbia che consiste in dell aragonite viva ultrafinen che teoricamente dovrebbe contribuire nell elimininazione delle sostanze inquinanti grazie ad i batteri che la abitano...
i ciano sulle rocce si formano in piccole quantita' mentre sulla sabbia tendono a formare un vero e proprio tappetino che aspirandolo tende a riformarsi per intero nell arco di una settimana...
cosa mi consigliate di fare??
mi dispiacerebbe toglierla la sabbia ma se sono costretto lo faro' stavo pero' anche valutando l idea di iniziare ad insereri batteri BIODIGEST ad ogni cambio settimanale magri pensate sia anche questo un metodo valido per eliminare i ciano sensa dover buttare tutta la sabbia??
sono molto indeciso ..
attendo i vostri preziosi consigli!!