Entra

Visualizza la versione completa : morto brachydanio squame rialzate e boccheggiante


Zalez
25-05-2011, 16:21
Ciao,
oggi ho trovato uno dei miei 8 brachydanio morto (stanno tutti a meraviglia e scorrazzano per l'acquario, tranne questo che è morto)
o meglio non l'ho trovato morto ma dopo averlo pescato e messo in un barattolo (della marmellata, con l'acqua dell'acquario) per vederlo meglio ed anche per isolarlo ed evitare che magari desse problemi o morisse in vasca... nel giro di poco, 5-10 minuti è morto.

quando l'ho pescato nuotava lentamente, boccheggiava e respirava abbastanza velocemente, teneva le pinne pettorali aperte e distese ma immobili, le squame sul corpo sembravano rialzate o comunque rovinate...

vasca 100lt temperatura 26#27°C, molto piantumata, valori ok: NO3 = 0, NO2 = 0, GH = 16, KH = 10, pH = 6,8/7

venerdì avevo inserito 8 rasbore (3 da un mio acquario e 5 comprate) inoltre domenica avevo un po' smosso il fondo causa piantumazione e spostamento di arredi.

gli altri pesci sono: 6 corydoras paleatus, 6 pangio kuhlii (anche se mi capita di vederne al max 2 per volta) 2 apistogramma cacatuoides, 7 brachydanio, 8 rasbora heteromorpha. 4 ampullarie.
e sembrano stare tutti bene.

la morta della mia brachydanio (vista la pancia mi sa che era una femmia) cosa può essere? devo preoccuparmi per qualche malattia o infezione alla vasca o è una cosa isolata?

vi mostro alcune foto del pesce deceduto:
http://img832.imageshack.us/img832/4149/img1062m.th.jpg (http://img832.imageshack.us/img832/4149/img1062m.jpg)
http://img155.imageshack.us/img155/6680/img1064d.th.jpg (http://img155.imageshack.us/img155/6680/img1064d.jpg)
http://img703.imageshack.us/img703/825/img1065e.th.jpg (http://img703.imageshack.us/img703/825/img1065e.jpg)

ciao e grazie delle vostre opinioni.

babaferu
25-05-2011, 16:45
probabile idropisia....
speriamo sia un episodio isolato.
la temperatura è alta per loro, se non è l'effetto ambientale.... abbassa il riscaldatore, non oltre i 24 gradi.
fai un bel cambio d'acqua biocondizionata e decantata, alla stessa t. di quella in vasca, così elimini un po' di eventuali batteri.
ciao, ba

Zalez
25-05-2011, 18:13
probabile idropisia....
speriamo sia un episodio isolato.
la temperatura è alta per loro, se non è l'effetto ambientale.... abbassa il riscaldatore, non oltre i 24 gradi.
fai un bel cambio d'acqua biocondizionata e decantata, alla stessa t. di quella in vasca, così elimini un po' di eventuali batteri.
ciao, ba

guarda il riscaldatore era tarato a 22/23°C ma la temperatura segnata era di 25 i giorni scorsi... oggi e ieri con il caldo è salita a 27...
cmq ora ho staccato ed abbassato ulteriormente il riscaldatore...
farò un cambio magari domani così lascio a decantare l'acqua.

eltiburon
26-05-2011, 01:22
Inutile staccare o abbassare il riscaldatore, purtroppo la temperatura è quella che è.
Secondo me però hai troppi pesci in 100 L, inoltre i NO3 a 0 non mi convincono, che test usi? strisce o reagente?
Io controllerei anche l'ammoniaca.

Zalez
26-05-2011, 09:51
uso i test a strisce, perchè di quelli a reagente non sono ancora dotato... hanno anche un costo non indifferente quelli :-S e non mi sono ancora deciso a comprarli...

comunque ci starò attento nei prossimi giorni, ed oggi pomeriggio farò un cambio... spero sia un caso isolato...

eltiburon
27-05-2011, 01:48
Io farei un test in negozio di NO2, NO3 e anche NH3. Appena puoi compra i test.

babaferu
27-05-2011, 10:27
Inutile staccare o abbassare il riscaldatore, purtroppo la temperatura è quella che è.


questo è falso, o quantomeno, bisogna provare, perchè io nella mia precedente vasca e molti utenti qui sul forum hanno constatato che il riscaldatore acceso, pur regolato al minimo, può alzare -anche se di pochissimo- la temperatura in vasca. Inoltre se si può è bene agire comunque sulla temperatura (mi raccomando, gradatamente) perchè i brachidanio soffrono alle alte temperature (anche se 26 sono ancora accettabili), e perchè i batteri si moltiplicano più facilmente.
la vasca è un po' al limite popolazione, ma non mi pare ci siano così tanti pesci da causarne la morte, che tra l'altro è avvenuta coi sintomi tipici dell'idropisia (certo l'acqua inquinata potrebbe essere stata una concausa, ma le rasbore sono state inserite da troppo poco per pensare che abbiano impattato così tanto da inquinare l'acqua così a lungo da causare l'idropisia di un pesce).
è giusto ricontrollare tutti i valori, ma in una vasca molto piantumata no3 a 0 potrebbero anche essere "fisiologici".
Insomma, se non succede nient'altro, non mi preoccuperei troppo.
personalmente, avrei evitato di mischiare in 100 lt 2 branchetti diversi.
ma da quando era allestita la vasca?
ciao, ba

Zalez
27-05-2011, 11:25
Io farei un test in negozio di NO2, NO3 e anche NH3. Appena puoi compra i test.

Inutile staccare o abbassare il riscaldatore, purtroppo la temperatura è quella che è.


questo è falso, o quantomeno, bisogna provare, perchè io nella mia precedente vasca e molti utenti qui sul forum hanno constatato che il riscaldatore acceso, pur regolato al minimo, può alzare -anche se di pochissimo- la temperatura in vasca. Inoltre se si può è bene agire comunque sulla temperatura (mi raccomando, gradatamente) perchè i brachidanio soffrono alle alte temperature (anche se 26 sono ancora accettabili), e perchè i batteri si moltiplicano più facilmente.
la vasca è un po' al limite popolazione, ma non mi pare ci siano così tanti pesci da causarne la morte, che tra l'altro è avvenuta coi sintomi tipici dell'idropisia (certo l'acqua inquinata potrebbe essere stata una concausa, ma le rasbore sono state inserite da troppo poco per pensare che abbiano impattato così tanto da inquinare l'acqua così a lungo da causare l'idropisia di un pesce).
è giusto ricontrollare tutti i valori, ma in una vasca molto piantumata no3 a 0 potrebbero anche essere "fisiologici".
Insomma, se non succede nient'altro, non mi preoccuperei troppo.
personalmente, avrei evitato di mischiare in 100 lt 2 branchetti diversi.
ma da quando era allestita la vasca?
ciao, ba

Io ho un riscaldatore da 50W in una vaschetta da 20lt per avannotti e ho dovuto staccarlo e toglierlo... era anche regolato al minimo sindacale... ma la temp la scaldava comunque... evidentemente non è ben tarato di termostato.
comunque...

la vasca è ben piantumata, ha anche del ceratophillum, della limnophila, della egeria e della riccia (ed altre piante) che assorbono i nitrati...
comunque oggi a due giorni di distanza non noto nulla di particolare, anzi stan bene e tranquilli come prima... oggi pomeriggio farò un po' il cambio del 10-20% d'acqua...
guarda il branchetto dei danio si stava riprendendo dopo che 15gg fa avevo inserito degli aphyocarax paraguayensis e mi avevano stressato e fatto spaventare i danio che stavano nascosti... poi settimana scorsa li ho tolti quel branchetto di st**nzi ed i danio si sono tornati vispi ed attivi... (uno era morto dietro al filtro... ed uno è morto adesso di idropsia... magari era già indebolito non so)

comunque si avete ragione dovrò dotarmi dei test, una volta sono andato in un paio di grandi negozi qui vicino <vorrei fare i test dell'acqua> ed hanno sfoderato le striscette anche loro ... almeno non me le hanno fatte pagare :P se no mi sarei rifiutato.
per fortuna ho scoperto un buon negozio (conosciuto anche qui su AP).

ah l'acquario è avviato da metà febbraio.

babaferu
27-05-2011, 11:37
vacci piano, a mettere e togliere.
e tieni d'occhio i valori....
ciao, ba

eltiburon
28-05-2011, 02:48
Un riscaldatore impostato sui 25°C, se la temperatura supera i 25°C si deve spegnere, altrimenti significa che non è tarato correttamente. Non hanno massimo o minimo, ma un'unica potenza e si accendono e si spengono a seconda della temperatura, se minore o maggiore di quella impostata, questo naturalmente se tutto funziona come deve...
------------------------------------------------------------------------
Comunque nel dubbio, sempre affidarsi al termometro, che non deve mancare mai.