PDA

Visualizza la versione completa : emergenza caldo


andrea554
25-05-2011, 14:54
ciao..piccolo grande problema..la temperatura del mio acquario e salita a 30gradi invece che 24 come impostato..come faccio ad abbassare la temperatura in previsione dell estate??

Lorenzo56
25-05-2011, 15:15
Stacca il riscaldatore, innanzitutto. Esistono delle ventoline da applicare al coperchio, che con il movimento d'aria abbassano la temperatura.
------------------------------------------------------------------------
Ci sono anche questi refrigeratori, ma la spesa è notevole.
http://www.twenga.it/dir-Animali,Acquariofilia,Refrigeratore-per-acquario

andrea554
25-05-2011, 15:50
CIAO..il riscaldatore l'ho staccato gia da qualche sett..e queste ventoline quanto costano..in estremo mi hanno consigliato di appoggiare sull acqua un sacchetto con del ghiaccio dentro..mah..

Elia00
25-05-2011, 15:55
Io con una spesa di 3.5 Euro il problema l'ho risolto istallando una piccola ventola di raffreddamento per pc e con un caricabatterie da cellulare in disuso mettendo la ventola a pelo d'acqua espelle il calore dell'acqua all'esterno del'acquario con il controllo di temperatura del mio termoregolatore la controllo e la regolo e nel giro di 1 ora mi riesce ad abbassare la T di 0.5°C.

matty695
25-05-2011, 19:04
guarda che il riscaldatore non ha bisogno di essere staccato, perchè sono fatti apposta per spegnersi una volta raggiunta la temperatura da te impostata. La soluzione di raffreddamento meno costosa è quella che ti hanno già suggerito, ossia metti una ventolina per pc, altrimenti compri un refrigeratore, che non è così economico, ma molto efficace!

Danny85
25-05-2011, 19:19
Quoto la ventola,io ne uso una a 220 volt e in 2 ore abbasso anche di 2-3 gradi.

CapitanoNemo
25-05-2011, 19:26
Quoto la ventola,io ne uso una a 220 volt e in 2 ore abbasso anche di 2-3 gradi.

Come fate per collegare la ventola del Pc alla corrente? esiste qualcosa del genere di "già pronto", una qualche ventola con cavo e presa?

Danny85
25-05-2011, 19:29
Come fate per collegare la ventola del Pc alla corrente? esiste qualcosa del genere di "già pronto", una qualche ventola con cavo e presa?

Già pronta non credo,comunque io ne uso una a 220 volt quindi ho messo solo la spina. Qualcuno prima ha detto che ha usato un caricabatterie del cellulare. O potresti usare anche un trasformatore adattandolo.

Fabry1972
25-05-2011, 19:37
scusate anchio ho lo stesso problema , ho 27 gradi in vasca per ora , speriamo che non si alzi ancora di piu' , in casa oggi ne avevo 26.
ma ventole gia' pronte da installare non ci sono ?
un refrigeratore quanto costa? tanto per fare due calcoli.

Agro
25-05-2011, 19:46
Si ventole già pronte esistono ma sono studiate per vasche aperte.
Per alimentare le ventole basta un alimentatore universale multi voltaggio.
per un refrigeratore mi sa che devi spendere minimo 200 euro per il più scarso.

matteo91
25-05-2011, 19:48
se la temperatura in casa però è 30° non si riesce a raffreddare la vasca più di tanto..

gigio00
25-05-2011, 19:59
ciao allora per esperienza,, il termostato lo lasci acceso tanto quello è automatico. poi apri il coperchio se sei dotato di coperchio. abbassa al minimo la temperatura nel termostato. in teoria la luce la dovresti accendere la sera ..io vado dalle 2 alle 10 di sera. la notte ti ricordo che la temperatura scende.quindi occhio allo sbalzo. cmq non mi è morto mai un pesce , l'anno scorso stava fissa a 30

Agro
26-05-2011, 07:30
Le ventole abbassano lo stesso la temperatura per il valore asportato dal evaporazione del acqua.
Non ti sei mai bagnato le mani con l'alcol o la benzina o il diluente?
Quando evaporano non senti freddo? L'acqua uguale.

Elia00
26-05-2011, 07:54
Quoto la ventola,io ne uso una a 220 volt e in 2 ore abbasso anche di 2-3 gradi.

Come fate per collegare la ventola del Pc alla corrente? esiste qualcosa del genere di "già pronto", una qualche ventola con cavo e presa?

Gia pronto non esiste bisogna avere un pò di invenzione io ho semplicemente preso un alimentatore di un cellulare in disuso e l'ho collegato alla ventola termostatandolo con un termoregolatore per il freddo.

Agro
26-05-2011, 12:37
Come non esiste niente ti pronto?
http://www.aquariumline.com/catalog/refriclimaventole-ventole-c-103_114.html

rikkabull
26-05-2011, 14:16
Ciao io ho un acquario da 60 lt. Per prima cosa quanto è grande il tuo acquario? Nel mio ho comprato un sistema di 4 ventole (gira su internet trovi proposte interessanti) e un termostato che regola l'accensione e lo spegnimento delle ventole http://www.aquariumline.com/catalog/resun-termostato-ts600-modificato-controllo-della-temperatura-mediante-ventole-raffredamento-p#4848.html. La temperatura è costante a 25 senza che io faccia niente (tranne i rabbocchi di acqua). 0,5-1grado in meno di 10 min!;-)

andrea554
26-05-2011, 14:41
anche io ho un acquario da 60l!!per iniziare proverei anche a mettere un po di ghiaccio su un sacchetto e appoggiarlo in acqua..il mio dubbio se i pesci avvinandosi al sacchetto hanno un sbalzo termico letale??!!

ma la ventola poi lo sia appoggia dove??chi c'e l'ha puo gentilmente spiegare passo x passo ;)

rikkabull
26-05-2011, 15:42
anche io ho un acquario da 60l!!per iniziare proverei anche a mettere un po di ghiaccio su un sacchetto e appoggiarlo in acqua..il mio dubbio se i pesci avvinandosi al sacchetto hanno un sbalzo termico letale??!!

ma la ventola poi lo sia appoggia dove??chi c'e l'ha puo gentilmente spiegare passo x passo ;)

Io ti sconsiglio vivamente il sacchetto, perchè potrebbe creare ai pesci uno schok termico. Le ventole che compri on-line hanno tutte una predisposizione per essere fissate su un bordo dell'acquario.

Agro
26-05-2011, 18:38
Concordo niente ghiaccio e la via per l'icto

frenciclari
26-05-2011, 19:11
potete postare una foto dei vostri sistemi di raffreddamento "home-made"??
Grazie

Lorenzo56
26-05-2011, 19:32
Un refrigeratore di buona qualità arriva a costare 10 000 euro, con 200 non si compra neanche la scatola.

Elia00
27-05-2011, 10:27
Come non esiste niente ti pronto?
http://www.aquariumline.com/catalog/refriclimaventole-ventole-c-103_114.html

Sappi io non lo sapevo che le vendevano già fatte però per quelle che costano più le spese di spedizione io ho speso solo 3.5 euro e basta.

CapitanoNemo
27-05-2011, 10:59
Le ventole già pronte che ho visto dal link precedente, dove si potrebbero trovare dal vivo? tipo in negozi stile leroy merlin o altri? sarebbe perfetta già pronta da collegare e basta!

Luk86
27-05-2011, 16:09
Penso francamente che dici una cosa molto generica... dipende dalle dimensioni dell'acquario, certo se hai i delfini in casa ... XD Cmq i refrigeratori costano molto è vero ma cifre intorno a 3-4-500 euro per acquari "umani", a meno che uno non deve tenere la T a 18 °C che non so a cosa potrebbe servire !!! XD

matteo91
27-05-2011, 16:17
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=47728

qui comunque c'è un post in evidenza in cui ci sono molti esempi e spiegazioni..-37

mariano1985
29-05-2011, 10:13
Anche se non siete pratici di elettronica, non ci vuole un ingegnere per mettere due ventoline!

Io consiglio quelle da pc a 12v, in quanto quella a 220v non ha bisogno di niente se non di una spina, ma corrente a 220v e acqua non vanno molto daccordo!!!

Un alimentatore a più voltaggi inoltre ti permette di regolare la velocità delle ventole abbassando il voltaggio e via!
Dai cinesi un alimentatore che va da 3v a 12v costa spesso 5/6 euro.
Una ventola da PC costa pochi euro, o si recupera dai vecchi alimentatori da pc.

Io personalmente ho due ventole da 12cm di diametro. Sono trasparenti e hanno i led blu... (volendo basta dissaldarli se non vi piacciono, o se proprio tagli un piedino e via, se non hai il saldatore)

Colleghi il filo nero della ventola a segno MENO dell'alimentatore e il cavo rosso al segno più dell'alimentatore, e il gioco è fatto!