Entra

Visualizza la versione completa : Primo inserimento... chelmon rostratus


raiderale
25-05-2011, 14:20
Salve a tutti... ho una vasca 92*52*52 con 35kg di rocce vive, ho avviato due mesi fa, e tra resine e acqua osmosi PERFETTA non ho nessun problema di valori (sono in firma) la vasca è stabile e gli animali presenti reagiscono bene, con estroflessioni nella norma, per ora ho:

1 Echinometra mathaei
1 lysmata debelius
1 lumaca turbo
1 stella insabbiatrice archaster

coralli:

1 euphilia glabrescens
1 colonia di discosomi
1 colonia di protopalytoa

ho un refugium con chaetomorpha...

ultimamente con l'isnerimento della chaeto ho avuto delle aiptasie, che credo colonizzeranno la vasca, il chelmon rostratus che andrei ad inserire è in una vasca di un utente non distante da casa mia, una vasca che andava bene prima, ora è piccola...

il pesce è di taglia media, e lui lo nutre con (aiptasie) vongole e un'altro cibo, che ora non ricordo, le vongole sicuro.. poi vi aggiorno...

è in vasca da diverso tempo percui dovrebbe essere abituato...

le mie rocce sono colonizzai da gamberetti copepodi vermetti vermacci ofiure e quant'altro, credo abbia anche un nutrimento naturale....

me lo venderebbe a 25 euro già abituato alle vasche...

incontro a quali problemi posso andare?? vi prego non devastatemi che è il mio pesce preferito e non ho mai avuto la possibilità di averlo!

GROSTIK
25-05-2011, 16:00
sposto in pesci marino ...
per me se è già abitutato a mangiare e non è magro non vedo problemi ;-)

Emanuele Mai
25-05-2011, 18:45
quoto Grostik...

Maurizio Senia (Mauri)
25-05-2011, 20:27
Pesce bellissimo.......Penso sia il Pesce meno indicato in questo momento insieme al Sinchiropus.....perchè al 90% si nutre solo di ciò che trova in vasca e quindi e consigliabile una vasca molto matura.;-)

JeFFo
26-05-2011, 09:03
quoto mauri, io eviterei

raiderale
26-05-2011, 13:44
ok, seguo i vostri consigli e lo evito, allora casomai... FLAVESCENS!

GROSTIK
26-05-2011, 13:56
da quello che hai scritto però è un pesce che è già abituato a mangiare vongole, cozze e magari del surgelato ...... vero che la vasca è giovane .... ma non mi sembra impossibile metterlo anche perchè trovare un pesce di quel genere sano e che non da prob di alimentazione non è facile ;-)

raiderale
26-05-2011, 14:48
E' vero Grostik, però considera anche l'inquinamento delle vongole.... soprattutto a vasca giovane forse creerebbe qualche problema...

poi ti dico la verità... è anche stato prenotato... non spingo nemmeno più di tanto...

JeFFo
26-05-2011, 14:54
se vuoi un acanturide, potresti anche pensare ad uno ctenochaetus.

raiderale
26-05-2011, 17:32
beh, l'hawiianensis ha dei colori mozzafiato, lo striatus poi, è ancora più bello ma non lo conosco al livello di comportamento... è molto territoriale? aggressivo, non compatibile con altri pesci? oltre ad essere inesperto su pesci di barriera (prima allevavo ocellaris, centropige, e pesci meno esigenti) non saprei bene da dove partire...

PIPPO5
27-05-2011, 13:23
c'e'anche il tominiensis......e' un acanturide tranquillo che rimane di taglia contenuta e molto utile.....