Entra

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario - Ferplast 80 Dubai


gago77
25-05-2011, 12:25
Ciao a tutti,

sono alla prima esperienza in questo spettacolare mondo e ho bisogno dei vostri suggerimenti.

Ho comprato un acquario FERPLAST DUBAI 80 da 125 litri lordi con filtro interno BLUWAVE 05 e 2 lampade T5 da 24W.

Adesso mi trovo già in crisi. Dato la mia totale ignoranza in materia ho paura di andare senza nessuna informazione dal negoziante che potrebbe data la mia totale ignoranza andare a nozze! Vorrei andare con un minimo di preparazione per confrontarmi.

La mia idea sarebbe quella di ricreare un ambiente amazzonico. Mi piacerebbero molte piante e pesci colorati adatti per le dimensioni dell'acquario.

Per iniziare devo allestire il substrato e mettere le piante. Attendo i vostri preziosissimi consigli.

Ho bisogno di essere seguito passo passo!! #07

Confido in voi.

Grazie

ascovi
25-05-2011, 13:01
http://www.natureaquarium.it/america/sud/due.htm
questo potrebbe esserti di aiuto
------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=7zf3HisSRjw
anche questo potrebbe aiutarti

Agro
25-05-2011, 13:28
Lascia stare specialmente il video la maturazione non viene neanche accennata.
Segui questa guida passo a passo.
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/minutoxminuto/default.asp

Ale87tv
25-05-2011, 13:29
ciao! leggiti le guide che ho in firma, per farti un'infarinatura generale.
poi dobbiamo sapere i valori della tua acqua di rete, gh, ph e kh. e niente pesci prima di un mese dall'allestimento.
per il fondo inserisci un fondo fertile, coperto da un ghiaino inerte di quarzo, meglio se scuro.
come piante facili hai le echinodorus, la najas, la riccia galleggiante, l'hydrocotile (galleggiante), l'heterantera zoorestifoglia.

ascovi
25-05-2011, 13:41
si infatti a parte la maturazione e a parte tutti gli additivi che usa puo essere utile

marcios1988
25-05-2011, 13:52
Ciao e benvenuto:) vorrei dirti subito qualcosina^^ magari ci fai un pensierino^^ via il filtro interno e vai con un filtro esterno^

edit by ale87tv: pubblicità fuori luogo
Comunque procediamo a passi iniziamo con la scelta dell'allestimento e del materiale tecnico:)
Vai sul sito consigliato da ascovi o nella sezione dedicata sul forum e informati su che fauna e flora ti interessa cosi da procedere con l'allestimento del fondo , l'illuminazione e la fertilizzazione per le piante :)Disporre un filtro adeguato con forti correnti o acque calme..
Ti ricordo che comunque la vasca deve girare un mese a vuoto senza pesci durante la maturazione però potrai tenere le piante:)
^^

Ale87tv
25-05-2011, 14:24
perchè sostituire il filtro interno? per cominciare và benissimo...
ascolta secondo me prima decidi una specie che ti piace e poi vediamo come allestirli la vasca...

gago77
26-05-2011, 09:33
Grazie a tutti per i consigli. Vi adoro!!:-))
------------------------------------------------------------------------
perchè sostituire il filtro interno? per cominciare và benissimo...
ascolta secondo me prima decidi una specie che ti piace e poi vediamo come allestirli la vasca...

Come pesci mi piacciono molto i "soliti" scalari e ramirezi. Possono convivere queste due specie?

Mi piacerebbe che i protagonisti fossero due scalari con dei ramirezi e altri pesci di completamento che si adattino.

Agro
26-05-2011, 12:32
La vasca e stretta per gli scalari, sei proprio al limite.
I ramierzi sono delicati, vanno trattati con molte attenzioni e vanno tenuti in coppia.

Ale87tv
26-05-2011, 12:54
scalari, no e i ram li vedo male per un neofita, gli apistogramma ti piacciono?

gago77
26-05-2011, 14:51
Ok immaginavo di essere al limite per scalari. Abbandoniamo anche i ramirezi vista la mia totale inesperienza.

Ho visto delle foto di apistogramma e sono molto carini. Insieme agli apistogramma come potrò popolare in futuro l'acquario?

ho letto in altri post di

cacatuoides
cardinali
otocinclus

gago77
26-05-2011, 16:04
Questi sono i valori dell'acqua del mio comune:

http://www.publiacqua.it/qualita/pontassieve

Ravello
26-05-2011, 16:33
Hai lo stesso mio acquario.....


buon divertimento #25

Agro
26-05-2011, 18:37
Come convivenze mi sembra ok.
Sai che con i cardinali difficilmente la riproduzione dei cacatuoides andrà a buon fine sono ottimi predatori di avannotti.
Gli otocinclus richiedono valori stabili, evita di inserirli per primi.

marcios1988
26-05-2011, 22:10
perchè sostituire il filtro interno? per cominciare và benissimo...
ascolta secondo me prima decidi una specie che ti piace e poi vediamo come allestirli la vasca...

bhè proprio perche deve iniziare io sostituirei quello interno..è antiestetico e sopratutto ruba litri importanti alla vasca che potrebbero servire ...il bluwave non è manco tanto piccolo:(
se proprio deve iniziare sarebbe opportuno quello esterno..meno stress per lui per la manutenzione meno stress per i pesci che no si ritrovano le mani in vasca spesso..

gago77
27-05-2011, 09:20
Hai lo stesso mio acquario.....


buon divertimento #25


Dato che hai il mio stesso acquario, non ho ben capito cosa cosa quelle due capsule bianco-blu che ho trovato nell'imballo del filtro. Dove e quando devo metterle?
------------------------------------------------------------------------
perchè sostituire il filtro interno? per cominciare và benissimo...
ascolta secondo me prima decidi una specie che ti piace e poi vediamo come allestirli la vasca...

bhè proprio perche deve iniziare io sostituirei quello interno..è antiestetico e sopratutto ruba litri importanti alla vasca che potrebbero servire ...il bluwave non è manco tanto piccolo:(
se proprio deve iniziare sarebbe opportuno quello esterno..meno stress per lui per la manutenzione meno stress per i pesci che no si ritrovano le mani in vasca spesso..


consiglio per filtro esterno? tanto per valutare prezzo
------------------------------------------------------------------------
Domani mattina vado in negozio per comprare fondo e piante per iniziare così ad allestire l'acquario.

Consigli su cosa comprare ed eventualmente marche.

Grazie

Agro
27-05-2011, 13:39
Come filtro prova a dare un occhiata al askoll pratico 100 o 200 e al tetra EX700.

marcios1988
27-05-2011, 14:03
io personalmente ho il pratiko 100 e va che è una meraviglia:) per il tuo litraggio sarebbe però opportuno un 200/300:) o magari su qualche bel eheim (qualità assoluta e rumore pressoche nullo)magari un ecco pro 2034:)
prova a vedere nel mercatino..

Ravello
27-05-2011, 18:38
Hai lo stesso mio acquario.....


buon divertimento #25


Dato che hai il mio stesso acquario, non ho ben capito cosa cosa quelle due capsule bianco-blu che ho trovato nell'imballo del filtro. Dove e quando devo metterle?

Grazie

E' l'attivatore biologico. Lo devi mattere nel filtro all'avvio dell'acquario per aiutare e velocizzare la maturazione....

gago77
12-06-2011, 13:58
http://s4.postimage.org/2w8g7if1g/IMG_0357.jpg (http://postimage.org/image/2w8g7if1g/)

Rieccomi a distanza di qualche giorno. Ho tolto filtro interno e messo EHEIM Ecco Pro 2034. Ho allestito l'acquario sotto suggerimento del negoziante (datemi pure un parere), come segue:

- substrato SERA FLOREDEPOT
- piante a rapida crescita, aiutatemi a trovare i nomi i più esperti.
- acqua di rubinetto con SERA ACQUATAN e SERA NITRIVEC
- mi ha fatto partire con sei ore per arrivare alle attuali otto di luce.TEST acqua del 08/06/2011

Ho comprato kit per test acqua ed eccoci alle dolenti note

PH 8 – 8,5
KH 14
Gh 13
NH4 0,5 mg/l
NH3 0,5 mg/l
NO2 0,5 mg/l
NO3 0 mg/l

Fatto cambio acqua con 25 litri acqua osmosi, rimesso ACQUATAN e NITRIVEC per vedere di abbassare i valori soprattutto KH e GH.

Vorrei i vostri preziossimi consigli sul da farsi adesso. Riguardo ai pesci mi piacerebbe mettere due scalari con altri pesci compatibili. Oppure due Ramirezi se per scalari ambiente troppo piccolo.

Grazie!!

Agro
12-06-2011, 15:28
Sei ancora in maturazione, non fare niente, attendi passato il picco dei nitriti sistemi i valori.

mattia12
12-06-2011, 19:48
Ciao...pure io ho il tuo stesso acquario...aspetta sempre il mesetto di maturazione, comunque se posso darti un consiglio abbassa leggermante il livello dell'acqua che in questo momento arriva fin sopra al tirante centrale...nel vetro posteriore ci sono 2 targhette bianche che indicano il liv max dell'acqua.

gago77
13-06-2011, 11:55
Ciao...pure io ho il tuo stesso acquario...aspetta sempre il mesetto di maturazione, comunque se posso darti un consiglio abbassa leggermante il livello dell'acqua che in questo momento arriva fin sopra al tirante centrale...nel vetro posteriore ci sono 2 targhette bianche che indicano il liv max dell'acqua.

ok fatto grazie per il suggerimeno!!
------------------------------------------------------------------------
Qualche parere sui pesci?

Protagonisti della vasca sarebbero o due scalari oppure due ramirezi. Mi potete indicare i pesci che potrebbero fargli compagnia in entrambi i casi?

mattia12
14-06-2011, 02:02
Ciao...pure io ho il tuo stesso acquario...aspetta sempre il mesetto di maturazione, comunque se posso darti un consiglio abbassa leggermante il livello dell'acqua che in questo momento arriva fin sopra al tirante centrale...nel vetro posteriore ci sono 2 targhette bianche che indicano il liv max dell'acqua.

ok fatto grazie per il suggerimeno!!
------------------------------------------------------------------------
Qualche parere sui pesci?

Protagonisti della vasca sarebbero o due scalari oppure due ramirezi. Mi potete indicare i pesci che potrebbero fargli compagnia in entrambi i casi?

Io tengo i Ram...nella mia firma c'è la mia vasca...ora devo aggiornare con nuove foto...

gago77
16-06-2011, 14:46
ho fatto dei nuovi test dell'acqua oggi in particolare:

PH 8
KH 6

per abbassare il pH a 6,5 - 7 per i miei futuri ospiti (Ramirezi e altri a supporto) ho comprato l'impianto di CO2 della Askoll.

Quante bolle al minuto devo impostare?

Ho provato a smanettare un po' in pausa pranzo ma da quel che ho letto bisogna armarsi di pazienza per raggiungere il livello di bolle desiderato.

mattia12
16-06-2011, 17:34
ho fatto dei nuovi test dell'acqua oggi in particolare:

PH 8
KH 6

per abbassare il pH a 6,5 - 7 per i miei futuri ospiti (Ramirezi e altri a supporto) ho comprato l'impianto di CO2 della Askoll.

Quante bolle al minuto devo impostare?

Ho provato a smanettare un po' in pausa pranzo ma da quel che ho letto bisogna armarsi di pazienza per raggiungere il livello di bolle desiderato.

Esatto...ti conviene fare "esperimenti" prima di mettere i pesci...aspetta ancora qualche giorno, almeno 2 settimane, poi puoi inserire la co2 tranquillamente e via con gli esperimenti. E per non avere sbalzi di valori ti conviene tenerla accesa 24h su 24h...per i Ram sarebbe meglio stare sotto i 7.

luca83vb
24-10-2011, 12:19
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061200433#post1061200433

gago77
24-10-2011, 14:14
raga torno a scrivere dopo un po' qui sul forum. Ho le piante piene di alghe, è una lotta persa, dove posso andare ad agire?

Ho voglia di togliere tutte le piante e rimetterle nuove che ne pensate?

ibyza
13-01-2013, 22:06
Ciao volevo prendere questo acquario per cominciare. Com'è?
Qualche anno fa avevo un acquario che era di facile manutenzione , aveva i filtri con cannolicchi e poi un filtro asportabile da cambiare ogni mese molto semplice da fare.
Il filtro di questo acquario funziona nello stesso modo? Come si fa manutenzione e quanto costano i filtri da cambiare ogni mese?

Ale87tv
13-01-2013, 22:59
ti conviene aprire una discussione tua ;-)