Ale1986
25-05-2011, 10:41
Salve a tutti, ringrazio anticipatamente chi volesse aiutarmi.
Giovedì è arrivata nel mio nanetto una bellissima catalaphyllia, che si è aperta immediatamente a dismisura. Il giorno successivo l'ho alimentata con dell'artemia surgelata e da allora ha iniziato a chiudersi, sempre di più. io ho notato che in alcuni punti c'è una patina gelatinosa, che a volte pare una ragnatela. oggi in più ci sono pure dei filamenti bianchi.
Che posso fare per aiutarla?!
Grazie
http://s2.postimage.org/1tv34oyhw/25052011587.jpg (http://postimage.org/image/1tv34oyhw/)
------------------------------------------------------------------------
Vi posto qualche dato della vaschetta:
vasca 50x25x30, illuminazione composta da due plafo a led da 45cm;
movimento affidato a due pompe da 900 l/h cad;
metodo di gestione naturale, sin dall'inizio, quindi posseggo circa 8kg di rocce vive e nessun fondo sabbioso visto il recente avvio.
Parametri dell'acqua nella norma: PH: 8.0 KH 7.4 Ca 400 No2, no3, po4 0
Giovedì è arrivata nel mio nanetto una bellissima catalaphyllia, che si è aperta immediatamente a dismisura. Il giorno successivo l'ho alimentata con dell'artemia surgelata e da allora ha iniziato a chiudersi, sempre di più. io ho notato che in alcuni punti c'è una patina gelatinosa, che a volte pare una ragnatela. oggi in più ci sono pure dei filamenti bianchi.
Che posso fare per aiutarla?!
Grazie
http://s2.postimage.org/1tv34oyhw/25052011587.jpg (http://postimage.org/image/1tv34oyhw/)
------------------------------------------------------------------------
Vi posto qualche dato della vaschetta:
vasca 50x25x30, illuminazione composta da due plafo a led da 45cm;
movimento affidato a due pompe da 900 l/h cad;
metodo di gestione naturale, sin dall'inizio, quindi posseggo circa 8kg di rocce vive e nessun fondo sabbioso visto il recente avvio.
Parametri dell'acqua nella norma: PH: 8.0 KH 7.4 Ca 400 No2, no3, po4 0