simy8891
25-05-2011, 07:42
Ciao ragazzi, premetto che non sò se è la sezione giusta, però essendo comunque una domanda un pò banale da primo acquario la posto quì.
Posso sapere voi come cambiate l'acqua dell'acquario?
Io mi ritrovo un pò in difficoltà, nel senso che ho un contenitore grande in plastica, e generalmente lì faccio stare l'acqua per 24 ore più utilizzo il prodotto per l'acqua di rubinetto.
Ma come cavolo la trasferite poi dentro all'acquario? Ne prelevate un pò per volta come ho sempre fatto ultimamente?
Per toglierla non ci sono problemi, utilizzo lo strumento con cui pulisco il fondo che a sua volta tira giù pure l'acqua.
Io pensavo di realizzare, come nelle guide di fai da te, una pompa ad aria. Nelle guide esiste il filtro ad aria, io eviterei la parte del filtro e vorrei fare solo la parte della pompa ad aria. Che ne dite? Di modo che non stò lì a bagnare tutto il mobile e sentire le urla della mia ragazza :D
Grazie:-))
-28
Posso sapere voi come cambiate l'acqua dell'acquario?
Io mi ritrovo un pò in difficoltà, nel senso che ho un contenitore grande in plastica, e generalmente lì faccio stare l'acqua per 24 ore più utilizzo il prodotto per l'acqua di rubinetto.
Ma come cavolo la trasferite poi dentro all'acquario? Ne prelevate un pò per volta come ho sempre fatto ultimamente?
Per toglierla non ci sono problemi, utilizzo lo strumento con cui pulisco il fondo che a sua volta tira giù pure l'acqua.
Io pensavo di realizzare, come nelle guide di fai da te, una pompa ad aria. Nelle guide esiste il filtro ad aria, io eviterei la parte del filtro e vorrei fare solo la parte della pompa ad aria. Che ne dite? Di modo che non stò lì a bagnare tutto il mobile e sentire le urla della mia ragazza :D
Grazie:-))
-28