PDA

Visualizza la versione completa : Discus che respira da una branchia sola


lucajoker5
25-05-2011, 03:54
Salve!
non riesco a capire cosa succede a un mio esemplare:
generalmente dopo che la luce si è accesa, questo esemplare respira da una sola branchia, il movimento della bocca è lento, ma nn presenta altri sintomi particolari!
ogni tanto vibra quando altri discus gli si avvicinano.
la particolarità è che una volta data la prima razione di cibo, sopratutto tubifex secco, il pesce si attiva e respira da entrambe le parti!! boh!!! #23#24

ora non riesco a caricare il video ma spero di essere stato abbastanza chiaro!
i valori dell'acqua sono nella norma, tranne ph a7 in fase calante!

attendo le vostre!
grazie

michele
25-05-2011, 07:45
Bisognerebbe vedere una foto dell'animale in questione in modo da poter valutare le sue condizioni generali, ad ogni modo se stai modificando i valori potrebbe essere quello a farlo respirare in quel modo, hai notato se l'anomalia si presenta sempre dalla stessa parte?

lucajoker5
25-05-2011, 12:35
semopre dallo stesso lato, ma si riprende come arriva il cibo e poi n da + problemi.
vorrei caricare il video ma nn riesco, hai un sito di video sharing da consigliarmi?!!
grazie

michele
25-05-2011, 13:01
Puoi anche caricare semplicemente una foto.

lucajoker5
25-05-2011, 20:59
c'ho messo un po ma alla fine dovrei esserci riuscito, provate ad aprire questo link e girate la testa.....è in verticale!!! :)

http://www.youtube.com/watch?v=HKjwJ7XkoN0



MENTRE SE VOLETE VEDERE IL MIO ACQUARIO NELLA SUA TOTALITà:

http://www.youtube.com/watch?v=KAJh3D2njkM

FATEMI SAPERE!!!
GRAZIE

michele
26-05-2011, 07:37
Come sono i valori dell'acqua? Ogni quanto fai i cambi e in che percentuale? Mi sembra che tutti abbiano una respirazione irregolare.

lucajoker5
26-05-2011, 10:51
PH 7
Gh 5
Kh 6
No2 0
no3 0
Po4 0.25

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

il ph è in discesa, la prox settimana pensavo di riattivare Co2
ho inserito resina x i fosfati!

cmq ieri nn aveva problemi, e ogni volta che gli do dato da mangiare si riattivava anche l'altra branchia.
veramente nn so!
se fossero parassiti lo dovrei vedere grattarsi le guance sulle foglie e nn lo fa.

330lt lordi
cambio 40lt osmosi a settimana con sifonamento fondo!
ancora nn integro l'acqua con sali, li ho ma essendo vasca relativamente nuova, 2mesi e mezzo, mi han consigliato di aspettare ancora un po.
ormai 2 settimane fa ho inserito e attivato un secondario di filtro esterno Pratikio200 totalmento biologico.
è l'unica cosa "diversa" che ho fatto ultimamente! #24

grazie

michele
26-05-2011, 12:58
Ma quei valori... usi i test a striscia?

lucajoker5
26-05-2011, 17:26
no no! sono tutti singoli della elos, xkè?!!
troppo sballati?!!
sul forum di presentazione acquari ho una pagina, il mio acquario discus 330, in passato ho avuto problemi con i valori sballati,ma sono riuscito a riportare la situazione a livelli accettabili, tu che ne pensi?!

lucajoker5
26-05-2011, 20:48
http://www.youtube.com/watch?v=940-yDbbDnk
l'ultimo video e mi sa che si vede meglio, cmq dopo il video gli ho dato da mangiare e la branchie funzionavano entrambe!
bò!! -05

michele
26-05-2011, 21:40
Respirano in modo affannato tutti e molto velocemente, sembrano anche stressati forse dal troppo movimento degli altri ospiti. In particolare il discus che mostri respira da entrambe le parti solo che da una l'opercolo viene aperto in modo anomalo come se avesse un'infiammazione. Io inizierei a spegnere la co2 e a mettere un areatore in vasca.

lucajoker5
27-05-2011, 15:20
niente co2 da tempo, i valori si stavano stabillizzando e fino ad ora secondo la tabella o2/kh sono ancora in media.
pensavo di riattivarlo con phcontroller il mese prox

per lo stress, che dire, gli unici che potrebbero infastidirli sono i 2 puntios, che xò si nascondono dietro le piante e nuotano x conto loro quando i dichi si svegliano ep rendono possesso di tutta la vasca, mentre come gli do da magiare entrambe le branchie si attivano.
nn vedo che si strofinano le guance su foglie o tronchi (se nn sporadicamente) xcui mi sembra difficile siano parassiti, ma cmq in caso ho i baytrill pronto all'uso.
me lo consiglieresti?!
anche se con filtro attivo da 2mesi e mezzo?!!
in che dosi?!!! x 330lt
e poi trattamento di comunità o singolo?!
ammazza qnt domande!!! :D

graziee
------------------------------------------------------------------------
mentre x qnt riguarda i valori avevi delle perplessità?!!

michele
27-05-2011, 16:03
Non conosco il prodotto ma sicuramente sarà accompagnato da istruzioni per l'uso. Se non hanno parassiti e i valori sono a posto quasi certamente hai carenze di ossigeno in acqua dal momento che la respirazione di tutti è molto veloce.

lucajoker5
27-05-2011, 17:02
Valori appena misurati
Ph 7
Gh 5
Kh 6.5
No2 0
No3 0
Po4 0.1

michele
27-05-2011, 17:14
Strano avere no3 0... dove sono finiti? :-D

lucajoker5
27-05-2011, 20:15
spariti!!!! ^^ magicamente dopo un po d'impegno e cambi d'acqua, cmq nella totalità nn sono perfetti ma neanche male.
x l'ossigeno nn vedoo pesci boccheggiare o nuotare lentamente xcui la escluderei come ipotesi!
oggi per esempio stava benone!
bahhhh!
quali sarebbero i sintomi di batteri alle branchie?!! oltre la grattata?!! #13

michele
28-05-2011, 16:24
Batteri alle branchie non saprei... ad ogni modo qualcosa di anomalo c'è visto che la respirazione e evidentemente accelerata. Per il resto... quel che conta è che piacciano a te questi pesci visto che certamente non hai necessità di fare concorsi o competere con nessuno.

lucajoker5
30-05-2011, 01:23
la mia esperienza con i discus nn è alta, sopratutto avendoli ora in comunità!!
la respirazione del pesce in questione nei video nn ha più dato problemi!
alcuni atteggiamenti che pensavo strani degli ultimi 2 giorni, penso che siano di corteggiamneto, ho visto dei video che rappresentano gli stessi atteggiamenti dei miei! :-))
per cui direi che è la dimostrazione del loro buon ambientamento e delle buone condizioni dell'acquario no?!!
ora voglio proprio vedere come si evolvono le cose!! :)

michele
30-05-2011, 23:12
Mah... non saprei, il fatto che si corteggino o che depongano le uova non significa per forza che i pesci stanno bene, è una leggenda metropolitana. Solo tu puoi sapere se i tuoi discus stanno bene perché li hai sotto controllo e hai più elementi per giudicare, io posso solo dirti che la respirazione di tutti i pesci che si vede nel video NON è normale.

lucajoker5
02-06-2011, 02:46
assolutamente ragione!
ritengo che sia solo stress, oggi per esempio tutti avevano respirazione lentissima!
io gli cambio l'acqua 1 volta alla settimana, pulizia dell vetro quasi quotidiana xcui penso che qst incida e che debbano anche abituarsi un po! :)
inoltre oltre a qlch fase di pre accoppiamento, un esemplare incomincia a dare segni di territorialità segregando alcuni dietro le piante, 2 nn mangiavano da qlch giorno mentre oggi sono usciti fuori e hano lottato x il cibo.
Non avendo molta esperienza con una comunità di discus ogni loro atteggiamento desta in me qualche costante preoccupazione, ma sto scoprendo che potrbbero essere tranquillamente naturali atteggiamenti istintivi.
detto questo nn dimentichiamoci che sono tra i pesci più delicati e portatori sani di batteri, in parte penso sia anche una questione di fortuna, per quanti sforzi e attenzioni puoi avere a volte è inevitabile!
sto cercando di riprendere alcuni loro atteggiamenti, come riesco te li posto cosi puoi avere un idea x continuare a darmi consigli!
;)

michele
02-06-2011, 07:29
Bene, anche se penso non sia corretto dire che sono tra i pesci più delicati e portatori di batteri??? Quali batteri??? Anzi... al limite sono animali molto resistenti se paragonati a tanti altri pesci e la letteratura ci aiuta molto a curarli nel modo appropriato... hanno semplicemente necessità di poche semplici accorgimenti, il fatto che mostrino attraverso il linguaggio del corpo il loro malessere più che altre specie non significa che siano più delicati ma è un aiuto in più che abbiamo.

lucajoker5
02-06-2011, 16:04
behhh io riportavo solo le opinioni e l'esperienza di chi li alleva o li vende, girando per i negozi e chiaccherando con chi lavora in questo settore, leggendo i forum ecc, mi sono fatto questa idea.
cmq stavo pensando di acquistare un bel libro sui Discus, qlch suggerimento?!!

Freschi freschi appena caricati:
http://www.youtube.com/watch?v=18VyIjRt7l0
http://www.youtube.com/watch?v=ZDAr4bj9Xsw


qst è un po lunghetto ma penso che si possa avere un idea dei vari atteggiamenti!
http://www.youtube.com/watch?v=80wq-NCJMAI

Carmine85
03-06-2011, 01:41
ciao luca,
allora ci sono da dire un pò di cose:
hai dei discus nervosetti, alcuni con ritardo di crescita, hanno avuto problemi di qualche tipo in passato? qualcuno è anche abbastanza magro....
Il valore di KH che ci hai comunicato è un pò anomalo se lo rapportiamo alla GH, sempre se il test è buono ( non è detto che lo sia, prova con qualche altro test per assicurarci la veridicità del valore) ..potresti avere qualcosa in vasca che rilasci carbonati....
quante volte vengono nutriti? quante volte dai il tubifex?

lucajoker5
03-06-2011, 16:25
quelli che vedi provengono dal mio vecchio acquario e hanno un anno e mezzo, ma date le ristrettezze della vasca sono cresciuti male e 1 in + non sta bene da tempo.
gli altri sono nuovi e stanno bene. il Red grande la sta facendo da padrona.
alimentazione:
2 volte granulari mix (inclusa spirulina hi red e higreen)
1/2 volte al di alterno artemia e chironomus secchi e allium
2 volte settimana pastone o altri congelati

da aggiungere verdure(zucchine elattuga) x il fondo 1 volta alla sett

3 volte alla settimana pasticche da fondo per salvare una povera echinodorus che si sta facendo a brandelli.

i valori li faccio settimanalmente con i test Elos e fino ad ora posso dire che sono fatti bene, oramai ho una certa confidenza.
non sono valori ideali, xkè 2 mesi fa ho avuto un bel problema x via della somministrazione di medicinale preventivo anti parassiti, risultato pesci fuori dalla vasca x 15 gg in quanto la carica batterica del filtro nuovo di soli 40 giorni era scesa, xcui nitrati e fosfati alti come tutti gli altri valori.
con molta pazienza e cambi d'acqua situazione ristabilita e reimmissione dei discus.

cosa potrebbe sprigionare carbonati?!

il fondo ha una serpentina da 50w, Co2 momentaneamente spento, concime da fondo in + 1 volta settimana liquido.

tubifex eliminato da 10 giorni, anche se era il preferito, so che lascia parecchi residui poco digeribili, xcui ho preferito eliminarlo, di tanto in tanto glielo do zuppo di vitamine, giuusto per finire la scatola-

attendo consigli! :)
grazieeeeee

michele
03-06-2011, 21:11
Non fare cure preventive, non conviene.

lucajoker5
04-06-2011, 01:42
http://www.youtube.com/watch?v=uus0OAGkv-M
------------------------------------------------------------------------
ciao luca,
allora ci sono da dire un pò di cose:
hai dei discus nervosetti, alcuni con ritardo di crescita, hanno avuto problemi di qualche tipo in passato? qualcuno è anche abbastanza magro....
Il valore di KH che ci hai comunicato è un pò anomalo se lo rapportiamo alla GH, sempre se il test è buono ( non è detto che lo sia, prova con qualche altro test per assicurarci la veridicità del valore) ..potresti avere qualcosa in vasca che rilasci carbonati....
quante volte vengono nutriti? quante volte dai il tubifex?

quelli che vedi provengono dal mio vecchio acquario e hanno un anno e mezzo, ma date le ristrettezze della vasca sono cresciuti male e 1 in + non sta bene da tempo.
gli altri sono nuovi e stanno bene. il Red grande la sta facendo da padrona.
alimentazione:
2 volte granulari mix (inclusa spirulina hi red e higreen)
1/2 volte al di alterno artemia e chironomus secchi e allium
2 volte settimana pastone o altri congelati

da aggiungere verdure(zucchine elattuga) x il fondo 1 volta alla sett

3 volte alla settimana pasticche da fondo per salvare una povera echinodorus che si sta facendo a brandelli.

i valori li faccio settimanalmente con i test Elos e fino ad ora posso dire che sono fatti bene, oramai ho una certa confidenza.
non sono valori ideali, xkè 2 mesi fa ho avuto un bel problema x via della somministrazione di medicinale preventivo anti parassiti, risultato pesci fuori dalla vasca x 15 gg in quanto la carica batterica del filtro nuovo di soli 40 giorni era scesa, xcui nitrati e fosfati alti come tutti gli altri valori.
con molta pazienza e cambi d'acqua situazione ristabilita e reimmissione dei discus.

cosa potrebbe sprigionare carbonati?!

il fondo ha una serpentina da 50w, Co2 momentaneamente spento, concime da fondo in + 1 volta settimana liquido.

tubifex eliminato da 10 giorni, anche se era il preferito, so che lascia parecchi residui poco digeribili, xcui ho preferito eliminarlo, di tanto in tanto glielo do zuppo di vitamine, giuusto per finire la scatola-

attendo consigli! :)
grazieeeeee
------------------------------------------------------------------------
Non fare cure preventive, non conviene.

infatti mai +! ;)

michele
04-06-2011, 07:42
Ma quello che hai sul fondo è muschio??? In ogni caso io lo leverei perché non penso tu riesca a sifonare bene in quelle zone.... e immagino che molti resti di cibo vadano a infilarsi in quelle zone.

lucajoker5
04-06-2011, 12:31
Ma quello che hai sul fondo è muschio??? In ogni caso io lo leverei perché non penso tu riesca a sifonare bene in quelle zone.... e immagino che molti resti di cibo vadano a infilarsi in quelle zone.

no no niente muschio, tra l'altro nn penso sopravviverebbe ai 30°.
è un pianta tipo praticello, che nn ricordo come si chiama, :(
sul lato dx l'avevo piantumata abbastanza fitta, forse troppo, x qst sembra scura.
inoltre si una piccola parte diventa ricettacolo x residui di tutto, ma tra le mie sifonate e il passaggio dei corydoras tuttosommato resta abbastanza pulito.
tra lk'altro fortunatamente si sta espandendo anche senza Co2!! ^^

mentre mi chiedevo, qnd poto le altre piante, a che altezza taglio?!!
di solito ripianto quello che ho reciso e accorciato, ma il fusto reciso e le radici della vecchia le lascio a terra?
ricresce anche cosi?!
o meglio estirparle? (soluzione che vedo difficoltosa e ho paura di spargere concime in giro per la vasca)

andre989
17-07-2011, 19:16
vermi delle branchie