Visualizza la versione completa : Stabilità del pH
matteo91
25-05-2011, 01:15
buonasera,
sto allestendo la mia prima vasca seguendo per quanto possibile una filosofia "low-tech".
il problema riguarda i valori dell'acqua del mio rubinetto, che preferirei, se fosse possibile, non cambiare:
ph:7
kh:2
gh:4
i test sono verificati anche da altre persone che vengono rifornite dal mio acquedotto.
con un kh così basso rischio sbalzi di pH? non erogo co2 e non ho intenzione di farlo.
il volume d'acqua è 38 litri netti. coltivo solo anubias, microsorum e ceratophyllum
(in vasca non ci sono ancora animali).
anticipatamente ringrazio,
matteo
scriptors
25-05-2011, 09:54
A parte che bisogna vedere se cambia qualcosa nell'arco dell'anno ...
Con quei valori mi indirizzerei verso l'uso di torba o simili (per mantenere costante il pH oltre che abbassarlo un po) e proverei specie di pesci che richiedono parametri bassi come i tuoi.
matteo91
25-05-2011, 11:12
Ciao Scriptors, grazie della risposta.
Per il momento la vasca è avviata dal 6 aprile. Ho misurato due volte i valori ma nell'arco di un mese e mezzo non penso possa avere molto significato visto che tu parli di un anno..
non posso sfruttare pienamente questi valori perchè sono limitato dalle ridotte dimensioni della vasca -15
avrei preferito evitare l'uso di torba: è necessaria per evitare sbalzi di ph o fondamentalmente io non corro grossi rischi non avendo intenzione di erogare co2?
grazie,
matteo
scriptors
25-05-2011, 12:20
Entriamo nel campo del teorico (quindi la realtà potrebbe essere ben differente).
Se la vasca è piccola dovresti avere solo uno o massimo due pesci, quindi ciclo dell'Azoto piccolo e quindi poca produzione di CO2 da quest'ultimo. Se poi smuovi la superficie dell'acqua diciamo che il pH dovrebbe restare altino ma costante.
Insomma il problema dello 'sbalzo' di pH riguarderebbe più che altro il solo filtro biologico.
Dipende da che pesci vuoi inserire.
matteo91
25-05-2011, 12:29
come pesci avevo intenzione di inserire solo un gruppetto di boraras brigittae.
il filtro è un eden 511. il getto della spray bar è diretto sotto il pelo dell'acqua e l'acqua in superficie è minimamente mossa..
grazie per le informazioni:-)
scriptors
25-05-2011, 12:54
Non dovresti avere problemi, magari nel periodo di maturazione mantieni la spraybar sopra il pelo acqua e vedi a che pH arrivi ;-)
Sarebbe meglio aumentare il KH però poi ti ritroveresti con pH sicuramente più alto e non andrebbe bene per i pesci. Ma il pH in vasca quanto è ?
ps. una foglia di catappa la metterei
matteo91
25-05-2011, 13:09
il ph è 7.
la spraybar è stata fino a ieri sopra il pelo dell'acqua. il ph è sempre stato a 7 nelle mie misurazioni.
ieri l'ho spostata un pò più in basso perchè avevo letto che smuovendo la superficie poteva alzarsi il ph, appunto.
vediamo se ho capito:
con i pochi e piccoli pesci che inserirò (boraras) il ciclo dell'azoto non dovrebbe produrre tanta co2 da causare oscillazioni del ph, nonostante il kh sia solo 2?
graize della pazienza :-)
scriptors
25-05-2011, 14:16
Se il pH con la spray bar sopra il pelo acqua si mantiene a 7 ... puoi lasciarla li che è meglio.
Visto che in aria ci sarà più CO2 che in acqua, alle piante sarà utile il continuo scambio aria-acqua per la CO2, ai pesci sarà utile per l'O2 ;-) ... ed in caso di un qualche eccesso di CO2 la disperderai tranquillamente verso l'aria mantenendo il pH stabile.
Comunque fai misurazioni costanti che è sempre meglio #36#
matteo91
25-05-2011, 14:26
va bene scriptors,
da qui a quando dovrò inserire i pesci farò misurazioni periodiche del ph per registrare eventuali sbalzi..
ho intenzione di piantumare molto e popolare poco. questo credo possa aiutare l'equilibrio della vasca..
ti ringrazio.
scriptors
25-05-2011, 14:47
piantumare molto e popolare poco
sei sulla buona strada, anzi ottima ;-)
matteo91
25-05-2011, 18:51
piantumare molto e popolare poco
sei sulla buona strada, anzi ottima ;-)
grazie mille,
matteo
matteo91
29-05-2011, 19:01
spostare la spraybar verso l'alto ha dato dei problemi:
il ph è salito da 7 a 7.5 e il kh da 2 a 3..
l'ho riportata sotto il livello dell'acqua com'era all'inizio, in modo che la superficie sia leggermente mossa..
ora ho dei dubbi:
i valori torneranno come prima o rimarranno così?
visto che non ho ancora scelto la popolazione, per un discorso di stabilità:
mi conviene tenere ph:7.5 e kh:3
oppure posso riportare i valori a kh:2 e ph:7?
nel frattempo aspetto alcuni giorni per poi rimisurare i valori con la spraybar spostata nuovamente sotto il livello dell'acqua..
grazie,
matteo
scriptors
30-05-2011, 09:06
Che sia salito il KH ... credo sia solo un errore/tolleranza sulla misurazione
Il pH da 7 a 7,5 ci può stare benissimo.
Per me, come già scritto, meglio tenere la spray bar fuori dall'acqua (quindi pH 7,5 e magari un pelino più alto se dovesse salire il KH) per una maggiore stabilità dei valori vasca.
Poi ovviamente sei tu a decidere e/o aspetta altri pareri.
matteo91
30-05-2011, 11:46
grazie scriptors,
ci tenevo ad un tuo parere..
per il kh mi è sembrato strano ma sono abbastanza sicuro sulla misurazione.
comunque tra qualche giorno riprovo e sicuramente sarà di nuovo come prima..
allora risposto la spray bar verso l'alto..e procedo a misurazioni periodiche come mi avevi già consigliato di fare..
grazie -37
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |