PDA

Visualizza la versione completa : Strumento per monitorare il ph...


guppla
24-05-2011, 22:21
Premetto che sono abbastanza ignorantello su queste cose. :-))
Mi servirebbe uno strumento che mi monitori 24h su 24 il ph del mio acquario.
Sapreste indicarmene qualcuno, se esistono?

berto1886
24-05-2011, 22:42
il classicissimo Milwaukee SMS122 ;-)

Agro
24-05-2011, 22:44
Si esistono per esempio il più usato e il milwaukee sms 122 il quale ti permette anche di controllare l'erogazione della co2.

guppla
24-05-2011, 22:53
A meno di 100€ non si trova? xD

berto1886
24-05-2011, 23:00
la vedo dura... cmq il milwaukee lo trovi a 110€ completo di sonda ed elettrovalvola!

Agro
24-05-2011, 23:02
Quelli che lo usano dicono che sono soldi ben spesi.
Ma hai qualche motivo particolare per cui ti serve?

berto1886
24-05-2011, 23:04
altrochè!! posso confermare, da utilizzatore del milwaukee

thierrypascolo
25-05-2011, 00:30
Lascia stare il milwaukee che e' uno fra i peggiori, per meno di 100 euro trovi il ph-201 che e' uguale al ruwall e va molto bene.

malù
25-05-2011, 00:57
altrochè!! posso confermare, da utilizzatore del milwaukee

Lascia stare il milwaukee che e' uno fra i peggiori, per meno di 100 euro trovi il ph-201 che e' uguale al ruwall e va molto bene.


Urka!!!..........per fortuna non lo devo comperare...........povero guppla!!!!!

scriptors
25-05-2011, 10:16
Ma devi collegarci un elettrovalvola o ti serve solo il pHmetro per misurare il pH ?

Se ti serve l'elettrovalvola ti dico che sono soldi buttati ;-) (dico la mia, senza voler criticare chi invece la preferisce), se ti serve solo misurare il pH allora ci sono strumenti buoni che costano sui 25 euro tutto compreso, io di questi (http://www.gainexpress.com/product_info.php?currency=EUR&cPath=2_18&products_id=658&osCsid=n5g5njp3mpdi7kffb7fojtsff7) ne ho 3 e vanno più che bene

thierrypascolo
25-05-2011, 10:29
Scriptots, hai proso qualche cosa dal sito che hai segnalato? Mi puoi dire magari in mp per non andare fuori argomento costi di spedizione e tempistiche?

scriptors
25-05-2011, 10:48
Credo basta leggere :-)), le spese di spedizione sono indicate vicino il costo del prodotto.

Compro li da anni #36#

thierrypascolo
25-05-2011, 11:11
Certo che ho letto, ma se ti faccio la domanda e' per avere una conferma che i prezzi di spedizione siano come dichiarato (non con aggiunte di tasse o aumenti in base ai pezzi come succede con gli U.S.A.) e che le spedizioni arrivino con le tempistiche indicate... in pratica un feedback da chi ha gia' comperato :-)

scriptors
25-05-2011, 11:41
'Normalmente' i prezzi sono quelli e restano quelli ... se poi hai un po di sfiga allora c'è da aggiungere qualcosina per la dogana, a me è capitato solo una volta

thierrypascolo
25-05-2011, 11:42
Ok grazie mille!

guppla
25-05-2011, 12:13
Ma devi collegarci un elettrovalvola o ti serve solo il pHmetro per misurare il pH ?

Se ti serve l'elettrovalvola ti dico che sono soldi buttati ;-) (dico la mia, senza voler criticare chi invece la preferisce), se ti serve solo misurare il pH allora ci sono strumenti buoni che costano sui 25 euro tutto compreso, io di questi (http://www.gainexpress.com/product_info.php?currency=EUR&cPath=2_18&products_id=658&osCsid=n5g5njp3mpdi7kffb7fojtsff7) ne ho 3 e vanno più che bene
Allora, mi serve semplicemente uno strumento che rimanga 24h su 24h vicino all'acquario monitorando il ph. Qualcosa però di automatico, senza che vada io ogni volta a premere qualcosa o altro per visualizzare il ph.
Niente elettrovalvole o altro...
Non so come altro spiegarlo...ho già detto che sono un pochino ignorantello su queste cose? :-))

thierrypascolo
25-05-2011, 12:15
Allora quello che ti ha segnalato scriptors va benissimo!

guppla
25-05-2011, 12:20
Lascia stare il milwaukee che e' uno fra i peggiori, per meno di 100 euro trovi il ph-201 che e' uguale al ruwall e va molto bene.
Fin'ora li ho trovati a minimo 120€ :-))

scriptors
25-05-2011, 12:20
Almeno il bottoncino lo devi premere quando vuoi leggere il pH (altrimenti puoi lasciarlo sempre acceso ma ti tocca cambiare le batterie più spesso)

guppla
25-05-2011, 12:27
Almeno il bottoncino lo devi premere quando vuoi leggere il pH (altrimenti puoi lasciarlo sempre acceso ma ti tocca cambiare le batterie più spesso)
Ma rimane sempre nell'acquario o è uno strumento che devo togliere e mettere ogni volta?
Cosi, giusto per comodità :-))

P.S.: c'è qualche negozio in italia che lo vende?
------------------------------------------------------------------------
a parte ebay

guppla
25-05-2011, 12:42
UN ATTIMO! :-))
Cioè, l'elettrovalvola di questo qui http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=81&products_id=2962&osCsid=721ab3a21b599215d7e786cf5828258a si collega alla bombola di co2 (qualsiasi?) e mi regola il flusso di co2 non appena la sonda rileva un ph maggiore da quello stabilito?

Agro
25-05-2011, 12:43
No lo lasci sempre dentro, lo togli solo per tararlo.

scriptors
25-05-2011, 12:50
Resta fisso, la comodità è proprio quella.

ps. a me tempo una settimana mi arriva a casa

berto1886
25-05-2011, 14:36
è quello che ti avevo detto io... cmq da aquariumline lo trovi a 110€ con elettrovalvola ;-)

guppla
25-05-2011, 18:14
Ma si può collegare a qualsiasi bombola?

berto1886
25-05-2011, 22:00
si certo... alla fine il tubo che si usa è sempre quello

Valeriuccio
25-05-2011, 22:29
non metto in dubbio che l'sms122 sia un ottimo prodotto in quanto a misurazione del valore di PH, mi ha però profondamente deluso il metodo di regolazione con la rotellina che ha valori "alla pene di segugio" tra 6,5 | | 7,5 ed il fatto che non ha un display illuminato....

berto1886
25-05-2011, 22:39
beh, io l'ho impostato il pH senza tanti problemi... per il display non illuminato è tutto di risparmiato in corrente (per quanto poco ci si possa risparmiare veramente)

Valeriuccio
25-05-2011, 22:44
beh, io l'ho impostato il pH senza tanti problemi... per il display non illuminato è tutto di risparmiato in corrente (per quanto poco ci si possa risparmiare veramente)

si, anche io.......ma ti pare normale che se voglio mettere ph a 6,8 non ho un punto preciso "INIZIALE" di riferimento? :-)
poi con le opportune "correzioni" riesci ad impostarlo a quanto vuoi....

oltretutto a me è capitata la sonda con 1 metro di cavo #06 ho dovuto anche comprare una prolunga :-D

berto1886
25-05-2011, 22:49
no io la sonda ce l'ho con 2 metri di cavo... il pH l'ho impostato a 6,5 quindi no problem!

Agro
26-05-2011, 18:52
per le persone esigenti c'è anche l'hanna BL 931700 ma costa decisamente di più
http://www.hanna.it/page.php?struct=catalogo&page=finale&sub=finali&codice=BL%20931700-0&bct1=Process&sez=pro&ID_codice=11