Visualizza la versione completa : scusate!!!
cietta95
24-05-2011, 18:57
salve a tutti, non so se la domanda è appropriata in questo forum perchè sicuramente voi avete quegli acquari bellissimi con tutti i pescetti colorati ;-) . Insomma domenica scorsa sono andata in un'oasi dove è possibile pescare così ho salvato dalla padella 2 pesci-gatto #36# . Mi hanno detto che restano piccoli (vale a dire massimo 15 cm).Siccome ho l'acquario li ho sistemati bene con sabbia filtro e nascondigli. Vorrei sapere se è possibile distinguere il sesso e se si come, cosa è preferibile dargli da mangiare...
Non è il pesce piu bello del mondo ma vorrei farlo vivere bene lo stesso, anche perchè è simpatico con quei baffeti #12
quanto grande è la vasca? è avviata? i 20 cm li passano...
come cibo puoi optare er dei lombrichi, ma con moderazione...
Valeriuccio
24-05-2011, 19:25
in acquario possono anche stare...certo.....dipende però quant'è grande!! :-))
gunthermarco
24-05-2011, 19:28
da quanto ne sò sono pesci che crescono molto e divorano qualsiasi cosa gli capiti a portata di bocca....ci vorrebbe,credo,almeno un 300 litri....con filtraggio molto potente,inoltre non so se sono compatibili con le piante....magari metti dei legni come nascondigli.:-)
cietta95
24-05-2011, 20:18
sono 10 cm all'uno circa, si ho messo legli e qualche sasso perchè le piante le tirano su...ho una vasca da 60 litri, se crescono tanto li libero in qualche posto dove non li pescano #22 intanto li tengo, mi sembrano vispi #27 però non mangiano molto...
mi raccomando non liberarli in natura, sono alloctoni...
Valeriuccio
24-05-2011, 20:21
ok...non ci stanno!!!! e si potrebbe aver da ridire anche sul liberarli in posti strani.....#13
CIT:
La specie aliena si inserisce nel nuovo habitat alterandone l'equilibrio, in quanto solitamente accade che entri in competizione con le specie autoctone. Solo in alcuni casi, comunque, la specie alloctona prende il sopravvento su quella, o quelle, originarie, in tal caso le popolazioni autoctone possono ridursi fino all'estinzione. Uno dei motivi che possono portare all'invasività delle specie introdotte è l'assenza di predatori e parassiti specifici che possano frenare la crescita delle popolazioni.
La diffusione delle specie aliene è dovuta principalmente a fattori antropici, ma in alcuni casi può essere dovuta a migrazioni naturali, ad esempio stormi di uccelli messi fuori rotta da tempeste o pesci "sconfinati" in bacini idrografici in cui erano assenti in precedenza in seguito a piene eccezionali o catture fluviali.
Ad oggi sono molte centinaia, se non migliaia le specie aliene introdotte pressoché in tutti gli ambienti del mondo, spesso con considerevole impatto ambientale.
cietta95
24-05-2011, 20:42
certo questo lo so! io abito bicino all'adige e li ci sono naturalmente...potrei liberarli dove è vietata la pesca :-) sapete se si capisce il sesso?
cietta95
25-05-2011, 13:42
scusatemi ancora per la mia ignoranza ma è normale che continuano a "boccheggire" e si mettono in verticale fermi fermi? grazie in anticipo!
no... quanto è la temperatura dll'acqua?
cietta95
25-05-2011, 14:21
15-16 gradi!! è giusta no? fanno cosi di giorno...di sera sono vispi!
è ottima! hai un refrigeratore? al limite aumenta il movimento superficiale...
cietta95
26-05-2011, 14:33
quasi quasi aumento il movimento superficiale =) grazie! forse era perchè erano in un posto nuovo, gia adesso non si mettono quasi piu in verticale #22 se metto quello che fa le bollicine gli da fastidio?
oddio, se continuano mettilo, altrimenti evita... la vasca era matura vero?
cietta95
26-05-2011, 20:29
certo, ho gia avuto esperianza con altri pesci, quelli rossi....mi duravano tantissimo...spero che sia lo stesso per questi... provo muovendo l'acqua e accendendo poco la luce...speriamo #13
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |