PDA

Visualizza la versione completa : Iniziamo ma sotto i vostri consigli


sandrino
24-05-2011, 18:45
Visto la mia prima esperienza, andata prima male poi benino (grazie all'acqua di osmosi?) sotto osservazione del "mio negoziante" sono giunto alla conclusione che sicuramente e' meglio aver a che fare con persone che non si conoscono e tanto meno danno suggerimenti per trarne profitti. Lascio da parte la mia precedente esperienza (ferplast capri 60) e quindi fate come se fossi uno che non ha mai avuto un acquario.
Ora vi dico quello che possiedo e quello che ho in mente di comprare.

Vasca askoll tenerif stilus dimensioni 60x 35x45 portata litri 95 circa , mi serviva una vasca di queste dimensioni per inserirla in un luogo dove potesse rompere il meno possibile alla mia signora :D e piu' grande di cosi' non potevo proprio altrimenti dovevo cacciare la moglie e tenere i pesci.
Illuminazione con una lampada 15watt t8 glo sun glo ed una lampada 15watt t8 glo/acquaglo.
Ora della vecchia vasca non terro nulla, tranne forse le piante di anubias.

Sarei intenzionato a prendere uno sfondo 3d di quelli pronti da inserire in vasca (tramite silicone se non ho letto male) ed un filtro askoll pratiko 200.
Ora sarei veramente indeciso sul fondo da usare, prima ho usato sera floredepot con ghiaino da mettere sopra, ora ho letto di un prodotto che si chiama flourite (se non ho capito male non va' ricoperta dalla ghiaia) che sembra un vero portento ma dal costo elevatissimo
Ora mi chiedo quanti kg di questo prodotto potrebbe servire per la mia vasca?
Il metodo del fertilizzante sera (o simile) piu' ghiaia e' piu' economico?
Potrei fare mezza vasca con flourite e meta' solo con ghiaia?

Vorrei creare un acquario per neon (cheirodon giusto?) oppure guppy o molly (volendo potrebbero coesistere queste peci magari anche solo 2?
Poi mi piacerebbe avere un paio di gamberetti e qualche pesce da fondo.
Per le piante ho visto in alcune foto di acquari dei muschi o piante (tipo Vesicularia dubyana, riccia flutans) da mettere sopra le rocce o sopra i legni in maniena che poi li ricoprano oppure creare un effetto giardino, posso farlo?

Aspetto anzioso le vostre risposte per procedere con le scelte, ed iniziare questa nuova esperienza speriamo in maniera piu' corretta di prima. Se avete dei consigli oppure notate che ho tralasciato qualcosa vi prego non esitate, potete anche offendermi, non ho problemi non me la prendo ;)

Valeriuccio
24-05-2011, 19:13
noooooooooo la moglie rompeeeee...GOMBLOTTOOOOOOO! :-D

allora..iniziamo....la vasca sarà sempre quella giusto? quindi circa 90 litri netti.

che piante avevi prima?

il fondo fertile ti consiglio di metterlo assolutamente, anche quello della sera va bene, sennò ce ne sono di altre marche (jbl, dennerle, seachem,dupla ecc ecc)
come ghiaino da mettere sopra al fondo se lo trovi a me piace molto il jbl manadoo :-)) dagli uno sguardo anche perchè se vuoi mettere uno sfondo 3D (occhio allo spessore che ruba cm preziosi) immagino ti piaccia un ambiente molto naturale :-)
cmq circa 10 kg di fondo fertile credo dovrai acquistarlo, più altrettanti forse qualcosina in più di ghiaia

come illuminazione hai circa 0.3 W/litro....un pò pochini per molte piante
quanto tempo hanno i neon?

Agro
24-05-2011, 19:29
La dolce meta che rompe? e dove è la novità? :-D
Come capienza della vasca e buona di dà abbastanza possibilità di allestimento.
Come ti hanno già detto ci sono soluzioni più economiche e lo stesso valide.
La luce e un po scarsa ma se tela cavi con il fai da te puoi sempre aumentarla, o casomai aggiungi semplicemente dei riflettori.
Per i neon(pesci) la vedo un po corta come vasca.

nibby
24-05-2011, 20:32
è la stessa vasca che ho comprato io un'annetto fa! :-))
occhio alle lamapade a me ne avevano rifilata una da 18000K... sicuro che è sui 95litri? -11
io tra fondo e sfondo 3d credo di stare sotto gli 80... cmq come prima esperienza mi ha dato molte soddisfazioni :-)
Neon e guppy richiedeno valori troppo diversi di acqua, e come ti già hanno detto i neon stanno meglio in vasche più lunghe... cmq per popolare c'è tempo, ora pensa alle piantine e far maturare la vasca per almeno un mesetto!

sandrino
25-05-2011, 09:28
Come piante ho Limnophila sessilifloria e 2 specie di anubias nana ma se devo cambiarle non ci sono problemi, per la vasca e' nuova e dalle misure risulterebbero 94,5 litri quindi presumo una 90a ldi litri anche le lampade spero siano nuove :D , le sigle delle lampade sono quelle che ho postato, come faccio a sapere che tipo di luce hanno (15000k) posso dire che una ha la luce bianca l'altra violetta i riflettori devono essere specchiati o bianchi? La durata della luce ancora non la posso dare, devo proprio inziare il tutto la vasca e' vuota e prima di fare ca.....te chiedo informazioni. Come muschi da applicare alle rocce ed al legno di java posso usare Vesicularia dubyana e riccia flutans? Vi chiedo queste cose perche' devo ordinare il tutto da un sito online cosi' prendo tutto insieme ;)
Datemi anche un consiglio su che tipo di pesci poter poi inserire cosi' magari creo sin d'ora una cosa giusta per loro. Se per i neon la vasca e' corta cosa mi consigliate?

Volendo usare solo la flourite quanta ne dovrei mettere? Lo spessore di uno sfondo gia' pronto a quanto potrebbe arrivare??? Se chiude troppo lo evito

Il ghiaino vorrei metterlo nero, ci sono problemi con questo colore ?

sandrino
26-05-2011, 12:47
Ragazzi dai vi prego, ditemi qualcosa, qualche consiglio :(

silverhand
26-05-2011, 13:31
La flourite si usa senza ghiaino e ne serviranno 4 sacchi circa.
Per i pesci dipende da cosa ti piace.
Direi che potresti stare sui classidi poecillidi ma ce ne sono anche molti altri.
Parti definendo che pesci preferisci poi parliamo del resto.

sandrino
26-05-2011, 14:29
sinceramente non ho preferenze, pero' vorrei pesci colorati in maniera che si esaltino sullo sfondo e sul ghiaino neri, i guppy magari no, perche' rimangono sempre a pelo d'acqua , e poi magari qualcosa sul fondo. mi piacerebbe tenere i gamberetti che ho (due trasparenti ed uno rosso dei quali non riscordo il nome preciso) a patto che non ci siano problemi con gli altri abitanti :D

bettina s.
27-05-2011, 11:38
Illuminazione con una lampada 15watt t8 glo sun glo ed una lampada 15watt t8 glo/acquaglo.

la sun glo ha una gradazione di 4.200° kelvin e può anche andar bene (personalmente non mi piace perché da una luce giallastra), ma per le piante va bene; mentre la aqua glo ha una gradazione di 18.000° kelvin che le piante non riescono ad utilizzare, dovresti quindi sostituirla con una sui 6.500, massimo 7.000° kelvin.

Sarei intenzionato a prendere uno sfondo 3d di quelli pronti da inserire in vasca
con una profondità di soli 35 cm te lo sconsiglio vivamente.

ho letto di un prodotto che si chiama flourite la flourite serve se intendi mettere piante molto esigenti, ma non mi sembra il tuo caso; considera che produce molta polvere, per cui ogni movimento che fai in vasca , anche solo il passaggio dei pesci da fondo ti intorbidirebbe l'acqua.
Meglio un normale terriccio, tetra, sera oppure dennerle jbl ricoperto da quarzo ceramizzato o ghiaia, ma non policroma, perché spesso contiene elementi carbonatici che con ph acido, utilizzo di co2 alzano la durezza, impedendo la stabilità dei parametri.

sandrino
27-05-2011, 11:56
Perfetto, come fondo fertilizzante ho preso il sera e sopra ghiaia nera, la lampada una volta arrivato il materiale la cambio con una con quei gradi, mi puoi dire come faccio a saperlo, vorrei evitare che il negoziante mi dia una cosa per l'altra. Per le piante avrei intenzione di fare questo:
5 Limnophila sessilifloria
3 Riccia flutans sospese a mo di palloncino
2 Vesicularia dubyana coltivazione tipo giardino
Premetto che adoro la vegetazione e mi piacciono tante piante potete dirmi che ne pensate sull'abbinamento e la quantita'? Vanno bene insieme devo aggiungere altro??

bettina s.
27-05-2011, 12:08
la lampada una volta arrivato il materiale la cambio con una con quei gradi, mi puoi dire come faccio a saperlo, vorrei evitare che il negoziante mi dia una cosa per l'altra.
in genere c'è scritto, però se prendi quelle di marca acquaristica spendi di più, puoi prendere anche tubi della osram o philips in un negozio tipo brico.

sandrino
27-05-2011, 12:12
ah ok, non lo sapevo, l'acquisto dei riflettori e' consigliato? Meglio bianco o alluminio? Per le piante mi puoi dire qualcosa?

bettina s.
27-05-2011, 12:48
i riflettori servono ad indirizzare meglio la luce e sono meglio in alluminio.

sandrino
27-05-2011, 14:18
grazie mille bettina :D