PDA

Visualizza la versione completa : ELOS E-Power


LDrake
24-05-2011, 16:50
Ciao a tutti.

Secondo la vestra esperienza, è sufficiente una sola plafoniera ELOS E-Power da 150W su una vasca 75x57x50h cm ?
Non vorrei essere troppo limitto in futuro sugli invertebrati da poter introdurre...

Grazie

Per chi non la conoscesse.. questa è la plafoniera http://www.eloseurope.com/it/index.php?page=shop.product_details&category_id=27&flypage=shop.elos_flypage&product_id=175&option=com_virtuemart&Itemid=87&vmcchk=1&Itemid=87

ALGRANATI
24-05-2011, 17:16
secondo me non è sufficente a meno di non voler allevare solo molli e LPS

PIPPO5
24-05-2011, 22:15
anche x me......ti limiterebbe troppo....

LOLLO77
25-05-2011, 01:45
come gia detto puo' essere sufficente se allevi molli e pesci e qualche LPS

se no sei un po' scarsino

LDrake
26-05-2011, 00:29
Grazie a tutti per i consigli.... che difatti confermano i miei dubbi

Bilbo80
28-05-2011, 11:21
ma il taglio per alzare i °K come lo faresti eventualmente? aggiungendo led?

Auran
28-05-2011, 13:23
confermo...anche per me e' poco...

diny1983
01-06-2011, 17:23
Ciao quoto assolutamente tutto quello che hanno scritto e aggiungo di prendere una e-power da 250 watt. Alcuni fattori però dovresti valutarli quali: la luce se sei seduto davanti all'acquario potrebbe magari darti un pò fastidio ( la sfiligoi xr4 come tutti sanno ha le alette che rientrano, stesso dicasi per la giesemann infiniti). è comunque un prodotto davvero bello sia nella qualità di costruzione, che nel design e performance. Quindi prendi la elos e-power da 250 e vai con Dio (se non hai i problemi sopra indicati)...anzi per essere in tema vai con Nettuno (dio dei mari). Ciaooo

maomig
02-06-2011, 15:02
Mah, non so, tutti quelli che hanno parlato hanno la e-power?

Io ce l'ho e l'ho montata su una vasca 70x60x50 (h), quindi del tutto paragonabile a quella dell'iniziatore del post. La plafo illumina benissimo e tutta la vasca, in più hai in dotazione 2 vetri (uno trasparente e l'altro opaco) che ti consentono di avere una luce concentrata o più diffusa. Io però ho una 250 e ti dico che sotto alla plafo addirittura mi è capitato di bruciare alcuni sps più sensibili. Mai avuto problemi di crescita, che è sempre stata abbondante e vigorosa, nè problemi di "luce in faccia" sedendomi di fronte alla vasca.

L'unica cosa è il "taglio" dei °K. Qui o giochi con la hqi, prendendo una 14.000 (se non addirittura una 20.000, ma io non l'ho mai montata) o ti fai/fai fare una barra a led da montare bordo vasca o di fianco alla plafo (cosa che sto considerando di fare, anche se son la ritengo una spesa necessaria).

Spero di esserti stato utile, se hai altre domande, non esitare a chiedere

LDrake
02-06-2011, 15:54
.


Grazie mille del tuo feedback e della "esperienza su campo".

Sicuramente ti disturberò se dovessi avere altri dubbi. -28

maomig
02-06-2011, 19:19
.


Grazie mille del tuo feedback e della "esperienza su campo".

Sicuramente ti disturberò se dovessi avere altri dubbi. -28


Figurati, poi vedo che sei di Roma, se vuoi venire a vederla dal vivo, no problem. Ciao

diny1983
07-06-2011, 00:12
Mah, non so, tutti quelli che hanno parlato hanno la e-power?

Io ce l'ho e l'ho montata su una vasca 70x60x50 (h), quindi del tutto paragonabile a quella dell'iniziatore del post. La plafo illumina benissimo e tutta la vasca, in più hai in dotazione 2 vetri (uno trasparente e l'altro opaco) che ti consentono di avere una luce concentrata o più diffusa. Io però ho una 250 e ti dico che sotto alla plafo addirittura mi è capitato di bruciare alcuni sps più sensibili. Mai avuto problemi di crescita, che è sempre stata abbondante e vigorosa, nè problemi di "luce in faccia" sedendomi di fronte alla vasca.

L'unica cosa è il "taglio" dei °K. Qui o giochi con la hqi, prendendo una 14.000 (se non addirittura una 20.000, ma io non l'ho mai montata) o ti fai/fai fare una barra a led da montare bordo vasca o di fianco alla plafo (cosa che sto considerando di fare, anche se son la ritengo una spesa necessaria).

Spero di esserti stato utile, se hai altre domande, non esitare a chiedere

Sono felice che mi smentisci sul fatto dello stare seduto davanti all'acquario e prendere la luce in faccia. A quanti cm dal pelo dell'acqua la tieni? Secondo te va bene per una vasca di soli sps esigenti? (histrix ad esempio). Per il taglio dei K ho visto che la stessa elos offre questa plafoniera con un 14.000 o 15.000 k se non sbaglio il che non fa risultare l'acquario troppo chiaro ma un pò più azzurrato. Fammi sapere! #28 Ciao e grazie. PS: mi dici anche se riscalda molto?
------------------------------------------------------------------------
p.p.s: ci posti una bella foto per piacere della elos sull'acquario come risulta? ovvio se non ti dà fastidio. Grazie

maomig
09-06-2011, 17:22
Mah, non so, tutti quelli che hanno parlato hanno la e-power?

Io ce l'ho e l'ho montata su una vasca 70x60x50 (h), quindi del tutto paragonabile a quella dell'iniziatore del post. La plafo illumina benissimo e tutta la vasca, in più hai in dotazione 2 vetri (uno trasparente e l'altro opaco) che ti consentono di avere una luce concentrata o più diffusa. Io però ho una 250 e ti dico che sotto alla plafo addirittura mi è capitato di bruciare alcuni sps più sensibili. Mai avuto problemi di crescita, che è sempre stata abbondante e vigorosa, nè problemi di "luce in faccia" sedendomi di fronte alla vasca.

L'unica cosa è il "taglio" dei °K. Qui o giochi con la hqi, prendendo una 14.000 (se non addirittura una 20.000, ma io non l'ho mai montata) o ti fai/fai fare una barra a led da montare bordo vasca o di fianco alla plafo (cosa che sto considerando di fare, anche se son la ritengo una spesa necessaria).

Spero di esserti stato utile, se hai altre domande, non esitare a chiedere

Sono felice che mi smentisci sul fatto dello stare seduto davanti all'acquario e prendere la luce in faccia. A quanti cm dal pelo dell'acqua la tieni? Secondo te va bene per una vasca di soli sps esigenti? (histrix ad esempio). Per il taglio dei K ho visto che la stessa elos offre questa plafoniera con un 14.000 o 15.000 k se non sbaglio il che non fa risultare l'acquario troppo chiaro ma un pò più azzurrato. Fammi sapere! #28 Ciao e grazie. PS: mi dici anche se riscalda molto?
------------------------------------------------------------------------
p.p.s: ci posti una bella foto per piacere della elos sull'acquario come risulta? ovvio se non ti dà fastidio. Grazie

Ciao,

non sono al corrente dei Kit che fornisce la Elos. So che te la può fornire "completa" o "nuda", cosa che potrebbe anche essere interessante in quanto ti consente eventualmente di sceglierti un ballast di tuo gradimento.

Laa Elos produce le Spectra Chrome (che, ripeto, non sono a conoscenza se fin dall'acquisto puoi scegliere la gradazione della lampadina, però non vedo problemi a metterdi daccordo col venditore in merito), che io consiglio. Io ho provato finora la 10.000 e la 14.000 ed onestamente preferisco la seconda, soprattutto se non ti sei inventato cose strane ed aggiuntive per tagliera la luce. SOno tentato dalla 20.000 anche se ho paura che alla fine sia troppo poco luminosa, ma prima o poi la proverò.

La 10.000 mi è parsa troppo gialla, soprattutto dopo qualche mese di utilizzo, mentre la 14.000 mi pare la scelta migliore è più bilanciata. Con la 10.000 ho utilizzato il vetro opaco, che ha fornito una luce davvero omogenea alla vasca al costo di ridurne l'intensità aumentandone la dispersione. Con la 14.000 ho invece utilizzato il vetro trasparente, che in effetti ai bordi della vasca fornisce una luce residua minore. Io però ho sempre preferito avere zone diverse in vasca con luce differente, la trovo più naturale e consente di allevare animali con esigenze differenti in punti differenti dell'acquario.

Per la foto no problem, anche se non sarà indicativa in quanto il bulbo che ho è vecchia e la sto tirando fin quando non decido se montare o non montare barre a led (per decidere la gradazione), e poi ci sono le aberrazioni cromatiche della macchinetta....... comunque le posto, così ti rendi conto anche dell'eventuale luce che esce dalla vasca.