Entra

Visualizza la versione completa : ecco mia prima domanda, ma adesso?echinodorus ingiallito


Artiglio
02-02-2006, 20:04
Ciao ragazzi, ho allestito, e ho cominciato con le prime misurazioni, il 1 feb ph 9 poi cambio di 20 L e il 2 feb il ph è andato a 8 kh 7. ora come devo proseguire per rendere stabile la vasca? 60L poi, dato che vorrei dei pesci che io chiamo neon ma non so il loro nome vero, che valori devo ottenere ? che altri tipi di pesci posso inserire insieme a loro quanti e quali per avere un ambiente il più completo possibile, le piante che ho inserito sono: Cabomba, echinodorus tenellus, echinodorus paniculatus, anubias congensis e ci sono anche delle altre piante ma non ne ho la più pallida idea di come si chiamino, una è rossa.. :-D ne ho altre 4 mi sto informando sul loro nome accetto ogni sugerimento. Go rip. #07 #07

Jalapeno
02-02-2006, 20:11
Per mettere i neon devi arrivare a kh 6,5. Per abbassarlo devi mettere l'impianto di CO2.

Artiglio
02-02-2006, 20:30
impianto di CO2 ? non cè un'altro metodo? meno complicato ? mettiamo il caso che ci riuscissi che altri pesci posso metterci insieme a loro (pulitori ad es.)

Jalapeno
02-02-2006, 20:40
Per abbassare il ph potresti usare la torba ma rende l'acqua ambrata dura un mesetto ma ti abbassa il ph di mezza unità si e no. Per aiutare ad abbassare il ph abbassa il kh fino a 4 non più bassa. Sempre per abbassareil ph metti il tubo di mandata dell'acqua sotto il pelo dell'acqua, di 5-10mm in modo che la superfice si increspi appena.
Potresti farti un'impianto di co2 fai da te, se ci sai fare oppure un'impianto con la co2 ma non ha un'emissione regolare che ti garantisca un ph stabile a 6,5.
Diciamo che i pulitori in senso tale non esistono è un falso commerciale.

Artiglio
02-02-2006, 21:06
credo che il metodo più semplice è proprio l'impoanto CO2 ho visto che quelli a bombola costano un botto, quelli a fermentazione invece hanno un prezzo più accessibile, quali sono le differenze?
come si fa per abbassare il kh?
vabbè niente pulitori :-D

Artiglio
03-02-2006, 15:09
oggi ho controllato il ph che è sempre 8 e il kh che è sceso a 6, ma sono molto preoccupato perche ho la echinodorus che ha cominciato ad ingiallire che posso fare?

Artiglio
04-02-2006, 12:06
ma perchè non mi date risposta sono nel panico -20 -20

Iksyos
04-02-2006, 13:44
soffe per il ph. dovresti abbassarlo ma vedi cmq che non è difficile usare la CO2 magari usa l'impianto molto economico fai da te con il lievito e la farina (la costruzione è spiegata benissimo nella sezione fai da te del sito e se vuoi puoi mettere anche un contabolle per renderlo regolabile ;-) ) ti fai un impianto con una spesa massima di 5 euro mi sembra ottimo non devi necessariamente comprare un impianto costosissimo

Iksyos
04-02-2006, 13:45
io chiamo neon ma non so il loro nome vero


parachideiron innesi se la memoria non mi inganna

Artiglio
04-02-2006, 13:46
grazie vado a vedere

Iksyos
04-02-2006, 13:47
a proposito diffida dei prodotti chimici che ti promettono di diminuire il ph in moltissimi casi non funziona

roby&deb
04-02-2006, 21:36
con il lievito e la farina

farina???? meglio se usi lo zucchero!!!! :-D :-D :-D , magari con la farina facci la pizza :-D :-D :-D

Artiglio
05-02-2006, 13:46
che succede se l'acqua dell'impianto del CO2 va a finire in vasca?

roby&deb
05-02-2006, 20:58
sicuro non fa' piacere lievito e zucchero, ma x che dovrebb e andarti in vasca?, metti la bottiglia sotto l'acquario o allo stesso livello

Iksyos
06-02-2006, 09:53
lievito e la farina


#12 #12 #12 #12 #12 che gaff ero probabilmente sovra pensiero e ho scritto sta stupidata :-D :-D

roby&deb
06-02-2006, 18:06
no problem, succede...
ciao