PDA

Visualizza la versione completa : Pachypanchax arnoulti.... una rarità dal Madagascar


Marco Vaccari
24-05-2011, 15:04
..ecco un killi che merita attenzioni e che risulta tra le "specie dimenticate" dal corso degli anni.. il Pachypanchax arnoulti... Sostanzialmente, quasi tutti i Pachypanchax, anche se sono stati raccolti tantissimi anni fa, diffusi maggiormente con la specie tipo "Pachypanchax playfairi, non sono stati diffusi adeguatamente, sia perche sono stati surclassati in commercio dal genere "Bedotia", sia per alcune difficoltà di sex ratio che hanno incontrato agli inizi (tutte femmine o tutti maschi) ...
Allevo questa specie da due anni e mezzo.. sono partito da alcune uova che mi hanno spedito amici inglesi, da cui ho ottenuto due maschi e quattro femmine..
Dopo aver aspettato un anno perchè questi pesci raggiungano l amaturità sessuale, ho potuto notare una buona percentuale di uova (pochissime ammuffite) e anche di piccoli in vasca, che ho accresciuto con i genitori,, dato che questa specie non preda i propri piccoli ( i fratelli maggiori invece si)
ecco alcune foto dei miei arnoulti:

http://s1.postimage.org/1aik90mtg/IMG_5240.jpg (http://postimage.org/image/1aik90mtg/)

http://s1.postimage.org/1aip7moas/IMG_5238.jpg (http://postimage.org/image/1aip7moas/)

http://s1.postimage.org/1aiqv60sk/IMG_5246.jpg (http://postimage.org/image/1aiqv60sk/)

le foto mostrano ancora pesci in livrea subadulta.. l'ultima raffigurata è la femmina...
stasera, se riesco, completo questo profilo sui Pachypanchax e vi posto anche altre foto dei pesci adulti di due anni di età che sono splendidi, dalla livrea blu/verde e dalle pinne bianche...

ecco pra due foto di Pachypanchax playfairii che ho scattato l'anno scorso alla convention tedesca...
http://s1.postimage.org/1ajizax6s/IMG_5679.jpg (http://postimage.org/image/1ajizax6s/)

http://s1.postimage.org/1ajkmu9ok/IMG_5678.jpg (http://postimage.org/image/1ajkmu9ok/)

Venus
24-05-2011, 19:24
Esteticamente sono molto simili sia ai Fundulopanchax che agli Aplocheilus...sono molto molto interessanti!

Ale87tv
25-05-2011, 21:43
belli veramente!!

bob227
25-05-2011, 21:57
Non sono pesci difficili e le uova hanno una gran resistenza tanto che te le puoi far arrivare dall'America (USA) senza eccessivi problemi.
Peccato non abbiano la location ma credo che siano oggetto di CI ma a questo ovviamente non incide sulla rarità della specie.
Stesso discorso vale per i playfairii. Io ho avuto la località "zanzibar" che però a questo punto credo sia estinta (sia in natura che in cattività).
Li ho distribuiti in Germania qualche anno fa a Steffen che poi li ha ceduti ad Andrea.
Di sicuro Steffen non ne ha più forse mi dovrei informare con Andrea.
Gli arnouldi (USA strain) li avevo nel 2008 e poi li ho ceduti in quel dell'alessandrino.
Esistono molte specie di Pachypanchax alcune della quali non ancora descritte per esempio i sakaramyi, omalonotus etc etc
Se non erro c'era un bollettino aik interamente dedicato a loro (o quasi).
Poka

Marco Vaccari
25-05-2011, 22:31
..ecco qualche foto dei miei maschi adulti, scattate poco fa...
http://s3.postimage.org/2t5s1n70k/IMG_6991.jpg (http://postimage.org/image/2t5s1n70k/)

http://s3.postimage.org/2t5tp6jic/IMG_6996.jpg (http://postimage.org/image/2t5tp6jic/)

http://s3.postimage.org/2t5vcpw04/IMG_7009.jpg (http://postimage.org/image/2t5vcpw04/)

bob227
25-05-2011, 23:03
..ecco qualche foto dei miei maschi adulti, scattate poco fa...
http://s3.postimage.org/2t5s1n70k/IMG_6991.jpg (http://postimage.org/image/2t5s1n70k/)

http://s3.postimage.org/2t5tp6jic/IMG_6996.jpg (http://postimage.org/image/2t5tp6jic/)

http://s3.postimage.org/2t5vcpw04/IMG_7009.jpg (http://postimage.org/image/2t5vcpw04/)

Belli sono quelli le cui uova sono arrivate dall'America vero?
Ecco questo è uno splendido esempio di come con un pò di iniziativa, un minimo invetimentio e con i consigli giusti si possa arrivare a detenere specie poco conosciute e rare.

Poka

Marco Vaccari
25-05-2011, 23:15
no.. sono frutto di uno dei miei pochissimi acquisti su Aquabid... amici inglesi, Tim di TDC acquatics...

bob227
25-05-2011, 23:35
no.. sono frutto di uno dei miei pochissimi acquisti su Aquabid... amici inglesi, Tim di TDC acquatics...

Ah Ok hai ragione. Probabile mi sia confuso, ma credo di aver parlato con te anche di americani a tal proposito una o due volte. Scusa ma effettivamente non ricordo con esattezza l'età ha i suoi pregi ma soprattutto i suoi difetti.
Comunque io li avevo presi in America forse è per questo che mi confondo.
Poka

Marco Vaccari
25-05-2011, 23:49
..no problem....;-)...

bob227
26-05-2011, 09:32
..no problem....;-)...

Però è un pò che non vedo in giro ne P. sakaramyi e P. omalonotus.
Per gli omalonotus devo dire che la popolazione "Ramena Sambreno" era abbastanza easy.
Certo non erano pesci coloratissimi ma comunque con le loro peculiarità e anche il solo fatto di essere endemici del Madagascar li rende degni di nota.
Ho controllato è stato pubblicato uno speciale a loro dedicato con un lungo articolo molto dettagliato del Dott. Lioselle .

Le specie trattate erano:

Pachypanchax omalonotus (Duméril 1861)
Pachypanchax nuchimaculatus (Guichenotl 1866)
Pachypanchax sakaramyi (Holly 1928)
Pachypanchax sp. Matsabory Mahamasina
Pachypanchax patriciae
Pachypanchax varatraza
Pachypanchax sparksorum
Pachypanchax sp. Loza
Pachypanchax sp. Analalava
Pachypanchax sp. Sofia
Pachypanchax arnoulti
Pachypanchax sp. Tsiribihina

Poka

Marco Vaccari
26-05-2011, 12:38
..ti ringrazio per l'arricchimento.. ma il topic che ho aperto parlava del Pachypanchax arnoulti, non "il genere Pachypanchax"..il mio tempo è poco perchè lavoro in un laboratorio di cornici e, a differenza di altri, non riesco a scrivere su AP durante le ore di lavoro....

...mi piacerebbe riuscire continuare il topic, almeno nelle poche ore che ho di tempo dopo il lavoro, Grazie....;-)

bob227
26-05-2011, 13:20
Sono contento nel mio piccolo di aver contribuito ad arricchire il topic che sono sicuro si svilupperà al meglio anche nei successivi post con un piccolo retroterra in più.
Il concetto è che dietro una foto o una specie ce ne sono molte altre che meritano tanto quanto quella rappresentata.
Poka