PDA

Visualizza la versione completa : il mio 95 litri di comunita'


yaaaa cristiaaa
24-05-2011, 13:13
salve ecco la foto di un mio acquario

data di avvio: agosto 2010

è un 95 litri della wave a cui ho messo un filtro esterno della eheil ecco pro 130 e una plafoniera da 3 neon t5 da 24w divisi in deu da 6500k e uno da 4000k accesi per 9 ore con effetto alba e tramonto

impianto co2 aquili e bombola usa e getta con elettrovalvola milwaukee, somministrata solo nel periodo dell'accensione delle luci

ho valori quali
ph: 6.8
kh: 4
gh: 6
no2: 0
no3: 5 mg/L
po4: 0,01
temperatura: 25°C

come fondo ho la flourite classica della seachem e pure come fertilizzazione uso il loro protocollo.

la fauna è composta da
branco da 10 esemplari di rasbora heteromorpha
branco da 6 esemplari di coridoras
coppia di ancistrus
coppia di pelvicachromis pulcher

la flora è composta da
microsorium pteropus
microsorium windeloev
microsorium narrow
vari echinodorus ozelot, due sono dietro il legno sulla sinistra e stanno crescendo
cardamine lyrata
anubias petit barteri sparse
cryptocoryne balansae
cryptocoryne becketii, walkeri green, brown, undulata
nymphaea lotus red in crescita
limnophila sessiflora
echinodorus osiris
sagittaria subulata di diverse dimensioni
alcuni echinodorus bleheri
eusteralis stellata
pistria e lemna

alcune devono ancora crescere tipo la sessiflora che è stata strappata via e ripiantata e pure le ozelot dietro il legno di destra come la nymphaea...inoltre dietro penso di emttere uno sfondo non so se nero o blu...vediamo

ecco la foto

http://s4.postimage.org/28j7turz8/bene_bene.jpg (http://postimage.org/image/28j7turz8/)

nella zona centrale volevo abbozzare un pratino...possibilmente non troppo esigente...consigli?

roo
24-05-2011, 18:32
Mi piace, molto wild. Ma quel fondo non è troppo grosso per i cory?

Ale87tv
24-05-2011, 18:38
aggiungi la data di avvio..

yaaaa cristiaaa
24-05-2011, 18:54
ok...allora...anche se è grossolano come fondo..essendo flourite è abbastanza morbido...i cory li ho da un buon 8 mesi e nessuno presenta baffetti lacerati o feriti...quindi penso che puo' andare....:D

aggiunta la data di avvio

se nel centro metto altra sagittaria piccina per fare una sorta di prato...?

Ale87tv
24-05-2011, 19:03
ok, ma ricorda che 7-8 cm viene alta la saggittaria...

yaaaa cristiaaa
24-05-2011, 19:10
ehehheh se ci fai caso a me viene alta pure 45 cm...notare quelle di lato a destra ma è stato un effetto voluto in quando poca luce in quella zona...centrale...non mi dispiace se mi viene altina e comuqnue le foglie tendono ad adagiarsi di lato facendo cespugli con quelle affianco...almeno spero...cioe' non vorrei mettere la solita glossostigma che penso prorpio stoni in un contesto cosi' selvaggio...forse se non la sagittaria..l'echinodorus tenellus potrebbe andare...mhhhhh

Ale87tv
24-05-2011, 19:12
ma quella sulla destra mi sembra tanto vallisneria...

yaaaa cristiaaa
24-05-2011, 19:14
ehehehe e invece è proprio sagittaria, in questo caso si dovrebbero vedere da vicino per poter riconoscere la differenza tra le due...la foto infatti inganna...sembra ma non mi azzarderei mai a mettere della vallisneria vicino agli echinodorus...:D

matty695
24-05-2011, 21:13
bella selva......:-)

yaaaa cristiaaa
24-05-2011, 21:25
grazie matty..:D

matty695
24-05-2011, 21:49
non l'hai scritto , ma usi la co2 ?
#24

yaaaa cristiaaa
24-05-2011, 22:02
ops...lo sai che me ne sono scordato?
sisi d'obbligo direi con tutte ste verdure...eheheheh aggiorno il post in prima pagina......grazie della puntualizzazione..:D

matty695
27-05-2011, 21:48
prego !

yaaaa cristiaaa
27-05-2011, 22:22
ho fatto delle modifiche...ovvero levata la sessiflora e messa dell'hydrocotyle molto imponente almeno ha il vantaggio ceh ha quel fusto che si riesce ad insediare dappertutto quindi le echinodorus non le danno fastidio..e finito lo pseudo pratino di sagittaria al centro...appena arriva inoltre aggiungo della blixa japonica davanti all'eusteralis sulla destra, una felce a sinistra davanti alle altre e alla base delle anubias...:D

yaaaa cristiaaa
31-05-2011, 21:33
aggiungo foto dopo pure l'aggiunta dello sfondo nero...


http://s1.postimage.org/ohtzxcxw/wowow.jpg (http://postimage.org/image/ohtzxcxw/)

Manuelao
02-06-2011, 19:34
Bello.. Molto wild..
Bravo

caymano
02-06-2011, 21:08
bello bello!!!, vedrai che poi l'hydrocotyle tii può crescere anche in forma emersa ( a me era cresciuto sopra alla riccia )

matty695
02-06-2011, 21:21
bravo, simpatica la hydrocotyle...... rinnovo i complimenti!
------------------------------------------------------------------------
ho letto che hai dei ciclidi nani, ma nelle foto non li vedi, saranno forse nascosti nella selva ?#24

yaaaa cristiaaa
02-06-2011, 23:06
grazie mille...domani arriva la blixa da mettere davanti all'eusteralis a destra...il muschio per il legno..l'hydrocotyle la devo far crescere emersa sulla cornice del bordo dell'aquario e la devo ancorare a delle rocce perke' si spianta sempre...

grazie mille dei complimenti ragazzi...:D

ahahaahh i ciclidi nani ci sono...solo che stavano a nanna nascosti...in qaunto ho fatto la foto con il favore delle tenebre ovvero la notte riaccendnedo le luci...couqnue sono quelli che ho in avatar...comuqnue nella foto si vede ilmaschio davanti al micronizzatore un po sfocato pero'...

yaaaa cristiaaa
16-06-2011, 22:33
ecco un piccolo sviluppo...peccato l'ozelot dietro il elgno sulla sinistra va molto per le lunghe in questione di crescita ma insoma l'hydrocotyle copre molta luce...


http://s2.postimage.org/meo38sis/jdjdjdjdjdj.jpg (http://postimage.org/image/meo38sis/)

Manuelao
16-06-2011, 22:39
Sempre più wild #25

yaaaa cristiaaa
17-06-2011, 02:24
grazie...manca solo un piccolo spazio dello sfondo nero da coprire e poi sono pienamente soddisfatto ehehehehehe...

yaaaa cristiaaa
20-06-2011, 11:26
ecco il piccolo regalo che una settiamna fa mi hanno fatto i miei due pelvicachromis
http://i52.tinypic.com/2m4q44w.jpg
eheehe...pare che ingrassino bene...

faggio
20-06-2011, 12:39
Complimenti mi piace un sacco il tuo acquario! Wild 100% eheh :-))
Forse ci starebbe bene una radice molto ramificata che spunta tra le piante molto fitte sulla destra....parere personale eh ;-)
PS: per quanto riguarda gli avannotti li alimenti in qualche modo o lasci che trovino cibo in acquario?

Un saluto Enric0

yaaaa cristiaaa
20-06-2011, 17:31
grazie faggio...la radice infatti sarebbe un'ottima cosa...comuqnue in quella zona un legno c'e' solo che è completamente coperto e non si vede...di sicuro comunque per fine estate faccio molti cambiamenti sempre in puro stile wild...eheheh...del resto in natura non trovi i prati e le composizioni da giardinaggio...;)

per i pelvica quando è possibile vederli, in quanto i genitori li portano di continuo al pascolo...do del microgranulare che comuqnue riescono a mangiare...

faggio
20-06-2011, 23:49
Ottimo! Tienici aggiornati sui cambiamenti estivi allora ;-)
complimenti ancora un saluto Enric0

yaaaa cristiaaa
21-06-2011, 11:06
grazie senza dubbio eheheh..solo che non so dove trovare una radice ramificata se non on line...in quanto i negozianti nella zona mia vendono solo quelli classici tipo tronchetto...o tipo quello in vista sulla sinistra...e prendendoli on line quelli ti dicono..."approssivativamente come'.."

yaaaa cristiaaa
30-06-2011, 22:06
ultimi sviluppi...

http://i55.tinypic.com/29y0pf.jpg
http://i52.tinypic.com/244vbxe.jpg
http://i53.tinypic.com/2qlc3er.jpg
http://i55.tinypic.com/2a5b42u.jpg
http://i52.tinypic.com/20azczt.jpg

si devo fare un po di pulizia sui vetri laterali
nella foto della panoramica sulla parte centrale ci sono tre ozelot...uno enorme...a sinistra di questo uno basso...e a sinistra ancora un altro che è andato in quanto piantato male e il legno e l'hydrocotyle non hanno giovato alla sua salute..quindi devo rimpiazzarlo...ora sposto l'echinodorus al centro e lo sistemo meglio nello spazio che si è creato? oppure metto un'altra pianta al suo posto? ma in questo caso che pianta metto che ci potrebbe stare bene?