Visualizza la versione completa : Primo pesce...
Capitansterco
24-05-2011, 08:10
Ciriciao gente...
I valori dell'acqua si stanno via via stabilizzando e credo che nelle prossime 2 settimane protrò inserire il primo pesce...quale mi consigliate come primo ospite. Io avevo pensato al classico pagliaccetto...
Maurizio Senia (Mauri)
24-05-2011, 08:54
Ciriciao gente...
I valori dell'acqua si stanno via via stabilizzando e credo che nelle prossime 2 settimane protrò inserire il primo pesce...quale mi consigliate come primo ospite. Io avevo pensato al classico pagliaccetto...
Da quanto la vasca e partita? che ospiti hai già inserito?
leandroagrigento
24-05-2011, 08:58
Ciriciao gente...
I valori dell'acqua si stanno via via stabilizzando e credo che nelle prossime 2 settimane protrò inserire il primo pesce...quale mi consigliate come primo ospite. Io avevo pensato al classico pagliaccetto...
prima credo dovresti iniziare con qualche gamberetto , paguri e se leggi questa pagina ti danno un pò di informazioni..... senti anche gli altri perchè ancora nn sono un granche ok?http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/animali.asp
mariolino89
24-05-2011, 09:31
Da quanto tempo è avviata?
mi raccomando non avere fretta, te ne pentirai dopo senno.
Capitansterco
24-05-2011, 09:32
La vasca è partita da un mese circa i valori si stanno stabilizzando ora...nessun ospite a parte gli animaletti fuoriusciti dalle rocce vive!!!
Maurizio Senia (Mauri)
24-05-2011, 09:36
La vasca è partita da un mese circa i valori si stanno stabilizzando ora...nessun ospite a parte gli animaletti fuoriusciti dalle rocce vive!!!
Quindi i Pesci vanno messi dopo almeno 3 mesi......ora puoi mettere detrivori, Ricci, Paguri, Granchi ecc.;-)
mariolino89
24-05-2011, 09:39
quoto Mauri, se proprio vuoi inserire qualcosa metti un corallo molle, tipo cladiella.
Capitansterco
24-05-2011, 09:39
Sarei interessato al discorso pulizia alghe e iptasie!! Anche se di alghe non ne vedo e di iptasia ne ho vista solo una...
mariolino89
24-05-2011, 09:42
Allora proverei ad inserire un wundermanni.
Ti sconsigliamo i pesci non perche siamo crudeli, ma perche una volta inseriti li devi alimentare e loro naturalmente sporcano, questo in una vasca giovanissima come la tua provoca degli sbalzi di valori notevoli che allungano la maturazione :-)
Capitansterco
24-05-2011, 09:42
Ah ok...no no nessuna fretta...era solo per sapere! Xo i gamberi vanno bene e quali molli??? Grazie a tutti
mariolino89
24-05-2011, 09:48
bhe allora innanzitutto dimmi quanto è grande la vasca.
descrivimela un po..attrezzatura ecc
Capitansterco
24-05-2011, 09:50
Ma qual'è quel gambero rosso fuoco con le zampette bianco latte...potrebbe essermi utile???
------------------------------------------------------------------------
Guarda se inserisci nella parola chiave il mio nick trovi la discussione neofita contro tutti li è descritta nel primo post!!!
Stefano G.
24-05-2011, 10:17
Ma qual'è quel gambero rosso fuoco con le zampette bianco latte...potrebbe essermi utile???
------------------------------------------------------------------------
Guarda se inserisci nella parola chiave il mio nick trovi la discussione neofita contro tutti li è descritta nel primo post!!!
il lysmata debelius non è utile per le aiptasie
come invertebrati puoi inserire ........sinularie , sarcophyton , actinodiscus , zoanthus , palitoa , xenia ecc.
Capitansterco
24-05-2011, 11:16
Oh grande stefano :) grazie
Emanuele Mai
24-05-2011, 16:49
una info (scusate un po' ot) ma visto che stiamo parlando di questo.... i lismata vanno alimentati o mangiano quello che trovano dalle rocce tipo le turbo?
Stefano G.
24-05-2011, 16:53
una info (scusate un po' ot) ma visto che stiamo parlando di questo.... i lismata vanno alimentati o mangiano quello che trovano dalle rocce tipo le turbo?
dipende da come alimenti .......se alimenti abbondantemente i pesci trovano di che nutrirsi
se invece hai il braccino corto e dai 3 granuli per ogni pesce ..........meglio alimentarli a parte 3 granuli anche per loro :-D
un ocelaris e un paguro ;)
Capitansterco
24-05-2011, 22:12
Ma alla fine, un gambero che sia una via di mezzo esiste? cioè che magari sia gradevole come il debelius nell'estetica e che sia utile come il wundermanni??? attendo vostre risposte??!!
raiderale
24-05-2011, 23:18
no.
se no prendi il chelmon rostratus che mangia aiptasie, ma tra una anno e forse la vasca è troppo piccola...
vai di wundermanni e quelle che vedi siriga di aceto.
Come ti ha detto Stefano (ammesso che ti piacciano) puoi inserire coralli molli che ciucciano anche o nitrati quindi aiutano pure..
Pesci aspetta un attimo e gamberetti considera comunque che prederanno il benthos quindi o me sei carico quanto basta o rischi di retrocedere di qualche gradino..
RUTHLESS86
25-05-2011, 04:30
se di aiptasia ne hai vista solo una....tra un po ne vedrai mille!!!
Capitansterco
25-05-2011, 08:16
Vabbe buddha allora non potresti cercare di essere più esplicativo??! Dici che il gambero si nutrirebbe si esseri bentonici?? Non capisco cosa intendi quando dici di essere carico o rischio di retrocedere! Potresti essere più chiaro? Grazie#12
Stefano G.
25-05-2011, 08:21
Vabbe buddha allora non potresti cercare di essere più esplicativo??! Dici che il gambero si nutrirebbe si esseri bentonici?? Non capisco cosa intendi quando dici di essere carico o rischio di retrocedere! Potresti essere più chiaro? Grazie#12
il bentos è il "motore" di tutte le vasche IMHO
se abbondante la vasca gira meglio se scarso puo rallentare
Capitansterco
25-05-2011, 08:31
Ok e quindi io capisco che voi certe cose le date per scontato ma io non sto capendo una fava!!! Imho?????? Sarebbe, ragazzi scusate l'ignoranza però se non vi spiegate in SOLDONI difficilmente riuscirò a capire...e ogni volta sarò costretto a chiedere spiegazione per ogni minima parola!!! Grazie stefano ma devo chiederei di spiegarmi gli ultimi 2 post come se io avessi 5 anni.... Mi sento un po confuso....
Benthos sono tutti quegli esserini che si formano in vasca compreso lo zooplancton di cui si cibano i coralli..
Imho in my honest opinion
In pratica se vedi brulicare mille esserini ovunque sei ben maturo.. Se ce ne sono pochi il gamberetto fa colazione e finiscono..e ti ritrovi con alghetta ovunque che nessuno mangia..
In quanto a "parlate in soldoni" credo sia un Po' la logica del forum di dare risposte con termini il più possibile precisi e poi uno o se li va a cercare sull'acquabolario o chiede.. Non e' un problema chiedi tutto quello che vuoi ma così impari il gergo di ap.. Imho per l'appunto
Capitansterco
25-05-2011, 09:55
Si si certo...ok capito....beh di esserini ne vedo a bizzeffe, ho anche delle microlumachine con la pancia in su che strisciano beate tra la sabbietta corallina!!! Poi con il buio non si vedono ma quando accendo la torcia dell'iPhone e guardo tra le rocce, c'è un micromondo di stelline e esserini di vario genere....
leandroagrigento
25-05-2011, 11:17
Si si certo...ok capito....beh di esserini ne vedo a bizzeffe, ho anche delle microlumachine con la pancia in su che strisciano beate tra la sabbietta corallina!!! Poi con il buio non si vedono ma quando accendo la torcia dell'iPhone e guardo tra le rocce, c'è un micromondo di stelline e esserini di vario genere....
più stai qui più ci capisci.......all'inizio nn li capivo anch'io e andavo a ricercare ovunque per chiarirmi ,adesso per qualsiasi cosa chiedo a loro;-) e mi stanno togliendo mille dubbi:-D:-D:-D
Capitansterco
25-05-2011, 11:22
Si si per carità anzi sono molto disponibili...però la domanda è sempre la stessa...vado di wundermanni?? E quali sono le sue peculiarità???!!!#13
questo ti può essere utile ;-)
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Invertebrati/gamberetti/default.asp
Capitansterco
25-05-2011, 13:00
Grazie grostik...leggo con interesse...
Capitansterco
25-05-2011, 15:49
Grostik quindi alla fine Mi sembra di aver capito Che il genere di gambero che pulisce sia il lysmata...poi è un ballottaggio tra debellius e wundermanni...non sono citate le aiptasie ma il wunder. Dicono vada forte con l'anemone di vetro infestante (cos'è???)
l'anemone di vetro è detta anche aiptasia ;-)
http://www.acquaportal.it/schede/Invertebrati/details.asp?ID_INVERTEBRATO=17
Capitansterco
25-05-2011, 15:57
Ah....:-)) bene allora io direi che posso puntare sul wundermanni...una cosa ma col debellius va d'accordo???
io li ho avuto in passato nessun prob di convivenza ....
Capitansterco
25-05-2011, 16:14
Grazie mille...x la pazienza
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |