Visualizza la versione completa : Informazioni per iniziare
peppelandia
23-05-2011, 23:41
Ciao a tutti,
è il primo messaggio che scrivo nella sezione marino
Ho 3 acquari tropicali dolci, uno da 220 lt uno da 60 e da 50.
Siccome il marino mi ha sempre appassionato sono qui a chiedervi consiglio.
Sono completamente allo scuro di tutto.
Prima cosa, si puo' fare qualcosa di carino con una vasca piccolina, esempio circa 100 lt ??
lo so che piu' grande è meglio è, ma visto che sarebbe la prima volta non volevo partire con qualcosa di gigante e costosissimo.
per favore fatemi qualche esempio.
non so nemmemo che tipo di fauna o flora ci vadano in determinati litraggi e nemmeno so dove documentarmi.
insomma, ogni cosa che direte sara come manna per me.
grazie a tutti
peppe
raiderale
23-05-2011, 23:52
http://www.acquaportal.it/marino/guide/default.asp
vai... buona lettura! :-)
poi vediamo che disponibilità hai e come vuoi allestire...
ciao e benvenuto,io ti consiglio come prima cosa di cominciare a leggere qualche scheda in evidenza sul primo acquario marino,poi sui 100lt da te citati ti rispondo di si ;-) può venire una bella vasca #36#
piacere e benvenuto leggiti le guide che ci sono nel portale e se ti chiedi se con 100l puoi fare qualcosa di carino vedi i nanoreef
peppelandia
24-05-2011, 08:09
diciamo che ho dato un'okkiata un po' in giro, e l'unico acquario per iniziare sarebbe un 60 litri.
mi spiego meglio l'unico che posso avere a disposizione è un askoll ambiente da 60 litri
l'acquario è provvisto di mobile con antina per nascondere il tutto, ma non ho nessuna attrezzatura per il marino.
cosa mi servirebbe per un acquario del genere?
verrebbe una cosa carina?
facciamo un preventivo assieme, che così decido.
grazie a tutti
mariolino89
24-05-2011, 09:36
Bhe rispetto al dolce è un altro mondo,
serve:
Illuminazione: almeno una 4*24 per allevare qualche corallo molle
pompe di movimento: direi due da 2000
schiumatoio: deltec mce300 è il migliore per quel litraggio e lo trovi ad una cifra accessibile.
rocce e tanta pazienza.
Spero di non aver dimenticato nulla.
credo almeno 500 euro per iniziare..MINIMO..
Dipende molto da cosa vuoi allevare leggi qui http://www.acquaportal.it/nanoportal/
come ti hanno detto, bisogna vedere cosa vuoi allevarci, sicuramente ci vuole uno schiumatoio, poi per il movimento e per l'illuminazione a secondo di cosa decidi, cmq all'incirca dai 300 hai 600 euro :)
raiderale
24-05-2011, 13:49
Bhe rispetto al dolce è un altro mondo,
serve:
Illuminazione: almeno una 4*24 per allevare qualche corallo molle
pompe di movimento: direi due da 2000
schiumatoio: deltec mce300 è il migliore per quel litraggio e lo trovi ad una cifra accessibile.
rocce e tanta pazienza.
Spero di non aver dimenticato nulla.
credo almeno 500 euro per iniziare..MINIMO..
Illuminazione, se vuoi allevare coralli molli (meno esigenti, ma anche meno colorati e particolari) può andare bene 4 neon T5 da 24w l'uno, più ne metti meglio è ma dobbiamo vedere le misure... con 80euro la fai usata sul mercatino da 8 neon.
pompe di movimento, più movimento hai meglio è anche li vediamo bene le misure ma fai acnhe due pompe da 4000lt l'ora se sei fortunato con 80 euro sul mercatino le trovi.
lo schiumatoio, se hai la sump (vasca sotto l'acquario nel mobile per la parte tecnica) non mettere MCE300 che è uno schiumatoio esterno, ma vedi i Bubble magus, che sono economici ed efficenti, il modello lo scegli "triplicando" il valore della vasca, se è 60lt (+la vasca della sump) lo prendi da acquari tra i 100 e i 200lt. Per me con 150 euro lo prendi senza problemi.
pompa di risalita, le new-jet sono e più economiche e lavorano bene, fai 40 euro perchè non ti serve esagerata
le rocce vive per 60lt sono più o meno 12kg, dei trovarle o tramite privati sul mercatino in zona tua o dal negoziante..
dai privati le paghi massimo 9 eruo al kg, dai negozianti 18... facciamo la metà 13 euro al kg viene 162 euro.
acqua e sale (se non hai un impianto di osmosi, lo prenderai) 20euro preparata dal negoziante
batteri per iniziare, 30 euro
sump (vasca sotto che alloggia la tecnica) 30 euro fatta fare dal vetraio
calcolo anche 20 euro per le tubazioni e 50 euro per il sistema di scarico (a meno che la vasca non sia bucata)
così hai un OTTIMO inizio, prendi roba che ti durerà a lungo e in futuro spenderai decisamente meno che se risparmiassi in questa fase...
tieni presente che puoi comprare un po' alla volta, e allestire tra qualche tempo, non ho menzionato il sistema di rabbocco dell'acqua evaporata, perche lo puoi fare con la tanica i primi tempi...
ah già 10 euro di taniche :-))
80+80+150+40+160+20+30+30+20+50+10=670 euro
ma parti veramente ma veramente come si deve...
considera che puoi abbassare o alzare la spesa di 200 euro in base a dove compri....
..... le hai lette queste??? http://www.acquaportal.it/marino/guide/default.asp
Illuminazione, se vuoi allevare coralli molli (meno esigenti, ma anche meno colorati e particolari) può andare bene 4 neon T5 da 24w l'uno, più ne metti meglio è ma dobbiamo vedere le misure...
Dai, non sminuire così i molli...se dici così è ovvio che non li vorrà mettere, quando invece ce ne sono alcuni veramente belli, come le ricordee e l'anthelia... ;-)
http://neptunescove.net/images/orangeric2.jpg http://www.miniriff.de/Korallenzucht/ableger/anthelia2.jpg
ma fai acnhe due pompe da 4000lt l'ora se sei fortunato con 80 euro sul mercatino le trovi.
Oddio, con 8000 lt/h in 60 litri crei gli uragani.... io starei sui 4000 massimi totali....
raiderale
24-05-2011, 14:35
i molli sono belli,. e ti dico che sto iniziano dli inserimenti e ho discosomi zoanthus e eupyllia, alcuni sono fantastici, esempio le ricordee come dicevi...
io per le pompe invece direi le 4, se le metti timerizzate la notte mandi una il giorno un'altra hai più simulazione di maree... poi bisogna vedere sti 60 lt come sono disposti, magari sono 70*20... il lato lungo lo farei, è vero anche che a me piace molto movimento, e ben studiato (nella mia ho 2 koralia 4 pintate sopra e sul frontale e una magnum 5 che spara dietro la rocciata... :-)) ) cmq si alla fine forse mi sono allargato, due da 2000 forse sono la soluzione migliore ;-)
marchio86
24-05-2011, 15:54
io ho iniziato a documentarmi sul marino circa un mese fa partendo dalle guide e dalle esperienze di altri in questo sito ...:-)
poi ho preso l'ABC del marino e da circa una settimana ho inziato ad allestire una vasca da 135 lt lordi trasformata da dolce a marino..
peppelandia
24-05-2011, 20:27
alla fine penso, che se devo veramente iniziare, mi convenga farlo nel 220 litri, ovvero il rio 180
ma in questo momento ho 2 scalari bellissimi.
intanto cerco un po' di materiale su internet e qualche buona guida.
grazie a tutti per i consigli!!!!!!!!!!
daniele5235
24-05-2011, 21:03
Io mi farei un bel 50x50x50, led cree un buon schiumatoio, un paio di evo, acqua buon sale e un 18 kg di rocce vive
Sent from my iPhone using Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |