Visualizza la versione completa : Patina biancastra sul pelo dell'acqua
Ragazzi, è da quando ho eliminato il filtro interno per installare quello esterno, che sulla superficie dell'acqua mi si forma una patina biancastra. Informandomi qua e la sul web ho capito che si tratta di colonie di batteri che si trasferiscono appunto sulla superficie per decomporre le sostanze organiche che vengono sprigionate dai mangimi (sostanze oleose, grasse) che appunto vanno a galla in superficie e vengono attaccate dai batteri che danno il via alla decomposizione. Ora come probabili soluzioni so che la migliore è quella di creare un forte flusso di acqua sulla superficie che permette di rompere questa patina in modo che affondi e in seguito venga aspirata dal filtro. Il problema è che appunto io ho già un dignitoso flusso superficiale che smuove l'acqua, (e non vorrei aumentarlo xchè ho paura che si disperda troppa co2) ma la patina si forma lo stesso! Adesso voi vi chiederete che sicuramente sarà appunto un eccesso di mangime, ma io smentirò queste vostre supposizioni dicendovi che momentaneamente in vasca ho solo pesci pulitori che alimento con sole 2 pasticche di fondo allo spegnimento delle luci. Che faccio?? Dimenticavo che ai cambi dell'acqua settimanale, dopo tutto quel movimento superficiale dovuto alle pulizie, la patina scompare, ma dopo 1 2 giorni eccola li a farmi imbestialire -04#28b ! Grazie a chiunque di voi provi a darmi un aiuto! -28
Se non vuoi\puoi aumentare il flusso in superficie te la tieni è antiestetica ma non nociva.
everiday
25-05-2011, 10:39
Non hai scelta devi fare in modo che ci sia un movimento che"rompa" la superfice dell'acqua creando moderate increspature che più si estendono sulla lunghezza della vasca e meglio è, la Co2 non è a rischio la quantità dispersa è talmente minima da non influire.
Regola meglio la Spray bar o il becco d'oca in modo da creare più increspature possibili è una cosa molto semplice sopratutto se hai un filtro sovradimensionato
marcios1988
25-05-2011, 13:38
Ragazzi, è da quando ho eliminato il filtro interno per installare quello esterno, che sulla superficie dell'acqua mi si forma una patina biancastra. Informandomi qua e la sul web ho capito che si tratta di colonie di batteri che si trasferiscono appunto sulla superficie per decomporre le sostanze organiche che vengono sprigionate dai mangimi (sostanze oleose, grasse) che appunto vanno a galla in superficie e vengono attaccate dai batteri che danno il via alla decomposizione. Ora come probabili soluzioni so che la migliore è quella di creare un forte flusso di acqua sulla superficie che permette di rompere questa patina in modo che affondi e in seguito venga aspirata dal filtro. Il problema è che appunto io ho già un dignitoso flusso superficiale che smuove l'acqua, (e non vorrei aumentarlo xchè ho paura che si disperda troppa co2) ma la patina si forma lo stesso! Adesso voi vi chiederete che sicuramente sarà appunto un eccesso di mangime, ma io smentirò queste vostre supposizioni dicendovi che momentaneamente in vasca ho solo pesci pulitori che alimento con sole 2 pasticche di fondo allo spegnimento delle luci. Che faccio?? Dimenticavo che ai cambi dell'acqua settimanale, dopo tutto quel movimento superficiale dovuto alle pulizie, la patina scompare, ma dopo 1 2 giorni eccola li a farmi imbestialire -04#28b ! Grazie a chiunque di voi provi a darmi un aiuto! -28
Salve Lorenzo che filtro esterno usi? il set di mandata è composto da collo d'oca o spray bar?
Uso un eheim da 1000lt/h. L'acquario è un 200lordi. La mandata è costituita da collo d'oca che all'estremità monta una specie di becco che inizia stretto e finisce largo tipo ad imbuto che serve a diminuire la forte pressione dell'acqua all'uscita. Cmq questo becco è posizionato verso l'alto e increspa già abbastanza l'acqua..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |