Visualizza la versione completa : cosa consuma il kh? e come lo rialzo?
ciao ragazzi ho qualcosa che mi consuma troppo kh :) dal reattore escono valori perfetti che mi tengono il ca e il magnesi perfetti per il consumo della mia vasca... invece il kh scende scende arriva anche fino a 5 e come sapete con instabilità del ph... cosa può essere?? il dsb che sta ancora in fase di maturazione? e per di piu visto che gia a desso integro buffer del kent, ma non mi va di integrare sempre giorno per giorno, se metto il Reattore di Kalkwasser, miglioro qualcosa??? che ne dite?
ALGRANATI
24-05-2011, 07:19
la kalk non aggiunge KH ma un pochinino di CA.
non hai per caso zeolite in vasca?
Stefano G.
24-05-2011, 07:40
l'attività batterica del dsb consuma carbonati ........molto lentamente
se il dsb è fatto con aragonite quella che si schioglie compensa ........se fatto con carbonato
di calcio si scioglie solo a ph molto bassi
se i batteri nitrificanti sono carichi di lavoro si abbassa il kh ,controlla se sono aumentati i nitrati
la kw ti alza il ph .... cmq sbalzi troppo repentini di ph se non ricordo male li hai con un kh intorno a 4 .....
per algranati, niente zeovit...
allora per stefano, il dsb è fatto con carbonato di calcio...
per zucchel anche se i nitrati non si alzano, sicuramente i batteri stanno a lavorare di brutto, visto che ho inserito di colpo tutti i pesci :)
per camillo, per fortuna il kh non l'ho a 4 con i prodotti lo tengo intorno a 6 ... solo che voglio riportarlo a 9 e il ph non ha brusce variazioni, solo che sta basso, 7.5 7.8 ....
quindi l'idea del kent come dice algranati, non mi servirebbe a nulla???
per alzarlo inizia con la kw (il ph) .... per il KH puoi usare le ricette fai da te nella sezione chimica ... Ca e Mg come sono?
Stefano G.
24-05-2011, 12:44
allora per stefano, il dsb è fatto con carbonato di calcio...
si puo schigliere in minima parte solo dove il ph si abbassa molto .........di solito la zona a contatto con il vetro di fondo
------------------------------------------------------------------------
per alzarlo inizia con la kw (il ph) .... per il KH puoi usare le ricette fai da te nella sezione chimica ... Ca e Mg come sono?
il bicarbonato di sodio come emergenza puo andare ?
carbonato di Na - bicarbonato di Na - Na tetraborato decaidratato (che sarebbe il borace) ... ;-)
è quello la cosa starno il calcio e maghesio perfetti... consumo costante e il reattore integra in maniera perfetta... per quello non mi va di toccare il reattore.
quindi il cosiglio è mettere il kent per il ph. e integrare a mano il kh facendo in farmacia il tampone, almeno mi costa di meno.
giusto?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |