Entra

Visualizza la versione completa : test gh bioplast


emenems
02-02-2006, 18:57
Volevo chiedervi se qualcuno conosce il test per il gh della "bioplast".
Perchè mi trovo in difficoltà per la misurazione,è la prima volta che faccio questi test,ma a quanto ho capito dopo una prima goccia l'acqua assume un colore e poi si contano le gocce necessarie a fargli cambiare ancora colore,giusto? (avendo quindi 2 colori come punto di riferimento)

In questo test invece parla solo di viraggio di colore...che devo intendere,il numero di gocce che fanno passare l'acqua da trasparente a colorata?
Mi pare un po' strano #24

robi1972
03-02-2006, 11:37
dopo una prima goccia l'acqua assume un colore e poi si contano le gocce necessarie a fargli cambiare ancora colore,giusto?


Giustissimo. #36#

emenems
03-02-2006, 13:10
Grazie robi, infatti anche se nn me ne intendo sapevo si facesse così.

Invece delle indicazioni di questo test che te ne pare? #24

robi1972
03-02-2006, 13:16
Io c'ho messo 3 mesi a capire che dovevo contare anche la prima goccia... :-D

Quello che hai tu non l'ho mai provato, ho tra le mie esperienze solo jbl, tetra e sera.

emenems
03-02-2006, 13:25
Azz bene a sapersi io non l'avrei contata :-D
Quindi non si contano solo quelle che fanno cambiare da un colore all'altro? :-))

Cavolo sto test non lo riesco a capire, dalle istruzioni pare che si devono contare solo le gocce necssarie a far diventare l'acqua da trasparente a colorata. Ma ne bastano solo 5...mi pare troppo poco! e poi diventa gialla #23

robi1972
03-02-2006, 13:37
Allora, questi test funzionano tutti allo stesso modo, metti una goccia e l'acqua si colora (anche lievemente) per esempio di blu, poi versi un'altra goccia ed agiti la provetta, poi continui fino a che l'acqua non cambia colore diventando gialla. Il numero delle gocce che ci sono servite, a partire dalla prima :-D , è il grado di gh. Se fosse 5 non è certo strano. :-))

emenems
03-02-2006, 13:42
Ho capito...la cosa che non mi tornava è che non passa da un colore ad un altro (come hai detto tu da blu a giallo) bensì da trasparente passa al giallo...quindi è un po' approssimativo...perchè anche a 4 si colora...ovviamente più aggiungo e più diventa giallo scuro. Però come prima colorazione + intensa sn bastate 5 gocce.
Uhm può essere gh=5? sinceramente pensavo che almeno fosse intorno al 12

robi1972
03-02-2006, 16:20
Ma le istruzioni fanno riferimento a qualche colore? Il fatto che, come dici tu, non passa da un colore all'altro mi fa pensare che ci sia qualche problema... #24

emenems
03-02-2006, 16:31
No parla solo di cambiamento di colore,per questo io intendo quando da trasparente passa a colorata. Ti riporto integralmente le istruzioni:

1) sciacquare 2 volte la provetta con l'acqua da esaminare.Poi riempire al segno di 5ml (e fin qua ci siamo)

2)aggiungere le gocce del reagente goccia a goccia,contando il nemro di gocce impiegate. Chiudere la provetta ed agitare leggemente

3)il numero gocce impiegato fino al viraggio di colore corrisponde al grado di durezza GH
(poi parla dell'equivalenza inglese-usa-francese ma penso nn sia importante)

4)sciacquare la provetta sotto acqua corrente

Uhm ke ne pensi? #24
Non c'è nemmeno una scadenza...altrimenti potevo pensare fosse andato a male

robi1972
03-02-2006, 16:39
Fai una prova, continua a mettere gocce fino a che non sparisce il giallo, se è acqua di rubinetto potresti avere un gh molto alto.
Se la prima goccia è giallo chiaro e con le successive aumenta di intensità mi viene da pensare che non hai mai finito il test, con il mio della tetra comincia da blu chiaro fino a molto scuro e poi con l'ultima goccia diventa immediatamente giallo.

emenems
03-02-2006, 16:45
Si è acqua del rubinetto, volevo vedere il gh in modo da stabilire in che rapporto tagliarla cn acqua osmotica. Per questo 5 come valore mi sembrava troppo basso. Provo a continuare e vediamo che succede. Quando dovrebbe cambiare massimo a 20 no?
Ti chiedo perchè ho avuto lo stesso problema col kh (però di un'altra marca) sono arrivato a 33 gocce e l'acqua diventava sempre più gialla,senza alcun viraggio però.

robi1972
03-02-2006, 16:49
33 gocce e l'acqua diventava sempre più gialla,senza alcun viraggio però.


Azz! Fino a 30 continua a metterne, vediamo che succede...

emenems
03-02-2006, 16:54
Tu dici che può superare il 30 addirittura?
Provo subito e ti faccio sapere....se mi basta il flaconcino :-D

robi1972
03-02-2006, 16:58
se mi basta il flaconcino


:-D

emenems
03-02-2006, 17:27
Niente da fare sono arrivato a 50 gocce ma non vedo cambiamenti,non fa altro che diventare più scura. Adesso più che un campione d'acqua pare uno della dreher :-D , credo prenda pure a fuoco..fa una puzza d'alcool #19

robi1972
03-02-2006, 17:29
Un consiglio spassionato... buttalo! :-D

emenems
03-02-2006, 17:34
Non sò perchè ma me l'aspettavo :-D
8€ buttati al vento -04

per caso hai provato quello della tetra gh-kh 2 in uno?

robi1972
03-02-2006, 17:43
Si quelli li uso anch'io, hanno un buon prezzo e sono abbastanza affidabili.

emenems
03-02-2006, 17:46
Infatti allora prendo quelli se riesco a trovarli mi sembrano convenienti, poi se dici che sono pure affidabili :-))
Grazie mille x l'aiuto ;-)

robi1972
03-02-2006, 17:49
Prego! :-))