PDA

Visualizza la versione completa : Mobiletto per 200L Fai-da-me cercasi


stef84
23-05-2011, 22:16
Come da topic, per caso qualcuno ha tra le mani (oppure sarebbe disposto a perdere qualche minuto per farlo)uno schemino per realizzate un mobiletto in legno, partendo dalle tavole grezze, con misure e tagli?
Le mia necessita è di un mobiletto verniciato nero con due ante tutte chiuse, dove da una parte mettere il filtro esterno e la parte elettrica mentre dall altra un paio di mensole per i vari accessori...

La vasca ha base 100x40cm.

Valuto anche l'opzione di telaio in quadrello tubolare, ma possibilmente in seconda scelta essendo u a cosa che nb so fare da me!!!

Ovviamente il tutti deve reggere i 3 3,5q di vasca, acqua e arredi...

P.s: la vasca vA a piano terra!!!

Tanks

Agro
23-05-2011, 23:38
Il peso inizia a essere consistente, se lo vuoi tutto in legno io penserei a una struttura portante in morali 40*40, 50*50 o 50*30 e poi la tamponi con che vuoi.
Ti conviene fare qualcosa del genere

http://s3.postimage.org/21uwml1l0/box.jpg (http://postimage.org/image/21uwml1l0/)

Oppure optare per il ferro.

stef84
27-05-2011, 13:16
scusa il ritardo... in effetti si pensavo proprio a una struttura simile a questa... in tutta onestà non volevo andare a spendere un eresia, anzi... ho visto che su certi siti si trovano mobiletti già belli e pronti per vasche delle dimensioni anche maggiori della mia, con prezzi che stanno anche sui 120€. Quindi se riesco a realizare il tutto, riuscendo a recuperare materiali anche di scarto, ma che possono essere adatti al mio scopo, mi metto all'opera.. Altrimenti non andrò a rishciare di arrabattare per risparmiare 20 30€. E' in gioco la sicurezza in questo caso.

Comuqnue appena avrò le idee piu chiare e soprattutto appena riesco a trovare uan mezza giornata per dedicarmi al punto della situazione, vi farò sapere...

Se avete altre idee ovviamente sono ben accette...

Agro
27-05-2011, 13:20
Non peso che risparmi molto con il fai da te, il legno costa.
Il fai da te lo vedo utile se vuoi un mobile su misura, con caratteristiche particolari.

stef84
27-05-2011, 16:08
mmmmhhhh.. questa notizia non mi rincuora affatto... va bè, vedremo quello che fare...

Grazie ancora

Rox R.
27-05-2011, 17:45
Stef, aggiugo un carico su quello che ha detto Agro.
Non solo non risparmierai, ma spenderai di più.

I vari fogli di legno devi farteli tagliare a misura; nei Brico lo fanno gratis, ma ti fanno pagare lo scarto.
Aggiungi colle, viti, cerniere, pomelli, chiusure, vernici, attrezzi da comprare apposta... innumerevoli viaggi in macchina fino al Ferramenta, per le dimenticanze... bestemmie in Aramaico...

Non devi pensare di farlo per risparmiare, ma solo per avere il mobiletto su misura con tutti i vani decisi da te, in base ai pezzi che devi tenerci.
Se è per il risparmio, rinuncia subito.

danielsun
28-05-2011, 19:27
ciao se ti interessa ancora io ho costruito da solo un tavolo per un acquario da 320lt con pochissimi euro fammi sapere che ti spiego se ti interessa ancora

Elpibe10
28-05-2011, 20:05
ciao se ti interessa ancora io ho costruito da solo un tavolo per un acquario da 320lt con pochissimi euro fammi sapere che ti spiego se ti interessa ancora

Non sono l'autore del topic,però spiegarlo non fa mai male,qualcun altro ( come me ) ne potrebbe approfittare. :-))

stef84
28-05-2011, 22:28
ciao se ti interessa ancora io ho costruito da solo un tavolo per un acquario da 320lt con pochissimi euro fammi sapere che ti spiego se ti interessa ancora

Non posso che straquotare Elpibe10... ma certo ovviamente.. magari prendo anche spunti....

Comunque... comprarlo nuovo non mi và proprio, perchè dalle mie parti si dice che costa più il sale che la carne... in poche parole, la vasca per come è non merita un mobile nuovo ( a mio avviso ovviamente ).
Quindi ho deciso di sfruttare la struttura che mi ha regalato il padrone della vasca, che ha utilizzato per svariati anni ed è ancora in perfetto stato. Il problema è che la struttura è aperta e me piaceva realizzare qualcosa tipo mobiletto chiuso.. Quindi oggi sono andao a prendere dei pannelli di compensato classico da 4mm per tamponare le tre pareti, le ho verniciate di nero e appena si asciuga le monto... con poco piu di 10 euro ho tamponato la struttura.. Ora mi mancano i due sportellini... Pensavo al vetro satinato, ma mi sà che mi costa piu di tutta la vasca.. e quindi anche qui accetto consigli.... Pensavo due sportellini con il semplice compensato di pino da 10mm.. con poca spesa magari riesco..

che ne dite?


Deve essere solo uan cosa per "nascondere" l'interno...

Rox R.
28-05-2011, 23:04
Quindi ho deciso di sfruttare la struttura che mi ha regalato il padrone della vasca, che ha utilizzato per svariati anni ed è ancora in perfetto stato.


Questo però non l'avevi detto.
Un conto è realizzare un mobiletto intero, altra cosa è avere una struttura già pronta, dimensionata e collaudata, che va solo modificata nell'aspetto.
E' molto, molto, molto più economico.

Pensavo due sportellini con il semplice compensato di pino da 10mm..

Con il tempo si incurverà. Magari di poco, ma a sufficienza der crearti problemi nel movimento di apertura e chiusura.
Meglio l'MDF (Medium Density Fibre), dello stesso spessore, quello che i falegnami chiamano "Mediodensit".
Resterà diritto anche tra dieci anni, e costa anche meno.

stef84
28-05-2011, 23:28
ehehehe non l'avevo detto perchè avevo scartato l'ipotesi a prescindere.. in primis perchè non è "molto alto", o meglio l'altezza è 56 57 centimetri in totale e se possibile avrei realizzato qualcosa di leggermente piu alto.. la mia idea era 70 75 centimetri, ma a questo punto mi acocntento... inoltre l'ho scartato perchè è una realizzazione artigianale molto grossolana e puntavo a qualcosa di un pochino piu aggrazaito, ma come detto sopra mi accontento..a questo punto le spese, se pur poche, sono sempre troppe....

Intanto oggi ho anche provveduto al materiale per realizzare i poratalampade stagni.. con 19 euro ho pro tutto l'occorrente , cavi di collegamento compresi, per realizzare le cuffie stagne per i 4 neon T5... ad opera compiuta posterò tutte le mie realizzazioni all'insegna del risparmio :-)
------------------------------------------------------------------------
ahhh nella foga di scirvere ho dimenticato il piùimportante: grazie per il consiglio sull'MDF... Appena posso in settimana passo in falegnameria.. vi terrò aggiornati

ancis50
06-06-2011, 15:41
Ora mi mancano i due sportellini... Pensavo al vetro satinato, ma mi sà che mi costa piu di tutta la vasca.. e quindi anche qui accetto consigli....
Deve essere solo uan cosa per "nascondere" l'interno...

guarda nei brico dove vendono plexiglas in lastre, molto spesso hanno ritagli di varie misure o avanzi di acrilico tipo quello delle docce satinato o lavorato per 2 o 3 euro al pezzo trovi misure adatte per portelle

stef84
06-06-2011, 18:30
ahhh grazie pe rla dritta... appena posso faccio un giretto e valuto....

fortuna1976
18-06-2011, 19:01
ciao :) ho appena costruito un mobile(abete) 150x85x40 spendendo circa 110 €
2 tavole 150x40x2,8 38€
4 tavole 80x40x2,8 50€
1 tavola da 100x40x2,8 15€ questa l'ho fatta dividere per farci due mensole
viti e poggia mensole 10€
ci ho messo una giornata e questo è il risultato
http://img819.imageshack.us/img819/8626/mobiletto.jpg
alla fine credo che le tavole di sostegno bastino da 18mm ed in quel caso risparmi altri soldini..se poi volessi chiuderlo con un'altra 30ina di € compro due tavole(18mm) e 4 cerniere (chiudo solo i lati)
quelli in commercio costano magari poco di piu ma sicuramente sono piu "fragili" tipo questo:
http://www.petparadise.it/pet/paradise/481.html
30 € in piu pero è tutto da 18mm e sinceramente metterci 300kg di roba sopra non so..

Agro
18-06-2011, 19:41
Bel lavoro complimenti, due appunti soltanto, chiudi il dietro o mettici due tavole lunghe come il mobile una sotto il piano superiore e una sopra il piano inferiore, fissandole per bene in modo ce si facciano carico delle spinte laterali.
Secondo appunto la tavola inferiore appoggiata per terra non la vedo tanto ok, se ti finisce, e ti finirà acqua per terra e finisce sotto? Io lo solleverei.

Rox R.
18-06-2011, 21:54
Bel lavoro complimenti, due appunti soltanto, chiudi il dietro o mettici due tavole lunghe come il mobile una sotto il piano superiore e una sopra il piano inferiore, fissandole per bene in modo ce si facciano carico delle spinte laterali.

Completamente d'accordo.
Il pericolo è l'effetto "parallelogramma".

Oltre all'idea di Agro, c'è quella dell'IKEA: due tiranti di acciaio montati a "X".
In alternativa, puoi fissarlo al muro con due staffe a "L", poi però non lo sposti più.

Secondo appunto la tavola inferiore appoggiata per terra non la vedo tanto ok, se ti finisce, e ti finirà acqua per terra e finisce sotto? Io lo solleverei.

A questo proposito, esistono dei piedini fatti apposta.
Sono di Teflon per non rigare il pavimento.
Visto il peso, ne metterei una decina (costano pochissimo).

Agro
18-06-2011, 23:06
Con un 200 litri sopra non penso che voglia spostarlo

Giò
19-06-2011, 08:05
@Fortuna:
se accetti un piccolo suggerimento impermeabbilizza molto bene il legno:
dopo la verniciatura ad esempio ti suggerisco 2-3 mani di plastivel.....

comunque ottimo lavoro!!!!

fortuna1976
19-06-2011, 10:28
Bel lavoro complimenti, due appunti soltanto, chiudi il dietro o mettici due tavole lunghe come il mobile una sotto il piano superiore e una sopra il piano inferiore, fissandole per bene in modo ce si facciano carico delle spinte laterali.
Secondo appunto la tavola inferiore appoggiata per terra non la vedo tanto ok, se ti finisce, e ti finirà acqua per terra e finisce sotto? Io lo solleverei.
grazie per i consigli :D per l'effetto parallelogramma avevo pensato di mettere delle T dietro al mobile almeno sopra e sotto (ma anche tra le ante e le mensole stesse)che ne dite?
per l'acqua in terra,sinceramente non ci avevo pensato :)
grazie per il consiglio e complimenti per l'acquario giò ;)

Giò
19-06-2011, 11:36
grazie per il consiglio e complimenti per l'acquario giò ;)

grazie a te!!

mariano1985
19-06-2011, 13:30
Quoto, il mobile del mio 360 litri aveva i piedi di appoggio molto rovinati proprio a causa dell'acqua.
Ho dovuto costruire un telaietto in abete per risistemarlo prima di metterlo di nuovo in uso.

Quindi ora che è nuovo, approfitta subito a mettere dei piedini!
Ottimi sono quelli regolaibili in altezza: considera che i pavimenti spesso non sono a livello. Il mio pavimento ad esempio pende di mezzo centimetro tra il dietro e il davanti della vasca. Ho ovviato inserendo degli spessorini metallici, dato che non avevo pensato ai piedini alzabili...

Agro
19-06-2011, 21:51
Guada questo e il mio


http://s2.postimage.org/1n1q54ns4/Immag0039.jpg (http://postimage.org/image/1n1q54ns4/)

Vedi le due tavole bianche sul fondo quelle impediscono l'effetto parallelogramma assorbendo la maggioranza degli sforzi, e in maniera minore i due travetti orizzontali frontali.
Per me non occorre il plastivel non deve essere preso a secchiate, e poi mi sa che viene lucido

Giò
19-06-2011, 22:07
Sicuramente col plastivel si ha un effetto super lucido essendo un vetrificante....
ma i ristagni d'acqua su legno o infiltrazioni (goccia oggi goccia domani) sono molto facili ed a lungo andare lo sfaldano ed addio tenuta!!!

Agro
20-06-2011, 08:45
Tieni presente che i mobili commerciali sono in truciolare che è più sensibile al acqua rispetto al legno e nessuno ha mai avuto problemi, se uno si sente più tranquillo cosi ok.

fortuna1976
20-06-2011, 10:03
non capisco una cosa pero.se gli do 2-3 mani di idrorepellente perche metterci anche i piedini?

Agro
20-06-2011, 13:08
Il contatto prolungato con l'acqua può farlo marcire lo stesso

stef84
20-06-2011, 22:14
Cavolo ragazzi che bei lavori che fate.. mi fate davvero venir voglia di lasciar perdere quel ripicciaticcio che starei in teoria sistemando( ma in pratica non faccio eprchè non mi sento soddisfatto del lavoro) e anche sta volta metter mano al portafogli....

Io avrei bisogno di un mobiletto simile a quello realizzato da Fortuna1976, ma con la variante che lo vorrei chiuso dietro completamente, tranne che lasciare un asola sulla parte alta per far passare i tubi del filtro esterno, i cavi delle lampade, il tubo della co2 etc etc,, lasciare quindi lo scomparto di sinistra senza mensole, di modo da poter inserire volendo anche una bombola di co2 da 4 o 5 kili, e mettere nello scomparto di centro e di sinistra una mensola per ogni scomparto, di modo da poter creare dei piantetti per appoggiare gli accessori.... Il tutto quindi con due sportelli davanti che vadano a coprire tutti gli scomparti e rendere così il mobile completamente chiuso...

Ho fatto uno schizzo in 3 seocndi con paint.. fa cagare, ma rende l'idea...

http://s2.postimage.org/20b69ik4k/mio_progetto.jpg (http://postimage.org/image/20b69ik4k/)

se c'è qualche anima pia che mi saprebbe dimensionare con precisione le tavole di legno, quindi con tutti i tagli già fatti e considerando anche lo spessore del legno ( consigliatemi voi pe run 200 litri ), compreso di pannello posteriore e pannelli per gli sportelli, in settimana vado da un buon rivenditore di legno con la lista dei pezzi e me li faccio tagliare, poi assemblaggio, impregnaggio e verniciatura non mi mette pensiero... L'unica cosa che riesco a dire è che la vasca di base misura 100X40

La mia non è pigrizia, ma è che non ci sò fare proprio con il dimensionamento dei pezzi.. In elettronica ed elettricità sò fare di tutto, ma per dimensionare un mobiletto stupido come questo vi giuro che mi mette pensiero...

Grazie in anticipo e ancora complimenti per i vostri capolavori

fortuna1976
21-06-2011, 16:19
puoi farlo tipo il mio :) io ho un acquario 120x40 quindi ci siamo
il legno puoi prenderlo da pratiko o da bricofer(meno caro sicuramente) e sono gia tagliati
se vuoi farlo come da disegno puoi prendere due tavole 120x40x2,8 (o da 1,8 ma io abbonderei)
3 tavole da 80x40x2,8(o se vuoi farlo piu basso 60x40x2,8)
puoi seguire questo schemino (che fa piu cagare del tuo :D )

http://i53.tinypic.com/jh8q2w.jpg

per quanto riguarda i tubi del filtro esterno io ho fatto un foro in alto e li faccio uscire direttamente accanto all'acquario ma in questo caso devi avere le tavole da 120x40x2,8 piu lunghe o modificare la misura da 5cm nello schema diminuendola a 3-4cm in modo da riuscire a passare "oltre l'acquario"
ecco come:

http://i51.tinypic.com/2cxdjdx.jpg

ovviamente sono idee poi modificale secondo le tue esigenze

non ho inserito le mensole ma si capisce :)

Giò
21-06-2011, 21:55
Il appoggerei l'altezza da 80 ... così entrerebbe la bombola co2 da 4kg com molta comodità..

Agro
21-06-2011, 22:07
80 cm iniziano a essere tanti, metti 50 cm di vasca e ci arrivi giusto giusto a fare manutenzione.

Rox R.
21-06-2011, 22:24
Il tutto quindi con due sportelli davanti che vadano a coprire tutti gli scomparti e rendere così il mobile completamente chiuso...


Avrei un'idea, su questa cosa degli sportelli.
Se ti fai fare due scanalature sui piani orizzontali, sopra e sotto, puoi approfittare della suddivisione a tre scomparti per averli scorrevoli.
- Nessuna cerniera
- Nessuna regolazione
- Nessun ingombro frontale quando li apri
- Nessuna maniglia o pomello.
- Risparmio di tempo, denaro e bestemmie
- Estetica più elegante (opinione del tutto personale)

Dovresti lasciare "a giorno" lo scomparto centrale, e usarlo alternativamente per lo scorrimento da destra e da sinistra.
Se non si capisce fammi sapere, che ci provo con un disegno.

Se decidi di farlo, non usare truciolare per i piani orizzontali scanalati.
Gli sportelli non scorrerebbero, si impunterebbero di continuo.

Agro
21-06-2011, 22:33
In genere per le ante scorrevoli vengono usati profilati in alluminio per far scorrere le ante su dei piccoli carrelli. Può essere valida come idea.

Rox R.
21-06-2011, 22:38
In genere per le ante scorrevoli vengono usati profilati in alluminio per far scorrere le ante su dei piccoli carrelli.

Ehh, ma tu sei del mestiere! ;-)
Non pensavo di arrivare ai carrellini, diventa decisamente più complicato per un bricolagista con poca esperienza.

Agro
21-06-2011, 22:44
Se arriva a fare lo scavo ci arriva anche a metterci dentro una guida con i carrellini.
Io del mestiere? :-D
5 anni di agraria.

fortuna1976
21-06-2011, 23:16
Il appoggerei l'altezza da 80 ... così entrerebbe la bombola co2 da 4kg com molta comodità..
a me va (5kg)
80 cm iniziano a essere tanti, metti 50 cm di vasca e ci arrivi giusto giusto a fare manutenzione.
sei un pigmeo?:-)):-)):-)):-)) parliamo di 130cm
agro quoto tutto quello dopo di questo ;-);-) ma non dimentichiamoci che l'idea è di risparmiare xD

Agro
21-06-2011, 23:27
Non risparmi costruendotelo, e meglio che lo prendi già fatto

stef84
06-07-2011, 20:38
Ragazzi.. chiedo scusa se non mi sono fatto piu vivo, ma gli impegni ultimamente mi hanno massacrato...

Dunque... purtroppo devo dire che sono stato accattivato dall'nteressante prezzo di un mobiletto gia pronto, quello di un rio 180, che vendeva il mio negoziante... Quindi dato che di tempo libero ne ho sempre di meno, per non dire niente, sono stato quasi costretto ad optare per la soluzione piu rapida, anche se a malinquore... Il truciolare da credo 12mm, rispetto al compensato da 25, fà veramente venire i rimorsi di coscienza.. qunado lo montavo, da un lato ero contento perchè almeno avrei avviaot finalmente la vasca, dall'altor insoddisfatto perchè comunque ho fatto un acquisto che, con quella cifra, avrei potuto realizzare qualcosa di qualitativamente migliore... Però sono sicuro che se stavo li ad aspettare e a titubare, nemmeno per pasqua 2015 non avviavo la vasca nuova e i miei inquilini scalpitano dalla necessità di avere una dimora piu adatta alle loro esigenze.. richiare di farli ammalare per un fatto simile non mi và
E quindi ho fatto questa scelta....

Vi faccio vedere uan prima impressione della vasca, dopo il duro lavoro... non è delle migliori lo ammetto... ma intanto già è qualcosa e per me, per quello che l'ho pagata (gratis) è un ottimo compromesso

http://s1.postimage.org/144tld77o/270108_2033998501952_1603872258_32018225_7588883.j pg (http://postimage.org/image/144tld77o/)

ora manca la modifica del coperchio e finire l'impianot luci, ma manca poco....

nel frattempo, se qualcuno si vende una bella bombolona di co2.. sono a disposizione :-D

Agro
07-07-2011, 20:22
Nel tuo caso mi sa che era la scelta migliore.
Tranquillo che reggono pure quelli della juwel anche se in truciolato. ;-)

stef84
19-08-2011, 13:52
Ragazzi.. Finalmente il alvoro è CONCLUSO.. le ferie mi sono state di aiuto... La vasca è avviata ed è in funzione... Chi volesse seguire la discussione, può seguire qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061072630#post1061072630)

Bye