Visualizza la versione completa : Cosa sono??
Federico83
23-05-2011, 22:01
Ragazzi cosa sono questi esseri rosa che stanno sopra al mio corallo??
ieri sera non c'erano!
Camminano lungo il corallo!
http://s3.postimage.org/20qnvt0zo/DSCN1783.jpg (http://postimage.org/image/20qnvt0zo/)
Stefano G.
23-05-2011, 22:13
planarie
Federico83
23-05-2011, 22:22
sembrano tutte lumachine!
Ce ne sono tante anche sulle rocce!
http://s4.postimage.org/20cz4ox0k/DSCN1787.jpg (http://postimage.org/image/20cz4ox0k/)
------------------------------------------------------------------------
planarie
quindi?
che devo fare??
perchè sono uscite cosi?
Stefano G.
23-05-2011, 22:26
forse hai un pò di silicati
ci sono pesci che se ne nutrono .........sinchiropus labridi
io non ne ho mai avute ......vediamo se interviene qualche utente con piu esperienza ;-)
Federico83
23-05-2011, 22:45
forse hai un pò di silicati
ci sono pesci che se ne nutrono .........sinchiropus labridi
io non ne ho mai avute ......vediamo se interviene qualche utente con piu esperienza ;-)
forse in 8 litri sta strettino #22#22
Ho letto che c'è un prodotto della esha. Si chiama Oodinex. Ma non so in 8 litri.....
Stefano G.
23-05-2011, 22:47
forse hai un pò di silicati
ci sono pesci che se ne nutrono .........sinchiropus labridi
io non ne ho mai avute ......vediamo se interviene qualche utente con piu esperienza ;-)
forse in 8 litri sta strettino #22#22
Ho letto che c'è un prodotto della esha. Si chiama Oodinex. Ma non so in 8 litri.....
non avevo visto il profilo #23
tubicino da aeratore e si aspirano riciclando l'acqua
DanyVI76
23-05-2011, 22:47
Sono certamente planarie.
Puoi in effetti ricorrere all'inserimento di un labride, il più indicato è l'Halicoeres Crysus.
C'è anche il Sinchyropus Marmoratus, ma occhio che sia davvero il Marmoratus e non l'Ocellatus.
C'è poi anche un nudibranco che se ne nutre voracemente, ma poi, una volta finite morirebbe inevitabilmente....per cronaca è il Chelidonura Varians
Daniele :-)
per cronaca è il Chelidonura Varians
Daniele :-)
per cronaca trovarlo è veramente impossibile
Ma in 8 l assolutamente non mettere pesci.
Sono platelminti della classe turbellaria planarie, sono infestanti ma non nocive, devi cercare di aspirarle e agli invertebrati sessili che ne sono ricoperti gli fai un veloce bagno in acqua d'osmosi, per effetto della pressione osmotica si staccano subito dall'invertebrato e muoiono.
DanyVI76
23-05-2011, 23:49
Ma in 8 l assolutamente non mettere pesci.
Sono platelminti della classe turbellaria planarie, sono infestanti ma non nocive, devi cercare di aspirarle e agli invertebrati sessili che ne sono ricoperti gli fai un veloce bagno in acqua d'osmosi, per effetto della pressione osmotica si staccano subito dall'invertebrato e muoiono.
Quanto dici è vero, ma senza nessuno che se le mangi non se ne libererà mai purtroppo....
------------------------------------------------------------------------
per cronaca è il Chelidonura Varians
Daniele :-)
per cronaca trovarlo è veramente impossibile
Impossibile no, un paio di volte l'anno arrivano dai grossisti....bisogna tenere d'occhio le disponibilità dei grossi fornitori. Di certo il negozio difficilmente se li porta in casa :-)
------------------------------------------------------------------------
Ma in 8 l assolutamente non mettere pesci.
Mi sfugge questa cosa....nel profilo leggevo che ha un Rio180.....
Più sopra(5° post) avevo letto 8l pensavo che si parlasse di questa vasca,se è un 180l allora si che può mettere il Sinchyropus Marmoratus
Federico83
24-05-2011, 09:31
No ragazzi, il mio 180 l'ho dismesso, ho preso l'acqua e la sabbia dal 180 prima di levarlo e ho fatto il pico. E la sera dopo avevo queste planarie. I coralli ancora nn sono aperti, credo che sia per lo stress del cambio. E cmq ora c'è molta luce in confronto a prima.
Le aspireró.
Ma qualche granchietto? Lo posso inserire??
DanyVI76
24-05-2011, 12:08
Più sopra(5° post) avevo letto 8l pensavo che si parlasse di questa vasca,se è un 180l allora si che può mettere il Sinchyropus Marmoratus
Avevi ragione tu, scusa, mi era proprio sfuggita quella risposta :-D
Ok allora assolutamente niente pesci
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |