Visualizza la versione completa : sempre problemi di mantenimento kh,ca,mg
non ne esco, è sempre un casino nel mantenere valori accettabili.... la settimana scorsa avevo kh=8 e Ca a 410, ora mi sono ritrovato con il kh a 6 circa, Ca =360 e Mg=1400 ... ora cosa sia successo non lo so...nell'ultima settimana ho visto molte punte di crescita formarsi sui coralli ...possibile che ci sia stato un picco di assorbimento di Ca e Kh non compensato dal reattore che invece riesce a compesare solo il Mg???
ALGRANATI
23-05-2011, 19:43
be, sicuramente se hai visto punte di crescita che prima non c'erano, la vasca avrà decisamente consumato di +.
ma il reattore ce la fa a star dietro alla vasca?
be, sicuramente se hai visto punte di crescita che prima non c'erano, la vasca avrà decisamente consumato di +.
ma il reattore ce la fa a star dietro alla vasca?
per avere un quadro completo della situazione ho misurato i valori in uscita dal reattore con un flusso in uscita di 1.5Lt/h
Kh=21
Ca=440
Mg=1600
quindi in realtà un certo consumo di Mg ci sta, solo che è assorbito molto di più il Ca ... in contemporanea ho avuto anche una misurazione di Po4=0.00 con il fotometro, il che mi induce a pensare che un pò di po4 che avevo prima inibiva in piccola parte la sintesi del calcio, ora invece c'è un maggior assorbimento... ma la conclusione è anche che il mio reattore non ce la fa...
Ora ho preso un integratore, il Reef Complete della Seachem, cercherò di arrivare almeno ad ottenere Ca=400 per il fine settimana...
Stefano1961
23-05-2011, 23:00
Scusa buran, ma che reattore hai per misurare in uscita il magnesio, forse il Deltec ????? Comunque secondo me e' tarato male, in quanto il KH in uscita deve essere almeno a 38/40, altrimenti non ce la fa a stare dietro la vasca. O diminuisci il flusso, mettendo una goccia al secondo, oppure aumenti la CO2. ;-)
Scusa buran, ma che reattore hai per misurare in uscita il magnesio, forse il Deltec ????? Comunque secondo me e' tarato male, in quanto il KH in uscita deve essere almeno a 38/40, altrimenti non ce la fa a stare dietro la vasca. O diminuisci il flusso, mettendo una goccia al secondo, oppure aumenti la CO2. ;-)
un AQeng 170, porta quasi 9kg di materiale per 11lt, io uso ARM, ho un'uscita di 1.5Lt/h con il controller che mi apre l'elettrovalvola quando il Ph è maggiore di 6.1.
Più di questo non so che fare, in passato ho provato ad aumentare e diminuire il flusso, ad avere un Ph più alto, non c'è stato nulla da fare ... un kh in uscita di 38/40 come dici tu io non lo vedo manco da lontano...
al momento la tattica che sto mettendo in atto è quella di aumentare molto più del consigliato la portata d'acqua, ora escono 2.3 - 2.4 Lt/h, sempre però con accensione elettrovalvola a Ph>6.1.
Al momento i valori in uscita sono Kh circa 19 e Ca circa 450 ....
Maurizio Senia (Mauri)
03-06-2011, 20:16
al momento la tattica che sto mettendo in atto è quella di aumentare molto più del consigliato la portata d'acqua, ora escono 2.3 - 2.4 Lt/h, sempre però con accensione elettrovalvola a Ph>6.1.
Al momento i valori in uscita sono Kh circa 19 e Ca circa 450 ....
Con un flusso così alto hai un consumo enorme di Co2 che si percuote negativamente sul PH in vasca......metti la Corallina Jumbo e risolvi, quel Reattore non lavora bene con ARM, avevo lo stesso problema con ARM ora con Corallina sono spariti.
al momento la tattica che sto mettendo in atto è quella di aumentare molto più del consigliato la portata d'acqua, ora escono 2.3 - 2.4 Lt/h, sempre però con accensione elettrovalvola a Ph>6.1.
Al momento i valori in uscita sono Kh circa 19 e Ca circa 450 ....
Con un flusso così alto hai un consumo enorme di Co2 che si percuote negativamente sul PH in vasca......metti la Corallina Jumbo e risolvi, quel Reattore non lavora bene con ARM, avevo lo stesso problema con ARM ora con Corallina sono spariti.
già ... pensa che pure il costruttore mi ha detto di usare la jumbo ....
dici che una portata così alta sia dannosa? se l'apporto di Co2 disciolto in acqua fosse sensibile dovrei leggere un abbassamento del Ph dalla seconda sonda in sump, invece adesso mi legge ancora 8.08 quindi al più stanotte si stabilizzerà poco a poco meno di 8, come faceva prima con portata minore...
Cmq, appena ho consumato l'ARM che tengo (tanto vale che sti soldi li sciolgo in qualche modo) prendo la decisione se usare corallina o cambiare proprio il reattore....
PS: un fatto anomalo però c'è, mi sono saliti i po4 da 0.04 a 0.2 ....
Maurizio Senia (Mauri)
03-06-2011, 20:27
già ... pensa che pure il costruttore mi ha detto di usare la jumbo ....
dici che una portata così alta sia dannosa? se l'apporto di Co2 disciolto in acqua fosse sensibile dovrei leggere un abbassamento del Ph dalla seconda sonda in sump, invece adesso mi legge ancora 8.08 quindi al più stanotte si stabilizzerà poco a poco meno di 8, come faceva prima con portata minore...
Cmq, appena ho consumato l'ARM che tengo (tanto vale che sti soldi li sciolgo in qualche modo) prendo la decisione se usare corallina o cambiare proprio il reattore....
PS: un fatto anomalo però c'è, mi sono saliti i po4 da 0.04 a 0.2 ....
Io fossi in tè proverei subito a cambiare Materiale.....io ero nella tua stessa situazione, ho avuto problemi con tiraggi vari per colpa dei salti di Carbonati con un continuo sali e scendi e scurimenti vari, PH in vasca piu basso attorno a 8,05 a fine foto periodo, consumavo una Bombola di Co2 da 2 kg in un mese, il flusso era come il tuo e non riuscivo a mantenere la Triade a livelli accettabili.
Alcuni Reattore avendo una pompa di ricircolo poco performante non riesco a far lavorare bene la ARM che tende ad impaccare, io passando a Corallina in una Settimana o risolto ogni problema.
già ... pensa che pure il costruttore mi ha detto di usare la jumbo ....
dici che una portata così alta sia dannosa? se l'apporto di Co2 disciolto in acqua fosse sensibile dovrei leggere un abbassamento del Ph dalla seconda sonda in sump, invece adesso mi legge ancora 8.08 quindi al più stanotte si stabilizzerà poco a poco meno di 8, come faceva prima con portata minore...
Cmq, appena ho consumato l'ARM che tengo (tanto vale che sti soldi li sciolgo in qualche modo) prendo la decisione se usare corallina o cambiare proprio il reattore....
PS: un fatto anomalo però c'è, mi sono saliti i po4 da 0.04 a 0.2 ....
Io fossi in tè proverei subito a cambiare Materiale.....io ero nella tua stessa situazione, ho avuto problemi con tiraggi vari per colpa dei salti di Carbonati con un continuo sali e scendi e scurimenti vari, PH in vasca piu basso attorno a 8,05 a fine foto periodo, consumavo una Bombola di Co2 da 2 kg in un mese, il flusso era come il tuo e non riuscivo a mantenere la Triade a livelli accettabili.
Alcuni Reattore avendo una pompa di ricircolo poco performante non riesco a far lavorare bene la ARM che tende ad impaccare, io passando a Corallina in una Settimana o risolto ogni problema.
ma sta cacchio di ARM è quella a grana extra-coarse, avevo smontato pezzo pezzo il reattore per capire se ci fossero sedimenti, o precipitazioni di calcio... quello che dici tu sulla pompa è un dubbio che mi frulla in testa da molto però perchè io proprio non riesco a vedere quelle microbollicine di ricircolo che mi aspetterei da un buon movimento pompa... e se la sostituissi?
Maurizio Senia (Mauri)
03-06-2011, 20:34
ma sta cacchio di ARM è quella a grana extra-coarse, avevo smontato pezzo pezzo il reattore per capire se ci fossero sedimenti, o precipitazioni di calcio... quello che dici tu sulla pompa è un dubbio che mi frulla in testa da molto però perchè io proprio non riesco a vedere quelle microbollicine di ricircolo che mi aspetterei da un buon movimento pompa... e se la sostituissi?
Usavo anch'io la ARM extra-coarse non lavora bene........ricordati che in questo momento stai facendo soffrire i Coralli io lo so bene, pensaci bene, con 10 - 15 euro lo riempi di Corallina.
ma sta cacchio di ARM è quella a grana extra-coarse, avevo smontato pezzo pezzo il reattore per capire se ci fossero sedimenti, o precipitazioni di calcio... quello che dici tu sulla pompa è un dubbio che mi frulla in testa da molto però perchè io proprio non riesco a vedere quelle microbollicine di ricircolo che mi aspetterei da un buon movimento pompa... e se la sostituissi?
Usavo anch'io la ARM extra-coarse non lavora bene........ricordati che in questo momento stai facendo soffrire i Coralli io lo so bene, pensaci bene, con 10 - 15 euro lo riempi di Corallina.
si, lo so che per i coralli è uno stress far fare su e giù con la triade :-(
ma mi rode molto che un fetentissimo cilindro di plastico con due tubi ed una pompa non funzioni bene solo per il materiale....ma non ci sta possibilità di risolvere con un'altra pompa??
Tu poi usando la corallina aggiungi granuli di magnesio oppure integri a parte?
Maurizio Senia (Mauri)
03-06-2011, 20:47
ma sta cacchio di ARM è quella a grana extra-coarse, avevo smontato pezzo pezzo il reattore per capire se ci fossero sedimenti, o precipitazioni di calcio... quello che dici tu sulla pompa è un dubbio che mi frulla in testa da molto però perchè io proprio non riesco a vedere quelle microbollicine di ricircolo che mi aspetterei da un buon movimento pompa... e se la sostituissi?
Usavo anch'io la ARM extra-coarse non lavora bene........ricordati che in questo momento stai facendo soffrire i Coralli io lo so bene, pensaci bene, con 10 - 15 euro lo riempi di Corallina.
si, lo so che per i coralli è uno stress far fare su e giù con la triade :-(
ma mi rode molto che un fetentissimo cilindro di plastico con due tubi ed una pompa non funzioni bene solo per il materiale....ma non ci sta possibilità di risolvere con un'altra pompa??
Tu poi usando la corallina aggiungi granuli di magnesio oppure integri a parte?
Anche a me ne avevano parlato bene di ARM e dopo 10 anno che usavo Corallina mi sono convertito.....ma la delusione e stata enorme, non e detto che con una Pompa piu grande riesca a risolvere e poi avresti un consumo maggiore di Corrente, molto meglio la classica Corallina, io integro a bisogno il Magnesio ma devo dire che la Cporallina che ho preso e ottima e dopo circa 45 giorni che lo messa non ho ancora integrato MG.;-)
ma sta cacchio di ARM è quella a grana extra-coarse, avevo smontato pezzo pezzo il reattore per capire se ci fossero sedimenti, o precipitazioni di calcio... quello che dici tu sulla pompa è un dubbio che mi frulla in testa da molto però perchè io proprio non riesco a vedere quelle microbollicine di ricircolo che mi aspetterei da un buon movimento pompa... e se la sostituissi?
Usavo anch'io la ARM extra-coarse non lavora bene........ricordati che in questo momento stai facendo soffrire i Coralli io lo so bene, pensaci bene, con 10 - 15 euro lo riempi di Corallina.
si, lo so che per i coralli è uno stress far fare su e giù con la triade :-(
ma mi rode molto che un fetentissimo cilindro di plastico con due tubi ed una pompa non funzioni bene solo per il materiale....ma non ci sta possibilità di risolvere con un'altra pompa??
Tu poi usando la corallina aggiungi granuli di magnesio oppure integri a parte?
Anche a me ne avevano parlato bene di ARM e dopo 10 anno che usavo Corallina mi sono convertito.....ma la delusione e stata enorme, non e detto che con una Pompa piu grande riesca a risolvere e poi avresti un consumo maggiore di Corrente, molto meglio la classica Corallina, io integro a bisogno il Magnesio ma devo dire che la Cporallina che ho preso e ottima e dopo circa 45 giorni che lo messa non ho ancora integrato MG.;-)
ok, grazie ;-)
caspita, stamattina faccio il test del Ca in vasca e me lo ritrovo sceso a circa 380 ..... allora misuro quello in uscita dal reattore ed è circa 460 ... il tutto nonostante stia continuando ad integrare manualmente... come se i coralli stessero assorbendo carbonati sempre più velocemente....
non vorrei dirlo ma sembra che facendo uscire un pò più di 2 Lt/h di acqua e mantenendo il Ph a 6.1 ora la situazione si mantiene stabile..devo vedere nei prossimi giorni visto che ho smesso le integrazioni da 2 giorni, inoltre devo tenere sotto controllo il Ph in vasca a causa della molta co2 ...
dopo tanto tempo di combattimento col reattore, posso dire che l'unico rimedio che sta funzionando in modo accettabile è di non seguire i consigli del costruttore ....almeno se si usa ARM!!
ho dovuto portare l'uscita a 2.5 Lt/h con un Ph di 6.1 ... solo così ho abbastanza integrazione nella mia vasca, anche se il Kh si mantiene solo intorno ai 6.5 dKh
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |