PDA

Visualizza la versione completa : Brochis splendens che si grattano


OpenSource
23-05-2011, 17:44
Purtroppo mi trovo a postare di nuovo in questa sezione. :-(


Ieri sera tornando a casa noto che uno dei 3 nuovi brochis splendens che ho aggiunto circa 10 giorni fa aveva degli strani segni sui fianchi:

http://s1.postimage.org/shy07mh0/b11.jpg (http://postimage.org/image/shy07mh0/)

http://s1.postimage.org/si69wcxw/b22.jpg (http://postimage.org/image/si69wcxw/)

ieri sera ha mangiato con gli altri e non ho notato comportamento particolare.

Stavo indagando sulle possibili causa con il gentile "fulvioander" QUI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1060912410&posted=1#post1060912410)

Quando si sono accese le luci ho osservato un po' il comportamento e l'ho sorpreso un paio di volte a cercare di grattarsi un fianco, una volta su una foglia un'altra sul ghiaino.

Sono rimasto ancora ad osservare e non l'ha fatto più. Purtroppo però poco fa ho visto fare la stessa cosa ad un altro dei nuovi inseriti che però non mostra nessun segno.

I valori aggiornati li trova in firma, se posso fornire altre informazioni chiedetemi...

(Ora crilù mi insulta...)

crilù
23-05-2011, 19:03
No, non ti insulto...ci mancherebbe...piuttosto la riga la vedo ma come si presenta? netta, liscia, muffettina?
Prima di pensare a chissà che fai un cambio prelevando con la campana l'acqua dal fondo.
Il pesce l'aria ce l'ha vispa.

OpenSource
23-05-2011, 20:06
Ciao,

nell'ultima settimana (mercoledì, sabato ed oggi) ho cambiato 7/8 lt ogni volta sifonando sempre il fondo perchè c'era un po' di sporco e perchè volevo eliminare le lumachine che stanno crescendo troppo in numero. Quindi da questo punto di vista dovrei essere a posto.

Ho cercato di guardare bene le "linee" e sembrano leggermente sporgenti. Dico leggermente perchè ho impiegato del tempo per capire se lo fossero o meno. Non mi è parso di notare muffettina...


grazie

crilù
23-05-2011, 23:24
Aspetta ancora un giorno o due per vedere se cambia qualcosa. Al momento francamente non saprei nemmeno cosa fargli e cosa dargli :-(
Non è che sono passati in qualche posto dove non dovevano passare e si sono "rigati"?

OpenSource
24-05-2011, 07:47
Anche fulvioander ha avuto questo dubbio ma non mi risultano posti nell'acquario dove possa succedere una cosa simile. L'unico sarebbe tra il filtro ed il vetro ma ci entrano abbastanza comodamente anche i brochis più grandi e quindi mi sembra strano.

Le foto fanno riferimento alle stesso pesce, l'altro che ha provato a grattarsi non presenta nulla a vista d'occhio.

grazie

crilù
24-05-2011, 10:08
Prima di doparlo aspettiamo ancora un attimino, l'atteggiamento non è cambiato vero?
Se hai una vaschettina potresti separarlo con due o tre gocce di blu di metilene che disinfetta.

OpenSource
24-05-2011, 21:54
La situazione sembra stabile. Ho osservato un po' e sembra non grattarsi...

Osservo ancora...

grazie.

crilù
24-05-2011, 23:31
Potrebbe essere come negli umani, quando ci feriamo o graffiamo tendiamo a grattarci in fase di guarigione...facci caso.

OpenSource
30-05-2011, 21:32
Aggiornamento:

Mi sembra tutto molto strano. Su di un lato non si vede quasi nulla, sull'altro la riga si è alzata verso l'alto :o

Il pesce sembra stare bene e mangia... non l'ho visto più grattarsi.

Boh?

crilù
30-05-2011, 23:37
-05 boh lo dico anh'io. Alzata nel senso che ha cambiato posizione o alzata nel senso che si è ispessita?

OpenSource
31-05-2011, 20:44
Nel senso che ha cambiato posizione, ora è vicino alla pinna dorsale.

Sembra come se stesse cambiando pelle piano piano e la linea (ora meno marcata) si sposta in alto.


ariboh!

crilù
31-05-2011, 20:53
Senti se il pese si comporta normalmente per ora lascialo così, non saprei proprio cosa rifilargli :-(

OpenSource
31-05-2011, 23:02
si si, si comporta normalmente :) Vediamo che succede...

crilù
31-05-2011, 23:20
Ma va a sapere che gli è preso pure a lui...ultimamente tutti disturbi strani nemmeno contemplati dai vari testi sulle malattie, qui andiamo per esclusione :-(