Entra

Visualizza la versione completa : betta splendens panciagonfissima


Nembo_83
23-05-2011, 12:55
Salve ragazzi
spero di essere nella sezione adatta per esporre il mio problema.
Ho un betta maschio che ormai, quasi da più di 2 settimane, ha una pangia gonfissima!
Ho letto e straletto vari post su internet e consultato anche negozianti di acquarifilo ma non sono riuscito ad arrivare a nessuna conclusione.
Il betta lo tenevo nel mio acquario di circa 120 litri, con nitrati e nitriti ai giusti valori, temperatura di 27 - 28 gradi, popolato da 5 platy, 3 neon, un pulitore di fondo e 2 molly.
Da una settimana l'ho isolato in una vaschetta da 8 litri, dove l'ho lasciato digiuno per 3 giorni però non c'è stato nessun cambiamento, faccio cambi parziali d'acqua ogni sera.
Il betta sta sempre a filo d'acqua, nuota in modo affaticato e la sua respirazione mi sembra normale, non ci sono squame rialzate.
Ieri gli ho dato giusto qualche scaglietta di cibo ma nn ci si accosta nemmeno!! Gli ho anche dato dei biselli bolliti e sbucciati, ma niente!! Non mangia!!

Sapete darmi qualche consiglio per piacere? :-(
E' idropisia secondo voi? Dovrei somministrare una cura con l'ambramicina?

Spero di avervi detto tutte le info per poter avere un vostro aiuto!
Attendo ansioso vostre risposte

crilù
23-05-2011, 14:06
Sposto in urgenze differibili con un topic tutto tuo ;-)

crilù
23-05-2011, 14:09
A che temperatura lo tieni? non è che è solo costipato?
Una foto sarebbe molto utile

Nembo_83
23-05-2011, 14:15
Grazie e scusi!!

crilù
23-05-2011, 14:19
Ma si figuri!! ma che mi dai del lei #06

Comunque ritornando al betta, i compagni con cui era prima non sono il massimo, anche per i valori volendo.
Adesso che l'hai isolato a che temperatura lo tieni? la vasca è coperta? Mettigli per ora un cucchiaino di comune sale da cucina.

Nembo_83
23-05-2011, 14:22
L'ho scritto la temperatura a cui lo tengo, 27 - 28 gradi! Nella vaschetta a parte l'ho abbassato solo di un grado.
Stasera che torno a casa faccio una foto così vi rendete conto anche voi :-(

crilù
23-05-2011, 14:23
Sì quella della vasca l'ho recepita, mancava quella della vaschetta di cura.
Aspettiamo la foto, ciao

Nembo_83
23-05-2011, 14:32
Il "lei" era per darti un pò di rispetto essendo un moderatore -11
Comq la vaschetta non è coperta, in verità è un' ampolla di 7 - 8 litri (è l'unica cosa che avevo per isolarlo).
Un cucchiaino di sale va bene come dosaggio in 7 litri di acqua?

GRAZIE di tutto comunque!
Appena a casa farò subito una foto!!

crilù
23-05-2011, 18:28
Il sale va bene...

Nembo_83
23-05-2011, 20:27
Rieccomi...
Posto qualche foto che ho fatto, spero che riusciate a vedere bene!!
http://imageshack.us/photo/my-images/42/23052011166.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/35/23052011169.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/268/23052011173p.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/855/23052011176.jpg/

Che ne pensate??

crilù
23-05-2011, 23:26
Si potessero vedere te lo direi anche..

Carmine85
24-05-2011, 00:59
prima di usare medicinali, principi attivi ecc, aspettiamo che tu posti correttamente le foto perchè non si vedono! :-))

Nembo_83
24-05-2011, 11:05
Ma non sò perchè ma me le carica così, però se andate col cursore del mouse sull'icona dell'immagine, cliccate col tasto destro del mause e fate 'Apri immagine in un' anltra scheda', l'immagine ve la fa visualizzare...
Per evenienza vi linko anche l'indirizzo delle immagini: ;-)

http://imageshack.us/photo/my-images/42/23052011166.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/35/23052011169.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/268/23052011173p.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/855/23052011176.jpg/

crilù
24-05-2011, 14:20
La verità? è ridotta malissimo :-( questa non è solo pancia gonfia ha qualcos'altro internamente.

Sui potrebbe usare l'ambramicina ma non so se valga la pena di fargli subire questa cura, non so...dimmi tu...

Nembo_83
24-05-2011, 14:28
Ma io davvero non ne ho proprio idea -43
Per questo mi sono affidato a voi!!
L'unica cosa che sò è che il betta non mangia e non fa la cacca, sono settimane che sta così oramai, però comq nuota, a mala pena ma lo fa, reagisce se si spaventa.
possibile che devo aspettare solo la sua morte??
Non c'è proprio nulla che posso fare?
Io ieri sera comq glielo misi il cucchiaino di sale da cucina, ho fatto sempre bene??

crilù
24-05-2011, 14:35
Puoi mettere sale quanto vuoi ma non lo cura di sicuro.
Prova con l'Ambramicina, è un antibiotico uso umano, occorre un aeratore però, non al massimo ma occorre.
Questa è la scheda http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338
Cerca di trovare una vasca con i litri esatti così non ai pasticci con le dosi.
E' l'ultima spiaggia...

Nembo_83
24-05-2011, 14:54
Una volta letta la scheda di 'sicuro' è un Idropisia :-(
Non credo avrò problemi a rimediare un contenitore di 20 litri e anche per l'areatore non è un problema.
Proverò con l'ambramicina da stasera stesso!! Incrociamo le dita!!
Ma non mi spiego come l'abbia presa questa malattia! I valori li tengo quasi sempre sotto controllo, aditivi e cose varie non li faccio mancare... sarà colpa del cibo??? ho sempre usato solo ed esclusivamente TetraMin. :-(

crilù
24-05-2011, 14:59
Non fartene una colpa...non si sa ancora bene come venga questa malattia. Chi dice virus, chi dice batteri fatto sta che è difficile curarla. Quando il pesce è gonfio è praticamente l'ultimo stadio. In definitiva è un accumulo di liquidi negli organi interni...ma mai dire mai :-)
Prova, almeno le hai tentate tutte.
Se ti fanno storie in farmacia spiega per cosa la usi, ciao

Nembo_83
24-05-2011, 15:09
Grazie di tutto e di vero cuore!!
Sei stato gentilissimo!!
In farmacia non credo di avere problemi, anche perchè il dottore che ci lavora dentro, ha un acquario nel suo studio di circa 350litri da invidia (senza offesa x nessuno), capirà il mio problema!!
Comq se vi fa piacere vi farò sapere come andrà a finire con questo betta!
Spero tanto che sarà una notizia positiva però!! :-(

crilù
24-05-2011, 18:18
Sperare non costa nulla, ciao :-)