E_bone
23-05-2011, 13:59
Ciao a tutti,
ho da poco preso un acquario da 80 lt (evolution 80 è la marca) monta due lampade da 25w e il filtro è il p-500 500lt/h un pò più potente di quello in dotazione che è l'SP500 che filtra 250lt/h.
Non ho grosse pretese di allestimento, perchè essendo alle prime armi non sarei in grado di gestire tutto al meglio, ma vorrei qualche consiglio da voi.
Per prima cosa vorrei capire quale sistema di CO2 prendere, io ero orientato sul CO2 Askoll System con bombola 500gr che non è troppo dispendioso, e mi dovrebbe garantire un anno di autonomia(?).
Mentre invece mi piacerebbe sapere se devo prendere un terriccio fertilizzato, perchè nel negozio dove ho preso l'acquario me l'hanno sconsigliato,mentre leggendo in rete ho notato che è quasi obbligatorio se si vuole far crescere una buona vegetazione.
Per quanto riguarda le piante avevo pensato di mettere qualcosa che non abbia bisogno di troppa luce come la vesicularia dubyana e la marsilea hirsuta per creare una sorta di pratino oltre ad altre piante ancora da definire a stelo lungo,ma vorrei anche sentire i vostri consigli considerate le mie lampade.
Grazie a tutti!
E_B
ho da poco preso un acquario da 80 lt (evolution 80 è la marca) monta due lampade da 25w e il filtro è il p-500 500lt/h un pò più potente di quello in dotazione che è l'SP500 che filtra 250lt/h.
Non ho grosse pretese di allestimento, perchè essendo alle prime armi non sarei in grado di gestire tutto al meglio, ma vorrei qualche consiglio da voi.
Per prima cosa vorrei capire quale sistema di CO2 prendere, io ero orientato sul CO2 Askoll System con bombola 500gr che non è troppo dispendioso, e mi dovrebbe garantire un anno di autonomia(?).
Mentre invece mi piacerebbe sapere se devo prendere un terriccio fertilizzato, perchè nel negozio dove ho preso l'acquario me l'hanno sconsigliato,mentre leggendo in rete ho notato che è quasi obbligatorio se si vuole far crescere una buona vegetazione.
Per quanto riguarda le piante avevo pensato di mettere qualcosa che non abbia bisogno di troppa luce come la vesicularia dubyana e la marsilea hirsuta per creare una sorta di pratino oltre ad altre piante ancora da definire a stelo lungo,ma vorrei anche sentire i vostri consigli considerate le mie lampade.
Grazie a tutti!
E_B