Entra

Visualizza la versione completa : Ho acquistato il mio primo acquario


balocco
02-02-2006, 17:37
Buongiorno,
rieccomi quà, come continuazione di " Stò per acquistare il mio primo acquario ... help" sono appena tornato dell'acquariovendolo,
ho acquistato

1 - Acquario Ambiente Advanced 60 della Askoll
1 - Confezione di Substrato "Vulcanit" 3Kg
3 - Sacchi di Quarzo nero da 5 Kg

Il tutto a 142,83 €

Per il mobile ho risolto con : http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7740017564&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&rd=1

A 24.90 € comprese spese sped

Adesso appena mi arriva il mobile inizia il lavoro.

Il ghiaietto nero mi piace tatissimo, gusti a parte, spero che non cia siano problemi, il negoziante mi ha assicurato in proposito.
Per l'allestimeto vorri fare qualcosa di minimalista magari con delle pietre chiare, so di mio che non devono essere calcaree, avete dei suggerimeti ?

Ciao

DevilmenCry
02-02-2006, 18:17
Anche io ho usato pietre chiare per il layut però in questo momento mi sfugge il nome, ma il tuo negoziante di fiducia ti saprebbe consigliare. Spero!!

Jalapeno
02-02-2006, 19:28
Già hai fatto una furbata non continuare su sta strada, non ti appoggiare al negoziante, chiedi a noi prima di fare qualsiasi. Pochissimi sono i negozianti onesti e competenti.

balocco
02-02-2006, 19:29
Che cosa ho fatto di sbagliato ?

Azz non tenermi sulle spine...

milly
02-02-2006, 19:53
il ghiaietto nero è bello solo che assorbe molta luce. se ci metti delle pietre chiare ci potrebbe essere troppo contrasto, comunque devono piacere a te, la cosa importante è che non siano calcaree. per l'allestimento ci sono tante possibilità, hai un'idea dei pesci o del biotopo che vorresti fare?

balocco
02-02-2006, 20:14
Per quanto riguarda la luce me lo ero immaginato, uno sfondo bianco potrebbe mitigare la situazione? Per quanto riguarda le pietre vorrei trovarne di grigio scuro con dele venature bianche....chiedo troppo ?
No non ho ancora un'idea chiara del biotipo, prima devo capire i parametri dell'acqua che ho a disposizione, non avendo impianti ad osmosi inversa per ora mi dovrò adattare.....dico bene ?

Grazie ancora per l'aiuto.....

P.S. Non ho ancora capito quale "furbata" ho fatto....ci reterrei a saperlo.

Jalapeno
02-02-2006, 20:19
Non è vero che la ghiaietta nera assorbe troppa luce, non è mica un buco nero, è solo un'effetto ottico sembra meno illuminato ma non lo è. Quando si tratta di valutare la luce, l'occhio umano è ingannevole.

lisia81
02-02-2006, 21:16
appunto non demonizziamo il ghiaino di quarzo nero che insieme all'akadama e al quarzo color ambra sono i più belli e aprezzati. per quanto riguarda le pietre..
se hai un garten vicino ci darei un occhiata..spesso hanno dei cestoni di pietre che usano per i giardini e decorazioni che al 90%non sono calcaree(mi han spiegato che se no divvventerebbero brutte in fretta). ne ho prese alcune proprio grigio con delle strisce bianche..avevano contenuto del quarzo perchè erano sbrilluccicanti ma hanno resistito alla prova viakal..oggi rovistando nella cesta legni del pescivendolo ne ho viste di identiche..solo che al vivaio hai più scelta e le paghi minimo la metà (5-6 pietre di diametro 10cm 2euro)

qualche giorno fa alez carbonari ha postato questa foto molto minimalista (trovi il link per ingrandirla su mostra e descrivi il tuo acquario)..poi dipende cosa vuoi fare..mi farei una ricerca su google immagini inserendo acquari pietre e prenderei spunto dalle foto..

balocco
02-02-2006, 21:45
Guarda mi piacerebbe tantissimo qualcosa del genere http://www.plantacquari.it/acquari/filipe_oliveira_60L%20.asp ma probabilmente stò andando troppo in fretta.....

Per continuare nell'allestimento dovrei procurarmi un impiato per CO2, per il momento non vorrei spendere troppo e mi orientere i sull' Askoll CO2 natural sistem (quello a bustine/lievito per internderci) cosa ne dite faccio una sciocchezza ?
Quello che non riesco a capire è come faccio a regolare il rilascio del CO2 ?

vampirenow
02-02-2006, 21:53
ma io ti consiglio un impianto di quelli con bombola usa e getta e magari con l'adattatore lo fai diventare per bombole ricaricabili io ho l'impianto aquili con adattatore e sto prendendo un estintore da 4kg così per 6/7 mesi dovrei stare apposto...cmq il ghiaietto nero è molto bello...

Jalapeno
02-02-2006, 21:55
Per fare acquari come quelli indicati dovrai potenziare non poco il tuo parco luce direi che devi raddoppiarlo.

balocco
02-02-2006, 22:15
A proposito di luci la palfoniera monta una "Sun Glo" e una "Acqua Glo" entrambe da 15W che differenza c'è ?
Ho letto che le lampade fitostimolanti non sono consigliate per caso la Sun Glo è una di questa ?
Dovrei cambiarla ?


Scusate rischio di diventare pedante con tutte queste domande.....prometto che per oggi è l'ulitma #17

Nightsky
02-02-2006, 22:34
la sun glo è sul giallo, è calda, 4200kelvin...nn è rosa fitostimolante...la acqua glo invece mi pare sia bianca, fredda....nn mi ricordo se da 10000k o cosa....

cmq ottima scelta il ghaino nero..... x ora niente errori, ma nn ti fidare troppo del negoziante ;-) :-))

Jalapeno
02-02-2006, 22:34
Sulle tabelle di AP sembrerebbe che la acqua glo sia una 18000°K per me sono troppi in un dolce, prenditi un 865 da 15w osram o philips e la metti davanti dietro lasci la sun glo.

Nightsky
02-02-2006, 22:36
Sulle tabelle di AP sembrerebbe che la sun glo sia una 18000°K per me sono troppi in un dolce, prenditi un 865 da 15w osram o philips e la metti davanti dietro lasci l'acqua glo
su acquaingros la sun glo è a 4200k..... #13

#17

Jalapeno
02-02-2006, 22:38
Si scusa avevo invertito i nomi, mi ricordavo male infatti appena ho letto il tuo post mi è venuto il dubbio e sono andato a controllare e ho corretto la svista.

Nightsky
02-02-2006, 22:42
allora la acqua glo è da 18000! , troppo....

se no una 860 e 840....

balabam
02-02-2006, 23:25
l'aquaglo è rosa, fitostimolante ma a me non ha dato problemi di alghe (grazie certo anche ai miei pesciolini che se le mangiano). Fa risaltare molto bene i colori dei pesci. Questo è un pregio. Un difetto è che fa una luce poco intensa. La sunglo produce invece una luce giallina non apprezzata da tutti perchè troppo calda...

X le pietre, visto che ho letto "minimalista" valuterei l'idea di associare al ghiaino nero delle rocce di quarzo bianco o rosa... Si rischia di cader nel pacchiano ma con un buon senso artistico può venire un bellissimo ambiente a mio parere... le pietre grigie venate di bianco i miei pescivendoli mi pare che le vendano comunemente comunque...


Non è vero che la ghiaietta nera assorbe troppa luce, non è mica un buco nero, è solo un'effetto ottico sembra meno illuminato ma non lo è. Quando si tratta di valutare la luce, l'occhio umano è ingannevole.

eh io mica sono molto d'accordo sai? è verissimo che l'occhio è ingannevole in fatto di percezione della differenza di intensità luminosa, ma è altrettanto vero che il fondo nero assorbe la componente di luce riflessa che invece ci sarebbe con un ghiaino chiaro, trasformandola in (pochissimissimo) calore...

Jalapeno
02-02-2006, 23:38
eh io mica sono molto d'accordo sai? è verissimo che l'occhio è ingannevole in fatto di percezione della differenza di intensità luminosa, ma è altrettanto vero che il fondo nero assorbe la componente di luce riflessa che invece ci sarebbe con un ghiaino chiaro, trasformandola in (pochissimissimo) calore...


Procurati un misuratore di lumen, entra in una stanza tutta bianca alimentata da una lampadina com emissione di X lumen e rileva la quantità di lumen, fai la stessa cosa in una stanza tutta nera e con una lampadina identica e misura i lumen, ti accorgerai che la differenza di lumen è bassissima.
Da questo vado a pensare che il ghiaietto nero non sia un buco nero che assorbe la luce.

Poi sei libero di non usarlo. :-)

balabam
02-02-2006, 23:44
hai provato? mi pare un po' strano sai... se punto il mio esposimetro su un foglio nero e poi su uno bianco secondo me i risultati sono diversi...

Jalapeno
03-02-2006, 00:23
Certo sono diversi ma non c'è una differenza sensibile, poi c'è anche da considerare l'opacità e la riflettenza.
Una cosa importante, quando punti il tuo esposimetro sul cartoncino bianco o nero ricordati di inquadrare la fonte luminosa, non solo i cartoncini, qui sta la differenza.

Jalapeno
03-02-2006, 00:27
Io vadoi a misurare l'emissione luminosa nella stanza nera o bianca che sia, tu misuri l'emissine luminosa emessa dal cartone nero o bianco. Io guardo il sitema nel complesso tu guardi il singolo fenomeno.

balabam
03-02-2006, 00:32
occhei... :-)

digitalhawk
03-02-2006, 00:54
Già hai fatto una furbata non continuare su sta strada, non ti appoggiare al negoziante, chiedi a noi prima di fare qualsiasi. Pochissimi sono i negozianti onesti e competenti.

non e' detto...bisogna andare da chi ha tanti anni di esperienza e chi fa' solo quello...
se vai da chi vende i pesci rossi e le kitekat...ovvio ke rischi

io fino ad ora ho trovato gente ke mi ha saputo consigliare bene.
al pari dei consigli che ottengo qui!

Jalapeno
03-02-2006, 01:05
Onestamente si sincero su 100 pescivendoli quanti sono onesti e contemporaneamente sono competenti? Io non nego che esistano ma come detto sopra sono pochissimi. :-)

Se abiti vicino a Busto Arsizio dammi l'indirizzo del tuo negoziante cosi ci vado anch'io.

dubbioso
03-02-2006, 01:43
cmq...che il nero assorbe + luce è una dato di fatto, non apparirebbe nero altrimenti...
però credo che la cosa sia trascurabile
diciamo che un fondo bianco, tanto per andare dalla parte opposta, funzionerebbe come un mini-mini-mini riflettore.

le luci non cambiarle per ora, a parte che a me non han dato problemi, cmq, le hai pagate, tienile! tanto non sono eterne, tra 6 mesi le devi cambiare, intanto impari a vedere come reagiscono le piante

cmq sei un vero strozzino! :-D

balocco
03-02-2006, 01:52
altro che strozzino....dalle prime impressioni questo hobby rischia di diventare costosetto -28d# ....se posso risparmiare qualcosa perchè no ?
#12

Jalapeno
03-02-2006, 01:55
Costosetto :-D :-D :-D è costoso non è di certo un'attività per scozzesi. Il grosso della spesa è solo all'inizio, poi le spese di mantenimento non sono cosi alte.

dubbioso
03-02-2006, 01:58
beh dai...hai speso meno che a prenderlo online, e questo, almeno dalle mie parti, è impossibile!
cmq aspetta a dire che è costosetto...te ne mancano ancora..!!

balocco
03-02-2006, 02:09
veramente il supporto l'ho preso online e sto aspettendo libro, tutti i test e biocondizionatore sempre online, e stò cercando anche il sistema per CO2 online...probabilmente optero per quello economico a lieviti vari per ora e magari tra un paio di mesetti prendo quello a bombola.....

dubbioso
03-02-2006, 02:37
quoto, ho fatto così anch'io.
online posso consigliarti acquaingross o petingross, io ho preso da loro e mi son trovato bene,sia come prezzi che come servizio.

ohhhhhhhhhhh!! son quasi a disagio!!! da quanto tempo non si leggeva di un nuovo iscritto senza fritti, nitrati alle stelle(con pesci in vasca) o vaschette da 20 litri????
:-D

cmq, continua così, l'unico trucco è far le cose con calma!