PDA

Visualizza la versione completa : Cannon Led


savo69
23-05-2011, 08:59
http://reefbuilders.com/2010/07/23/cannon-led-pendant-ecoxotic-real-50-watt-blue-white/

Qualcuno sa che costo hanno e se c'e' qualcuno che li tratta in Italia?
A me sembrano sensazionali...... con 10 di quei cannoni si consumano 500W e secondo me 3x400W HQI non riescono a stargli al passo

savo69
23-05-2011, 09:16
www.ecoxotic.com

costano 549 dollari l'uno..... cioe' circa 390 euro..... cioe' 3900 euro per 10 pezzi..... se consideriamo i prezzi delle plafoniere led, il prezzo non e' spropositato (non so come sia la questione tasse doganali o iva o quant'altro)

mariolino89
23-05-2011, 09:22
Sono bellissimi ed efficacissimi, visti su una vasca pazzesca.
Ma hanno un costo spropositato.

Maurizio Senia (Mauri)
23-05-2011, 09:28
Esistono anche quelli da 100w ma non saprei dove trovarli......e se funzionano.

savo69
23-05-2011, 10:02
Sono bellissimi ed efficacissimi, visti su una vasca pazzesca.
Ma hanno un costo spropositato.

Guarda che paragonata alle blasonate plafoniere led non costa uso sproposito, anzi con quei prezzi costa pure meno (parlo di prezzi di listino sul sito ufficiale, non so come sia il discorso tassazione)

ad esempio 3 cannon led da 50W (quindi 150W) costerebbero 1170 euro, la axilia da 144w ne costa 1295 mentre la vertex lumina da 160W ne costa 1349.... ripeto, non so i costi che potrebbero avere in Italia (quindi con trasporto e tasse incluse) ma i prezzi mi sembrano quantomeno allineati alle plafoniere..... il discorso e': Sono meglio o peggio delle plafoniere?

Psyco
23-05-2011, 10:04
ciaoo...sto seguendo questi prodotti già da tempo...ci sono i led da 50w, da 100w, le barre led (molto valide) e le plafo led normali...i led da 50w qualcuno li paragona alle 400w, i led da 100w dicono che siano qualcosa di mostruoso, le barre e le plafo led sono molto belle, in particolare le barre led han un ottimo rapporto qualità/prezzo.
ps: il led da 100w copre fino a 60x90

savo69
23-05-2011, 10:24
Da 100W costano 499 dollari, quindi circa 355 euro, pero' le royal blu le danno out od stock.
Certo che con 4 da 100W bianche e 2 blu illumini a giorno una vasca da 220 (o anche 240) x 70 x 70h... spendi poco piu' di 2000 euro e consumi quello che sto consumando io con la mia HQI 2x250 con 2 t5 da 54 W.... non mi sembra male come cosa.....
Quello che vorrei sapere e' cosa verrebbe a costare con tutte le eventuali tasse

Kj822001
23-05-2011, 10:41
dal punto di vista tecnico non capisco da dove dissipino il calore.. così potrebbero arrivare tranquillamente a a 100 gradi secondo me.. Comunque sono molto belli e si iniza ad azzardare qualcosa con le più potenti dei 3 watt!!

savo69
23-05-2011, 10:48
I 100W infatti mi lasciano un po' perplesso...... pero' secondo me i 50 sono gia' collaudati e mi piacciono molto.... Secondo voi un bilanciamento 2 a 1 con 6 bianchi e 3 blu (da 50w) su una vasca da 220x70x70h come li vedreste?

savo69
23-05-2011, 11:09
Comunque sono molto belli e si iniza ad azzardare qualcosa con le più potenti dei 3 watt!!

Non mi pare che sia un led da 50W unico. E' un multi-chip led, e guardando l'ingrandimento della fotografia si possono vedere 7 file x 7 di piccoli led.... quindi a mio parere sono 49led cabolati su un unico chip per una potenza totale di 49W

Psyco
23-05-2011, 11:10
sia i 50w che i 100w hanno un dissipatore passivo montato nella struttura...il led 50w è completo di driver...il 100w no...tutti e due posson esser scelti nella versione dimmerabile...io se fossi in voi non li acquisterei in america, in quanto gli oneri doganali e le spese varie farebbero lievitare il prezzo...forse se aspettate un pochino li troverete anche in italia...
------------------------------------------------------------------------
dai datasheet i led non sono niente male, il datasheet è di 28 pagine e ci sono tutti i dati...tutti scritti molto chiaramente

savo69
23-05-2011, 11:25
Il mio problema e' che devo decidere entro breve perche' in base alla dimensione della plafoniera (o al numero di cannoni) devo far fare la vasca e soprattutto modificare il muro di supporto.
Mi sa che oltre al led bisogna aggiungere anche il portalampada perche' non mi e' sembrato di averlo letto nelle dotazioni.
Ma sti oneri deoganali, si sa a quanto ammontano?

Kj822001
23-05-2011, 11:26
Comunque sono molto belli e si iniza ad azzardare qualcosa con le più potenti dei 3 watt!!

Non mi pare che sia un led da 50W unico. E' un multi-chip led, e guardando l'ingrandimento della fotografia si possono vedere 7 file x 7 di piccoli led.... quindi a mio parere sono 49led cabolati su un unico chip per una potenza totale di 49W

Si certo è un multi chip... però nessuno l'aveva ancora usato per le plafo..
------------------------------------------------------------------------
Il mio problema e' che devo decidere entro breve perche' in base alla dimensione della plafoniera (o al numero di cannoni) devo far fare la vasca e soprattutto modificare il muro di supporto.
Mi sa che oltre al led bisogna aggiungere anche il portalampada perche' non mi e' sembrato di averlo letto nelle dotazioni.
Ma sti oneri deoganali, si sa a quanto ammontano?

Ti conviene altre plafo.. senti qualcuno che le fa su misura qui in italia!! per i led da 10 watt funzionano così se alimento a 10 volt e 1000 ma ogni led consuma 1,1watt ossia 10watt giusti.. quindi quello da 50 volt mi aspetto un alimentatore a 50 volt e 1000 mA (o una suddivisione in parallelo quindi 25 volt e 2A)

bigjim766
23-05-2011, 11:30
all'interno oltre al dissipatore ha un controller per il calore ed una ventolina di raffredamento

Kj822001
23-05-2011, 11:33
all'interno oltre al dissipatore ha un controller per il calore ed una ventolina di raffredamento

Allora sono perfetti!!

Hypa
23-05-2011, 11:39
interessante..

c0rsaro
23-05-2011, 12:39
scusa prova questi..
http://www.satisled.com/50w-high-power-leds-red-green-blue-white-warm-white-yellow-for-choice_p160.html
magari fai da cavia#18#18#18#18#18#18#18#18#18

Abra
23-05-2011, 13:19
Ma non sono così anche i 10watt ?

buddha
23-05-2011, 13:31
www.ecoxotic.com

costano 549 dollari l'uno..... cioe' circa 390 euro..... cioe' 3900 euro per 10 pezzi..... se consideriamo i prezzi delle plafoniere led, il prezzo non e' spropositato (non so come sia la questione tasse doganali o iva o quant'altro)

Nel senso che e' spropositato quanto le plafo a led !!

JeFFo
23-05-2011, 14:33
ma una misura di luce emessa dove sta ?

savo69
23-05-2011, 14:54
Nel senso che e' spropositato quanto le plafo a led !!

Diciamo che e' allineato ( se non addirittura leggermente inferiore ) alle plafo a led, pero', in generale i led, che resa hanno rispetto ad una plafo tradizionale HQI o t5? Che costi di gestione hanno paragonati ad un'equivalente potenza di HQI o t5?
Se con 10 di questi cannoni ho l'equivalente (se non di piu') di 4 HQI da 400W vuol dire che consumo 500W invece di 1600 e non devo cambiare 400 euro (come minimo) all'anno di lampade.... tra risparmio energetico e di acquisto lampade, secondo me in 5 anni ci si ripaga l'investimento......

JeFFo
23-05-2011, 15:01
si ma l'efficienza e la temperatura di esercizio... sono fnodamentali.
Non si possono fare paragoni di luce emessa con i Watt :|

Psyco
23-05-2011, 15:25
Nel senso che e' spropositato quanto le plafo a led !!

Diciamo che e' allineato ( se non addirittura leggermente inferiore ) alle plafo a led, pero', in generale i led, che resa hanno rispetto ad una plafo tradizionale HQI o t5? Che costi di gestione hanno paragonati ad un'equivalente potenza di HQI o t5?
Se con 10 di questi cannoni ho l'equivalente (se non di piu') di 4 HQI da 400W vuol dire che consumo 500W invece di 1600 e non devo cambiare 400 euro (come minimo) all'anno di lampade.... tra risparmio energetico e di acquisto lampade, secondo me in 5 anni ci si ripaga l'investimento......

qualcuno...se cerchi in giro lo trovi, paragona 1 led 50w ad una hqi 400w dopo naturalmente averli provati...

lupo.alberto
23-05-2011, 15:58
Una pubblicità di tempo fa diceva "La morale è sempre quella - fai merenda con Girella"
ovvero il vero problema è che bisogna verificare la validità (in termini "acquariologici") del prodotto.
Nulla da eccepire sulla potenza, sui costi di gestione, sulla bellezza dell'articolo......a me piace da morire.

savo69
23-05-2011, 17:20
a me sembra che ognuno che monta plafoniere led ne sia entusiasta e soddisfatto....(fatta eccezione per CILIARIS che e' toranto ai T5 ma lui ha una plafoniera che potrebbe illuminare il piazzale di un aeroporto)..... purtroppo i risultati a lungo termine non sono ad oggi verificabili

Abra
23-05-2011, 20:45
Ma nessuno che mi dica se i 10w sono fatti allo stesso modo ?

RUTHLESS86
23-05-2011, 20:55
i cannon led....se non ricordo male costano sui 560 dollari l'uno!!! -04

Kj822001
23-05-2011, 21:17
Ma nessuno che mi dica se i 10w sono fatti allo stesso modo ?

i led da 10 watt hanno 9 emettitori quindi la teconologia è la stessa

Abra
23-05-2011, 21:39
Ma nessuno che mi dica se i 10w sono fatti allo stesso modo ?

i led da 10 watt hanno 9 emettitori quindi la teconologia è la stessa

Allora aiutatemi a capire #23 se un led da 10watt è fatto da 9 punti luce,quale differenza c'è da mettere molti led da 1watt a quelli da 10 watt #13

BASQUIAT
23-05-2011, 23:28
i Led da 10w sarebbero questi?
http://cgi.ebay.it/10W-10000K-High-Power#800LM-LED-Lamp-Blub-for-Aquarium-/220673806349?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item33612f100d

LOLLO77
24-05-2011, 06:44
La differenza ce perché sono led ha gradazione alta e non ha 6500K
Cmq io ho ordinato sia i 50W e i 100W
Poi vi so dire

lupo.alberto
24-05-2011, 08:57
Lollo facci sapere le tue impressioni ed anche il costo complessivo (dogana, spedizione, ecc.)

AndreaHOH
24-05-2011, 13:54
Seguo con interesse!

JeFFo
24-05-2011, 14:19
Ma nessuno che mi dica se i 10w sono fatti allo stesso modo ?

i led da 10 watt hanno 9 emettitori quindi la teconologia è la stessa

Allora aiutatemi a capire #23 se un led da 10watt è fatto da 9 punti luce,quale differenza c'è da mettere molti led da 1watt a quelli da 10 watt #13

che i led da 50 watt fanno una luce puntiforme, riscaldano di più e hanno una efficienza inferiore causata dal surriscaldamento inevitabile (molti punti di luce vicini).
Non credo sia un caso che nessuno risponda alle mie richieste sui parametri di luce emessa.
Sento dire che 50w fanno luce come una hqi da 400... a mio parere pura follia.
Se qualcuno dichiarasse la luce emessa e non i consumi si potrebbe ragionare... ma così è una discussione da bar.
Di contro avere un solo spot da 50w, già alimentato e raffreddato (male) è piuttosto comodo, colleghi e via!

Psyco
24-05-2011, 15:36
http://reefbuilders.com/2011/02/09/ecoxotic-retrofits-legoland/

mariolino89
24-05-2011, 15:45
Dal filmato fanno un a luce assurda!

giangi1970
24-05-2011, 15:57
Scusa Jeffo.....
che i led da 50 watt fanno una luce puntiforme, riscaldano di più e hanno una efficienza inferiore causata dal surriscaldamento inevitabile (molti punti di luce vicini).
anche le hqi hanno un luce punti forme...ma basta avere i giusti gradi di uscita...non vedo dove sia il problema....
Che scaldino aspetterei a dirlo...non vedo perche' se tanti led non scaldano questo dovrebbe scaldare...proprio mi sfugge....
Non credo sia un caso che nessuno risponda alle mie richieste sui parametri di luce emessa.

http://www.edison-opto.com.tw/Datasheet/EdiStar/EdiStar%20Series_Eng_v9.pdf
Io non ci capisco niente....giuro...o molto poco...

Sento dire che 50w fanno luce come una hqi da 400... a mio parere pura follia.
Posso essere d'accordo...
Se qualcuno dichiarasse la luce emessa e non i consumi si potrebbe ragionare... ma così è una discussione da bar.
Ti ho messo il link...ti prego di darci un'occhiata e dirmi che ne pensi...non scherzo...

Di contro avere un solo spot da 50w, già alimentato e raffreddato (male) è piuttosto comodo, colleghi e via!
Non capisco da cosa deduci che sia alimentato male e raffreddato peggio....forse perche' non ci sono le ventole???
Per quanto ne sappiamo il raffreddamento passivo potrebbe essere altrettanto efficace delle ventole...dati non ce ne sono...
Non vorrei che lo interpretassi come un'attacco nei tuoi confronti...non e' assolutamente mi a intenzione...credimi...

savo69
24-05-2011, 17:04
La differenza ce perché sono led ha gradazione alta e non ha 6500K
Cmq io ho ordinato sia i 50W e i 100W
Poi vi so dire

Hai preso proprio i cannon o solo il gruppo dei led?

http://reefbuilders.com/2011/02/09/ecoxotic-retrofits-legoland/

Pazzesco...... sono quasi tentato a credere che abbiano modificato la sensibilià della telecamera.... sembra quasi impossibile questa differenza.... se cosi fosse, sulla mia nuova vasca con 3 di questi "cosi" ci faccio pure la spiaggia col prendisole

pepot
24-05-2011, 18:03
http://reefbuilders.com/2011/02/09/ecoxotic-retrofits-legoland/

e sti cazz che luce
non ho mai visto a parte la luce un acquario piu brutto nella mia vita
un colanna ed un puttino ogni metro :-D:-D
------------------------------------------------------------------------
ma i cannoni devono essere incassati in una plafo cablati ecc oppure sono muniti di spina e possono essere usati subito?

billykid591
24-05-2011, 18:09
Mah...guardando il datasheet...non mi sembra che i dati dichiarati siano entusiasmanti....a parte che dichiarano solo i lumen.....una 50 W (cool light)...la danno per 4000 lumen....se rimaniamo a discutere solo di lumen una HQI da 400 W ne da ben più di 20000 (almeno inizialmente) e una 250 sopra i 12 13000.....facendo i conti della "serva" per uguagliare le HQI (in termini di lumen ndr) ci vorrebbero 5 o 6 Cannon led da 50 W (oppure 3 4 da 100 W) per una HQI da 400 e qualcosa in meno per le 250....il rapporto lumen/w è di circa 80 per la 50W e 70 per la 100 W....sempre in termini di lumen ci sono LED molto più performanti in giro...poi il discorso è sicuramente molto più ampio entrando in gioco altri fattori oltre ai "semplici" lumen...

pepot
24-05-2011, 19:45
La differenza ce perché sono led ha gradazione alta e non ha 6500K
Cmq io ho ordinato sia i 50W e i 100W
Poi vi so dire

come hai fatto a fare l'ordine
sul sito ecoxotica, nelle opzioni non vedo altre possibilità di spedizione se non negli USA

Maurizio Senia (Mauri)
24-05-2011, 20:26
Ci sono anche questi da 100w.......
http://reefbuilders.com/2011/03/12/ecoxotic-100w-led-cannon/

JeFFo
24-05-2011, 20:56
Scusa Jeffo.....
che i led da 50 watt fanno una luce puntiforme, riscaldano di più e hanno una efficienza inferiore causata dal surriscaldamento inevitabile (molti punti di luce vicini).
anche le hqi hanno un luce punti forme...ma basta avere i giusti gradi di uscita...non vedo dove sia il problema....
Che scaldino aspetterei a dirlo...non vedo perche' se tanti led non scaldano questo dovrebbe scaldare...proprio mi sfugge....
Perchè tanti led posti su una grande superficie possono essere raffreddati in un certo modo, tanti led posti l'uno accanto all'altro , in uno spazio piccolissimo, non permettono di tenere basse le temperature. Se l'efficienza del led varia in base alla temperatura di esercizio... tirate le conclusioni.
ps: tutti i led scaldano, chi più e chi meno. Dipende molto anche dagli ampere che il led utilizza. Basta prendere un 10 watt o da 25 watt, posizionarlo su una lastra di alluminio con colla termica e osservare con una sonda la temperatura che sale.


Non credo sia un caso che nessuno risponda alle mie richieste sui parametri di luce emessa.

http://www.edison-opto.com.tw/Datasheet/EdiStar/EdiStar%20Series_Eng_v9.pdf
Io non ci capisco niente....giuro...o molto poco...
Ottimo, grazie mille, era quel che cercavo!




Sento dire che 50w fanno luce come una hqi da 400... a mio parere pura follia.
Posso essere d'accordo...
Se qualcuno dichiarasse la luce emessa e non i consumi si potrebbe ragionare... ma così è una discussione da bar.
Ti ho messo il link...ti prego di darci un'occhiata e dirmi che ne pensi...non scherzo...
Onestamente non è mia intenzione far polemica, dico solo che bisogna prendere la tecnologia per quella che è . Il flusso luminoso, nella lampadina più efficiente di tutte, è di circa 4000lm, pari a 80 lm/w, molto meno di un cree da 3 watt (circa sui 100 e spari come lm/w typical) o da un led da 1 watt.




Di contro avere un solo spot da 50w, già alimentato e raffreddato (male) è piuttosto comodo, colleghi e via!
Non capisco da cosa deduci che sia alimentato male e raffreddato peggio....forse perche' non ci sono le ventole???
Per quanto ne sappiamo il raffreddamento passivo potrebbe essere altrettanto efficace delle ventole...dati non ce ne sono...
Non vorrei che lo interpretassi come un'attacco nei tuoi confronti...non e' assolutamente mi a intenzione...credimi...

Il raffreddamento passivo è già inefficiente su pochi led posti su una grande superficie, figuriamoci su piccole superfici. Il male è comunque riferito al raffreddamento, non all'alimentazione per la quale non posso dire nulla perchè non la conosco. Osservando plafoniere sia amatoriali sia di qualche produttore, ho osservato la presenza di parecchie ventole, cosa che comunque lascia pensare.
Chi non pone ventole utilizza o led pilotati molto bassi (come auxilia) o grosse superfici di dissipazione (vedi vertex). Raffreddare un 50w passivamente, e restare nella temperatura riportata nel datasheet, non solo è difficile ma potenzialmente pericoloso per la vita del led stesso.
Personalmente , nella plafoniera a led che sto costruendo, ho preferito utilizzare un'ottimo raffreddamento, pilotando la velocità delle ventole con un controller a due canali (quindi con due sonde di temperatura). Il mio discorso e la mia critica, nei confronti di questo prodotto, si basa sul concetto di efficienza, non sulla qualità della luce che produce.
La luce e la semplicità di montaggio possono essere grossi punti a favore, ma l'efficienza luce/consumo non credo sia così miracolosa come si sta cercando di far passare (vedi 400w hqi).
Per quanto riguarda il discorso dell'attacco, non hai in nessun punto fatto offese o altro, quindi non vedo perchè non puoi chiedere/criticare/essere in disaccordo con ciò che penso :-)

gep
25-05-2011, 02:13
Quotando in toto quanto detto da Jeffo, 2 cose:


Che scaldino aspetterei a dirlo...non vedo perche' se tanti led non scaldano questo dovrebbe scaldare...proprio mi sfugge....

Perché a parità di resa, una certa percentuale di energia assorbita viene trasformata in calore. In realtà 49 led da 1 W (il cannone da 50W è composto da 49 emettitori come già detto prima) disperdono unitariamente un certo calore che è perfettamente identico a quello emesso dal cannone. Ciò che cambia è l'unità di superficie! Nel caso di plafo diffuse da 1W (tipo aquamedic) 49 led occupano un'area abbastanza grande (poniamo 20x20 cm, ma è di più) mentre in questo caso l'area di emissione è di 2x2cm. E' evidente che il calore prodotto per unità di superficie è notevolmente superiore, pertanto notevolmente più efficiente dovrà essere il dissipatore. Metterlo passivo è pura follia, questo è ovvio, ma anche attivo va applicato in maniera impeccabile.
Il datasheet da te pubblicato dimostra in maniera inequivocabile questa problematica e suggerisce l'uso di un dissipatore heatpipe da 170x130x100mm che mi sembra ben più grande del dissipatore del cannon led. Inoltre anche il 100W è raffreddato passivamente e non oso immaginare quanto scaldi!



http://www.edison-opto.com.tw/Datasheet/EdiStar/EdiStar%20Series_Eng_v9.pdf
Io non ci capisco niente....giuro...o molto poco...

Io sinceramente non ho capito una cosa: CCT da 5000 a 10000K che vuol dire??? L'emettitore è del colore che mi capita o mi offrono la possibilità di scegliere una selezione ben precisa? Perchè nel codice d'ordine non inserisce selezioni di colore, o forse c'è un datasheet a parte. #24

savo69
25-05-2011, 10:11
Quale potrebbe essere quindi la soglia massima di temperatura oltre la quale un led inizia a perdere la propria efficienza?
Sto pensando ad Axilia che ha un raffreddamento passivo. Sicuramente e' stata ben progettata e il dissipatore è studiato per dissipare correttamente la temperatura, pero' leggo nelle caratteristiche che a temperatura ambiente di 21°C (cosa che in estate è pressoche' impossibile da raggiungere, almeno in casa mia) il modulo da 48 a 144W arriva a 39°C e a 50°C il modulo con 252W.... Considerato un Delta T che puo' arrivare anche a +10°C ( a volte in casa mia si sfiorano anche i 30°) posso supporre che le temperature dei moduli passino rispettivamente, come minimo, a 49°C e 60°C. Inoltre secondo me 4 moduli da 48 (come avevo intenzione di acquistare), uno vicino all'altro, contribuiscono ad aumentare ulteriormente la temperatura....

twister77
25-05-2011, 18:45
quindi alla fine sono una cacca sti canon led?-41

seguo con interesse
------------------------------------------------------------------------
http://reefbuilders.com/2011/02/09/ecoxotic-retrofits-legoland/

truffa bella e buona!!!!! serietà = 0!!!!

c'è qualcuno di voi che crede di poter illuminare una piscina di quel genere con 480W di led?

gep
25-05-2011, 20:57
Quale potrebbe essere quindi la soglia massima di temperatura oltre la quale un led inizia a perdere la propria efficienza?
Sto pensando ad Axilia che ha un raffreddamento passivo. Sicuramente e' stata ben progettata e il dissipatore è studiato per dissipare correttamente la temperatura, pero' leggo nelle caratteristiche che a temperatura ambiente di 21°C (cosa che in estate è pressoche' impossibile da raggiungere, almeno in casa mia) il modulo da 48 a 144W arriva a 39°C e a 50°C il modulo con 252W.... Considerato un Delta T che puo' arrivare anche a +10°C ( a volte in casa mia si sfiorano anche i 30°) posso supporre che le temperature dei moduli passino rispettivamente, come minimo, a 49°C e 60°C. Inoltre secondo me 4 moduli da 48 (come avevo intenzione di acquistare), uno vicino all'altro, contribuiscono ad aumentare ulteriormente la temperatura....


In teoria non conviene superare i 50°, ma dipende sempre dal punto in cui è misurata la temperatura. Per le Axilia, dovresti chiedere a loro quali sono le specifiche di funzionamento ottimale e massime.


quindi alla fine sono una cacca sti canon led?-41

Semplicemente hanno i loro pro ed i loro contro. Cmq l'emettitore assorbe 50W ma il consumo totale è 60W considerando il circuito... ad occhio quindi il grande dovrebbe assestarsi sui 120W totali.



http://reefbuilders.com/2011/02/09/ecoxotic-retrofits-legoland/

truffa bella e buona!!!!! serietà = 0!!!!

c'è qualcuno di voi che crede di poter illuminare una piscina di quel genere con 480W di led?


Il confronto mi sembra un pò troppo esagerato... chissà se la telecamera era settata allo stesso modo durante le 2 riprese... io credo di no! #24

pepot
25-05-2011, 21:43
quindi alla fine sono una cacca sti canon led?-41

seguo con interesse
------------------------------------------------------------------------
http://reefbuilders.com/2011/02/09/ecoxotic-retrofits-legoland/

truffa bella e buona!!!!! serietà = 0!!!!

c'è qualcuno di voi che crede di poter illuminare una piscina di quel genere con 480W di led?

io onestamente la truffa non la vedo proprio

JeFFo
25-05-2011, 21:49
quindi alla fine sono una cacca sti canon led?-41

seguo con interesse
------------------------------------------------------------------------
http://reefbuilders.com/2011/02/09/ecoxotic-retrofits-legoland/

truffa bella e buona!!!!! serietà = 0!!!!

c'è qualcuno di voi che crede di poter illuminare una piscina di quel genere con 480W di led?

io onestamente la truffa non la vedo proprio

truffa è una parola grande... diciamo che sembra che abbiano un pò... come dire... piegato la realtà? :-D

Maurizio Senia (Mauri)
25-05-2011, 21:50
Non capisco perche condannare??? li avete provati e poi si giudica, in questi ultimi anni sono state immesse sul mercato molte Plafoniere a LED a costi esagerati e con affidabilità e prestazioni discutibili quindi prima si prova e poi si giudica........
Anche se nel Video hanno esagerato........:-D

gep
25-05-2011, 21:56
Non capisco perche condannare??? li avete provati e poi si giudica, in questi ultimi anni sono state immesse sul mercato molte Plafoniere a LED a costi esagerati e con affidabilità e prestazioni discutibili quindi prima si prova e poi si giudica........
Anche se nel Video hanno esagerato........:-D

Beh mi pare assurdo il fatto che tu prima ci faccia la morale per difendere questi, dopodiché lanci la pietra e tiri la mano. #28f Sparare nel mucchio non mi sembra molto più corretto.
Per lo meno qui si sta discutendo sui numeri... INCONFUTABILI, dato che si ragiona su datasheet.

JeFFo
25-05-2011, 21:57
Non capisco perche condannare??? li avete provati e poi si giudica, in questi ultimi anni sono state immesse sul mercato molte Plafoniere a LED a costi esagerati e con affidabilità e prestazioni discutibili quindi prima si prova e poi si giudica........


Condannare? -28d#
Si sta parlando di dati tecnici e di quanto dichiarato. Se uno mi dice che la mia guzzi arriva a 300 orari non lo condanno, ma di certo critico (ricordo che la critica può essere sia positiva che negativa) ciò che dice. In ogni caso è qui che entrano in gioco i datasheet. I dati dichiarati quelli sono, i flussi luminosi pure. I lumen non saranno perfetti per indicare la qualità della luce, ma almeno sono un indicatore della quantità della stessa. In base a quel che si dichiara non esiste proprio che siano superiori alle 400w come flusso luminoso. Di certo non si possono comprare 1000 plafoniere per provare per poi scegliere la più adatta.

Maurizio Senia (Mauri)
25-05-2011, 22:08
Ci sono in giro Plafoniere dove si dichiarano Darasheet da invidia e poi sul campo sono tuttaltro......quindi i numeri danno da pensare, quei Cannon LED possono essere delle ciofeche come tante altre Plafoniere immesse sul mercato dove si dichiarava dati entusiasmanti.

gep
25-05-2011, 22:24
Ci sono in giro Plafoniere dove si dichiarano Darasheet da invidia e poi sul campo sono tuttaltro......quindi i numeri danno da pensare, quei Cannon LED possono essere delle ciofeche come tante altre Plafoniere immesse sul mercato dove si dichiarava dati entusiasmanti.

I produttori di plafoniere non dichiarano Datasheet.

I datasheet degli emettitori li pubblicano i produttori degli stessi... e ce ne passa.

I produttori di plafoniere assemblano prodotti altrui, se i propri valori di targa non corrispondono alla realtà non vuol dire che gli emettitori non son buoni. In tal caso la "furbata" si trasforma in truffa! E diventa perseguibile!

Il produttore che dichiara di utilizzare il componente dell'azienda Y, per farlo deve sottostare alle specifiche di funzionamento fornitegli, altrimenti non ottiene la possibilità di marchiare il proprio prodotto col logo Y.
Quante plafo vedi MARCHIATE col logo del produttore degli emettitori? ;-)

I Cannon led non sono ciofeche, almeno io non ho mai detto questo... che gli emettitori necessitino certe condizioni per lavorare al meglio è evidente, che a quanto sembra non vengano rispettate poi tanto, pure.

Psyco
26-05-2011, 07:49
...secondo me andrebbero provati...oppure bisognerebbe trovare qlc1 che li ha...come tutte le cose nuove, sulla carta posson esser una cosa...e poi nella realtà un'altra...a volte peggiore, a volte migliore...

savo69
26-05-2011, 09:08
Il problema e' che anche a poterli provare bisognerebbe fare un test a regola d'arte e diventa pressoche' impossibile da fare.
Bisognerebbe, tanto per iniziare, provare le diverse plafoniere sulla stessa vasca (o su vasche identiche per litraggio, tecnica, allestimento, gestione ecc) e per un periodo di tempo considerevole, a diverse temperature ambiente e rilevare i valori (PAR, lumen, temperatura ecc) durante tutto il periodo di prova.... Ovviamente per dare un riscontro oggettivo non basta dire "e' piu' bella, fa piu' luce, i coralli rispondono meglio" perche' vorrebbe dire andare sul soggettivo e non avrebbe alcun senso.
Riguardo ai datasheet sono sempre da prendere con le pinze. Come diceva mauri... ci sono plafoniere led che sulla carta sono ineccepibili,ma nella realta' non rendono come dovrebbero, lo stesso vale per gli schiumatoi, per le pompe (4000litri/h e poi ne fanno 2000 quando ne fanno tanti)..... Tutto dipende dalla progettazione e dalla messa in opera delle "materie prime".... Io posso avere a disposizione un ottima base ma se la progettazione e l'assemblaggio non sono adeguati, il risultato è pessimo....... Piccolo esempio automobilistico.... Ferrari e Red Bull non penso siano molto diverse dal punto di vista qualitativo ma una vince e l'altra arranca..... perche'? Bastano piccoli accorgimenti (in questo caso aerodinamici) per far volare una macchina (ok, mi porto avanti.... c'e' anche la capacità del pilota ed tanto altro, pero' e' solo un esempio, vi prego di passarmelo per tale).
In conclusione dire che un prodotto e' una ciofeca e l'altro e' il non plus ultra lo si puo' fare, ma bisognerebbe farlo con dati oggettivi alla mano, con dati riferiti al prodotto finito e non ai datasheet delle materie prime.
Detto questo sono anche io del parere che quel filmato e' stato "leggermente" modificato.... se bastassero 8 cannon led da 50W per illuminare a giorno una piscina mi chiedo cosa potrebbe essere sufficiente per una vasca da 250litri..... Diciamo che e' quantomeno forviante, su :-)

pepot
26-05-2011, 09:13
Detto questo sono anche io del parere che quel filmato e' stato "leggermente" modificato.... se bastassero 8 cannon led da 50W per illuminare a giorno una piscina mi chiedo cosa potrebbe essere sufficiente per una vasca da 250litri..... Diciamo che e' quantomeno forviante, su :-)
DEL RESTO sullo stesso sito del produttore ecoxotica, su una vasca di medie dimensioni, ne vengono montati ben 4

JeFFo
26-05-2011, 09:31
Il problema e' che anche a poterli provare bisognerebbe fare un test a regola d'arte e diventa pressoche' impossibile da fare.
Bisognerebbe, tanto per iniziare, provare le diverse plafoniere sulla stessa vasca (o su vasche identiche per litraggio, tecnica, allestimento, gestione ecc) e per un periodo di tempo considerevole, a diverse temperature ambiente e rilevare i valori (PAR, lumen, temperatura ecc) durante tutto il periodo di prova.... Ovviamente per dare un riscontro oggettivo non basta dire "e' piu' bella, fa piu' luce, i coralli rispondono meglio" perche' vorrebbe dire andare sul soggettivo e non avrebbe alcun senso.
Riguardo ai datasheet sono sempre da prendere con le pinze. Come diceva mauri... ci sono plafoniere led che sulla carta sono ineccepibili,ma nella realta' non rendono come dovrebbero, lo stesso vale per gli schiumatoi, per le pompe (4000litri/h e poi ne fanno 2000 quando ne fanno tanti)..... Tutto dipende dalla progettazione e dalla messa in opera delle "materie prime".... Io posso avere a disposizione un ottima base ma se la progettazione e l'assemblaggio non sono adeguati, il risultato è pessimo....... Piccolo esempio automobilistico.... Ferrari e Red Bull non penso siano molto diverse dal punto di vista qualitativo ma una vince e l'altra arranca..... perche'? Bastano piccoli accorgimenti (in questo caso aerodinamici) per far volare una macchina (ok, mi porto avanti.... c'e' anche la capacità del pilota ed tanto altro, pero' e' solo un esempio, vi prego di passarmelo per tale).
In conclusione dire che un prodotto e' una ciofeca e l'altro e' il non plus ultra lo si puo' fare, ma bisognerebbe farlo con dati oggettivi alla mano, con dati riferiti al prodotto finito e non ai datasheet delle materie prime.
Detto questo sono anche io del parere che quel filmato e' stato "leggermente" modificato.... se bastassero 8 cannon led da 50W per illuminare a giorno una piscina mi chiedo cosa potrebbe essere sufficiente per una vasca da 250litri..... Diciamo che e' quantomeno forviante, su :-)

Datasheet del led ei dati della plafoniera sono cose completamente diverse. Possiamo discutere sulle caratteristiche del led in base ai datasheet e fare critica sul modo di assemblare i led nella plafoniera tenendo conto proprio dei dati dichiarati dal produttore che , a differenza di quanto avviene per le plafoniere, sono soggetti a grossi controlli in quanto ricevono certificazioni per più ambiti di applicazioni (applicazioni ben più restrittive delle nostre, vedi illuminazione stradale o campi medici). In questo caso parliamo di un led che ha caratteristiche specifiche dai datasheet e di un assemblaggio piuttosto semplice e lineare che presenta chiaramente dei pro e dei contro. La discussione era in ogni caso legata alla QUANTITA' di luce prodotta perchè , come dici, la qualità e la risposta degli animali è ben altra cosa e non può ridursi ad un datasheet.
Parallelamente però, ridurre ogni discussione al "si deve sempre vedere" o al "si devono fare ulteriori prove" è soltanto controproducente. Credo che alcuni interventi su questo post abbiano chiarificato quali sono i pro e i contro, se qualcuno vuol fare una critica diversa, DATI ALLA MANO, è sempre una buona cosa. Credo sia necessario però fare un pò di chiarezza su questa tecnologia in quanto stanno nascendo molte nuove proposte e l'utente dall'esterno può trovarsi in confusione. Basti pensare come acqualiving abbia adottato una filosofia, vertex un'altra, axilia un'altra ancora, questi qui ancora un'altra (chiedo scusa se ho dimenticato qualche società). Chiarire quindi , di volta in volta, in modo onesto e imparziale i pro e i contro, basandoci sui dati a disposizione e un po' di buon senso credo sia alla base della critica costruttiva.
Aprire un post e scrivere " bello bello bellissimo" o una serie di quote, non mi pare sia nella filosofia di Acquaportal .... :-))

Maurizio Senia (Mauri)
26-05-2011, 09:44
Chiarire quindi , di volta in volta, in modo onesto e imparziale i pro e i contro, basandoci sui dati a disposizione e un po' di buon senso credo sia alla base della critica costruttiva.
Aprire un post e scrivere " bello bello bellissimo" o una serie di quote, non mi pare sia nella filosofia di Acquaportal .... :-))

E quale sarebbe la strada giusta per noi Profani dei LED e come capire? il Mondo LED ha troppe variabili e come dici tu ci sono una miriade di prodotti ora immessi sul mercato, non sempre ciò che e scritto sulla carta e attendibile e funzionante per il nostro Hobby......ripeto molti utenti sono rimasti insoddisfatti di Plafo che sulla carta dovevano funzionare benissimo e così non e stato e ancora oggi chi compra fa un salto nel Buio.

JeFFo
26-05-2011, 10:21
Chiarire quindi , di volta in volta, in modo onesto e imparziale i pro e i contro, basandoci sui dati a disposizione e un po' di buon senso credo sia alla base della critica costruttiva.
Aprire un post e scrivere " bello bello bellissimo" o una serie di quote, non mi pare sia nella filosofia di Acquaportal .... :-))

E quale sarebbe la strada giusta per noi Profani dei LED e come capire? il Mondo LED ha troppe variabili e come dici tu ci sono una miriade di prodotti ora immessi sul mercato, non sempre ciò che e scritto sulla carta e attendibile e funzionante per il nostro Hobby......ripeto molti utenti sono rimasti insoddisfatti di Plafo che sulla carta dovevano funzionare benissimo e così non e stato e ancora oggi chi compra fa un salto nel Buio.

Io non sto parlando di plafoniere, ma di soluzioni tecniche. Sto parlando quantità di luce, di calore e di raffreddamento. tutto qui.
Tra l'altro, spiegami per favore, dove ho detto che voi siete i profani del led e io l'esperto. Onestamente questo atteggiamento non è di una persona che vuol discutere sui dati tecnici, ma solo di chi vuol fare polemica.

Maurizio Senia (Mauri)
26-05-2011, 10:44
Chiarire quindi , di volta in volta, in modo onesto e imparziale i pro e i contro, basandoci sui dati a disposizione e un po' di buon senso credo sia alla base della critica costruttiva.
Aprire un post e scrivere " bello bello bellissimo" o una serie di quote, non mi pare sia nella filosofia di Acquaportal .... :-))

E quale sarebbe la strada giusta per noi Profani dei LED e come capire? il Mondo LED ha troppe variabili e come dici tu ci sono una miriade di prodotti ora immessi sul mercato, non sempre ciò che e scritto sulla carta e attendibile e funzionante per il nostro Hobby......ripeto molti utenti sono rimasti insoddisfatti di Plafo che sulla carta dovevano funzionare benissimo e così non e stato e ancora oggi chi compra fa un salto nel Buio.

Io non sto parlando di plafoniere, ma di soluzioni tecniche. Sto parlando quantità di luce, di calore e di raffreddamento. tutto qui.
Tra l'altro, spiegami per favore, dove ho detto che voi siete i profani del led e io l'esperto. Onestamente questo atteggiamento non è di una persona che vuol discutere sui dati tecnici, ma solo di chi vuol fare polemica.

Qui nessuno vuol fare polemica.......ma visto sei intervenuto spiegaci come capire? perchè non e un problema di discutere su dati tecnici che poi lasciano il tempo che trovano, ma capire se funziona per il nostro Hobby o no.

savo69
26-05-2011, 10:48
Credo sia necessario però fare un pò di chiarezza su questa tecnologia in quanto stanno nascendo molte nuove proposte e l'utente dall'esterno può trovarsi in confusione. Basti pensare come acqualiving abbia adottato una filosofia, vertex un'altra, axilia un'altra ancora, questi qui ancora un'altra (chiedo scusa se ho dimenticato qualche società).

Il problema e' proprio questo...... riuscire a fare un po' di chiarezza.....

Oggi come oggi, dovendo fare la scelta importante di una plafoniera per una vasca da oltre 2 metri mi trovo in grandissima difficoltà. Appurato che sarò quasi costretto ad andare sui led per evitare di dover installare un secondo contatore per l'acquario, da quello che ho potuto vedere e leggere PARE che il led abbia comunque molti piu' vantaggi di un'illuminazione tradizionale (T5 o HQI). Di contro (oltre al costo iniziale) c'e' l'incertezza sulla reale durata dei led, sulla resa nel tempo, sulle temperature di esercizio nonche' buio totale sulle diverse tecnologie che le case produttrici stanno presentando (o forse sarebbe meglio dire SPERIMENTANDO )
Sono d'accordo con te che leggere un post con scritto "e' bella, bellissima" serva a poco, ma finche' non sara' possibile effettuare dei test degni di tale nome, rimane comunque ridutivo giudicare e classificare un sistema di illuminazione avvalendosi solamente dei datasheet del produttore di led.
Io sono convinto che due plafoniere progettate in modo diametralmente opposto e con led dello stesso produttore, possano avere risulatati diametralmente opposti (lenti, angoli, distribuzione dei led, amperaggio di esercizio, temperature di esercizio e chissa quanti altri parametri)..... ecco perchè, a mio parere, i datasheet dicono tutto e niente!
Purtroppo quindi, ad oggi, l'unico parere a cui ci si puo' attenere e' il post con scritto "bella, bellissima"

twister77
26-05-2011, 10:54
Quale potrebbe essere quindi la soglia massima di temperatura oltre la quale un led inizia a perdere la propria efficienza?
Sto pensando ad Axilia che ha un raffreddamento passivo. Sicuramente e' stata ben progettata e il dissipatore è studiato per dissipare correttamente la temperatura, pero' leggo nelle caratteristiche che a temperatura ambiente di 21°C (cosa che in estate è pressoche' impossibile da raggiungere, almeno in casa mia) il modulo da 48 a 144W arriva a 39°C e a 50°C il modulo con 252W.... Considerato un Delta T che puo' arrivare anche a +10°C ( a volte in casa mia si sfiorano anche i 30°) posso supporre che le temperature dei moduli passino rispettivamente, come minimo, a 49°C e 60°C. Inoltre secondo me 4 moduli da 48 (come avevo intenzione di acquistare), uno vicino all'altro, contribuiscono ad aumentare ulteriormente la temperatura....


In teoria non conviene superare i 50°, ma dipende sempre dal punto in cui è misurata la temperatura. Per le Axilia, dovresti chiedere a loro quali sono le specifiche di funzionamento ottimale e massime.


quindi alla fine sono una cacca sti canon led?-41

Semplicemente hanno i loro pro ed i loro contro. Cmq l'emettitore assorbe 50W ma il consumo totale è 60W considerando il circuito... ad occhio quindi il grande dovrebbe assestarsi sui 120W totali.



http://reefbuilders.com/2011/02/09/ecoxotic-retrofits-legoland/

truffa bella e buona!!!!! serietà = 0!!!!

c'è qualcuno di voi che crede di poter illuminare una piscina di quel genere con 480W di led?


Il confronto mi sembra un pò troppo esagerato... chissà se la telecamera era settata allo stesso modo durante le 2 riprese... io credo di no! #24

dicevo proprio per questo motivo.....

quindi alla fine sono una cacca sti canon led?-41

seguo con interesse
------------------------------------------------------------------------
http://reefbuilders.com/2011/02/09/ecoxotic-retrofits-legoland/

truffa bella e buona!!!!! serietà = 0!!!!

c'è qualcuno di voi che crede di poter illuminare una piscina di quel genere con 480W di led?

io onestamente la truffa non la vedo proprio

a no?
tu pensi di poter illuminare diciamo.....ad occhio e croce...300.000/400.000 litri (non ho idea di quanti siamo i litri e la superficie di quella vasca)......con 480W di led?
oppure credi che quei 480W di led possano polverizzare 6500W(non ricordo con esattezza quanti) di HQI?

quindi alla fine sono una cacca sti canon led?-41

seguo con interesse
------------------------------------------------------------------------
http://reefbuilders.com/2011/02/09/ecoxotic-retrofits-legoland/

truffa bella e buona!!!!! serietà = 0!!!!

c'è qualcuno di voi che crede di poter illuminare una piscina di quel genere con 480W di led?

io onestamente la truffa non la vedo proprio

truffa è una parola grande... diciamo che sembra che abbiano un pò... come dire... piegato la realtà? :-D

piegare la realtà.....grandiosa metafora!!!:-))
ma il video secondo me è una tenta truffa

Non capisco perche condannare??? li avete provati e poi si giudica, in questi ultimi anni sono state immesse sul mercato molte Plafoniere a LED a costi esagerati e con affidabilità e prestazioni discutibili quindi prima si prova e poi si giudica........
Anche se nel Video hanno esagerato........:-D
esatto....hai raccolto ed espresso il mio pensiero in maniera...diciamo....socialmente corretta-41

savo69
26-05-2011, 11:09
Onestamente questo atteggiamento non è di una persona che vuol discutere sui dati tecnici, ma solo di chi vuol fare polemica.

No dai, non penso che qui si venga per fare polemica :-)
Anzi, mi sembra che questo post stia diventando sempre piu' interessante e questo proprio grazie a chi, come te, mette sul piatto anche problematiche e informazioni che magari a tanti (io compreso) non sono note..... (io ad esempio che i led perdessero efficienza all'aumentrare della temperatura di esercizio e' una cosa che ho scoperto in questo post un paio di giorni fa )....

Il problema e' cercare di capire non tanto se i cannon sono belli o no, o se la tal plafoniera è meglio della tal altra, ma capire se queste nuove tecnologie fanno al caso nostro o e' solo una perdita di tempo e soprattutto di denaro.
I dati tecnici ben vengano, ma se non possono essere verificati o confrontati come si puo' fare per capire se sti dannati (o benedetti) led sono la via giusta? Certo, mi dirai.... "fammi indovino che ti faro' ricco" :-D ...

Potremmo chiamare a raccolta in un nuovo post-sondaggio tutti coloro che si sono convertiti al led chiedendo le loro impressioni... rimarrebbe una cosa soggettiva ma quantomeno potrebbe aiutare chi come me si sta trovando in una situazione molto difficile per la scelta della plafoniera giusta

JeFFo
26-05-2011, 11:13
Il problema e' proprio questo...... riuscire a fare un po' di chiarezza.....

Oggi come oggi, dovendo fare la scelta importante di una plafoniera per una vasca da oltre 2 metri mi trovo in grandissima difficoltà. Appurato che sarò quasi costretto ad andare sui led per evitare di dover installare un secondo contatore per l'acquario, da quello che ho potuto vedere e leggere PARE che il led abbia comunque molti piu' vantaggi di un'illuminazione tradizionale (T5 o HQI). Di contro (oltre al costo iniziale) c'e' l'incertezza sulla reale durata dei led, sulla resa nel tempo, sulle temperature di esercizio nonche' buio totale sulle diverse tecnologie che le case produttrici stanno presentando (o forse sarebbe meglio dire SPERIMENTANDO )

Concordo pienamente con quanto dici. C'è una confusione totale, tantissime strade diverse sono state intraprese e non è affatto detto che ce ne sia una migliore dell'altra. E' un pò il discorso delle hqi e dei t5, a chi piace l'una e a chi piace l'altra, non è possibile dire che una è migliore o peggiore, ma solo che hanno pro e contro differenti (per non parlare di riflettori, ballast e altre variabili). Basti pensare quante gradazioni esistono per le hqi, quante tipologie di neon esistono, quanti tipi di riflettori diversi, ogni persona conduce in un certo modo e non esisterà mai una soluzione valida per tutti.
Come dici, molte tecnologie sono in fase sperimentale quindi o 1) si spendono soldi e si provano tutte le plafoniere, oppure 2) si cerca di capire, dati alla mano, e con un minimo di tecnica, quali POSSONO essere pro e contro di una determinata soluzione rispetto all'altra.




Sono d'accordo con te che leggere un post con scritto "e' bella, bellissima" serva a poco, ma finche' non sara' possibile effettuare dei test degni di tale nome, rimane comunque ridutivo giudicare e classificare un sistema di illuminazione avvalendosi solamente dei datasheet del produttore di led.


Attenzione savo, io non ho mai detto che non è adatta agli acquari. Tutt'altro! io ho semplicemente detto che questa soluzione tecnica se da un lato è positiva per vari aspetti (semplicità di utilizzo, massimo modularità, spot puntiforme stile hqi, prezzo non elevatissimo) dall'altro ha dei lati negativi (riscaldamento e quindi dubbi sulla durata del led, quantità di luce emessa). La mia parola non è legge, non sono un produttore di led e mi occupo di illuminazione solo in senso lato poichè lavoro sul fitoplancton. Io non ho mai parlato , attenzione, di quanto sia adatta questa luce alle nostre vasche, ma solo di quanto sia efficiente in parametri numerici come illuminazione rispetto ad altre soluzioni.



Io sono convinto che due plafoniere progettate in modo diametralmente opposto e con led dello stesso produttore, possano avere risulatati diametralmente opposti (lenti, angoli, distribuzione dei led, amperaggio di esercizio, temperature di esercizio e chissa quanti altri parametri)..... ecco perchè, a mio parere, i datasheet dicono tutto e niente!
Purtroppo quindi, ad oggi, l'unico parere a cui ci si puo' attenere e' il post con scritto "bella, bellissima"

Concordo pienamente su tutto tranne l'ultima frase, i datasheet in ogni caso dicono tutto e niente.
Concedimi però un discorso :-) :
Se io ti dicessi di prendere un led, alimentarlo alla metà degli ampere richiesti, tu sapresti che il led sta andando alla metà della potenza. Se io ti dicessi che un led emette con un angolo di 90 gradi, e sul datasheet è di 180, tu sapresti che sto dicendo una fesseria. Perchè se so che 50 led vanno dissipati in un certo modo allora prendo un profilato di alluminio di un certo tipo (con o senza ventole)? Perchè quindi se il datasheet dice che sto led da 50w riscalda non è possibile fare una critica su un metodo di raffreddamento passivo? perchè non è possibile paragonare l'efficienza luminosa tra 2 plafoniere? questo non vuol dire che una è migliore di un'altra, solo che una fa meno luce dell'altra. Che poi la luce sia migliore o che la soluzione sia migliore è tutt'altra storia. Se però non iniziamo a fare critica, ad accumulare anche un po' di analisi sulle varie soluzioni e cercare di capire perchè uno fa una cosa piuttosto che un'altra, non riusciremo mai ad orientarci (a scanso di equivoci ME COMPRESO).
Iniziamo quindi ad osservare, analizzare e ragionare su come sono le lenti, come sono gli angoli, come son messi i led, le temperature di esercizio, gli amperaggi, e tutto ciò che ci viene in mente, cerchiamo di osservare con occhio critico e capire non solo quale può essere più adatta alle nostre esigenze, ma anche come costruirci a casa una plafoniera progettata in un certo modo piuttosto che un'altro.
se il tutto si riducesse al bello bellissimo, saremmo sempre coloro che spendono soldi e sperimentano per le case produttrici o no?
------------------------------------------------------------------------
Onestamente questo atteggiamento non è di una persona che vuol discutere sui dati tecnici, ma solo di chi vuol fare polemica.

No dai, non penso che qui si venga per fare polemica :-)
Anzi, mi sembra che questo post stia diventando sempre piu' interessante e questo proprio grazie a chi, come te, mette sul piatto anche problematiche e informazioni che magari a tanti (io compreso) non sono note..... (io ad esempio che i led perdessero efficienza all'aumentrare della temperatura di esercizio e' una cosa che ho scoperto in questo post un paio di giorni fa )....

Il problema e' cercare di capire non tanto se i cannon sono belli o no, o se la tal plafoniera è meglio della tal altra, ma capire se queste nuove tecnologie fanno al caso nostro o e' solo una perdita di tempo e soprattutto di denaro.
I dati tecnici ben vengano, ma se non possono essere verificati o confrontati come si puo' fare per capire se sti dannati (o benedetti) led sono la via giusta? Certo, mi dirai.... "fammi indovino che ti faro' ricco" :-D ...

Potremmo chiamare a raccolta in un nuovo post-sondaggio tutti coloro che si sono convertiti al led chiedendo le loro impressioni... rimarrebbe una cosa soggettiva ma quantomeno potrebbe aiutare chi come me si sta trovando in una situazione molto difficile per la scelta della plafoniera giusta

Ma guarda io concordo in pieno con ciò che dici ! se si fa il sondaggio io ci sto :)
illumino il mio 40x40x40 con una plafoniera a led cree e sto finendo di costruire con un amico la plafoniera per l'acquario grande.

gep
26-05-2011, 11:34
Onestamente questo atteggiamento non è di una persona che vuol discutere sui dati tecnici, ma solo di chi vuol fare polemica.

No dai, non penso che qui si venga per fare polemica :-)
Anzi, mi sembra che questo post stia diventando sempre piu' interessante e questo proprio grazie a chi, come te, mette sul piatto anche problematiche e informazioni che magari a tanti (io compreso) non sono note..... (io ad esempio che i led perdessero efficienza all'aumentrare della temperatura di esercizio e' una cosa che ho scoperto in questo post un paio di giorni fa )....

Il problema e' cercare di capire non tanto se i cannon sono belli o no, o se la tal plafoniera è meglio della tal altra, ma capire se queste nuove tecnologie fanno al caso nostro o e' solo una perdita di tempo e soprattutto di denaro.
I dati tecnici ben vengano, ma se non possono essere verificati o confrontati come si puo' fare per capire se sti dannati (o benedetti) led sono la via giusta? Certo, mi dirai.... "fammi indovino che ti faro' ricco" :-D ...

Potremmo chiamare a raccolta in un nuovo post-sondaggio tutti coloro che si sono convertiti al led chiedendo le loro impressioni... rimarrebbe una cosa soggettiva ma quantomeno potrebbe aiutare chi come me si sta trovando in una situazione molto difficile per la scelta della plafoniera giusta



Che l'ultimo appiglio di chi non sa che rispondere nel merito sia un "si deve sempre vedere..." è palesato in parecchie discussioni. Il problema è sinceramente scindibile in 2: da una parte ci sono i dati meramente tecnici, con i numeri duri e crudi da cui inizia il discorso; dall'altra c'è l'applicazione del componente secondo specifiche del produttore e quindi il risultato finale.
Ora che vogliamo venirci a raccontare le barzellette che i datasheet degli emettitori non servono ok.... #25#25#25 abbiamo riso, scherzato, ma non raccontiamo fregnacce. Se l'emettitore X è certificato per certi assorbimenti, per certe emissioni e soprattutto per ben definite TEMPERATURE DI COLORE, questi dati non possono essere stravolti in alcun modo. A determinati valori di funzionamento (V, A, Tj, Te) corrispondono delle emissioni ben precise e tabellate.
Se il produttore di plafo utilizza la Leocrema come conduttore termico, beh fesso lui, ma tale scelta sballata si risentirà subito sulla resa immediata ed a lungo termine del suo prodotto.
Se il datasheet dei 50W postato prima parla di coolwhite da 5000 a 10000K permettete che ritenga l'informazione troppo approssimativa e che quindi andrebbe capito bene quale selezione risulti presente sul prodotto finito?
Ma porca pupazza si è sparato alzo zero sui CREE perchè (vecchia favoletta della volpe e l'uva) alla fine dei conti quella selezione 8300-10000K ben definita era quasi irreperibile ed ora ce ne usciamo con un'alzata di spalle ed un " eh vabbè si deve sempre vedere..." ?! #26
No sinceramente non accetto tale tipo di visione.
Sarei curioso di vedere quanti si son messi con un termometro in mano a vedere le temperature di ogni plafo led che gli è passata tra le mani ed abbia provato a capire quanto fosse efficiente quella soluzione di raffreddamento.
Io so solo che al momento 1 solo produttore può permettersi il lusso di marchiare i propri prodotti col logo del produttore degli emettitori. Lo fa perchè è un truffaldino o perchè forse è riuscito a seguire le specifiche fornitegli?
Quanti produttori forniscono informazioni dettagliate su produttore del chip, modello e SELEZIONE?

Una volta appurato tutto ciò (e tanto altro) si può cominciare a prendere in considerazione una plafo piuttosto che un'altra, soprattutto quando la situazione ha un peso economico elevato come quella di savo69.

Sui costi spropositati delle plafo led, stenderei un velo pietoso, perchè se si fa un giro dei prodotti che abbiamo a casa il 90% di questi ha un corrispondente non ad uso acquariofilo che costa meno della metà. Poi per coprire una vasca media non è che una Sfiligoi HQI costi tanto meno di una led di buona qualità... anzi!

giangi1970
26-05-2011, 14:54
Geppeticus.....
Io so solo che al momento 1 solo produttore può permettersi il lusso di marchiare i propri prodotti col logo del produttore degli emettitori. Lo fa perchè è un truffaldino o perchè forse è riuscito a seguire le specifiche fornitegli?

Il produttore che dichiara di utilizzare il componente dell'azienda Y, per farlo deve sottostare alle specifiche di funzionamento fornitegli, altrimenti non ottiene la possibilità di marchiare il proprio prodotto col logo Y.
Quante plafo vedi MARCHIATE col logo del produttore degli emettitori?

Scusami...ma queste due affermazioni sono sbagliate....



Mi spiace ma non e' cosi....
L'unico obbligo che ho io,come produttore o assemblatore,per poter mettere un marchio di un componente su miei prodotti e' quello di chiedere se posso metterlo....STOP....
Ti spiego...
Io vado da Y....compro dei pezzi che usero' sul mio prodotto....
L'unico obbligo che ho e' di chiedere a Y se posso apporre il suo marchio sul mio prodotto..PUNTO
Non devo mandare niente di niente a Y da testare per avere la sua approvazione o rispettare le caratteristiche e tantomeno lui mi puo' vietare di usare i suoi prodotti sui miei...fidati...puo' solo vietarmi di apporre il suo marchio sui miei prodotti....
Ti diro' di piu'...se il marchio di Y non e' regolarmente registrato posso usarlo dove e come voglio...
Tu sei infinitamente piu' preparato di me sui led...e' non lo metto in dubbio...
Mi son perso alla seconda riga delle tue spiegazioni...
Ma se permetti...su queste cose(produttori obblighi e tutto il resto) penso di saperne piu' di te...
Il produttore puo' vietarmi di mettere il suo marchio solo e solamente se il prodotto finale va a ledere la sua immagine....se lo usero' per un fine che non e' il suo...e sempre e solo se il marchio e' registrato...punto...

Psyco
26-05-2011, 15:58
http://www.chicagofishandcoral.com/blog/2010/08/cannonreview/

Questo può esser d'aiuto?? io purtroppo sono un po' ignorante in materia..

JeFFo
26-05-2011, 16:15
Psyco nel link che hai postato c'è una foto con una vasca illuminata con 2 hqi da 250 lateralmente e da un cannon centralmente...
riporto la frase: "The first tank we put the Cannon over was our 210gal display tank. The tank is normally lit by 3x250w 14K SE metal halides in Lumen Bright reflectors. We replaced the center halide with a Cannon."
beh dalla foto non mi sembra facciano una luce enorme, a voi come sembra?

Psyco
26-05-2011, 16:16
ok..i grafici par?
------------------------------------------------------------------------
cerco di capire che roba siano questi cannon...decenti??adatti per vasche con quali requisiti??non adatti??posso montare un led 50 watt su un nano, spender un po' meno che con una plafo tradizionale ed aver vantaggi??

savo69
26-05-2011, 16:57
ok..i grafici par?
------------------------------------------------------------------------
cerco di capire che roba siano questi cannon...decenti??adatti per vasche con quali requisiti??non adatti??posso montare un led 50 watt su un nano, spender un po' meno che con una plafo tradizionale ed aver vantaggi??

E' quello che stiamo cercando di capire tutti ;-)

donatowa
26-05-2011, 18:23
Geppeticus.....
Io so solo che al momento 1 solo produttore può permettersi il lusso di marchiare i propri prodotti col logo del produttore degli emettitori. Lo fa perchè è un truffaldino o perchè forse è riuscito a seguire le specifiche fornitegli?

Il produttore che dichiara di utilizzare il componente dell'azienda Y, per farlo deve sottostare alle specifiche di funzionamento fornitegli, altrimenti non ottiene la possibilità di marchiare il proprio prodotto col logo Y.
Quante plafo vedi MARCHIATE col logo del produttore degli emettitori?

Scusami...ma queste due affermazioni sono sbagliate....



Mi spiace ma non e' cosi....
L'unico obbligo che ho io,come produttore o assemblatore,per poter mettere un marchio di un componente su miei prodotti e' quello di chiedere se posso metterlo....STOP....
Ti spiego...
Io vado da Y....compro dei pezzi che usero' sul mio prodotto....
L'unico obbligo che ho e' di chiedere a Y se posso apporre il suo marchio sul mio prodotto..PUNTO
Non devo mandare niente di niente a Y da testare per avere la sua approvazione o rispettare le caratteristiche e tantomeno lui mi puo' vietare di usare i suoi prodotti sui miei...fidati...puo' solo vietarmi di apporre il suo marchio sui miei prodotti....
Ti diro' di piu'...se il marchio di Y non e' regolarmente registrato posso usarlo dove e come voglio...
Tu sei infinitamente piu' preparato di me sui led...e' non lo metto in dubbio...
Mi son perso alla seconda riga delle tue spiegazioni...
Ma se permetti...su queste cose(produttori obblighi e tutto il resto) penso di saperne piu' di te...
Il produttore puo' vietarmi di mettere il suo marchio solo e solamente se il prodotto finale va a ledere la sua immagine....se lo usero' per un fine che non e' il suo...e sempre e solo se il marchio e' registrato...punto...

mi dispiace contraddirti, ma non è esattamente come dici, se utilizzi il marchio X per inserirlo in un sito oppure semplicemente per scopi pubblicitari ti basta una autorizzazione a patto che effettivamente si è rivenditori del marchio riportata.
marchiare invece un prodotto con il marchio X significa oltre ad dover utilizzare il prodotto del marchio riportato bisogna attenersi a agli standard qualitativi richiesti dal produttore, per esempio rimanendo in tema se un led raggiunge una determinata temperatura non poi garantire x anni di vita del led ma devi dichiarare in base a tale temperatura la durata effettiva, in' oltre sei costretto a loro richiesta in qualsiasi momento far pervenire un corpo illuminante al centro autorizzato da loro indicato per le verifiche del caso....
non sembra sia la stessa cosa....
anche in questo caso l'apporto del marchio può essere deleterio se non fatto lavorare alle giuste condizioni e nel modo più appropriato essi forniscono un data sheet dal quale non ti puoi sottrarre, se indicano che alimentando a 350 mA il led deve dare quei lumen devono essere quelli, se hai problemi di surriscaldamento o altro hai dei tecnici abilitati con i quali consultarsi gratuitamente e cercare di ottenere il massimo.

poi qua sul sito vediamo tanti fai da te realizzati con questo o quel tipo di led ma siamo sicuri che siano quelli giusti, pilotati nel modo giusto, assemblati nel modo giusto, il led idonea a tale scopo, l'importante che si accende e faccia una bella luce, il resto non conta anche se magari consuma il doppio di una HQI o T5, lo scopo è raggiunto ho i led.

Auran
26-05-2011, 19:16
poi qua sul sito vediamo tanti fai da te realizzati con questo o quel tipo di led ma siamo sicuri che siano quelli giusti, pilotati nel modo giusto, assemblati nel modo giusto, il led idonea a tale scopo, l'importante che si accende e faccia una bella luce, il resto non conta anche se magari consuma il doppio di una HQI o T5, lo scopo è raggiunto ho i led.

Questa te la quoto...ci son certi Guru in giro....:-D:-D:-D

#25#25#25

LOLLO77
26-05-2011, 20:50
per il marchio sono d'accordo con Donato

per il resto cosi cosi
pero' se ne puo' parlare

gep
26-05-2011, 21:53
Geppeticus.....
...
...

Giangi chiamami tranquillamente Gep! ;-) Lo so io mio nick è abbastanza insolito! #19

Per il resto credo che donatowa sia stato molto più esauriente e preciso di me.

giangi1970
26-05-2011, 23:09
Gep...grazie....ti assicuro che vi odio quando avete questi nick...:-D:-D:-D

Donato.....
scusami...ma quando ho scritto prima ero qui...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=304872&page=7
e ti assicuro che lo stato d'animo non era dei migliori.....stavo scrivendo solo per pensare ad altro....
Inutile che ti dica che non era rivolto ne a te ne a nessun'altro....
Anche perche' non avrebbe molto senso avercela con te e poi avere i tuoi prodotti a sito...
Quello che dici tu e' giustissimo....pero' non succede a priori...o meglio...
Non e' che tu devi mandare il prodotto a Y prima di commercializzarlo...al limite Y puo' predendere di visionare il tuo prodotto e decidere se vietarti o no di usare il suo marchio...
Che infondo e' quello che abbiamo scritto entrambe...
Volevo uscire anch'io con una plafo...ma dopo aver capito che non ci capisco una mazza e aver chiesto tutto l'iter per certificazioni di conformit' e sicurezza e il resto cio' rinucianto....
Bisogna essere dei pazzi o fermamente convinti del proprio prodotto per affrontare l'iter...e per ora la follia non mi ha ancora colpito!!!!!:-D:-D:-D

pepot
26-05-2011, 23:32
sarà che faccio l'avvocato e quindi vedo le cose sempre sotto un'ottica diversa ma devo dire che qui si parla di truffa, di fregatura o che dir si voglia, con una superficialità senza eguali e per di più senza avere nulla in mano!
si tralasciano, senza pudore, le conseguenze che una tale affermazione può comportare
la diffamazione è una brutta rogna ed un forum è un mezzo devastante in questo
poi fate voi................
ho già letto piu volte sul forum delle vere e proprie sentenze di condanna e mi domando come mai qualcuno di voi ancora non si è beccato una bella causa per diffamazione

donatowa
27-05-2011, 00:03
G

Donato.....
scusami...ma quando ho scritto prima ero qui...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=304872&page=7
e ti assicuro che lo stato d'animo non era dei migliori.....stavo scrivendo solo per pensare ad altro....

posso capire il tuo stato d'animo

Quello che dici tu e' giustissimo....pero' non succede a priori...o meglio...
Non e' che tu devi mandare il prodotto a Y prima di commercializzarlo...al limite Y puo' predendere di visionare il tuo prodotto e decidere se vietarti o no di usare il suo marchio...

dipende dalle pretese dall' azienda e ti posso garantire che prima di avere l'autorizzazione ho tribolato non poco, schemi e progetti dei driver di alimentazione tipo di dissipatore (bocciato la prima volta) coificente CFM delle ventole

Che infondo e' quello che abbiamo scritto entrambe...
Volevo uscire anch'io con una plafo...ma dopo aver capito che non ci capisco una mazza e aver chiesto tutto l'iter per certificazioni di conformit' e sicurezza e il resto cio' rinucianto....
Bisogna essere dei pazzi o fermamente convinti del proprio prodotto per affrontare l'iter...e per ora la follia non mi ha ancora colpito!!!!!:-D:-D:-D

diciamo che la pazzia a me è incominciata parecchi anni fa quando ancora i led erano utopia
e devo dire che ancora continua e forse te ne darò prova a Livorno:-)

Ilario86
10-06-2011, 11:09
Ragazzi questa è la vasca del secondo trimestre di zeovit.com totalmente illuminata con cannon led cosa ne pensate?

http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=23295

pepot
10-06-2011, 11:30
Ragazzi questa è la vasca del secondo trimestre di zeovit.com totalmente illuminata con cannon led cosa ne pensate?

http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=23295

minchia che vasca -:33

Maurizio Senia (Mauri)
10-06-2011, 12:28
Ragazzi questa è la vasca del secondo trimestre di zeovit.com totalmente illuminata con cannon led cosa ne pensate?

http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=23295

Notevole........meno male che non funzionano.;-)

pepot
10-06-2011, 12:36
Ragazzi questa è la vasca del secondo trimestre di zeovit.com totalmente illuminata con cannon led cosa ne pensate?

http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=23295

Notevole........meno male che non funzionano.;-)

hai visto l'ordine della sump?
sembra una sala operatoria
fantastica

LukeLuke
10-06-2011, 12:37
secondo me è sicuramente un Serial Killer !!!!!!!!!! :-D

pepot
10-06-2011, 12:38
secondo me è sicuramente un Serial Killer !!!!!!!!!! :-D

maniaco compulsivo :-D

LOLLO77
10-06-2011, 12:41
notevole
pensa i 100W

pepot
10-06-2011, 12:44
notevole
pensa i 100W

ti è arrivato quello che hai preso?

LOLLO77
10-06-2011, 12:46
no ancora no
perche io non li prendo li ma da un fornitore

LukeLuke
10-06-2011, 12:48
no ancora no
perche io non li prendo li ma da un fornitore

stai provando i led di satisled da 50W ? o da 100 w ?

giangi1970
10-06-2011, 12:48
contando i lunari e i royal aggiunti...300w con quei risultati non mi sera niente male....

pepot
10-06-2011, 12:49
5 cannoni per una vasca da 130 e li tiene anche ad almeno 50 cm dal pelo dell'acqua
azzz
------------------------------------------------------------------------
no ancora no
perche io non li prendo li ma da un fornitore

bene anche perchè dal sito non mi pare che spedisc ano anche in italia -43

lupo.alberto
10-06-2011, 12:55
Ragazzi questa è la vasca del secondo trimestre di zeovit.com totalmente illuminata con cannon led cosa ne pensate?

http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=23295

Notevole........meno male che non funzionano.;-)

Zeovit a parte, riuscirò mai ad avere un qualcosa di vagamente somigliante a quella vasca??????
Comunque sti' Cannon Led a me piacciono ...... se mai vincessi qualcosa alle varie lotterie, un pensierino lo farei.....

LOLLO77
10-06-2011, 12:59
5 cannoni per una vasca da 130 e li tiene anche ad almeno 50 cm dal pelo dell'acqua
azzz
------------------------------------------------------------------------
no ancora no
perche io non li prendo li ma da un fornitore

bene anche perchè dal sito non mi pare che spedisc ano anche in italia -43

e' logico se vuoi penetrazione e luce devi montare delle lenti che stringano molto
per questo questi led vengono usati cosi alti
parlo dei cannon led

per gli altri io farei un piccolo riflettore su misura per portare l'angolo a 90° perche se no cosi sei sopra I 140° e mi sembra esagerato

lupo.alberto
10-06-2011, 13:07
notevole
pensa i 100W

ti è arrivato quello che hai preso?

Anch'io mi associo: Lollo hai avuto modo di aver in mano sti' Cannon Led? Se si, prime impressioni?

LOLLO77
10-06-2011, 13:13
i cannon led di persona no perche costano una follia per niente
il materiale al suo interno lo sto aspettando
penso che in settimana prossima ne accendero' uno da 50W sulla vasca di GROSTIK
hahahahahahhahahahahaahahah
la sua vasca per i miei esperimenti
hahahahahahhahhahh

lupo.alberto
10-06-2011, 14:05
Comem sempre, tienici aggiornati sui tuoi esperimenti -e11-e11.