Visualizza la versione completa : Aggiunta neon su un Dubai 80
mattia12
23-05-2011, 02:36
Ciao a tutti...è arrivato il momento di potenziare il parco luci...avevo intenzione di aggiungere un T8 (il T8 perchè ho già le cuffie a tenuta stagna e un "vecchio" trasformatore) da x W, il trsformatore che vorrei utilizzare è da 30 W. Volevo chiedervi dove devo mettere il ballast per evitare lo sfarfallio al momento dell'accensione e che materiale posso utilizzare per fargli il sostegno. Pensavo a 2 gancetti in plastica o in metallo siliconati (o incollati con l'attack) alla parete della vasca, e un riflettore da mettere sopra al neon, per i Watt del neon posso dire che la vasca è larga 80 cm circa, quindi un neon da 70 cm circa può andar bene...il terzo neon verrà posizionato nella parte posteriore della vasca...accetto consigli...
Ps:qunti neon sono consigliati alla prima accensione?1 o 2? e il picco dopo quante e per quante ore?
penso che tu al massimo abbia posto x un 18w anche se non ne sono sicuro.
io ho fatto uguale su un cayman 80 e mi è entrato un 15w.
per il ballast risparmia soldi:segui questa guida come ho fatto anch'io.
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/default.asp
cisi facendo non hai problemi di sfarfallio
mattia12
24-05-2011, 20:06
penso che ci sia il posto per un neon di una 60ina di cm, se i T5 sono da 24W e saranno lunghi 40 cm e la vasca 80cm...
mattia12
25-05-2011, 09:56
24 w t5 è 55cm
bon perfetto, grazie per la precisazione...allora ci starebbe un altro neon da 24w o poco più!e riguardo le ore di luce?
viroviro
25-05-2011, 13:35
Sono anche io interessato!
Ho un acquario Ferplast Dubai 80 e sto cercando di trovare una soluzione per aggiungere un altro neon da 24W.
Come cuffie utilizzerò dei pressacavi del diametro perfettamente adatto ai neon T5 con aggiunti dei tappi dai quali far passare i cavi.
Il problema è trovare la maniera per fissare il neon aggiuntivo, che stavo pensando di mettere nella parte anteriore. Una soluzione a cui stavo pensando è di legarlo alle altre cuffie mediante delle fascette in plastica. Rimarrebbe il problema del riflettore.
Poi c'è la questione che deve rimanere disponibile lo sportellino per accedere all'acquario.
Non vedo semplice la soluzione.
24 w t5 è 55cm
bon perfetto, grazie per la precisazione...allora ci starebbe un altro neon da 24w o poco più!e riguardo le ore di luce?
sinceramente starei tra le 8 e le 10 ore.
------------------------------------------------------------------------
Sono anche io interessato!
Ho un acquario Ferplast Dubai 80 e sto cercando di trovare una soluzione per aggiungere un altro neon da 24W.
Come cuffie utilizzerò dei pressacavi del diametro perfettamente adatto ai neon T5 con aggiunti dei tappi dai quali far passare i cavi.
Il problema è trovare la maniera per fissare il neon aggiuntivo, che stavo pensando di mettere nella parte anteriore. Una soluzione a cui stavo pensando è di legarlo alle altre cuffie mediante delle fascette in plastica. Rimarrebbe il problema del riflettore.
Poi c'è la questione che deve rimanere disponibile lo sportellino per accedere all'acquario.
Non vedo semplice la soluzione.
per il fissaggio ti consiglio
http://www.aquariumline.com/catalog/clips-complete-viti-dato-rondella-neon-pezzi-p-4514.html
e per il riflettore
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-special-reflector-lunghezza-438mm-p-6458.html
mattia12
26-05-2011, 02:56
24 w t5 è 55cm
bon perfetto, grazie per la precisazione...allora ci starebbe un altro neon da 24w o poco più!e riguardo le ore di luce?
sinceramente starei tra le 8 e le 10 ore.
------------------------------------------------------------------------
Sono anche io interessato!
Ho un acquario Ferplast Dubai 80 e sto cercando di trovare una soluzione per aggiungere un altro neon da 24W.
Come cuffie utilizzerò dei pressacavi del diametro perfettamente adatto ai neon T5 con aggiunti dei tappi dai quali far passare i cavi.
Il problema è trovare la maniera per fissare il neon aggiuntivo, che stavo pensando di mettere nella parte anteriore. Una soluzione a cui stavo pensando è di legarlo alle altre cuffie mediante delle fascette in plastica. Rimarrebbe il problema del riflettore.
Poi c'è la questione che deve rimanere disponibile lo sportellino per accedere all'acquario.
Non vedo semplice la soluzione.
per il fissaggio ti consiglio
http://www.aquariumline.com/catalog/clips-complete-viti-dato-rondella-neon-pezzi-p-4514.html
e per il riflettore
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-special-reflector-lunghezza-438mm-p-6458.html
scusa mi sono espresso male...8 h di luce già ci sono...volevo dire, li faccio accendere tutti e tre insieme oppure prima uno e poi l'altro? (mantenendo le stesse ore di luce)
quanti w hai in tutto?e che gradazione di neon hai?
mattia12
27-05-2011, 03:08
quanti w hai in tutto?e che gradazione di neon hai?
due T5 da 24 W...uno da 6500 e uno da 10000 K...non si possono accendere separatamente...la vasca è da 110 l netti circa...dico subito che non ho avuto problemi di alcun tipo per via del 10000, alghe = 0, saranno i pesci, ssaranno gli invertebrati sarà quel che sarà ma le alghe non ci sono, apparte la classica alghetta verde sul vetro che appare una volta al mese!! immagino la tua risposta... "Metti un neon da x W con 4500 K, e lo fai accendere per primo"...
puoi anche mettere un 6500 e accendere tutto insieme!non credo tu abbia problemi
mattia12
28-05-2011, 02:20
puoi anche mettere un 6500 e accendere tutto insieme!non credo tu abbia problemi
ok grazie nel frattempo...vedo un attimo di organizzarmi per bene e poi mostrerò il risultato.
viroviro
02-06-2011, 14:19
Sto seguendo con attenzione!
In particolare la soluzione che adotterai per fissare il neon e il riflettore.
Volevo mostrare il materiale che ho acquistato per aggiungere il neon:
Neon 24W T5 Leuci 865 6500K (3,49€ Leroy Merlin)
Pressacavo per neon T5
http://s2.postimage.org/1rt16yy1w/Tubature_e_varie_010.jpg (http://postimage.org/image/1rt16yy1w/)
Tappi
http://s2.postimage.org/1rt4i1n1g/Tubature_e_varie_007b.jpg (http://postimage.org/image/1rt4i1n1g/)
Un aggiornamento sui lavori?
scusa no, ma perchè il tappo sul pressacavo?quando hai strinto il neon con il pressacavo il tappo a che ti serve?
Dalla Pietà
03-06-2011, 10:37
se ti interessa io ho inserito nel dubai 80 la terza lampada, sempre 24 w t5. ho speso circa 10 euro. mandami un mp se ti interessa
Federico Sibona
03-06-2011, 10:57
Dalla Pietà, credo che sia meglio parlarne qui visto che potrebbe interessare anche ad altri ;-)
Dalla Pietà
03-06-2011, 13:41
questa sera vi illustro il tutto
viroviro
03-06-2011, 19:05
Il pressacavo è aperto da entrambi i lati. Quindi avrà da una parte il neon e dall'altra è aperto.
Per chiuderlo ho trovato il tappo della dimensione perfetta al quale andrà fatto il foro per far passare il cavo.
Ecco la foto per capirci:
http://s2.postimage.org/2ci63w3xg/Tubature_e_varie_2_007.jpg (http://postimage.org/image/2ci63w3xg/)
Dalla Pietà
03-06-2011, 20:39
per prima cosa ho acquistato un porta-neon da leroy merlin T5 da 13 W.
ho smontato il neon e verificato se i componenti del reattore "reggessero" i 24 w, al che ho tagliato in due parti uguali il supporto (smontato) http://imageshack.us/photo/my-images/233/sdc11621c.jpg/ come si vede in foto.
ho utilizzato un pezzo di una copertura di un vecchio cavo per far passare i cavi di collegamento(vedi immagine).
ho inserito all'interno, nella parte dove ho inserito il reattore elettronico, un materiale per isolare il piccolo circuito.
Una volta fatto ciò bisogna utilizzare del silicone per "tappare" i due buchi della divisione del supporto. prese le misure giuste incolli il nuovo porta neon con 6/7 gocce di colla bicomponente (resistentissima, un po pericolosa) al supporto. http://imageshack.us/photo/my-images/718/sdc11618h.jpg/
ecco come si presenta, leggerissimo poca spesa e soprattutto te lo fai come vuoi.
http://imageshack.us/photo/my-images/819/sdc11622o.jpg/
ho utilizzato questa parte qua:
http://imageshack.us/photo/my-images/694/sdc11623i.jpg/
se vuoi altre info basta che mi dici, comunque ho apportato delle ulteriori modifiche
neon acceso(attinico): http://imageshack.us/f/90/sdc11629h.jpg/
se a qualcuno potesse interessare a settembre lo vendo con piu di 15 mesi di garanzia poi gli oggetti(c02,filtro esterno ecc..) da concordare al momento.
viroviro
03-06-2011, 23:35
"Dalla Pietà" non si vedono le foto!
Dalla Pietà
04-06-2011, 02:26
messe le foto, l'avevo scritto un po di fretta e non ho controllato.
viroviro
04-06-2011, 15:23
Una bella soluzione!
Anche perchè il ballast è già all'interno del portaneon. Altrimenti bisogna vedere se all'interno della plafoniera esistente c'è spazio per il ballast del neon aggiuntivo.
Dalla Pietà
07-06-2011, 16:28
Non avete piu scritto come avete continuato la sistemazione di questo neon!!!
viroviro
07-06-2011, 18:04
Purtoppo non ho avuto il tempo di mettermi a fare un pò di prove.
Più che altro devo cercare un supporto per fissare il portaneon vicino dove è fissato quello originale; vorrei evitare di incollarlo allo sportellino bianco.
Dalla Pietà
07-06-2011, 19:49
perchè vorresti evitare di incollarlo allo sportellino? comunque non c'è molto spazio per metterlo , a meno che tu non crei un supporto che vada inserito tipo slitta come il filtro in dotazione.
viroviro
07-06-2011, 20:27
Vorrei che lo sportellino sia facilmente spostabile per mettere le mani nell'acqua per le varie manutenzioni.
In pratica stavo pensando di fissarlo al lato dell'attuale portalampada. Vedi questa foto per essere più chiaro:
http://s3.postimage.org/1z6aol29w/04_05_2011_Foto_Acquario_Dubai_006b.jpg (http://postimage.org/image/1z6aol29w/)
Sono appena andato in garage a cercare qualche soluzione.
Ed ecco ulteriori idee:
Ho preso un sostegno per i tubi elettrici
http://s3.postimage.org/1z62ewbt0/Tubature_e_varie_2_010.jpg (http://postimage.org/image/1z62ewbt0/)
e va perfettamente con lo stringitubi che voglio usare come portalampada:
http://s3.postimage.org/1z60rczb8/Tubature_e_varie_2_011.jpg (http://postimage.org/image/1z60rczb8/)
Adesso mi rimane da trovare uno spessore che va avvitato affianco dell'attuale portalampada sul quale avvitare il sostegno per tubi. Devo ragionarci un pò...
Dalla Pietà
07-06-2011, 22:37
facci sapere come viene il lavoro finito!
Dalla Pietà
16-06-2011, 12:41
allora come avete fatto?
viroviro
16-06-2011, 23:02
Scusate ma ultimamente per vari impegni non sono riuscito a dedicarmi più di tanto.
Nel frattempo sto "combattendo una guerra" contro le alghe verdi filamentose e questo non mi permette di aggiungere luce per il momento.
Spero comunque di trovare un pò di tempo per continuare il lavoro iniziato.
sarei interessato anchio a un nuovo neon su dubai.. Come avete continuato raga?! e il tuo problema con le alghe viroviro?
viroviro
21-08-2012, 19:46
Un vecchio post resuscitato!
Per quanto mi riguarda il problema con le alghe l'ho risolto con l'uso dei fertilizzanti EasyLife Profito e Carbo. Dopo circa un mese d'uso ho iniziato a vedere dei risultati che per altri diversi mesi non riuscivo a risolvere.
Il neon alla fine non sono più riuscito ad aggiungerlo per evitare di modificare nuovamente l'equilibrio in vasca finalmente raggiunto.
E comunque sono arrivato alla conclusione che per questo acquario si può anche fare a meno di aggiungere un ulteriore neon, l'importante è evitare che altre piante vadano a coprire il fondo creando difficoltà a quelli in basso sulla parte frontale.
Se vedi il problema del fertilizzante è alla fine dovuto ad aver messo troppe piante che richiedono nutrimento e se gli si mette più luce alla fine bisogna compensare con CO2 e altro fertilizzante. Un gatto che si morde la coda al quale bisogna trovare un equilibrio.
Invece è importante mettere il riflettente biadesivo sulla superficie di quello originale che dopo pochi mesi si ingiallisce incredibilmente.
Penso che la soluzione che avevo pronta poteva andar bene. Anzi una miglioria poteva essere quella di agganciare il neon aggiuntivo direttamente al neon esistente con un sostegno per tubu elettrici più piccolo di quello che avevo messo in foto, in modo da non sconvolgere nulla. Rimane il problema che ogni volta che si devono mettere le mani nell'acquario il neon aggiuntivo da fastidio.
Visto che anche io ho l stesso acquario, come avete fatto ad aumentare la luce alla fine?
Seguendo il consiglio di cambiare la plastica riflettente, mi sono recato da leroy merlen per prendere quella pellicola adesiva ma, non avendola trovata, ho optato per un foglio di lamierino di alluminio di 0,5 di spessore. L'ho tagliato, modellato ed inserito.
Il risultato è questo:
http://s6.postimage.org/sb595ig9p/P1030550.jpg (http://postimage.org/image/sb595ig9p/)
http://s6.postimage.org/i2crzos7x/P1030556.jpg (http://postimage.org/image/i2crzos7x/)
viroviro
07-01-2013, 23:56
Ottima soluzione!
Quanto hai speso?
Forse hai gia visto il mio post con l'aggiunta dell'adesivo riflettente sul Dubai:
Migliorare l'efficienza dei riflettori dell'acquario Dubai Ferplast (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=392709)
La lastra di alluminio costa 8 €.
Stavo valutando, visto che ho preso delle hemianthus callitrichoides, di acquistare il secondo gruppo plafoniera si' da portare a 4 il numero di neon e non fare troppi buchi sulle alette originali.
viroviro
13-01-2013, 17:38
Attenzione a mettere un secondo gruppo luci perchè ricordo che c'è un altro post dove avevano avuto dei problemi!
------------------------------------------------------------------------
Eccolo il post:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345106&highlight=dubai
Infatti avevo visto. Sul dubai 80 i punti di ingresso dei tubi per il filtro esterno vanno a cadere dietro l'attacco delle lampade per cui si riesce a spingere. L'alternativa, visto che anche io ho il pratiko con i tubi corrugati, è passare a quelli lisci e prendere un raccordo a 90 gradi (me ne sono già procurato uno a scanzo di equivoci).
Il vantaggio della doppia plafoniera è il fatto che esci solo con due fili ed hai i timer già sul coperchio.Purtroppo però la ferplast non fa le alette per il modello 80 ma solo per il 100 e 120.
Per tale motivo bisogna invece trovare una soluzione alternativa: o farsi delle alette o adattare due altri neon o led.
Bene vi aggiorno su quello che penso di fare; dopo aver scartato l'opzione di un ballast 4x24 per sostituire l'originale, ho deciso di prendere un secondo ballast 2 x24 da aggiungere all'originale da posizionare nel coperchio. Hopreso dei passacavi per far passare i fili dei due nuovi neon dentro il coperchio. Ho preso delle cuffie arcadia per T5 ed un secondo timer per far accendere e spegnere i due neon on sincronizzati.
Mi rimane da capire come attaccare i due neon sotto il coperchio.
Che neon da 24 w mi consigliate di aggiungere. Al momento ho un leuci 865 da 6500k e l'originale da 5000K.
Oggi ho fatto un passo avanti ed ho fissato i due neon aggiuntivi con staffe modellate, passacavi, silicone e cuffie arcadia perchè più piccole.
Non mi resta che collegare il secondo ballast all'interno.
Appena posso vi posto qualche foto dello stato di avanzamento dei lavori.
viroviro
30-01-2013, 20:49
Puoi mettere una foto?
materiale:
http://s6.postimage.org/hjr0zo4pp/IMG_1490.jpg (http://postimage.org/image/hjr0zo4pp/)
http://s6.postimage.org/caw01smal/IMG_1494.jpg (http://postimage.org/image/caw01smal/)
http://s6.postimage.org/nbr56tejh/IMG_1495.jpg (http://postimage.org/image/nbr56tejh/)
------------------------------------------------------------------------
proseguimento lavori:
http://s6.postimage.org/5bcw5bg0t/IMG_1509.jpg (http://postimage.org/image/5bcw5bg0t/)
http://s6.postimage.org/scyj86lzx/IMG_1510.jpg (http://postimage.org/image/scyj86lzx/)
Le staffe in alluminio nero (sono rivestite con una pellicola nera) sono state attaccate alla struttura con acciarieia inox e siliconate. Ho forato la struttura portante in plastica ed ho inserito i passavi (diametro 12) avvitati e siliconati. In tal modo ho portato i cavi delle cuffie all'interno.
Adesso devo fare i collegamenti interni fra i due nuovi neon ed il nuovo ballast che entra perfattemente; ho scartato l'idea di prendere un ballast 4x24 perchè altrimenti le luci si spegnerebbero tutte insieme. Pensavo di sfruttare la stessa linea di alimentazione ed aggiungere un secondo timer dentro la struttura portante, come quello originale, per poter comandare i due gruppi separatamente. Logicamente dovrò forare la parte esterna visibile e per questo ho acquistato un passacavi per mobili munito di tappo di copertura. Se ciò non fosse possibile porto una seconda linea di alimentazione da collegare al secondo ballast ed il timer lo metto sulla presa. Per i pannelli riflettento ho preso sempre il foglio di alluminio di cui sopra che modellerò ed attaccherò direttamente ai neon con clip in alluminio.
I neon sono due da 6500 K e due da 4000 K alternati.
viroviro
30-01-2013, 23:35
Hai fatto proprio un bel lavoro!
Per risparmiare potevi usare i ballast delle lampade a risparmio energetico.
Al mio Dubai il timer si è rotto e ho preferito collegare direttamente per gestire con i timer all'esterno.
Comunque veramente un bel lavoro!
Mi hai dato una bella idea sopratutto per le staffe di alluminio.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |