Vic Mackey
23-05-2011, 00:16
..possiamo accontentarci va..!!
Non so chi ha seguito le mie vicende ma, visto che ultimamente sono stato poco sul forum faccio un breve riassunto..
A breve andrò a convivere con la mia lei..nei miei sogni cera una bella vasca che dividesse soggiorno da cucina..
Avo trovato un bell attichetto openspace, ormai ci avevo messo le zampe sopra ma poi, le trattative sono cadute rovinosamente..e la vasca che gia avevo progettato dentro, ovvero una 180x50x60 gli è andata dietro..
Ora dopo settimane ne ho trovato un altra, con un prezzo piu contenuto e pure piu bellina, solo che non ha tutto lo spazio "aperto" della precedente..un due piani sempre mansardato, lo spazio per il soggiorno da dividere con la cucina ci sarebbe ma probabilmente ci andrà l'amato divano, l'acquario ci starebbe alle spalle ma avrebbe una profondità ridotissima che poi con le esalazioni di sale rischierebbe di rovinare l'amato Mah Jong (il nome del divano, chi lo conosce sa che rovinarlo con il sale sarebbe come codannarsi a morte con la consorte)...
Ho uno spazietto sotto la scala a vista, ci starebbe un 85x85, forse un 90x90 (h 60cm), un bel cubotto insomma..
Inoltre abbassare di 500lt la vasca mi aiuterebbe a smaltire una brutta faccenda..
Tutti i soldi (o quasi) messi via per la vasca in questi anni..mi servono per chiudere il prestito auto, altrimenti non mi sganciano il mutuo..intuile starvi a dire i dettagli..oltre che la rabbia..
ma..passiamo ai dettagli.
La vasca sarebbe allestita con frontale extrachiaro, plafoniera led (acqualiving 90x70 pensavo, cosi da lasciare un bel 15cm di spianata sabbiosa davanti), sump con piu rocce possibili, Dac system come controller, ventole di raffredamento, riscaldamento a serpentina in sump, pompa di mandata (non credo serva sto gran mostro), rabbocco con idrovalvola collegata ai tubozzi dell'acqua (naturalment osmotizzata da un buon impianto), fondo carib sea viva...e ora i dubbi..movimento con pompozze da decidere, skimmer idem...per questo mi affido ai vostri consigli tecnici..
L'allevamento sarà LPS/soft, forse qualche sps poco esigente visto che vorrei eviare il reattoe almeno per il momento (gli riservero comunque uno spazio eventuale)..
quindi
Skimmer?
Pompe di movimento?
Altro...ho dimenticato qualcosa???
:-)
Non so chi ha seguito le mie vicende ma, visto che ultimamente sono stato poco sul forum faccio un breve riassunto..
A breve andrò a convivere con la mia lei..nei miei sogni cera una bella vasca che dividesse soggiorno da cucina..
Avo trovato un bell attichetto openspace, ormai ci avevo messo le zampe sopra ma poi, le trattative sono cadute rovinosamente..e la vasca che gia avevo progettato dentro, ovvero una 180x50x60 gli è andata dietro..
Ora dopo settimane ne ho trovato un altra, con un prezzo piu contenuto e pure piu bellina, solo che non ha tutto lo spazio "aperto" della precedente..un due piani sempre mansardato, lo spazio per il soggiorno da dividere con la cucina ci sarebbe ma probabilmente ci andrà l'amato divano, l'acquario ci starebbe alle spalle ma avrebbe una profondità ridotissima che poi con le esalazioni di sale rischierebbe di rovinare l'amato Mah Jong (il nome del divano, chi lo conosce sa che rovinarlo con il sale sarebbe come codannarsi a morte con la consorte)...
Ho uno spazietto sotto la scala a vista, ci starebbe un 85x85, forse un 90x90 (h 60cm), un bel cubotto insomma..
Inoltre abbassare di 500lt la vasca mi aiuterebbe a smaltire una brutta faccenda..
Tutti i soldi (o quasi) messi via per la vasca in questi anni..mi servono per chiudere il prestito auto, altrimenti non mi sganciano il mutuo..intuile starvi a dire i dettagli..oltre che la rabbia..
ma..passiamo ai dettagli.
La vasca sarebbe allestita con frontale extrachiaro, plafoniera led (acqualiving 90x70 pensavo, cosi da lasciare un bel 15cm di spianata sabbiosa davanti), sump con piu rocce possibili, Dac system come controller, ventole di raffredamento, riscaldamento a serpentina in sump, pompa di mandata (non credo serva sto gran mostro), rabbocco con idrovalvola collegata ai tubozzi dell'acqua (naturalment osmotizzata da un buon impianto), fondo carib sea viva...e ora i dubbi..movimento con pompozze da decidere, skimmer idem...per questo mi affido ai vostri consigli tecnici..
L'allevamento sarà LPS/soft, forse qualche sps poco esigente visto che vorrei eviare il reattoe almeno per il momento (gli riservero comunque uno spazio eventuale)..
quindi
Skimmer?
Pompe di movimento?
Altro...ho dimenticato qualcosa???
:-)