Visualizza la versione completa : Black Moore, problema agli occhi?
Ishramit
22-05-2011, 22:49
Oggi, osservando uno dei miei 2 black moore, ho constatato un particolare "inquietante"
A parte la pupilla dell'occhio sinistro, che è grossa più o meno la metà del destro (!!) che però è sempre stata così da 3 anni a questa parte, ovvero da quando ho il pesce, ho notato che l'occhio sinistro non è "nero" come quello degli altri pesci.
Guardandoci dentro, infatti, si vede qualcosa di grigio, che sembra quasi un riflesso. La forma è quella di una semisfera vista dall'interno, se rende l'idea.
Insomma: è come se l'occhio non riflettesse più tutto e mi lasciasse vedere qualcosa all'interno, negli altri pesci non vedo nulla di simile.
Che voi sappiate è sintomo di qualcosa?
Sì, ma non so di cosa, anche uno dei miei ce l'ha, ha avuto problemi di batteriosi per caso?
Comunque sono anni che è così e problemi fino ad ora non ce ne sono stati.
Ma da quell'occhio ci vede?
Dovrebbe vederci se è quello che penso io...
Ishramit
23-05-2011, 00:56
Come faccio a capire se ci vede o no?
Comunque no, non ha mai avuto problemi di batteriosi
Non puoi capirlo, comunque se pare una piccola cosina opaca in fondo all'occhio ma che non copre tutto il "nero" per intenderci non è nulla di che. Nelle foto risulta? Ora cerco nelle mie, a seconda di come batte la luce si vede...
Ishramit
23-05-2011, 16:37
Non puoi capirlo, comunque se pare una piccola cosina opaca in fondo all'occhio ma che non copre tutto il "nero" per intenderci non è nulla di che. Nelle foto risulta? Ora cerco nelle mie, a seconda di come batte la luce si vede...
Non copre tutto il nero (si vede solo da certe angolazioni poi) ma non è nemmeno una cosina così piccola, arriverà fino a metà più o meno...
Non c'è nulla che tu possa fare per ora, tra l'altro dici di averlo già preso on l'occhio un po' strano.
Ishramit
23-05-2011, 19:29
Va bene, mi limiterò a tenerlo d'occhio ;)
Come faccio a capire se ci vede o no?
Secondo me quando, hai le mani in vasca, se ti avvicini piano piano dalla parte dell'occhio in questione (quando è di fianco) se non si sposta è perchè non vede..........mi capitava con un pearlscale senza un occhio, si accorgeva di me solo quando lo toccavo.
Ishramit
23-05-2011, 22:23
Come faccio a capire se ci vede o no?
Secondo me quando, hai le mani in vasca, se ti avvicini piano piano dalla parte dell'occhio in questione (quando è di fianco) se non si sposta è perchè non vede..........mi capitava con un pearlscale senza un occhio, si accorgeva di me solo quando lo toccavo.
Mi pare abbastanza difficile: la linea laterale (non so se si chiama così) non dovrebbe avvertire subito lo spostamento per l'acqua?
Dopotutto per i pesci la vista dovrebbe essere secondaria, almeno credo.
Che io sappia la "linea laterale" ha il compito di "capire" le informazioni che l'acqua porta ( piccoli campi elettrici, salinità, temperatura etc...) più che sentire il movimento, comunque le funzioni a cui assolve sono molteplici e variano da specie a specie.
Ishramit
23-05-2011, 23:03
Non sono esperto, purtroppo, ma pare che si accorga facilmente della mia presenza.
Meglio, così sei sicuro che vede #36#
Adessp Malù mi vorrà molto bene :-)) ma quando metti il cibo gli corre incontro?
Comunque anche fosse mezzo cecato - cosa che ritengo improbabile - un occhio gli basta e ti dirò di più uno dei miei è completamente cieco da anni ma ha imparato a cavarsela nella sua vasca, probabilmente "sente" i compagni che si danno da fare. Il problema sorge solo quando lo isolo per qualche motivo, allora lì...digiuno :-/
Adessp Malù mi vorrà molto bene :-))
Ma io ti voglio sempre molto bene :-))
No...è che non avevo completato il discorso...appositamente...
La linea laterale dovrebbe fargli sentire anche i movimenti, però qui aspetto Only, solo che il cibo non penso faccia tanto "rumore"
Hai ragione..........aspettiamo il capo #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |