Visualizza la versione completa : Innalzamento po4..scoperta la causa...
La scorsa settimana, nel giro di 48 ore sono passato da 0.01 a 0.09 di po4... Non riuscivo a capire il perché, in quanto non ho cambiato veramente nulla nella gestione...oggi mi sono accorto che e' ormai un po' di giorni che non vedo piu' la mia valenciennea...ecco il perché dell'innalzamento dei valori.. Ad oggi stanno lentamente diminuendo e il fotometro rimane stabile sul 0.07..ho acceso questa sera il filtro a letto fluido, credo che lo lascerò acceso 24 ore per dare una mano alla vasca, pero' non ho intenzione di scendere sotto lo 0.03/4...che palle..
ALGRANATI
23-05-2011, 07:07
ma quanti lt è la tua vasca?
non hai gamberi dentro??
Ne ho tre.... I litri netti saranno 240..
non credo che la morte del pesce sia l'innalzamento dei po4 #24
ALGRANATI
23-05-2011, 08:29
dubito allora che sia quello il motivo.
con 3 gamberi....sarà durato al massimo 1 notte.
Azz... Allora cosa può essere successo?
ALGRANATI
23-05-2011, 21:20
non è che hai esagerato con il cibo?
raiderale
23-05-2011, 22:55
anche io ho la tua vasca e volevo mettere la vale, scusa se vado OT: ti alzava il poverone?
cmq per me se hai i gamberi dovrebbero aver fatto piazza pulita subito... boh...
Un po' pero' non ho mai avuto i coralli spolipati così tanto!
anche secondo me il pesce è troppo piccolo per farti schizzare i po4 quasi a 0,1..
dodarocs
23-05-2011, 23:54
Non è che hai cambiato la corallina al reattore di calcio?
Ho misurato i po4 nell'osmosi...0.01...e' colpa loro?
Perché ieri sera ho spento le resine ed erano a 0.01, questa mattina nuovamente a 0.09...in una notte da 0.01 a 0.09, quando era un periodo che erano fissi a 0.02/3...aiutatemi..
Fotometro Martini con reagenti nuovi
Con il fotometro l'ha scritto..
Vutix se vuoi ti do' la
Mia osmotica che dovrebbe essere ok così provi..
Guarda ho appenna ordinato le resine per l'impianto nuove..ma ho paura che ci sia qualcosa che falsa la lettura perché gli animali spolpiamo e crescono come sempre e soprattutto non sono scuri...
Prova a portare l'acqua da marco.. Magari provi con il suo fotometro.. Ma il tds dell'osmosi quanto da'? Ot sabato probabilmente ricomincio...
In uscita tds 000..bene, se vuoi ti tengo da parte una dolabella per le fasi algali
egabriele
24-05-2011, 12:04
Ho misurato i po4 nell'osmosi...0.01...e' colpa loro?
Beh, premesso che dovrebbe essere a zero, comunque per far salire di 0.01 tutto l'acquario dovresti rabboccare 240L il che penso avvenga minimo in un paio di mesi.
Non è neanche lei.
Boh secondo aspetta qualche giorno e vediamo come vanno i fosfati.. Ok per la dolabella grazie.. Come stanno i miei piccini?
Direi tutti bene.. Le hystrix hanno le punte di crescita che sembrano si stiano allungando!mentre la trida ho deciso che la tengo io!!! Eeheeeheh
Appena rimisurato:0.02...sono i reagenti...e' impossibile che da questa mattina ci sia stato in abbassamento di 0.07...neanche con l'utilizzo delle resine scendono così velocemente
Stefano G.
24-05-2011, 12:50
Appena rimisurato:0.02...sono i reagenti...e' impossibile che da questa mattina ci sia stato in abbassamento di 0.07...neanche con l'utilizzo delle resine scendono così velocemente
forse aperti da molto o male conservati #24
Meglio così.. Di ai miei piccoli che gli voglio bene e presto verro' a salutarli.. Tridacna compresa
ok...tridacna compresa....:-));-)
Vutix, forse la penso così perchè non ho mai voluto comprare il fotometro ma.. io mi prenderei un bel test elos (anche quello "normale") e se il liquido rimane trasparente, la penna di dice TDS 000 e i coralli stanno bene.. me ne fotterei altamente e che si inculi il Martino :-D
Hai un link per il test elos?
Stefano G.
24-05-2011, 19:52
quoto Samual
leggendo i vari post sembra che qualche misurazione con il fotometro sia sballata
anche il tropic è buono un po difficile da interpretare .....ma anche questo se si colora significa che sono presenti ;-)
http://www.eloseurope.com/it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.elos_flypage&product_id=27&category_id=7&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=87
io uso questo.. in linea di massimo non tengo conto della scala colorimetrica visto che il mio obiettivo e avere il liquido trasparente.
ne esiste uno anche più preciso (uguale al rowa) e che è capace di indicare più step intermedi ma sinceramente non ne sento la necessità
qui ci sono di 2 tipi, uno grossolano e uno super preciso per fosfati sotto 0.14
http://www.aquariumline.com/catalog/test-chimici-elos-c-108_589.html
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |