Entra

Visualizza la versione completa : Marino si inizia a fare sul serio (Prime Foto Rocciata)


Kj822001
22-05-2011, 20:24
Ciao a tutti...
finalmente si avvicina il giorno della partenza..
Vasca 80x60x60 2 lati in extrachiaro , scarico x-acqua, skimmer elos 500 (regalato), mobile in alluminio rivestito, sump 80x40x40 con vasca di rabbocco, pompa di risalita nj2300, 2 tunze 6045 new, plafo a led homemade.
Metodo di gestione scelto DSB.
Il materiale si sta ammucchiando in salotto (non vi dico che casino!!!) avete qualche consiglio per la fase di startup di un dsb??
Le mie domande più in particolare sono..
La sabbia va buttata a vasca piena , salata e in temperatura giusto???
Ho visto che la sabbia fa una nebbia incredibile.. uso lana di perlon nello scarico giusto??
le pompe di movimento e lo skimmer devo accenderle appena butto la sabbia o posso aspettare che la nebbia sparisca??
Dove si compra la pellicola blu da attaccare come sfondo?!?!?

Maurizio Senia (Mauri)
22-05-2011, 20:31
Ciao a tutti...
finalmente si avvicina il giorno della partenza..
Vasca 80x60x60 2 lati in extrachiaro , scarico x-acqua, skimmer elos 500 (regalato), mobile in alluminio rivestito, sump 80x40x40 con vasca di rabbocco, pompa di risalita nj2300, 2 tunze 6045 new, plafo a led homemade.
Metodo di gestione scelto DSB.
Il materiale si sta ammucchiando in salotto (non vi dico che casino!!!) avete qualche consiglio per la fase di startup di un dsb??
Le mie domande più in particolare sono..
La sabbia va buttata a vasca piena , salata e in temperatura giusto???
Ho visto che la sabbia fa una nebbia incredibile.. uso lana di perlon nello scarico giusto??
le pompe di movimento e lo skimmer devo accenderle appena butto la sabbia o posso aspettare che la nebbia sparisca??
Dove si compra la pellicola blu da attaccare come sfondo?!?!?

Ottima partenza....ma l'illuminazione?;-)

Nopago
22-05-2011, 20:33
che sabbia stai usando??se stai usando caribsea dopo 4-5 ore la nebbia è già sparita...
cmq il procedimento è...acqua poi sale fai scogliere e poi butti la sabbia, metti la lana per velocizzare la scomparsa della nebbia, usa subito lo skimmer dopo che metti la sabbia...la pellicola la compri in cartoleria...si trova facilmente...dc-fix..

Kj822001
22-05-2011, 21:09
Ciao a tutti...
finalmente si avvicina il giorno della partenza..
Vasca 80x60x60 2 lati in extrachiaro , scarico x-acqua, skimmer elos 500 (regalato), mobile in alluminio rivestito, sump 80x40x40 con vasca di rabbocco, pompa di risalita nj2300, 2 tunze 6045 new, plafo a led homemade.
Metodo di gestione scelto DSB.
Il materiale si sta ammucchiando in salotto (non vi dico che casino!!!) avete qualche consiglio per la fase di startup di un dsb??
Le mie domande più in particolare sono..
La sabbia va buttata a vasca piena , salata e in temperatura giusto???
Ho visto che la sabbia fa una nebbia incredibile.. uso lana di perlon nello scarico giusto??
le pompe di movimento e lo skimmer devo accenderle appena butto la sabbia o posso aspettare che la nebbia sparisca??
Dove si compra la pellicola blu da attaccare come sfondo?!?!?

Ottima partenza....ma l'illuminazione?;-)

Illuminazione utilizzo led da 10 watt sotto alimentati a 7 watt miscelando 8 da 10000 6 da 20000(ipotetici) e 4 royal blue ( 2 da 455 e due da 445 nm) il tutto timerizzato con microcontrollore..



La sabbia non è proprio sabbia ma carbonato di calcio.. l'ho trovato con grana da 0.6 a 1.2 mm come la sugar size se non sbaglio e spendo veramente una miseria..
------------------------------------------------------------------------
Fra i vari attrezzi che ho c'èe anche un sensore ph e un termostato caldo , ventole.. Nel dolce con una ventola posta sopra portavo tranquillamente la temperatura a 27 gradi quindi n teoria dovrebbe bastare..
------------------------------------------------------------------------
che sabbia stai usando??se stai usando caribsea dopo 4-5 ore la nebbia è già sparita...
cmq il procedimento è...acqua poi sale fai scogliere e poi butti la sabbia, metti la lana per velocizzare la scomparsa della nebbia, usa subito lo skimmer dopo che metti la sabbia...la pellicola la compri in cartoleria...si trova facilmente...dc-fix..

Veramente lo trovo in cartoleria?!?!??! mi togli da un pensiero che non ti dico.. stavo per prendere dei pannelli di plexy blu da appoggiare dietro!!!

Nopago
22-05-2011, 22:48
si si io sempre preso lì...sennò su abissi.it
------------------------------------------------------------------------
lava bene il carbonato...mooooltooo bene...

mariolino89
23-05-2011, 09:57
Fai qualche foto alla plafoniera :-)

Kj822001
23-05-2011, 10:04
Fai qualche foto alla plafoniera :-)

Appena mi arriva la scatola in plexy che la contiene faccio tutte le foto del caso..Però quello che mi interessa adesso è il modus operandi per partire con il mese di buio..Devo sistemare il salotto molto velocemente pensate a che casino ci può essere con tutta l'attrezzatura in giro!!#19

Nopago
23-05-2011, 11:55
io partirei direttamente con le luci...tanto la fase algale te la fai lo stesso..

mariolino89
23-05-2011, 12:16
IO ho fato così e ho avuto una leggerissima fase algale.
Vasca riempita di osmosi e fatta arrivare alla temp di 26°C.
Inserite le pompe e il sale facendolo disciogliere.
Inserito rocce e lo schiumatoio.
Un mese di buoi e poi aumentavo la luce di un quarto d'ora ogni giorno.
Tu che hai la plafo a led la puoi dimmerare come vuoi :-)

Nopago
23-05-2011, 12:54
io avendo la plafo a led e avendo la tua stessa vasca con dsb ecc ecc ti consiglio di partire con luce da subito, ovviamente progressivamente....

Kj822001
23-05-2011, 13:03
io partirei direttamente con le luci...tanto la fase algale te la fai lo stesso..

anche tu mi hai dato lo stesso consiglio del negoziante.. addirittura mi diceva di partire con il fotoperiodo completo che intanto le alghe prima arrivano e prima vanno...Io volevo partire con solo royal blu 2 ore al giorno almeno il primo mese
------------------------------------------------------------------------
x Mauri
Pensa che il tuo avatar è i motivo di tutto l'acquario :)
come lo furono i ram per il dolce!!

Nopago
23-05-2011, 14:57
io sono arrivato a foto periodo pieno in un mese e mezzo...mi sono fatto un mese di alghe che si sono ciucciate tutti i nutrienti appena i valori sono scesi tutti a zero anche le alghe sono andate via...

Kj822001
31-05-2011, 11:28
Aggiornamento.. sostiutita la nj2300 con una eheim compact + 2000 perchè consuma meno e da quanto ho letto è meno rumorosa ..
Ricapitolando per avviare il dsb devo
1) Avere tutta la tecnica FATTO
2) Riempire l'acquario di osmosi
3) Lavare bene il carbonato (ma bene bene) WORK IN PROGRESS
4) buttare il carbonato fino a 10#12 cm
5) aspettare che sparisca la nebbia
6) insabbiare il pvc che sosterrà la rocciata (tubi forati e una grata in pvc)
7) aspettare che l'acqua torni limpida
8) fare la rocciata come piace a me :)
9) aspettare 4 mesi prima di inserire i primi lps
10) Fare gli auguri di natale e inserire le prime bestiole

GROSTIK
31-05-2011, 12:31
inverti il punto 4 con il 6 ... prima metti i sostegni e poi la sabbia ;-)

Kj822001
31-05-2011, 12:41
Post consiglio di GROSTIK

1) Avere tutta la tecnica FATTO
2) Riempire l'acquario di osmosi (Sperare che il mobile regga!!!)
3) Lavare bene il carbonato (ma bene bene) WORK IN PROGRESS
(acquistare pvc e grata da Mirko)
4) insabbiare il pvc che sosterrà la rocciata (tubi forati e una grata in pvc)
5) aspettare che sparisca la nebbia (questo non dovrebbe verificarsi)
6) buttare il carbonato fino a 10 cm
7) aspettare che l'acqua torni limpida
(passare da Mirko per le rocce)
8) fare la rocciata come piace a me :)
(Continui giretti da Mirko per le novità)
9) aspettare 4 mesi prima di inserire i primi lps
10) Fare gli auguri di natale e inserire le prime bestiole

GROSTIK
31-05-2011, 12:44
dimenticavo ... l'acqua va salata prima di mettere la sabbia ;-)

Kj822001
31-05-2011, 14:39
Ah si si quello l'ho dimenticato anch'io..

RUTHLESS86
31-05-2011, 16:11
io su una 120x50x60 avevo la compact 2000......appena la cambiai per na nj2300......ho guadagnato due centimetri in superficie che non è poco.......poi a te su una 80x60x60 ancora meglio......poi fai tu! prima di comprare la compact 2000 potevi prima provarla.....

Kj822001
31-05-2011, 16:40
io su una 120x50x60 avevo la compact 2000......appena la cambiai per na nj2300......ho guadagnato due centimetri in superficie che non è poco.......poi a te su una 80x60x60 ancora meglio......poi fai tu! prima di comprare la compact 2000 potevi prima provarla.....

Ci sarà casomai modo di cambiarla... avevo già ordinato la nj2300 quando ho letto che è rumorosa e visto che l'acquario è in salotto non potevo rischiare.. mi hanno chiamato per dirmi che la nj non era disponibile e così ho fatto il cambio...Più avanti comprerò la nj e poi ci sarà l'ardua sentenza di chi farà il muletto :)

Però il dubbio mi resta su come potessi provare la nj2300 prima di comprare la 2000 cioè una delle due la dovevo comprare e alla fine ho preso quella in pronta consegna che mi da più tranquillità sul fatto che non sia rumorosa.

RUTHLESS86
31-05-2011, 16:54
se non era in pronta consegna hai fatto bene......io differenze tra la nj2300 e la c 2000 non ne ho sentite.......non è vero che la nj2300 è rumorosa.....

Kj822001
31-05-2011, 17:00
l'avevo letto nel tread di pinetto, e poi volevo tutto il materiale perchè sfrutto il 2 giugno che ho una giornata da poter dedicare alla vasca.. Insomma l'importante è che non abbia fatto un acquisto sbagliato e non funzionante per quello che devo fare io.

RUTHLESS86
31-05-2011, 17:11
non hai fatto un acquisto sbagliato tranquillo.........sicuramente la pompa di pinetto aveva problemi magari alla girante......

Kj822001
31-05-2011, 21:13
ammazza che faticata.. adesso il mobile è finito la vasca è in posizione, gli scarichi sono allacciati, skimmer, pompe sono tutte pronte..... manca la sump!#23

Vabbè domani sera dovrebbe arrivare pure quella :)

RUTHLESS86
01-06-2011, 04:18
hai messo le calze sugli scarichi?? per tuta la maturazione ti consiglio di metterli.......filtreranno tutte le porcherie che cadranno in sump.....

Kj822001
03-06-2011, 09:46
-04-04-04-04-04-04
Ieri vado a riempire la vasca e dopo 90 litri mi accorgo che l'asse di legno su cui appoggia l'acquario si è inclinata... Dico ma è impossibile perchè c'è un traverso che dovrebbe impedire questo fenomeno.. Guardo e mi accorgo che il traverso è 1 mm più basso lasciando così spazio al legno per curvarsi!!! MALEDIZIONE!!! Adesso ho 90 litri di acqua in secchi nel soggiorno e il mobile da sistemare!!!!! Che palle che palle!!!

GROSTIK
03-06-2011, 10:16
dai non ti abbattere, sistema tutto e poi stai + tranquillo ;-) ..... è il pane per noi acquariofili avere secchi e acqua in giro per casa per la gioia delle mogli .... :-D

Kj822001
03-06-2011, 10:31
dai non ti abbattere, sistema tutto e poi stai + tranquillo ;-) ..... è il pane per noi acquariofili avere secchi e acqua in giro per casa per la gioia delle mogli .... :-D

Hai intuito perfettamente il mio nervoso..comunque si, dopo la rabbia iniziale che non è stata poca adesso mi sono rimesso all'opera sul mobile.. E' l'ennesima dimostrazione che in questo hobby multidisciplinare che la fa da padrone è la calma, la serenità e la capacità di attendere. Ritarderò l'avvio di una settimana... a mente fredda dico che problema c'è ?-39

GROSTIK
03-06-2011, 10:32
perfetto questo è lo spirito giusto #70

massili
03-06-2011, 12:02
Complimenti e auguri per la tua partenza!
Ti capisco bene... domani mi portano una vasca da 300lt con mobile etc... e sto già in ansia ancora prima di cominciare...-04 speriamo bene!

Kj822001
03-06-2011, 12:18
Complimenti e auguri per la tua partenza!
Ti capisco bene... domani mi portano una vasca da 300lt con mobile etc... e sto già in ansia ancora prima di cominciare...-04 speriamo bene!

GUarda io mi sono buttato sul fai da te per il mobile.. ma non lo rifarei.. o meglio adesso avrei un po' di esperienza per non commettere stupidi errori ... Comunque se un giorno avrò la fortuna di poter fare un altro acquario penso che il mobile me lo farò fare interamente da qualche fabbro e il rivestimento da qualche mobiliere.. Insomma io sono negato con il fai da te!
Però con il senno di poi quando tutto sarà in funzione sarà comunque bello ricordare il soggiorno pieno di vaschette :)
-41

Manuelao
03-06-2011, 12:59
Seguo perchè a breve partirò anch'io con DSB.. :-))

raiderale
03-06-2011, 14:33
Distraiti, vai alle giostre con la famiglia :-D

dimaurogiovanni
03-06-2011, 16:41
seguo e ti auguro tanta fortuna ,fai le cose con calma e tranquillita' .-28

Kj822001
03-06-2011, 20:19
adesso vi descrivo la situazione... Pensate tutto il materiale per il marino(sump, vasca e tecnica) compreso di 90 litri di osmosi sparso per il salotto..e ho appena saputo che domani devo smontare il dolce(200 litri) perchè ho trovato da vendere!!
Allora se domani sera sarò ancora qui a scrivere probabilmente lo farò con il cuore sollevato perchè avrò liberato il dolce, ricavato un po' di soldi e sistemato il mobile, con conseguente riordino salotto, se non mi sentite bè è stato un piacere conoscervi #19

:-)):-)):-))

e se penso che tutto è nato per un pesce rosso regalato mi vien proprio da ridere!!!

Manuelao
03-06-2011, 20:37
adesso vi descrivo la situazione... Pensate tutto il materiale per il marino(sump, vasca e tecnica) compreso di 90 litri di osmosi sparso per il salotto..e ho appena saputo che domani devo smontare il dolce(200 litri) perchè ho trovato da vendere!!
Allora se domani sera sarò ancora qui a scrivere probabilmente lo farò con il cuore sollevato perchè avrò liberato il dolce, ricavato un po' di soldi e sistemato il mobile, con conseguente riordino salotto, se non mi sentite bè è stato un piacere conoscervi #19

:-)):-)):-))

e se penso che tutto è nato per un pesce rosso regalato mi vien proprio da ridere!!!

Auguri allora:-D

Kj822001
04-06-2011, 16:06
ho appena finito di mangiare!!
acquario dolce smontato e rimontato!!
mobile sistemato con dei cavalletti .. sump sistemata e acqua osmotica in produzione #22#22

Ps. sono sveglio dalle 7:30 di questa mattina e adesso vado allegro e felice a fare shopping..
ci si sente domani...

Manuelao
04-06-2011, 16:56
Divertiti.. Poi vogliamo le foto

Kj822001
09-06-2011, 00:22
un po' di foto fatte male con il cellulare.. per adesso non ho di meglio :)

Costruzione tavolo
http://s3.postimage.org/2ezcikzb8/18052011.jpg (http://postimage.org/image/2ezcikzb8/)
Posizionamento vasca
http://s3.postimage.org/2ezo3cero/01062011.jpg (http://postimage.org/image/2ezo3cero/)
Sump .. notare i supporti in alluminio che reggono centralmente la vasca
http://s3.postimage.org/2f09lbx6s/05062011_001.jpg (http://postimage.org/image/2f09lbx6s/)

Illuminazione fatta da me per nanoreef e non per la mia vasca.. NON è così azzurro in realtà sarà sui 16000 come gradazione
http://s3.postimage.org/2f1da891g/08062011_002.jpg (http://postimage.org/image/2f1da891g/)

Da fare ancora..
Mettere il foglio blu come sfondo e un po' a sinistra dove ci sono gli scarichi.. Con una sezione di tubo in plexy bianco andrò a coprire i tubi. (Con il senno di poi sarebbe stato meglio farli dietro i fori ma ho cambiato posto all'ultimo alla vasca per motivi di convivenza pacifica-41)

Manuelao
09-06-2011, 09:16
Direi che ci siamo..

Kj822001
09-06-2011, 10:43
1) Avere tutta la tecnica FATTO
2) Riempire l'acquario di osmosi (Sperare che il mobile regga!!!) Work In progress (il tavolo non ha retto)
3) Lavare bene il carbonato (ma bene bene) WORK IN PROGRESS
(acquistare pvc e grata da Mirko) FATTO
4) insabbiare il pvc che sosterrà la rocciata (tubi forati e una grata in pvc)
5) aspettare che sparisca la nebbia (questo non dovrebbe verificarsi)
6) buttare il carbonato fino a 10 cm
7) aspettare che l'acqua torni limpida
(passare da Mirko per le rocce)
8) fare la rocciata come piace a me :)
(Continui giretti da Mirko per le novità)
9) aspettare 4 mesi prima di inserire i primi lps
10) Fare gli auguri di natale e inserire le prime bestiole

Manuelao
09-06-2011, 13:02
Quindi stai già allestendo?

Kj822001
09-06-2011, 14:49
se per allestire intendi lavare sabbia su sabbia allora si...
Il carbonato è una rottura l'ho pagato 20 euro e ne ho 100 kg ma quando sembra pulito dai una mescolata e l'acqua torna bianca (ovviamente l'acqua della bacinella che uso per lavare). Le mie previsioni dicono sabato mattino fondo finito e mercoledì rocciata..e poi un po' di pace -39
Oggi mi è arrivato il phametro e ho misurato un ph di 7.8 con schiumatoio spento direi che ci siamo
------------------------------------------------------------------------
P.s. ho un dubbio con il rifrattometro..Allora io ho buttato esattamente 5 kg per 150 litri.. Mi aspettavo che la salinità fosse attorno al 30 x mille invece me la ritrovo al 35%o...Vuoi mai che l'acqua d'osmosi non sia proprio perfetta per tarare il rifrattometro??!?! mi confermate questa mia idea?? oppure visto che l'acqua ha una temperatura di 24 gradi mi cambia la salinità? (non so se temperatura e concentrazione salina siano collegate)

Manuelao
09-06-2011, 16:17
Se non sbaglio temperatura e salinità sono collegate cmq compra in farmacia una fiala di bidistillata e lo tari come si deve

Kj822001
11-06-2011, 00:15
Allora in questo momento la vasca è piena e la sabbia ricopre per 11 cm il fondo.. Ovviamente la nebbia la fa da padrona.. comunque volevo chiedere è normale che lo scarico x-acqua faccia rumore appena avviato.. cioè lo fa ancora ed è un'ora che va..

RUTHLESS86
11-06-2011, 05:59
no...non è normale.......il tubo di scarico lo hai lasciato cosi com'era vero? non lo hai tagliato? non lo tagliare e lascialo lungo cosi com'è!! strano faccia rumore.....

Kj822001
11-06-2011, 09:31
il tubo è lungo non l'ho tagliato...
In realtà lo scarico è muto è l'acqua che corre per il tubo che si sente.. Per farti capire non ci sono gorgoglii ma il rumore dell'acqua che cade..

Kj822001
11-06-2011, 09:55
Forse è fisiologico quel rumore di acqua che scorre nel tubo..

La lana di perlon la metto nella calza in fondo al tubo vero??

Manuelao
11-06-2011, 10:46
Si. La devi mettere dove scende lo scarico. Ricordati di pulirla spesso

Per il rumore non penso che si possa fare qualcosa se è il rumore dell'acqua che scende

RUTHLESS86
11-06-2011, 15:15
che u metta o no la calza alo scarico.......xaqua non fa rumore!! unica cosa come dici tu......se ti metti vicino agli scarichi....senti l'acqua che scende!!! io ho gli scarichi dietro e quando sono di fronte alla vasca non li sento......appena vado dietro leggermente sento l'acqua che scende!!

Kj822001
13-06-2011, 11:17
E no con anta del mobile chiusa si sente un ruscello...Il negoziante mi ha detto che devo cercare la posizione del tubo per farlo stare in silenzio ossia fargli fare una curva al tubo e rallentare la caduta....Ogni tanto si sente anche un "rigurgito" d'aria dallo scarico.. Comunque sia la vasca si è pulita dalla nebbia e devo aggiungere ancora un po' di sabbia perchè ci sono delle buche. Per adesso il problema rumore non è principale... farò delle prove più avanti quando la vasca è allestita.

GROSTIK
13-06-2011, 11:36
ha ragione il negoziante (non si scrive spesso questa frase sul forum ... :-D ) ... cerca di ammorbidire la caduta dell'acqua non tenere il tubo perpendicolare ;-)

Kj822001
13-06-2011, 12:20
No infatti:-D però lo immaginavo che avesse ragione perchè è un appassionato quindi preparato..

Comunque neanche x-acqua è magico.. Probabilmente molto ben dimensionato per evitare rumori ma l'acqua che cade mica la può far star zitta!! allora proverò più avanti a a fare scendere lo scarico come se fosse uno scivolo..

Ph 8.1
Salinità 1021/1022

Manuelao
13-06-2011, 13:11
No infatti:-D però lo immaginavo che avesse ragione perchè è un appassionato quindi preparato..

Comunque neanche x-acqua è magico.. Probabilmente molto ben dimensionato per evitare rumori ma l'acqua che cade mica la può far star zitta!! allora proverò più avanti a a fare scendere lo scarico come se fosse uno scivolo..

Ph 8.1
Salinità 1021/1022

Infatti.. Cerca di fargli fare una curva. Io ho risolto così:-)

Kj822001
13-06-2011, 19:22
Allora questa sera torno e trovo l'acqua pressochè limpida.. si vedeva da parte a parte.. Vado a togliere la lana e per sostituirla e in un attimo mi ritrovo il nebbione quasi come il primo giorno.. Mi sa che lana non sta facendo troppo bene il suo lavoro... voi che dite?
------------------------------------------------------------------------
Ps muovendo il tubo arrivo ad un rumore molto più sopportabile

Manuelao
13-06-2011, 19:37
Devi stare attento a come la prendi perché se è piena di sedimenti quando la schiacci per toglierla un pò strizza

Kj822001
13-06-2011, 20:57
Ok starò più attento quando la tolgo..
Altra cosa voi per aspirare la sump cosa utilizzate??

Manuelao
13-06-2011, 23:49
Un normale tubo di gomma

raiderale
14-06-2011, 03:27
No infatti:-D però lo immaginavo che avesse ragione perchè è un appassionato quindi preparato..

Comunque neanche x-acqua è magico.. Probabilmente molto ben dimensionato per evitare rumori ma l'acqua che cade mica la può far star zitta!! allora proverò più avanti a a fare scendere lo scarico come se fosse uno scivolo..

Ph 8.1
Salinità 1021/1022

we we, sali con la salinità, deve essere al 35%o... 1026

Kj822001
14-06-2011, 09:08
Ecco grazie.. non mi ricordavo più quanto dovesse essere e nella busta del sale c'è scritto 1020 quindi mi ero fermato.. Comunque sia facendo il rabbocco di sabbia dove avevo visto le buche il livello dell'acqua è cresciuto, aspetto che evapori e quindi ritorni a 20 cm in sump e poi ricontrollo la salinità

Kj822001
14-06-2011, 12:05
Piccolo Aggiornamento sulla lista

1) Avere tutta la tecnica FATTO
2) Riempire l'acquario di osmosi (Sperare che il mobile regga!!!) Work In progress (il tavolo non ha retto)FATTO
3) Lavare bene il carbonato (ma bene bene)FATTO
(acquistare pvc e grata da Mirko) FATTO
4) insabbiare il pvc che sosterrà la rocciata (tubi forati e una grata in pvc)FATTO
5) aspettare che sparisca la nebbia (questo non dovrebbe verificarsi) Jump
6) buttare il carbonato fino a 10 cm FATTO (ne ho fatte 11/12)
7) aspettare che l'acqua torni limpida WORK in PRogress
(passare da Mirko per le rocce)
8) fare la rocciata come piace a me :)
(Continui giretti da Mirko per le novità)
9) aspettare 4 mesi prima di inserire i primi lps
10) Fare gli auguri di natale e inserire le prime bestiole

Kj822001
15-06-2011, 22:39
Piccolo Aggiornamento sulla lista

1) Avere tutta la tecnica FATTO
2) Riempire l'acquario di osmosi (Sperare che il mobile regga!!!) Work In progress (il tavolo non ha retto)FATTO
3) Lavare bene il carbonato (ma bene bene)FATTO
(acquistare pvc e grata da Mirko) FATTO
4) insabbiare il pvc che sosterrà la rocciata (tubi forati e una grata in pvc)FATTO
5) aspettare che sparisca la nebbia (questo non dovrebbe verificarsi) Jump
6) buttare il carbonato fino a 10 cm FATTO (ne ho fatte 11/12)
7) aspettare che l'acqua torni limpida WORK in PRogress
(passare da Mirko per le rocce) FATTO
8) fare la rocciata come piace a me :) FATTA (Aiuto di MIrko)
(Continui giretti da Mirko per le novità)
9) aspettare 4 mesi prima di inserire i primi lps
10) Fare gli auguri di natale e inserire le prime bestiole


Sono ufficialmente in maturazione.. A presto le foto della rocciata

Manuelao
15-06-2011, 22:50
Forza con queste foto:-)

Kj822001
16-06-2011, 08:03
http://s3.postimage.org/22bwl7r44/16062011_005.jpg (http://postimage.org/image/22bwl7r44/)

http://s3.postimage.org/22by8r3lw/16062011_006.jpg (http://postimage.org/image/22by8r3lw/)

http://s3.postimage.org/22bzwag3o/16062011_007.jpg (http://postimage.org/image/22bzwag3o/)

RUTHLESS86
16-06-2011, 15:17
non te la sei cavata male dai......

Kj822001
16-06-2011, 18:01
ma secondo voi c'è qualcosa da cambiare?? stasera proverò un incastro un po' più basso della roccia piatta di destra in modo che sia più sporgente verso l'esterno.. vediamo che succede.. Però già così ho un gran spazio piano

GROSTIK
16-06-2011, 18:02
se è ben stabile ... hai fatto un buon lavoro ;-)

Kj822001
16-06-2011, 21:12
Grazie Grostik!!! la roccia in alto a destra è stabile ma sabato gli pento un punto di colla dove si appoggia .. mentre il resto è bello stabile..
Grazie al negoziante Mirko CR che ha messo in gioco l'esperienza e le fascette :)

Manuelao
16-06-2011, 21:27
Bella rocciata. Le pompe di movimento quali sono?

Kj822001
16-06-2011, 21:45
le pompe di movimento sono koralia 5200 estremamente silenziose tranne alla partenza che fanno tok! però non ho assolutamente intenzione di accenderle e spegnerle perchè non hanno un getto estremamente potente però sembra che muovano bene tutta l'acqua (almeno seguendo i detriti in sospensione) Già che siamo su argomento pompe quale sarebbe la posizione corretta? cioè come faccio a dire che le pompe sono messe in modo corretto??
http://s4.postimage.org/1a4yw2o6c/16062011_008.jpg (http://postimage.org/image/1a4yw2o6c/)
ehmm forse è il caso che pulisca i vetri-41

Kj822001
17-06-2011, 20:53
http://s1.postimage.org/pth1f490/17062011.jpg (http://postimage.org/image/pth1f490/)

http://s1.postimage.org/ptioygqs/17062011_001.jpg (http://postimage.org/image/ptioygqs/)

http://s1.postimage.org/ptm015qc/17062011_002.jpg (http://postimage.org/image/ptm015qc/)

ROBJ
17-06-2011, 21:08
ciao allora la rocciata non toccarla piu che cosi secondo me e molto bella (stile Mirko),le pompe se sono orirntate verso vetro frontale vanno bene

Kj822001
18-06-2011, 00:30
Cazz.. ho appena visto la tua rocciata... si vede che la mano è sempre la stessa!! Però più la guardo e più mi convince. Ogni lato della vasca sembra creare uno scenario a se.

Kj822001
26-06-2011, 19:14
Aggiornamento
Da tre giorni le rocce sono ricoperte da diatomee.. ad oggi non ci sono segni di vita animale (stelle, vermi, spirografi ecc..), Ancora non ho eseguito test salinità al 35%o e luce 8 ore al giorno..

RUTHLESS86
26-06-2011, 19:17
hai riempito con buona acqua di osmosi?? di valore 0??

Kj822001
26-06-2011, 19:23
Bè il valore non era proprio 0 era circa 4 se parli del numero che esce quando accendo la macchina di Ro. Comunque ho davanti 6 mesi di maturazione quindi penso che le diatomee facciano tempo a mangiare tutto e a scomparire..o Sbaglio???
Le ore di luce mi sembrano tante però il mio negoziante mi ha detto che prima o poi le alghe arrivano tanto vale dare una bella botta subito.

Piccolo Aggiornamento sulla lista

1) Avere tutta la tecnica FATTO
2) Riempire l'acquario di osmosi (Sperare che il mobile regga!!!) Work In progress (il tavolo non ha retto)FATTO
3) Lavare bene il carbonato (ma bene bene)FATTO
(acquistare pvc e grata da Mirko) FATTO
4) insabbiare il pvc che sosterrà la rocciata (tubi forati e una grata in pvc)FATTO
5) aspettare che sparisca la nebbia (questo non dovrebbe verificarsi) Jump
6) buttare il carbonato fino a 10 cm FATTO (ne ho fatte 11/12)
7) aspettare che l'acqua torni limpida FATTO
(passare da Mirko per le rocce) FATTO
8) fare la rocciata come piace a me :) FATTO
(Continui giretti da Mirko per le novità) WORK IN PROGRESS
9) aspettare 4 mesi prima di inserire i primi lps
10) Fare gli auguri di natale e inserire le prime bestiole

RUTHLESS86
26-06-2011, 19:34
metti una foto della vasca e delle diatomee!!

Kj822001
26-06-2011, 19:37
Spero si capisca... ho sempre un vecchio telefono cellulare per le foto

http://s3.postimage.org/2ps4sxxs4/26062011.jpg (http://postimage.org/image/2ps4sxxs4/)

Kj822001
07-07-2011, 16:40
Agg.
Le diatomee sembrano diminuire ma in compenso iniziano a spuntare dei ciuffi di filamentose...
Si stanno formando anche delle filamentose color diatomea ossia filamentose marroni.. Boh!!

noto in giro per la vasca dei finissimi vermetti quasi trasparenti che entrano ed escono dalle rocce impossibili da fotografare

Kj822001
09-07-2011, 11:51
Leggendo un altro tread inizio a preoccuparmi sul funzionamento del mio dsb..
Dopo 25 giorni di avvio cosa dovrei vedere nella sabbia???

ROBJ
10-07-2011, 15:17
il tuo dsb è come un neonato di tre giorni stai tranquillo e non aspettarti nulla per un paio di mesi...il dsb è cosi e non ce nulla da fare...il mio ha compiuto 6 mesi oggi
e non è ancora del tutto popolato.

Per le alghe stai passando esattamente quello che ho passato io...;-)

Kj822001
10-07-2011, 19:10
Perfetto, ne discuteremo venerdì a cena #19

ROBJ
11-07-2011, 13:22
certamente

Kj822001
21-07-2011, 17:58
Giusto per non perdere la discussione..
Agg.
Alghe filamentose
una piccola stella marina scura che non vedo più da un paio di giorni
una muta di un gamberetto
delle cosine piccole e rosse (penso spirografi ) che si ritirano nella roccia

Ecco aggiornata la mia situazione..

Kj822001
08-08-2011, 17:29
Agg.
Portato fotoperiodo a 10 ore.. 8 ore bianchi e 2 ore solo royal
Esplosione di alghe anche nel dsb.. Sembrano filamentose , cianobatteri, diatomee forse...
Valori
No3 tra 10 e 15 mg/l Po4 < 0.1

Comparsa una ophiura incastonata tra le rocce e alcuni vermetti che si muovono a 5-6 cm sotto la sabbia..
Si iniziano a vedere bolle nella sabbia..

GROSTIK
08-08-2011, 17:57
sta maturando ... ;-)