Entra

Visualizza la versione completa : Guppy Scolorati


New.Contact
22-05-2011, 19:58
Buongiorno a tutti. Sono nuovo nel forum e assolutamente nuovo come acquarofilo. Vorrei descrivere la mia vasca ed il mio problema attuale.
Il mio piccolo acquario e' avviato da circa 3 mesi. E' un XCube 40 litri. Ha un filtro con cannolicchi, spugne, carboni attivi, riscaldatore. Aggiunto areatore interno. Ho inizialmente preparato l'acqua con acqua di rubinetto e prodotti SERA acquatum (Biocondizionatore), SERA bio nitrivec (Batteri). Ho atteso 3 giorni ed ho inserito le prime piante:

- 1 Hygrophila (angustifolia)
- 1 Fittonia rood (non la comprero' mai piu' - pianta da terrario e non acquatica come spesso vengono vendute)
- 1 Fittonia bicolor (verde e bianca) - (Idem: come quella rood)
- 1 Dracaena (Sandriana) - (Idem: Terrario e non d'acqua)
- 1 Echinodorus (Tricolor) (Grande, riempie mezza vasca)

Ho concimato l'acqua con prodotti SERA florena e florenette A in gocce e pastiglie, che continuo ad usare.

Dopo 5 giorni ho inserito i seguenti pesci:

- 6 Poecilia Reticulata (Guppy); 2 maschi e 4 femmine
Dopo 2 giorni mi ritrovo in vasca 5 avannotti sani e tuttora in vita.
Dopo 7 giorni:
- 1 Labeo Bicolor (Nero con pinne caudale rossa)
- 1 Labeo Erythrururus Albis (Albino con pinne rosse)
- 2 Hypostomus Plecostomus
- 2 Neocardina d'orange (Red Cherry)


Una neocardina il giorno successivo all'introduzione in acqua e' scomparsa.
Il mio acquarietto sembra procedere correttamente per diverso tempo, con cambi di acqua al 15/20% ogni 7 giorni. Sifonatura del fondo e pulizia delle piante.
Mangime adottato:
- SERA san (In scaglie per i colori piu' vivaci)
- SERA vipagran (Granulare classico e completo)
- AMBROSIA (Compresse vegetali)

Tutto procede piuttosto regolarmente con il tram tram di routine (mangimi, pulizie, cambi acqua), eccezion fatta per una Guppyna alla quale hanno morso una coda. Comunque e' ancora vivace.

Mio grosso errore e' quello di non aver mai controllato i valori dell'acqua in questo periodo. Mi accingo a farlo nel corso della prossima settimana. Le piante crescono e qiundi penso tutto bene. Intanto ho aggiunto negli ultimi 4 giorni un muschio - Triangle moss, legato su un rametto comprato in negozio.

Arriviamo alla giornata di ieri, nel corso della quale sono assente fino tarda serata. Quindi la luce nell'acquario e' rimasta spenta.
Al mio rientro la triste sorpresa.
Accendo la luce e mi accordo che una femmina di guppo e' morta. Penso: "poverina gia' mi sembrava poco in forma da qualche giorno".
Guardo meglio ed il mio Labeo bicolor mi sembra sbiadito, nelle parti ravvicinate la pancia, e il suo caratteristico nero mi sembra "Meno nero".
Allora mi accingo a controllare minuziosamente tutti i pesci ed ecco che i due maschi di guppo si sono praticamente scoloriti. La coda caudale Rossa di uno e' divenuta arancione nel centro e bianca nella parte terminale. La parte dorsale da un azzurro acceso si e' trasformata in grigio.
La pinna caudale del guppo azzurro invece si e' scolorita meno ma si nota molto bene la diversita' dal giorno precedente.
Sulla coda di una femmina sono apparse delle piccolissime macchiette bianche che con un controllo maggiore ho potuto notare anche sui due maschi. Ripeto che sono puntini quasi impercepibili anche perche' sono su una coda "trasparente" nella femmina.
Dopo pochi attimi noto che il Labeo Bicolor e' tornato alla sua colorazione ottimale.
Nella giornata di oggi mi appresto ad effettuare un cambio acqua con aggiunta di biocondizionatore e pulitura del fondo prima del cambio.
Ora sembra che tutti i pesci stiano bene e siano in attivita' ma il colore dei due guppy maschi e' sempre piu' tendente al grigio.
Chiedo per cortesia di avere suggerimenti, informazioni e consigli per migliorare la situazione del mio acquario. Ringrazio anticipatamente chiunque voglia rispondermi.

crilù
22-05-2011, 20:53
Ciao, è necessario conoscere i valori dell'acqua, tutti...e pensa a dove trasferire i Pleco, diventano troppo grossi per quella vasca :-)

Tek1
22-05-2011, 20:57
E' normale che i pesci soffrano, in 40 litri non puoi tenere quei pesci. Da togliere URGENTEMENTE i due labeo (territoriali) e i due plecostomus (necessitano di qualche centianaio di litri).
Poi si potrà pensare a sistemare i Guppy :-)

matty695
22-05-2011, 21:15
quoto Tek1

Ale87tv
22-05-2011, 21:22
sposto in primo acquario... via tutto da là, possono restare solo le caridinie, adesso lo so che penserai che sono un pazzo esaltato, ma se ti leggi un paio di guide capirai perchè ho ragione.
la perdita di colore è un chiaro sintomo di stress

New.Contact
22-05-2011, 21:22
Si, daccordo con il rivenditore si e' pensato di spostare i pleco e mettere un ancystrus che cresce molto meno. Purtroppo non posso spostarli in un'altra vasca ma posso solo restituirli con la speranza che siano rivenduti. Non per recuperare i soldi ma per il loro beneficio. I labeo per il momento non vorrei toglierli perche' sono i migliori e piu' "simpatici". Sono daccordo per le dimensioni che potrebbero raggiungere (dopo essermi informato) ma preciso che al momento non sembra infastidiscano gli altri abitanti. Se mi confermerete pero' che e' assolutamente da farsi prendero' questa decisione dolorosa. Quali varieta' e quantita' in questo acquario potrei mettere? Grazie infinite.

Tek1
22-05-2011, 21:27
Si, daccordo con il rivenditore si e' pensato di spostare i pleco e mettere un ancystrus che cresce molto meno. Purtroppo non posso spostarli in un'altra vasca ma posso solo restituirli con la speranza che siano rivenduti. Non per recuperare i soldi ma per il loro beneficio. I labeo per il momento non vorrei toglierli perche' sono i migliori e piu' "simpatici". Sono daccordo per le dimensioni che potrebbero raggiungere (dopo essermi informato) ma preciso che al momento non sembra infastidiscano gli altri abitanti. Se mi confermerete pero' che e' assolutamente da farsi prendero' questa decisione dolorosa. Quali varieta' e quantita' in questo acquario potrei mettere? Grazie infinite.
Anche i Labeo vanno tolti assolutamente, l'ancistrus cresce troppo per 40 litri ed i guppy si riproducono tantissimo.
Fai una bella pulizia e dalli via tutti.

matty695
22-05-2011, 21:40
dopo aver dato via i pesci che ti hanno detto di togliere, potresti inserire un gruppetto di microrasbore, pesci piccolini , ma molto belli e colorati...:-)

Ale87tv
22-05-2011, 22:20
Si, daccordo con il rivenditore si e' pensato di spostare i pleco e mettere un ancystrus che cresce molto meno. Purtroppo non posso spostarli in un'altra vasca ma posso solo restituirli con la speranza che siano rivenduti. Non per recuperare i soldi ma per il loro beneficio. I labeo per il momento non vorrei toglierli perche' sono i migliori e piu' "simpatici". Sono daccordo per le dimensioni che potrebbero raggiungere (dopo essermi informato) ma preciso che al momento non sembra infastidiscano gli altri abitanti. Se mi confermerete pero' che e' assolutamente da farsi prendero' questa decisione dolorosa. Quali varieta' e quantita' in questo acquario potrei mettere? Grazie infinite.

i labeo non cresceranno mai bene in quelle dimensioni.
in 40 litri farei un bel caridinaio. o delle microrasbora, ma dobbiamo conoscere i valori dell'acqua.

New.Contact
23-05-2011, 00:30
Ok, appena avro' i valori dell'acqua postero' nuovamente. Grazie.

rafeli
23-05-2011, 02:43
per l'illuminazione potresti comprare una presa temporizzata, costa meno di 10 euro e ti permette di scegliere per quanto tempo rimane acceso il neon

massimiliano75
23-05-2011, 07:19
Una neocardina il giorno successivo all'introduzione in acqua e' scomparsa.

Ci ha pensato uno dei due labeo... condoglianze -28

CapitanoNemo
23-05-2011, 12:18
A parte i consigli sui pesci che non ti do perchè tanto quoto tutto quello che ti hanno già detto, volevo darti il consiglio di comprarti un timer (tra i 5 e 10€) da collegare alla presa delle luci dell'acquario così ti si accendono da sole per il periodo impostato.
Te lo dico perchè ho fatto caso al dettaglio delle luci spente perchè non eri a casa.

matty695
23-05-2011, 20:59
quoto capitanonemo, perchè il timer è utilissimo, vedrai che quando ce l'hai ti renderai conto.
Per di più è meglio se la luce si accende sempre alla stessa ora, sia per le piante che i pesci, anche se per quest'ultimi non cambia nulla... ;-)