Visualizza la versione completa : plecostomus
tieffe80
22-05-2011, 18:24
Ciao a tutti
Vorrei chiedervi se è possibile inserire un plecostomus in età giovanile in una vasca di comunità che misura 80 x30x50 quindi 100l circa. Ho letto in alcuni siti che le sue dimensioni dipendono molto dalla vasca in cui viene messo, quindi nel mio acquario non dovrebbe superare i 10 - 15 cm
Vi ringrazio in anticipo
Apparte che non è vero, che non supera i 15cm, poi crescerebbe male.
Prendi gli ancistus, lo non superano i 15cm e vanno bene in 100L
tieffe80
22-05-2011, 20:36
Dato che è un pesce che mi piace, utile, dovrebbero darmelo in cambio di 2 piccoli pulcher.
Se è ancora di piccole dimensioni, magari sui 10cm, crescerebbe cosi' velocemente da non poterlo tenere neanke 1 anno? Poi lo darò a qualcuno che possa tenerlo in una vasca grande o lo porterò al negoziante di fiducia dove prendo sempre i pesci.
Patrick Egger
22-05-2011, 22:48
Ciao.
Sotto il nome "Hypostomus plecostomus" viene commercializzata la specie Pterygoplychtys pardalis (Liposarcus pardalis) o altri membri di questo genere.
Sono pesci che crescono veramente in fretta e hanno un metabolismo molto veloce.
Per la tua vasca cresce troppo.
Come già consigliato prima,prenditi un Ancistrus che te lo puoi anche tenere quando è adulto.
Quoto patrick, per esperienza personale, pleco (regalatomi insieme ad un acquario usato) di 16cm cresciuto fino a 39cm in 2 anni precisi. E a 39cm stava stretto pure in un 400litri, senza contare quanto sporcava, fai te ;-)
Quoto al massimo la scelta ancistrus, scelta che ho fatto anche io dopo il pleco!
tieffe80
23-05-2011, 12:14
Quoto patrick, per esperienza personale, pleco (regalatomi insieme ad un acquario usato) di 16cm cresciuto fino a 39cm in 2 anni precisi. E a 39cm stava stretto pure in un 400litri, senza contare quanto sporcava, fai te ;-)
Quoto al massimo la scelta ancistrus, scelta che ho fatto anche io dopo il pleco!
Il pleco che dovrebbero darmi misura 12 cm, quindi in 1 solo anno crescerebbe almeno il doppio.
Ok rifiuto l'offerta e passo all'ancistrus.
Ringrazio tutti voi x il consiglio
Esattamente ;-) ottima scelta
Non contando che ti distruggono le piante. Ne avevo uno di 15cm, e nonostante mi mangiasse 2pastiglie al giorno, mi mangiave anche le piante UN POZZO SENZA FONDO O_O
Sisi anche quello è uno dei tanti problemi che da quando comincia ad essere adulto. Le piante non è che le mangia, vuole aspirare quello che ci sta sopra e facendolo praticamente te le distrugge, oppure con la sua mole passa senza farsi problemi tra le piante sradicandole, oppure anche scappando quando si spaventa. Insomma un delirio!
tieffe80
23-05-2011, 16:50
Sisi anche quello è uno dei tanti problemi che da quando comincia ad essere adulto. Le piante non è che le mangia, vuole aspirare quello che ci sta sopra e facendolo praticamente te le distrugge, oppure con la sua mole passa senza farsi problemi tra le piante sradicandole, oppure anche scappando quando si spaventa. Insomma un delirio!
Ho visto un video su youtube sono pesci tranquilli, ma troppo ingombranti x una vasca piena di arredi o piante,
Anche a 12 cm può stradicare e distruggere le piante?
Può raggiungere grosse dimensioni in pochi mesi?
Alcuni dicono che ci vogliono 2 anni, in 1 solo anno quanto crescono?
Dal negoziate ne ho visti di grandezza media, ma non di colore marrone , ma neri, chissà che razza sono.......
Sisi come carattere sono tranquillissimi. A 12cm direi ancora no, potrebbe al massimo danneggiare qualche foglia succhiandola, ma nulla più. I problemi cominciano sui 18/20cm in su.
In pochi mesi non è che riescano a raggiungere grandezze considerevoli, ci vogliono almeno 2 anni per far diventare un pleco piccolo in 20cm circa. Diciamo molto indicativamente 10cm l'anno ;-) Poi sulla 30ina di centimentri la crescita si dimezza, circa sui 5cm l'anno, fino a stabilizzarsi sui 40cm circa.
fastfranz
24-05-2011, 11:35
Inutile, se non si vuol capire ... #07 #07 #07 #07 #07
Il mio pleco (quello più grande) abitava una vasca da 750 litri e ci stava dignitosamente. Mi ha lasciato dopo OLTRE 23 anni (quindi ATTENZIONE è un impegno a lungo termine, a meno che allevandolo male, come spesso di fa non si ... ... ... "sveltisca la pratica") passava i 40 cm per un peso di 400 grammi. In Brasile - ma in natura - ne ho visti sensibilmente più grossi!
tieffe80
24-05-2011, 12:53
Dato che non ne ho mai avuti e penso di prendere un ancistrus o gyrinocheilus, mi piacerebbe sapere dai voi che li avete allevati, alcune caratteristiche, dato che sono anch'io un appassionato.
Quindi una volta che misura 12 cm, nel giro di 3 mesi max non potrebbe stare più in una vasca di piccole dimensioni e comincia a stare stretto, oppure potrebbe rallentare la crescita?
Mio zio ne possiede uno in una vasca da 100x30x50 insieme ad un ancistrus e 2 gyrinocheilus e penso che fra un po di giorni dovrà toglierlo, ma credo che non sa quanto diventa
Questo era il mio...6/7 anni di età e 39cm ma si vedeva che era ancora giovane e longevo. Purtroppo non potendomi permettere più di un 400litri ho preferito affidarlo ad una persona con un 700litri ;-)
http://img821.imageshack.us/img821/4976/unledpad.png
tieffe80
24-05-2011, 16:43
[QUOTE=Eclipse;1060914256]Questo era il mio...6/7 anni di età e 39cm ma si vedeva che era ancora giovane e longevo. Purtroppo non potendomi permettere più di un 400litri ho preferito affidarlo ad una persona con un 700litri ;-)
Bellissimo esemplare, ma da adulti cambiano colore? Il tuo è di colore nero, ma di solito sono marroni. Effettivamente esistono tanti tipi di pleco o incroci che diventano tutti grossi tranne 1 tipo che si mantiene sui 10 cm
Dalle foto infatti lo riconosco più come liposarcus che plecostomus...come colore è sempre stato così, apparte il musetto che è in ombra, il colore reale che sembra tipo marrone scurissimo, è quello che si vede bene del corpo. Poi in caso di spaventi o arrabbiature diventa tutto maculato di chiazze marroni chiarissime, quasi leopardato
tieffe80
24-05-2011, 17:19
Ho letto ke i liposarcus crescono fino a 50 cm ed alcuni pleco crescono lentamente ad esempio 20 cm in 4 anni.....
Ma il mio è nerissimo, non come quello sopra...
tieffe80
24-05-2011, 18:46
Un esemplare di 12 cm può predare dei guppy di 1 - 1,5 cm? Di solito i pesci ke mangiano alghe non lo fanno
Direi di no...gli avannotti di guppy in genere stanno nella parte alta del'acquario, senza contare che sono sicuramente più agili del pleco
tieffe80
25-05-2011, 17:51
Nel frattempo di cercare un ancistrus, non potrei tenere il pleco da 12 cm almeno x un paio di mesi max 1 anno? Ho delle alghe marroni che ricoprono l'anibias e vorrei eliminarle
Secondo me no...più che altro perchè hai un 100 litri che non è il classico 100x40x30 ma bensì 80x30x50, quindi 20cm in meno di base (e naturalmente più colonna d'acqua, ma ai locaridi poco serve) che per me è troppo poco. Arriveresti poi sui 20/22cm di pesce in un anno o forse anche meno. Cercherei uno o una coppia di ancistrus (in base alla popolazione che già hai) fanno lo stesso lavoro del pleco ma non esagerano a crescere :-)
fastfranz
26-05-2011, 12:46
Nel frattempo di cercare un ancistrus, non potrei tenere il pleco da 12 cm almeno x un paio di mesi max 1 anno? Ho delle ... anubias e vorrei eliminarle.
Ecco, così è più "sensato"! Seriamente: un pleco (hypostomus, liposarcus o quel che vuoi) trincia pure le piante di plastica ... -05 -05 -05.
Sono ... "stato spiegato"?!?!? ;-)
tieffe80
26-05-2011, 16:59
Nel frattempo di cercare un ancistrus, non potrei tenere il pleco da 12 cm almeno x un paio di mesi max 1 anno? Ho delle ... anubias e vorrei eliminarle.
Ecco, così è più "sensato"! Seriamente: un pleco (hypostomus, liposarcus o quel che vuoi) trincia pure le piante di plastica ... -05 -05 -05.
Sono ... "stato spiegato"?!?!? ;-)
Sei stato spiegato come un libro aperto!!!:-D:-D:-D
Ci stanno tanti altri pesci che fanno lo stesso lavoro. :) gyrinocheilus, ancistrus,otocinclus ecc :)
tieffe80
26-05-2011, 18:05
Ci stanno tanti altri pesci che fanno lo stesso lavoro. :) gyrinocheilus, ancistrus,otocinclus ecc :)
I gyrinocheilus diventano aggressivi (anche se da piccoli sono già un po territoriali) gli otociclus sono troppo piccoli e dovrei metterne almeno 10, forse l'nico sarebbe l'ancistrus oppure un siamensis ma penso diventi grande in età adulta....
45
kawasakiz85
26-05-2011, 20:51
Nel frattempo di cercare un ancistrus, non potrei tenere il pleco da 12 cm almeno x un paio di mesi max 1 anno? Ho delle ... anubias e vorrei eliminarle.
Ecco, così è più "sensato"! Seriamente: un pleco (hypostomus, liposarcus o quel che vuoi) trincia pure le piante di plastica ... -05 -05 -05.
Sono ... "stato spiegato"?!?!? ;-)
Quoto fastfranz, i pleco se non alimentati per bene gradiscono non solo le alghe ma anche le piante, e molti di noi ti parlano per esperienza personale purtroppo -04-04
Da me stavano stretti in 250 l figurati in un 80X40 #23#07
Vai di ancy, una bella coppia, ti si riprodurrano pure con qualche accorgimento
Il mio non le mangia le piante e al cibo ci arriva così #12
http://s3.postimage.org/lsx8dj8/2007_0628parte70063.jpg (http://postimage.org/image/lsx8dj8/)
kawasakiz85
26-05-2011, 21:55
Be, dipende da quali piante hai, amano quelle a foglia larga come le anubias, di certo non mangiano il ceratophyllum ;-), e poi comunque è questione di gusti, c'è chi le mangia e chi no
In ogni caso non mi pare un locaride da vasca di 80 cm di lunghezza quando può raggiungere comodamente i 50 cm, non è corretto secondo me costringere un pesce al rachitismo
x tieffe : se ti viene ancora voglia di prendere il pleco vai in via Siracusa, traversa di Via libertà a pale, e vedi i pleco che hanno nel vascone da 4000 litri,credimi ti passerà la voglia di prenderlo visto anche quanto defecano :-D:-D:-D:-D
Veramente io ho solo anubias ma chi le mangia sono i carassi -28d#
Devo ancora vederlo un pleco in una vasca normale "casalinga" che riesca ad arrivare a quelle lunghezze, ammesso che sopravviva.
Ovvio che non lo consiglio per vasche piccolette ma non esageriamo con info che magari sono sbagliate o esagerate.
Se andate nella sezione dei carassi e guardate il topic "No alla boccia" o qualcosa di simile si vede un carassio trovato nel Tevere...impressionante...ma nemmeno nei laghetti li ho visti grossi così.
Diciamo che può accadere ecco...-28
kawasakiz85
27-05-2011, 11:12
Veramente io ho solo anubias ma chi le mangia sono i carassi -28d#
Devo ancora vederlo un pleco in una vasca normale "casalinga" che riesca ad arrivare a quelle lunghezze, ammesso che sopravviva.
Ovvio che non lo consiglio per vasche piccolette ma non esageriamo con info che magari sono sbagliate o esagerate.
Se andate nella sezione dei carassi e guardate il topic "No alla boccia" o qualcosa di simile si vede un carassio trovato nel Tevere...impressionante...ma nemmeno nei laghetti li ho visti grossi così.
Diciamo che può accadere ecco...-28
Mi dispiace ma devo contraddirti, i pleco se posti nelle condizioni giuste a quelle dimensioni ci arrivano tutti ;-), e anche abbastanza velocemente, come dicevo prima, a palermo c'è un negozio con un vascone enorme,4000 litri, dove anche un astronotus sembra piccolo,e non esagero, ebbene lì hanno molti pleco portati da chi li prende per "sbaglio", e una decina superano abbondantemente i 40cm, non credo sia una casualità, in vasche casalinghe rimangono MOLTO più piccoli, è vero ma questo incide3 sulla loro aspettativa di vita, i tuoi sono arrivati a 9 anni, e non è tanto come pensi tu, lo stesso fastfranz ha avuto 2 gibbiceps per 23 anni, ma li teneva in un vascone, non è falso allarmismo o esagerazione, io la penso così, se devo tenere un animale o lo faccio bene o non lo tengo proprio #26#26
kawasakiz85
27-05-2011, 11:26
Crilù ,questi sono abbastanza grossi?
http://www.youtube.com/watch?v=P_ui-nmEmrE
http://www.youtube.com/watch?v=ko9dr2_4QdY&feature=related
Guarda in natura quanto diventano
http://www.youtube.com/watch?v=NT1ArO7wnTA&feature=related
Eh esatto, anche in un comune acquario riescono a crescere fino alla misura massima (ovviamente se alimentati correttamente). Io il mio l'ho preso a circa 12cm in un 60 litri, poi l'ho spostato in un 200 litri fino a 31cm, poi spostato in un 400 litri ed è diventato 39/39,5cm in un anno solo da quando ce l'ho messo. Penso che in un alto annetto sarebbe arrivato sui 45cm se non di più!
Ragazzi, già visto quei filmati...vero i miei sono morti tutti e due a 9 anni ed erano sui 20 cm.
Ovvio che non lo sapevo quando me li hanno venduti,però mi sono innamorata di questi pesci, calmi tranquilli e tanto bistrattati, descritti come il terrore degli acquari.
Quello che ho adesso è grandicello per l'età che ha, al momento opportuno provvederò in qualche maniera.
In nove anni non si sono mai, dico mai ammalati, forse hanno vissuto poco, non lo so ma di sicuro meglio che nella scatola da scarpe del negozio.
Non ho scritto di comprarli e metterli in 50 lt. ho solo riportato la mia esperienza personale e non intendo imporre il mio punto di vista di sicuro :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |