Visualizza la versione completa : Nitriti in vasca
Ciao a tutti,
non riesco a capire come mai ho sempre NO2 in vasca (oggi erano 0,1 mg/l)
Vi do qualche dato x spiegare meglio la mia vasca:
Vasca:Aquamar 240
Filtro:Percolatore,per zeolite della Xaqua,filtro per fosfati e per il carbone.
Lampada U.V. accesa 24 h su 24
Movimento: 2 tunze 6065 + Ehim 1250 di risalita
Avviata: Settembre 2010
Rocce:32 kg,di varia provenienza e buona qualità che ho avuto nel mio vecchio acquario per 2 anni prima di metterle in questo.
Pesci:3 pagliacci,1 zebrasoma,2 centropyge,2 cromos viridis e 2 chrysiptera parasema, 3 gamberetti e 2 ricci.
Coralli: solo molli alimentati 1 volta a settimana
Mangiatoia automatica tarata al minimo.
Dove sbaglio??? #24
ALGRANATI
22-05-2011, 16:58
ci sono diverse cose che io cambierei, come prima cosa togliere il filtro UV che uccide tutti i batteri che servirebbero ad eliminare quegli No2.......
Stefano G.
22-05-2011, 17:01
Filtro:Percolatore,per zeolite della Xaqua,filtro per fosfati e per il carbone.
cosa è il percolatore per zeolite ???
Filtro:Percolatore,per zeolite della Xaqua,filtro per fosfati e per il carbone.
cosa è il percolatore per zeolite ???
Forse mi sono espresso male, il percolatore lo uso come filtro, per la zeolite ne ho un altro. #36#
------------------------------------------------------------------------
ci sono diverse cose che io cambierei, come prima cosa togliere il filtro UV che uccide tutti i batteri che servirebbero ad eliminare quegli No2.......
provo a staccarla per una settimana poi li rimisuro allora..... -35
Stefano G.
22-05-2011, 17:50
Filtro:Percolatore,per zeolite della Xaqua,filtro per fosfati e per il carbone.
cosa è il percolatore per zeolite ???
Forse mi sono espresso male, il percolatore lo uso come filtro, per la zeolite ne ho un altro. #36#
------------------------------------------------------------------------
ci sono diverse cose che io cambierei, come prima cosa togliere il filtro UV che uccide tutti i batteri che servirebbero ad eliminare quegli No2.......
provo a staccarla per una settimana poi li rimisuro allora..... -35
premetto che la zeolite non la conosco bene
il percolatore è un biologico ossidante che produce nitrati .........la zeolite dovrebbe ridurli...........non cozzano uno contro l'altro #24
Da quello che so,documentandomi solla zeolite, serve ad assorbire lo ione ammonio, che sta in cima alla catena della decomposizione dei rifiuti organici.
Il percolatore trasforma lo ione ammonio in NH4 poi in NO2 e infine NO3,che ovviamente si accumulano (infatti sono sui 50 mg/l oggi).
La zeolite assorbendo lo ione ammonio dovrebbe servire a ridurre la quantita di tutto quello che trasforma il percolatore,quindi avere alla fine meno NO3 in vasca.....in teoria.......in pratica con me non funziona #26
Ora provo a spegnere la U.V, e vediamo se la situazione migliora.
Se riesco a capire come e dove piazzarlo proverei a montare un refugium #24
Il percolatore non lo voglio levare,tanto non ho intenzione di allevare coralli duri, ma soprattutto pesci e qualche corallo molle dei + facili....
io comprerei il reattore a zeolite e userei solo quello.....
io comprerei il reattore a zeolite e userei solo quello.....
ce l'ho gia, della Xaqua, e cambio la zeolite ogni 6 settimane lasciandone un 10% di quella vecchia ad ogni cambio sul fondo del filtro stesso.
Ho letto anche un interessantissimo articolo sul Miracle Mud, che sembra fatto per chi come me ha poco tempo di stare dietro al proprio acquario.
Quello che non sono riuscito a capire se conviene smantellare la sump e fare il refugium al suo posto o fare una vasca a parte e collegarla alla principale e mano mano smantellare alcune parti della sump (schiumatoio compreso,anche se poi non so come si fa ad ossigenare l'acqua).
Ho spazio accanto all'acquario, una vasca 60X25x35 non mi dispiacerebbe averla li accanto.
Certo sarebbe molto + "estetico" averla al posto della sump.
C'è qualcuno che conosce bene questo metodo di gestione che sa darmi qualche indicazione???
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |