Visualizza la versione completa : Alghe nere a pennello!!!!!!
Maledizione, l'alga nera a pennello ha colpito una mia pianta (non mi ricordo come si chiama, posso dire che fa foglie verdi/rosse). -04
Non come si potuto succedere, i valori sono apposto...
Può essere dovuto al fatto che l'impianto di CO2 è attivo anche di notte (24h su 24h praticamente)
La vasca è avviata da 35 giorni precisamente, e solo ieri ho inserito due red cherry (prese dall'altro mio acquario per vedere come si trovavano).
Comunque penso che sono ancora in tempo a liberarmene dato che è allo stato iniziale, quasi marroncina, nono proprio nera.
Al momento ho diminuito di un'ora il fotoperiodo (da 8 a 7 ore), la fertilizzazione non l'avevo nemmeno iniziata.
Consigli? Come la debello?
Ho sentito parlare delle neritine, buone soltanto contro le alghe poco sviluppate, come nel mio caso. Ma ho paura che mi mangino tutto poi.
------------------------------------------------------------------------
Ah, CO2 7 bolle al minuto in 120lt
Le analisi? Con quante ore di luce hai iniziato? Che neon monti?
Federico Sibona
22-05-2011, 16:16
Per sapere se puoi mettere le Neritina, che a mio parere sono efficaci, devi dirci i valori dell'acqua, vogliono acqua un po' dura e pH non acido.
Sposto in Alghe infestanti dolce.
Allora, ho iniziato con 5 ore di luce al giorno.
Sono montati due neon da 25W (un ORIGINAL TROPIC LAMP e un FRESH WATER LAMP della Arcadia)
Valori
PH 7,1
KH 6
GH 7
Federico Sibona
22-05-2011, 16:48
I valori sembrano ancora buoni per le Neritina, se la tua vasca è quella da 120l puoi metterne tre o quattro, ma non aver fretta, sono lumache ;-)
E i nitrati e i fosfati? hai molte piante?
magari posta una foto della vasca.
Comunque e ancora una vasca giovane.
Maledizione, l'alga nera a pennello ha colpito una mia pianta (non mi ricordo come si chiama, posso dire che fa foglie verdi/rosse). -04
Non come si potuto succedere, i valori sono apposto...
Può essere dovuto al fatto che l'impianto di CO2 è attivo anche di notte (24h su 24h praticamente)?
La vasca è avviata da 35 giorni precisamente, e solo ieri ho inserito due red cherry (prese dall'altro mio acquario per vedere come si trovavano).
Comunque penso che sono ancora in tempo a liberarmene dato che è allo stato iniziale, quasi marroncina, nono proprio nera.
Al momento ho diminuito di un'ora il fotoperiodo (da 8 a 7 ore), la fertilizzazione non l'avevo nemmeno iniziata.
Consigli? Come la debello?
Ho sentito parlare delle neritine, buone soltanto contro le alghe poco sviluppate, come nel mio caso. Ma ho paura che mi mangino tutto poi.
------------------------------------------------------------------------
Ah, CO2 7 bolle al minuto in 120lt
???
Federico Sibona
22-05-2011, 23:59
NO
NO
http://www.interfans.org/forum/images/smilies/asd.gif
NO
-ROTFL--ROTFL--ROTFL-
Fantastica, Fede... sono piegato dalle risate! :-D
Guppla, i tuoi valori corrispondono ad appena 17 mg di CO2.
Anche se dopo una nottata arrivassi a 20... che vuoi che sia?
Se la pianta rossa/verde è un'Alternanthera Lilacina, è probabile che il problema si risolva aumentando la CO2, fino a raddoppiarla.
Che pesci hai?
Ciao a tutti, anch'io ho un problema del genere solo che ne vengo da una situazione molto, ma molto più grave!!! Adesso dopo circa due mesi di cambi d'acqua (1/3) ogni dieci giorni e ''depilazione'' di ogni tipo di arredo e pianta mi ritrovo con questa maledetta alga che rispunta!!!! Ho inserito una decina di neritine, 15 caridina multidentata ma i risultati tardano ad arrivare... Mi si sono presentate quando i neon della mia vasca erano da sostituire e facevano poca luce, come li ho sostituiti sono esplose!!! Per la cronaca, la mia vasca è una juwel rio 240 avviata da circa un anno e i neon che monta sono 2tubi t5 da 54w rispettivamente ''Day 9000°K'' e ''Nature 4100°K''(Gli stessi che c'erano quando l'ho comprato) i quali illuminano per 9 ore al giorno. Ho inserito un sacco di piante sia a crescita rapida che lenta... Cosa posso fare in più??? Ci sono anche delle filamentose (Credo siano loro) in mezzo ad un muschio e delle diatomee nell'angolo irragiungibile dietro al filtro... Grazie
daniele68
23-05-2011, 22:55
Mi si sono presentate quando i neon della mia vasca erano da sostituire e facevano poca luce, come li ho sostituiti sono esplose!!! Per la cronaca, la mia vasca è una juwel rio 240 avviata da circa un anno e i neon che monta sono 2tubi t5 da 54w rispettivamente ''Day 9000°K'' e ''Nature 4100°K''(Gli stessi che c'erano quando l'ho comprato) i quali illuminano per 9 ore al giorno.
direi che prima le piante a causa di neon vecchi crescevano poco o erano abituate a quella luce e dal momento che gli hai dato una botta da 9000°K nuovi di pacca a loro non ha aiutato mentre ne godono le alghe...
Starei su gradazioni più calde e i neon non si cambiano mai insieme ma uno alla volta
posta valori e foto se puoi così da avere un bel quadro della vasca anche a popolazione.
Tutta arte che entra quella di cambiare i neon uno per volta (Adesso lo so-35)Tra qualche giorno farò le analisi perchè ho cambiato l'acqua il 20 pensavo di lasciar passare una settimana così da avere valori più attendibili o sbaglio?. Come popolazione ti dico subito che ci sono circa venti pesci tra cui xipho,platy,molly, 5 cory, 1 ancistrus, 1 pleco. Ci sono anche degli invertebrati tra cui: 15 caridina multidentata, 1 neritina zebra e 8 onion spotted, ce ne sono altre tra cui red cherry e green babaulti ma nn ti so dire la quantità perchè buona parte ha funzione di cibo vivo; quelle che vedo più spesso saranno circa una decina. Tutti questi animali vivono in una vasca da 250 litri della juwel. Vedrò di cambiare il neon incriminato con uno attorno ai 6000 °K. Può andare? Ciao e grazie
Eccoci, le analisi sono state fatte con reagenti ''Sera'':
Ph 7.5
Kh 5
gh 10 reagente (8 Striscia)
No2 0
No3 25mg/l reagente (10#25 mg/l Striscia)
Po4 0.01 mg/l
Temp. 25°C
http://s2.postimage.org/1xwrdugf8/Centro.jpg (http://postimage.org/image/1xwrdugf8/)
http://s2.postimage.org/1xx2ylvvo/image.jpg (http://postimage.org/image/1xx2ylvvo/)
http://s2.postimage.org/1xxb8amck/image.jpg (http://postimage.org/image/1xxb8amck/)
Nell'immagine ''Centro'' se si guarda l'erba si vede l'alga in questione che guarda caso è proprio sotto al neon da 9000 °K
Nell'immagine ''Centro'' se si guarda l'erba si vede l'alga in questione che guarda caso è proprio sotto al neon da 9000 °K
Quella lampada va certamente sostituita, ma non credere che sia sufficiente a far sparire le alghe.
In un post precedente hai scritto:
Ho inserito un sacco di piante sia a crescita rapida che lenta... Cosa posso fare in più???
Adesso ci dici:
Ph 7.5
Kh 5
Ti sei accorto che l'Anidride Carbonica è in quantità insignificante?
Capisco che non puoi scendere sotto pH 7, con Poecilidi e Caridina, ma quelle specie non dovrebbero stare a KH 5.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |