Entra

Visualizza la versione completa : Acqua Ro + sali + bicarbonato di Na...xchè sale il pH?


pulcherrima
09-04-2005, 23:32
Sto cercando di correggere i valori dell'acqua Ro con sali e bicarbonato di sodio per poter introdurre acqua con gli stessi valori della vasca nei cambi bisettimanali.
I sali uso quelli della Seachem (Equilibrium) e il bicarbonato di Na l'ho preso in farmacia.

Oggi ho fatto le prove e, raggiunti i valori voluti di Kh 4 e di Gh 9, mi ritrovo con un pH 8!!! -05 -05 -05
L'acqua del mio impianto di Ro ha un pH 6,5..... #24

Qualcuno di voi sa perchè sale così tanto il pH?

Ozelot
10-04-2005, 01:47
Il valore del ph dipende da kh e co2, a parità di kh all'aumentare della co2 il ph scende e viceversa.
Evidentemente nella tua vasca c'è poca co2....
Nel profilo non riporti l'utilizzo di un impianto di co2, se è così cerca di ridurre il più possibile il movimento dell'acqua in superfice, ed eventualmente considera di aggiungere co2..... ;-)

pulcherrima
10-04-2005, 13:21
Oops...!!! #12

Mi sono spiegata malissimo.... #12 #12 #12

Sto facendo le prove su un campione di acqua ro e relative proporzioni di sali, per poter mettere l'acqua dei cambi con gli stessi valori di quelli che già ho nella vasca.

Con i sali Equilibrium della Seachem ho ottenuto un Gh 9, e con il bicarbonato di Na un Kh 4 (su un campione di acqua ro 2,5 lt).

Il problema è che partendo con un pH 6.5 (acqua ro) mi ritrovo un pH 8 nell'acqua del campione, a causa del bicarbonato di Na.
Mi sapete dire come posso fare per avere un Kh 4 senza alzare così tanto il pH, visto che vorrei averlo intorno a 6,5?

Se diversamente non si può fare, con un pH 8, si riesce ad abbassarlo a 6,5 con la co2 senza che i pinnuti ne risentano?

(...per ora, in attesa di un impianto, ho co2 artigianale con due bottiglie...e in vasca solo 5 Otocinclus Affinis)

Ozelot
10-04-2005, 19:51
Quando misceli due tipi diversi di acqua ottieni valori proporzionali per quanto riguarda kh e gh, ma non per il ph.
Dato che il suo valore è determinato anche dalla concentrazione di co2 e questa è molto volatile, basta ad esempio agitare l'acqua per sciogliere i sali per disperderla, con conseguente innalzamento del ph.

Quindi l'importante è che tu prepari l'acqua in modo da avere gh e kh desiderati, una volta in vasca l'acqua "nuova" si miscelerà con quella già presente ed il tutto andrà in equilibrio secondo la co2 che hai..... ;-)

pulcherrima
10-04-2005, 23:35
Grazie Ozelot!! :-))

Come sempre sei chiarissimo!!