SamuaL
22-05-2011, 13:46
Ciao! finalmente ho messo in pratica un'idea che mi frullava per la testa da diversi mesi.
il mio refrigeratore lo tengo sul terrazzo ma si trova in una posizione in cui durante il pomeriggio ci batte il sole. Inoltre sono all'ultimo piano per cui non avendo altri terrazzi sopra di me devo anche ripararlo dalla pioggia. Abbiamo anche una tenda per esterni ma se tira una folata di vento, si richiude automaticamente e il mobiletto rimane sotto il sole per il resto della giornata..
gli scorsi anni ho usato un mobiletto multi-uso in materiale plastico a forma di cassa-panca ma avevo un paio di problemi: 1.era più basso rispetto al buco del muro per cui una parte di tubo (con guaina) rimaneva alla luce del sole; 2.l'aria espulsa dal refrigeratore scaldava ulteriormente l'interno del mobile e il refri andava spesso in protezione smettendo di funzionare.
allora ho provato a risolvere così: ho comprato un'altro mobiletto identico, montato sull'altro e costruito un'intercapedine che divide l'ambiente in cui si trova il refri da quello in cui scarica l'aria.. certo non sarà stagno ma dovrebbe fare una bella differenza. Inoltre essendo più alto dovrebbe essere più semplice il riciclo dell'aria calda che sale e la più "fresca" che entra dal basso.
per il ricircolo dell'aria ho montato 4 prese d'aria (due sopra e due sotto) nella parte del refri e 6 nello spazio vuoto per scaricare l'aria calda.
ho fatto una paio di fotine per vedere il lavoro:
per le prese d'aria ho ritagliato i pannelli con il seghetto alternativo, montato le prese d'aria 20x20 cm e steso una bella molloppina di silicone
http://i441.photobucket.com/albums/qq140/SamuaL82/Nka_159.jpg
http://i441.photobucket.com/albums/qq140/SamuaL82/Nka_171.jpg
poi ho ritagliato la paretina utilizzando il materiale di isolamento, fatto la finestrella per le ventole e messo delle guaine ritagliate per far aderire bene il frigo ed evitare che l'aria "torni indietro" (come si vede avevo provato anche ad intagliare ma era tropppo difficile #18-
http://i441.photobucket.com/albums/qq140/SamuaL82/Nka_162.jpg
http://i441.photobucket.com/albums/qq140/SamuaL82/Nka_165.jpg
e questo è il risultato finale..
http://i441.photobucket.com/albums/qq140/SamuaL82/Nka_176.jpg
reparto refri..
http://i441.photobucket.com/albums/qq140/SamuaL82/Nka_178.jpg
reparto "inferno"
http://i441.photobucket.com/albums/qq140/SamuaL82/Nka_181.jpg
cosa ne pensate? può funzionare?:-)
il mio refrigeratore lo tengo sul terrazzo ma si trova in una posizione in cui durante il pomeriggio ci batte il sole. Inoltre sono all'ultimo piano per cui non avendo altri terrazzi sopra di me devo anche ripararlo dalla pioggia. Abbiamo anche una tenda per esterni ma se tira una folata di vento, si richiude automaticamente e il mobiletto rimane sotto il sole per il resto della giornata..
gli scorsi anni ho usato un mobiletto multi-uso in materiale plastico a forma di cassa-panca ma avevo un paio di problemi: 1.era più basso rispetto al buco del muro per cui una parte di tubo (con guaina) rimaneva alla luce del sole; 2.l'aria espulsa dal refrigeratore scaldava ulteriormente l'interno del mobile e il refri andava spesso in protezione smettendo di funzionare.
allora ho provato a risolvere così: ho comprato un'altro mobiletto identico, montato sull'altro e costruito un'intercapedine che divide l'ambiente in cui si trova il refri da quello in cui scarica l'aria.. certo non sarà stagno ma dovrebbe fare una bella differenza. Inoltre essendo più alto dovrebbe essere più semplice il riciclo dell'aria calda che sale e la più "fresca" che entra dal basso.
per il ricircolo dell'aria ho montato 4 prese d'aria (due sopra e due sotto) nella parte del refri e 6 nello spazio vuoto per scaricare l'aria calda.
ho fatto una paio di fotine per vedere il lavoro:
per le prese d'aria ho ritagliato i pannelli con il seghetto alternativo, montato le prese d'aria 20x20 cm e steso una bella molloppina di silicone
http://i441.photobucket.com/albums/qq140/SamuaL82/Nka_159.jpg
http://i441.photobucket.com/albums/qq140/SamuaL82/Nka_171.jpg
poi ho ritagliato la paretina utilizzando il materiale di isolamento, fatto la finestrella per le ventole e messo delle guaine ritagliate per far aderire bene il frigo ed evitare che l'aria "torni indietro" (come si vede avevo provato anche ad intagliare ma era tropppo difficile #18-
http://i441.photobucket.com/albums/qq140/SamuaL82/Nka_162.jpg
http://i441.photobucket.com/albums/qq140/SamuaL82/Nka_165.jpg
e questo è il risultato finale..
http://i441.photobucket.com/albums/qq140/SamuaL82/Nka_176.jpg
reparto refri..
http://i441.photobucket.com/albums/qq140/SamuaL82/Nka_178.jpg
reparto "inferno"
http://i441.photobucket.com/albums/qq140/SamuaL82/Nka_181.jpg
cosa ne pensate? può funzionare?:-)