Entra

Visualizza la versione completa : realizzazione vasca a muro


euromarco
22-05-2011, 11:53
salve a tutti.. sono marco da trento, è la prima volta che scrivo sul forum....., stò costruendo casa e nel salotto vorrei fare una vasca a muro .. intesa, 4 lati in muratura e petume e l' anteriore in vetro. posso farla con una base di 3 o 3,5 metri x 1 metro e altezza da definire. non voglio fare vasche in vetro o altre soluzioni... avrei bigno di qualche consiglio da persone più esperte di me, sul vetro da usare , l' isolazione muro (che pesavo di utilizzare la vetroresina dal momento che la uso per la barca da pesca) e soprattutto come inserire il vetro. pensavo di costruire un telaio in inox alimentare nel quale attaccarci il vetro, dall' interno, in modo che l acqua spinga sul vetro e a sua volta i lati del perimetro del vetro spingano sul telai. non trovo altre soluzioni.. nel frattempo vi mando un saluto.-28

Agro
22-05-2011, 16:40
Alta un metro? e molto, dovrai tenerne conto quando dimensionerai l'illuminazione, e quando dovrai fare la manutenzione, voglio vederti come pianti le piante. :-D

Eclipse
22-05-2011, 17:46
Beh no ha scitto 3-3,5m x 1m di larghezza e altezza da definire...per me è una cosa un po' esagerata, soprattutto a livelli di cambi d'acqua e di illuminazione...
Io farei al massimo 2,50m x 1m x 65 di altezza (la massima altezza con cui riesci a lavorare col braccio) e sei già sui 1600litri...poi struttura di metallo con un tirante ogni 50cm e penso sia a posto. Per l'illuminazione basterebbero 2 plafoniere da 120cm affiancate, penso da almeno 6*54w cadauna

Agro
23-05-2011, 22:16
Ops! #12 Dovevo proprio essere mezzo addormentato per non riuscire a leggere una cosa del genere. Scuatemi.
Comunque con una vasca del genere si aprono numerosi problemi da considerare, come le spese di gestione: con una 1600 avrà bisogno di 1600 watt di riscaldatori e solo questo sci porta via meta della potenza disponibile in casa se non chiede un supplemento, altrimenti se lo scordi di accedere la lavatrice.
Poi con due plafoniere 6*54 avrebbe una potenza di 648 watt che gli consumerà 1900 all'anno per un spesa di circa 300 euro solo per l'illuminazione, anche qui è necessario stabilire quali piante mettere in modo da dargli la luce giusta senza spendere un patrimonio.

euromarco
24-05-2011, 22:20
alta così perchè ho già il vetro di quelle dimensioni....... posso comunque tagliarlo..
------------------------------------------------------------------------
non ho problemi di filtraggio ne di riscaldamento.... faccio una vasca per pesci d' acua fredda e uso acqua di pozzo che ne ho in quantità illimitata.. il dubbio risale proprio sul vetro.. in poche parole ho paura...
------------------------------------------------------------------------
illuminazione userò led .. ho già gli altri acquari e mi trovo bene.. comunque sia la luce non è neanche un problema..

euromarco
24-05-2011, 22:33
a proposito.. vorrei mettere dentro pesci di lago... carpe tinche e altro finchè non cresceranno troppo.. poi le rilascerò.

Agro
24-05-2011, 22:39
A questo punto metterei i persici sole (Lepomis gibbosus) sono stupendi.

Eclipse
25-05-2011, 01:51
Eh sicuramente i vetri dovranno stare sul 1,5cm-2 di spessore penso...poi tiranti seri ogni 50cm :-)

euromarco
26-05-2011, 23:46
se riesco a prennderli con la nassa si!! sarebbe bello
------------------------------------------------------------------------
perfetto!! e isolazione della muratura cosa sarebbe bene usare? pensavo vetroresina ma mio fratello , edile, mi ha detto di no! senza aggiungere altro.... è di poche parole!

Alberto80
31-05-2011, 16:50
tuo fartello , edile, ha detto no,...ma se usi vetroresina in abbondanza e poi ricopri tutto di gel coat e' la soluzione migliore..e forse anche l'unica... e' lunico materiale che sia abbastanza resistente ma anche elastico per sopportare piccoli assestamenti...

il problema grosso e' crearti la struttura..sia fondo che pareti che cornice per ritenzione vetro saranno sottoposte ad una pressione immane..calcola che una vasca di 3.5m*1*1..sono circa 3,5 tonnellate...solo di acqua...poi struttura e tutto il resto...

quindi o sei al piano terra ,senza niete sotto..box ,cantine o in taverna...altrimenti taglia il vetro e ridimensiona la vasca..

per la parte tecnica...meglio se ti guardi la sezione laghetti..he he..