Visualizza la versione completa : scossa
avverto una leggera scossa toccando la sump cosa provoca all'interno dell'acquario i pesci stanno benone pero' unica nota muoiono i gamberetti
bhe hai qlcosa scoperto, ed e' pure pericoloso!
Prova a staccare una alla volta tutte le attrezzature elettriche che hai dentro
e ogni volta prova a vedere se prendi ancora la scossa.
Quando non la prendi piu' hai fatto centro, hai trovato lo strumento che non va e dee essere sostituito subito.
Evita ai pesci questa tens continua ehehh
ma per quanto riguarda gli invertebrati succede qualcosa in piu' rispetto ai pesci
sposto in tecnica ....
sicuramente hai una dispersione in acqua .... va individuata e risolta ;-)
scusatemi c'e' qualcuno che mi saprebbe spiegare cosa puo' provocare la dispersione nella vasca marina cioe' cosa puo' provocare a tutti gli esseri viventi che si formano in esso
Stefano G.
22-05-2011, 18:28
scusatemi c'e' qualcuno che mi saprebbe spiegare cosa puo' provocare la dispersione nella vasca marina cioe' cosa puo' provocare a tutti gli esseri viventi che si formano in esso
se è isolata nulla .........ma quando metti le mani tu scarichi a terra .......senti la scossa e la sentono anche loro
tutti gli apparecchi elettrici possono avere dispersioni ........come ti hanno consigliato fai dei tentativi per capire quale puo essere ;-)
si lo scoperto cosa e' pero'dal punto di vista biologico cosa provoca nella vasca perche' ho notato che gli invertebrati che ho inserito sono morti e anche tipo i gamberetti
Se è una leggera dispersione,gli animali morti non lo sono certo per colpa della corrente ;-) intanto trova cosa è,ma più che altro per una tua sicurezza....poi un pochino di dispersione penso sia normale quando si hanno attrezzature in acqua che usano elettricità.
secondo me qualcosa centra con la morte dei gamberi lo avevo da parecchio e poi dopo la sua morte o provato ad inserirne un'altro di un mio amico anche lui lo aveva da un po' di tempo in vasca e secco anche lui dopo un giorno secondo me la dispersione negli animali piu' sensibili li crea qualcosa
Che ti devo dire.....avevo anche io un pò di dispersione,e i miei gamberetti stavano da dio,poi aspetta qualcuno di più esperto ;-)
secondo me sono molto sensibili
Stefano G.
22-05-2011, 20:01
09 controlla di non avere fili di rame a contatto con l'acqua ........ se muoiono invertebrati e gamberi puo essere avvelenamento da rame
Dipende quanto e' la corrente dispersa ma se non salta neanche il salvavita direi non così forte.. Puoi mettere per il futuro una presa con filo a scarica.. Cista pochi euro e elimina correnti residue.. Controlla i fili di rame come dice Stefano..
ok grazie per il consiglio
Bruttisimo consiglio invece......mai mettere gli scaricatori, perchè se isolati non la sentono,appena si mette a massa la sentono tutta.
Ripeto un pò di dispersione non fà nulla la abbiamo tutti in vasca,cosa diversa è avere un attrezzo che rilascia rame in vasca, ma non c'entra nulla con la dispersione.
Stefano G.
22-05-2011, 21:06
Bruttisimo consiglio invece......mai mettere gli scaricatori, perchè se isolati non la sentono,appena si mette a massa la sentono tutta.
Ripeto un pò di dispersione non fà nulla la abbiamo tutti in vasca,cosa diversa è avere un attrezzo che rilascia rame in vasca, ma non c'entra nulla con la dispersione.
quoto ..........forse la dispersione dipende da un filo di rame scoperto #24
Mica ho capito abra il tuo commento.. Che lo scaricatore assorba la corrente residua e' un bene mica un male!
Stefano G.
22-05-2011, 21:21
Mica ho capito abra il tuo commento.. Che lo scaricatore assorba la corrente residua e' un bene mica un male!
è un male perche la scarica che non ci sarebbe per l'isolamento della vasca ...con la messa a terra sarebbe continua
Te lo ha spiegato anche Stefano, anche se mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro ;-)
Jango.79
22-05-2011, 21:25
Sicuramente non c'entra la dispersione con la morte degli animali, hai presente i piccioni che si appoggiano sui fili dell'alta tensione a 380.000V? Se un pesce o gamberetto non mette una chela di fuori a terra on prenderà la scossa.
Quoto Abra in tutto. Se c'è una dispersione probabilmente c'è un avvolgimento, o filo che è a contatto con l'acqua e sono fatti tutti di rame!
Ciao
Scusate Stefano e abra sono troppo ciuccio con l'elettricità e non vi seguo.. Ho sempre pensato che uno scaricatore servisse a prendere le correnti in vasca e ad eliminarle!!
Stefano G.
22-05-2011, 21:35
Scusate Stefano e abra sono troppo ciuccio con l'elettricità e non vi seguo.. Ho sempre pensato che uno scaricatore servisse a prendere le correnti in vasca e ad eliminarle!!
fai una prova semlpice :-))
prendi un cacciavite con il manico di plastica e caccialo in una presa di corrente .........non succede nulla la corrente non si trasmette :-))
adesso prova con il ferro per fare la calza della nonna ............tu scarichi a terra
prova poi mi racconti :-D
E continuo a non capire .. Se metti una scaricatore a terra la corrente passa attraverso lui (come passerebbe attraverso con me con il ferro da calza) e finirebbe a terra altrove e non in vasca.. Uff non mi e' chiaro!
Stefano G.
22-05-2011, 21:43
E continuo a non capire .. Se metti una scaricatore a terra la corrente passa attraverso lui (come passerebbe attraverso con me con il ferro da calza) e finirebbe a terra altrove e non in vasca.. Uff non mi e' chiaro!
non hai fatto la prova ??
avresti capito che se la corrente passa la senti ................eccome se la senti
la vasca è isolata se tu colleghi una massa a terra l'elettricita attraversa la vasca per scaricare
davide56
22-05-2011, 21:45
il problema è che la tensione dispersa passa attraverso l'acqua della vasca prima di andare a terra.Monta su una seggiola di legno e prova a toccare un filo di corrente (la fase) e vedrai che non senti niente ora togliti le scarpe metti i piedi a terra e tocca lo stesso filo.PERO' PRIMA CONTROLA SE IL DIFFERENZIALE FUNZIONA
Comincio a capire.. Ma se metti uno scaricatore ammesso che la corrente minima di dispersione attraversi la vasca cosa cambia.. La scarica in continuo.. Uhm .. E quindi passa in continuo già!! Ma almeno aviti di beccarti la Scossa tu no?
Stefano G.
22-05-2011, 21:48
.PERO' PRIMA CONTROLA SE IL DIFFERENZIALE FUNZIONA
se non funziona lo scopre comunque #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
Buddha è la stessa cosa che se tu prima di mettere le mani in vasca ti isoli dal pavimento,non senti nulla perchè essendo isolato non dai modo alla corrente di attraversarti.....dal momento che tu tocchi qualcosa che possa fare massa,la corrente è libera di circolare e tu senti la scossa.
Stessa cosa capita alla vasca,fino a che la tieni isolata,nessuno sente niente,dal momento che tu metti lo scaricatore la corrente può circolare e quindi gli animali la sentono.
Ho capito.. !! Grazie della lezione di elettricità ! Quindi lo butto!!
bigjim766
22-05-2011, 22:07
ma non è che hai una ferita sulle dita?
risolto con la dispersione solo che adesso mi avete fatto ancora piu' riflettere sul rame e mi son ricordato che avevo usato due curve per la pompa di risalita della sump e le ho messe in ottone pensando che non facesse niente e invece ho fatto una ricerca su internet e dice che provoca la morte dei gamberetti quindi penso che sia stato per quello cosa mi dite
Vedi che la corrente non c'entrava nulla ? hai trovato la causa altrove ;-) fai cambi abbondanti e cerca le resine per i metalli pesanti dovrebbero essere della marca Seachem.
stavo inquinando da me stesso non ci posso credere non ci ho fatto proprio caso una volta tanto tempo fa quando riproducevo scalari per il dolce avevo autocostruito due vasche per sala parta per gli scalaretti appena nati li mettevo li avevo preparato tutto l'acqua ai giusti livelli tutto in regola insomma ci metto gli scalaretti di appena 30 giorni dopo neanche quattro o cinque ore tutti morti a galla non ci potevo credere non sapevo cosa fare cambiavo acqua con tutti i parametri alla fine avevo utilizzato del silicone anti muffa na rovina ho preso e buttato tutto ho dovuto rifare le vasche solo l'esperienza puo' eliminare gli errori fatti
Sicuramente non c'entra la dispersione con la morte degli animali, hai presente i piccioni che si appoggiano sui fili dell'alta tensione a 380.000V? Se un pesce o gamberetto non mette una chela di fuori a terra on prenderà la scossa.
Quoto Abra in tutto. Se c'è una dispersione probabilmente c'è un avvolgimento, o filo che è a contatto con l'acqua e sono fatti tutti di rame!
Ciao
Gli uccelli possono appoggiarsi sui fili dell'alta tensione appunto perchè sono isolati da terra, altrimenti vedi come vengono fuori! ;-)
Se ci fosse anche solo un filo di rame a contatto con l'acqua si prendere una bella scossa, ma si sente proprio.. Teoricamente dovrebbe saltare subito il differenziale in quel caso..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |