PDA

Visualizza la versione completa : i "Colisa dimenticati": Trichogaster fasciatus CI India 2011


Marco Vaccari
21-05-2011, 22:06
...ciao!
dopo tantissimi anni che stavo cercando di veri Trichogaster fasciatus (Ex- Colisa fasciata) finalmente mi sono imbattuto in un gruppo di pesci import.... bellissimi!:-))... fasciatus degni di questo nome, come Natura li ha fatti!... perchè dico questo? perchè in questi decenni questi bellissimi Trichogaster sono stati "massacrati" dagli allevamenti intensivi.. ibridati con il cugino Trichogaster labiosus in tutte le sue varietà di colore, fino a diventare dei pesci che non hanno nulla a che vedere con i fasciata in natura..
..sono fiero di presentarvi i VERI bellissimi Trichogaster fasciata...
...sono da due giorni in vasca e sicuramente i colori si accentueranno con il tempo e con le prime parate riproduttive... ora sono da soli in settanta litri.. una grande coppia di circa 8 cm di lunghezza..
per ora mi sembra tranquilla, ma devo stare attento perchè il maschio potrebbe diventare aggressivo e sono pronto a separarli in caso di bisogno..
..spero di riuscire ad ottenere una generazione F1, contando anche sulla grande prolificità della specie..
mi piacerebbe divulgarla tra gli appassionati e finalmente tornare ad allevare un "Colisa come quelli dei vecchi tempi...;-)
ecco le prime foto:

http://s3.postimage.org/13btzl744/IMG_6925.jpg (http://postimage.org/image/13btzl744/)

http://s3.postimage.org/13c0lql38/IMG_6903.jpg (http://postimage.org/image/13c0lql38/)

http://s3.postimage.org/13cisneis/IMG_6904.jpg (http://postimage.org/image/13cisneis/)

la femmina:

http://s3.postimage.org/13d2n3kg4/IMG_6898.jpg (http://postimage.org/image/13d2n3kg4/)

rox
22-05-2011, 00:27
Complimenti Marco, un'altra rarità nella tua fish room..pesci davvero molto belli, vorrei tanto disporre di un pò di spazio in più!

MarZissimo
22-05-2011, 22:59
bellissimi!

Speriamo siano prolifici come i ghachua th 03/02 ;-)

Cookie989
23-05-2011, 08:40
Te lo dico anche qui, buona scelta! Davvero davvero belli e finalmente qualche "colisa" come si deve anche in Italia :-))

silvia c
23-05-2011, 11:26
Belli! Ha colpo d'occhio la prima differenza sembra essere la forma più allungata o sbaglio.

Marco Vaccari
23-05-2011, 12:27
si, Silvia C.. la forma è abbastanza allungata, tipica dei Trichogaster fasciatus di provenienza selvatica..
purtroppo le forme di allevamento (Acquarium strain) che provengono dagli allevamenti, tendono ad essere più tozze, perchè mescolate con l'altra specie Trichogaster labiosus che presenta una forma più tozza.. Bisogna anche dire che la forma selvatica del fasciatus, varia a seconda della località di pesca, esistono forme ancora più allungate e colorate anche diversamente..
..come esempio ti riporto una foto (mia) che ho fatto in un negozio, di una Trichogaster aff. fasciatus (dico "affinis" perchè ancora non sanno se si tratti realmente di fasciatus) proveniente dalla zona del Manipur... come puoi vedere la forma e i colori sono diversi...
http://s4.postimage.org/1ss6ri4o4/IMG_5086.jpg (http://postimage.org/image/1ss6ri4o4/)

Marco Vaccari
21-06-2011, 18:04
Aggiornamento: il maschio ha assunto una livrea riproduttiva e sta difendendo un angolo della vasca, sotto la superficie.. la vasca è ricoperta di lemna, ma non c'è segno di nido di bolle..
la femmina viene corteggiata e poi scacciata, ma non è sotto stress e non presenta morsi, quindi provo a non dividerli...
Ecco una foto del maschio che, quando mi avvicino con la macchina fotografica, si nasconde al volo...

http://s2.postimage.org/2ao0n7810/IMG_7262.jpg (http://postimage.org/image/2ao0n7810/)



..da notare i magnifici filamenti pettorali rosso/arancio metallizzati...;-)

ZamuS
21-06-2011, 19:28
questi si che sono pesci, non le varie selezioni che si trovano nei negozi, spesso malati e debilitati #25

Axa_io
21-06-2011, 22:00
:-) E voilà! Come dice Rox, un'altra rarità (sempre da te #06 ;-) !) in casa tua. Bene, sappi che un trio lo vorrei anche io.
Che esigenze particolari hanno? Valori? Temperatura? Nutrimento (solo vivo #13 ? )?

MarZissimo
22-06-2011, 03:26
Avevo letto di un utente che con il suo Trichogaster lalius, aveva riproduzioni anche senza nidi di bolle. In pratica il maschio raccoglieva la lemna in un punto della vasca e lì sotto (non chiedermi come) vi attaccava le uova.
Magari pure questi qua fan lo stesso...boh.
Sta di fatto che è bello da morire con quei colori :-)

kawasakiz85
22-06-2011, 09:42
Bellissimi esemplari Marco, complimenti #25#25#25, sinceramente a me questi colisa wild piacciono molto di più di quelli ibridati dagli allevatori, che parlano di selezione, ma selezione de chè #24#24
Non vero l'ora di vedere le foto dei nascituri, con te sono in ottime mani :-)):-)):-))

Marco Vaccari
22-06-2011, 09:53
...speriamo amici... in genere non sono propenso ad acquistare wild, anzi.. l'ho fatto in questo caso, memore della riproduzione passata dei Trichogaster fasciatus di commercio, sperando di riuscirci anche con questa coppia di cattura... anche se si rivela, abbastanza tosta, ..;-)..
..il mio intento è quello di diffonderli tra gli appassionati, per mantenere una popolazione in cattività il più possibile vicina alle forme e i colori dei pesci in natura...

quindi... Axa... incrociando le dita... spero di poterti passare a breve qualche esemplare..;-)

per quel che riguarda le cosiddette "selezioni", Kawasaki, ... non voglio aprire una polemica infinita, ma tutti credo sanno già quello che penso......

Cookie989
22-06-2011, 11:21
Cavolo che colori!!! Riesci a postare anche una foto della femmina? Speravo di leggere già di piccoli tricho :-)) in bocca al lupo allora!

Patrick Egger
29-06-2011, 14:28
E ancora qual che foto di questo splendidi pesce:


http://s2.postimage.org/1ti4titno/IMG_9581.jpg (http://postimage.org/image/1ti4titno/)


http://s2.postimage.org/1tibfo7ms/IMG_9582.jpg (http://postimage.org/image/1tibfo7ms/)