Entra

Visualizza la versione completa : Mi aiutate a regolare il reattore di calcio?


gaetano82
21-05-2011, 20:20
Buona sera, ho montato un lgm1401 nella mia vasca caricato con granulato di calcio(http://www.aquariumline.com/catalog/prolabmarine-granulato-calcio-reattori-granulometria-812mm-p-6567.html).
Al momento ho regolato la co2 con 120 bolle al min. Adesso cosa faccio? Ho letto in un altro post che il kh deve essere a 20/25 in uscita del reattore e presto lo misuro. per quanto riguarda l'acqua che esce dal reattore quante gocce al min?
PS: non la sonda x il ph
Grazie

gaetano82
21-05-2011, 23:29
Allora, il Kh in uscita del reattore è:14° e il calcio a 450 mentre in vasca ho 8°di kh e 380 di calcio con un ph di 8,2... Suggerimenti?

zack78
22-05-2011, 01:02
il flusso in uscita mettilo a 1,5 l/h....ma 120 bolle al minuto mi sembrano tante...inizia con moooolto meno...dico questo non conoscendo il carbonato di calcio io ho sempre usato la corallina jumbo....
i valori in vasca li dovresti portare ai livelli desiderati con un buffer e non con il reattore...quello ti serve per il mantenimento..

gaetano82
22-05-2011, 01:33
ok allora diminuisco le bolle da 120 li porto a 80? sto lavorando con il valore di calcio che ho in vasca,da 380 a quanto lo devo portare? a 430 va bene? e per il kh?

gaetano82
22-05-2011, 12:55
allora cosa devo fare??-73

zack78
22-05-2011, 13:08
il calcio portalo a 430/440 ....il kh lascialo stare...
come ti ho scritto prima non conosco il carbonato di calcio..non so a quanto deve sciogliere e non mi esprimo sulla co2 che stai mettendo ma così a naso mi sembra tanta....però magari mi sbaglio..
ma i test all'uscita del reattore dopo quanto tempo li hai fatti? .....io di più non posso aiutarti aspetta qualcuno che usa il carbonato ;-)

gaetano82
22-05-2011, 14:03
il calcio portalo a 430/440 ....il kh lascialo stare...
come ti ho scritto prima non conosco il carbonato di calcio..non so a quanto deve sciogliere e non mi esprimo sulla co2 che stai mettendo ma così a naso mi sembra tanta....però magari mi sbaglio..
ma i test all'uscita del reattore dopo quanto tempo li hai fatti? .....io di più non posso aiutarti aspetta qualcuno che usa il carbonato ;-)

Prima di tutto ti ringrazio per il tuo interessamento.
Il sito dove ho comprato il granulato di calcio mi dà questi parametri: Un utilizzo ottimale di questo granulato calcareo richiede un pH di lavoro compreso tra 6,3 e 6,5 ed un flusso in uscita di 2,5 - 3,5 litri orari.
I test li ho fatti dopo un ora. adesso rifaccio un giro di test in vasca e in uscita del reattore e riposto i valori. Comunque invito altri utenti del forum per risolvere i miei dubbi#36#

ALGRANATI
22-05-2011, 17:09
Gaetano, la prima cosa che devi fare è portare i valori in vasca a livelli desiderati utilizzando un buffer poi una volta che i valori sono a posto parti con il reattore impostandolo a 25#30 bolle al minuto con un gocciolamento di 1,5 lt/h e poi vedi come si comportano i valori.
se si abbassano, aumenti il gocciolamento a 2 -2,5 lt / h e se continuano ad abbassarsi .....aumenti le bolle di co2

gaetano82
22-05-2011, 17:20
Gaetano, la prima cosa che devi fare è portare i valori in vasca a livelli desiderati utilizzando un buffer poi una volta che i valori sono a posto parti con il reattore impostandolo a 25#30 bolle al minuto con un gocciolamento di 1,5 lt/h e poi vedi come si comportano i valori.
se si abbassano, aumenti il gocciolamento a 2 -2,5 lt / h e se continuano ad abbassarsi .....aumenti le bolle di co2

Grazie Algranati ,cominciavo sclerare con tutti i test che ho fatto da ieri sera-b02. Comunque stò lottando con il buffer del calcio,sono partito con il calcio a 360 e adesso l'ho portato a 390,poi ho aggiunto ancora 30ml di calcio.fra un'ora rimisuro e vediamo a che punto sono...

zack78
22-05-2011, 17:26
per curiosità visto tutte quelle bolle che ci mettevi dentro com'è l'interno del reattore quando è acceso?
l'acqua deve essere perfettamente limpida...se ti sembra "gasata" e pieno di bolle chiudi la co2 e lo fai girare finchè l'acqua non ritorna limpida e poi nizi a dare 25#30 bolle al minuto di co2 come ha detto anche matteo

ALGRANATI
22-05-2011, 17:34
la salinità portala a 35-36 x mille.

gaetano82
22-05-2011, 19:00
la salinità portala a 35-36 x mille.

La salinità è ok solo che non riesco a fare salire il calcio con i buffer
------------------------------------------------------------------------
per curiosità visto tutte quelle bolle che ci mettevi dentro com'è l'interno del reattore quando è acceso?
l'acqua deve essere perfettamente limpida...se ti sembra "gasata" e pieno di bolle chiudi la co2 e lo fai girare finchè l'acqua non ritorna limpida e poi nizi a dare 25#30 bolle al minuto di co2 come ha detto anche matteo

Si l'acqua dentro al reattore sembrava acqua tonica:-D:-D:-D

zack78
22-05-2011, 19:50
allora chiudi la co2 e aspetta che l'acqua torni limpida....poi dopo lo riaccendi..
che buffer usi per il calcio?..liquido o in polvere?

gaetano82
22-05-2011, 21:44
L'acqua è tornata limpida x il buffer stò usando quello in polvere della prodac

zack78
22-05-2011, 21:50
L'acqua è tornata limpida x il buffer stò usando quello in polvere della prodac

non alzarlo di botta adesso aspetta domani ...fai un test e se è basso lo alzi ancora...diciamo che si dovrebbe fare di 20 mg/l al giorno...altrimenti un innalzamento troppo veloce potrebbe dar fastidio agli invertebrati...

gaetano82
24-05-2011, 19:42
Buonasera, ieri mi sono accorto che il valore Mg era di 1260, quindi prima di alzare il calcio devo alzare quest'ultimo. Oggi sono andato a prendere un integratore di Mg della redsea ho messo la dose del mio litraggio(4,5 Ml) e dopo un ora circa ho rifatto il test che mi dà 1290 (Salifert). posso aggiungere ancora un altra dose di Mg? o è meglio aspettare domani?

Benny
24-05-2011, 22:55
test sicuri però...

regola tutto a valori ideali KH 7, Mg 1320, Ca 440

poi accendi il reattore