Entra

Visualizza la versione completa : scegliere il reattore di calcio


xmxbx
02-02-2006, 13:43
Ciao a tutti,
una domanda riguardo alla scelta del reattore di calcio.
Quali sono le considerazioni da fare quando ci si trova a dover decidere?
Considerando una vasca 150x60x60 ... che tipo di reattori dovrei prendere in esame, ma in generale, per chiunque abbia bisogno di un suggerimento, cosa dobbiamo valutare per fare una scelta corretta?

Grazie.
Bye, Marco

ik2vov
02-02-2006, 13:47
Bravo, bella domanda, non e' semplice scegliere un reattore di calcio, probabilmente anche qui ci sono diverse correnti di pensiero altrimenti non vi sarebbero tante differenze di dimensioni rispetto ad i litraggi....

Partiamo da un paio di punti.... tutto dipende da che vasca vuoi fare... molli? duri? misto? solo SPS?..... su questa base si inizia a comprendere quale potra' essere la futura necessita' di calcio della tua vasca....

Personalmente considero TUTTI i reattori in commercio sovrastrimati rispetto al litraggio nel quale io li userei, per me i litraggi presunti potevano essere validi 10 anni fa (magari anche 5) dove le vasche di soli SPS o di soli duri praticamente non esistevano.

Ciao

Riccardone
02-02-2006, 13:50
Quoto quanto detto da Gilberto. :-)

keronea
02-02-2006, 13:54
Bravo, bella domanda, non e' semplice scegliere un reattore di calcio, probabilmente anche qui ci sono diverse correnti di pensiero altrimenti non vi sarebbero tante differenze di dimensioni rispetto ad i litraggi....

Partiamo da un paio di punti.... tutto dipende da che vasca vuoi fare... molli? duri? misto? solo SPS?..... su questa base si inizia a comprendere quale potra' essere la futura necessita' di calcio della tua vasca....

Personalmente considero TUTTI i reattori in commercio sovrastrimati rispetto al litraggio nel quale io li userei, per me i litraggi presunti potevano essere validi 10 anni fa (magari anche 5) dove le vasche di soli SPS o di soli duri praticamente non esistevano.

Ciao

quoto #36# dipende da quello che vuoi allevare ;-)

xmxbx
02-02-2006, 14:07
Ok, diciamo ... misto, ma anche se vi dicessi tutti SPS, non si potrebbe stimare quanti ne ho o ne metterò e quanto grandi sono, giusto? Cosa si va, a chilo? #17
Quindi la domanda (e la risposta) potrebbe non essere utile.

Come si può fare per dare un parametro che chiunque possa utilizzare per fare la propria valutazione?

Bye, Marco

ik2vov
02-02-2006, 14:42
Non si va a chili, si va a volume.... l'obbiettivo "dovrebbe" essere quello di fare crescere gli animali, l'unico limite alla crescita a questo punto e' imposto dai vetri.... quando i coralli li avranno ricoperti tutti non sara' piu' possibile che cresca nulla.... :-D :-D :-D

Ah, non sono panzane, io sto lavorando per allevare le acropore sul vetro, chi ha visto ultimamente la mia vasca sa di cosa parlo ;-)

Ciao

xmxbx
02-02-2006, 15:02
Non si va a chili, si va a volume....

E' chiaro, la mia era una battuta. :-D
Quello che voglio dire è che è difficile stimare e rendere l'idea a parole di qual è il volume dei "duri" che abbiamo o che metteremo.
Per questo chiedevo un modo per valutare il fabbisogno di calcio in maniera diversa ... Per esempio una tabellina tipo:

Lt. Vasca----Qta rocce----% invert./capacità----%LPS----%SPS----%Molli
540 ---- 70 Kg ---- 100 % ---- 40 % ---- 30 % ---- 30 %

dove :
% invert./capacità: è la % di invertebrati attualmente in vasca rispetto a quanti ne potrebbe contenere ad occhio per dirsi piena,
%LPS: è la % di LPS attualmente in vasca rispetto a tutta la popolazione di invertebrati presente,
e cosi via...

Che ne dite? Si potrebbe fare uno schemino cosi?

fgt
02-02-2006, 15:46
Da quello che ho letto un LG1400 farebbe al caso tuo.
Ciao!!! :-)) :-))

ik2vov
02-02-2006, 15:47
Per me non si puo' fare un calcolo come tu lo intendi, e' troppo variabile proprio sulla base della quantita' di animali, alla loro dimensione etc etc rispetto al volume della vasca....
Teoricamente in una vasca da 500 litri con 50 talee da 10cm puoi usare con moltissima soddisfazione un reattorino tipo il Knop piccoino o simili, peccato che starai a ricaricare ogni due per tre il materiale e dopo 3 mesi lo cambiaerai prima perche' troppo piccolo, quindi dalla disperazione di reintegrare il materiale ogni 4giorni.....

Ciao

P.S. a mio avviso il sistema migliore per dimensionare un reattore di calcio comunque e' l'esperienza e basandosi solo sul volume della vasca unita all'idea di come che dovra' essere la vasca una volta piena.

xmxbx
02-02-2006, 15:55
Vabbè, ma siccome non ho ancora una sufficiente esperienza e non vorrei comprere un reattorino per poi cambiarlo dopo 2 mesi, cosa consigliate per una vasca 150x60x60 da riempire con un 30 % molli, 40 % LPS e 30 % SPS ?

Grazie.
Bye, Marco

xmxbx
03-02-2006, 09:03
Up. -11

msbugs
12-03-2006, 20:07
LGR1400
grande macchina sopratutto con un ph controller

ho gestito la mia vasca 160*60*65 prevalentemente duri per 2 anni con questo reattore

Benny
13-03-2006, 07:29
LGR1400
grande macchina sopratutto con un ph controller

ho gestito la mia vasca 160*60*65 prevalentemente duri per 2 anni con questo reattore

concordo in pieno