Entra

Visualizza la versione completa : Riassunto


Pagine : [1] 2

rita87
21-05-2011, 13:03
Si partiva così il 12 novembre (anche se poi la foto l'ho fatta un mese dopo ad accensioni luci):

http://i53.tinypic.com/korac.jpg

avevo 2 plafo cinesi con 2x24w ati 3 bianchi + uno blu
A circa metà fotoperiodo hanno cominciato a spuntare le filamentose. Il max dei fosfati misurati è stato 0,01 con 3 test diversi. Niente silicati.

La situazione comincia a degenerare e ad inizio marzo mi ritrovo così:

http://www.uptiki.com/images/30ee4ng523b8hsew1j_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=30ee4ng523b8hsew1j.jpg)

disperata perchè tutti i miei sforzi sembrano vani, compro una dolabella, che leggo essere una manna dal cielo e questa foto è di inizio aprile, con la dola che ha finito il suo lavoro:

http://www.uptiki.com/images/sw6mx5szpwcpbnc1cpb_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=sw6mx5szpwcpbnc1cpb.jpg)

Ad inizio maggio metto una plafo led da 110w e ieri ho sostituito una roccia xkè quella che c'era toccava il vetro e non riuscivo a pulirlo, più un'altra l'ho fatta a metà sempre per lo stesso motivo e messa in sump.
Una terza roccia (piccola) l'ho spostata in sump già da una decina di giorni. C'era poggiata sopra la blastomussa, che ora è sul vetro di fondo. Questa disposizione non verrà più toccata.
Mi sono spuntate comunque delle alghe rosse sulle rocce anche se i test mi danno inquinanti a 0 e le coralline dopo 10 gg di crescita spudorata si sono fermate.
Non vedo quasi più copepodi (prima ce n'erano tantissimi) e neanche lumachine notturne... non so più che fare.
Ai posteri l'ardua sentenza.
L'ultima immagine è di ieri.

http://www.uptiki.com/images/7txg297eeg1rrbx28b_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=7txg297eeg1rrbx28b.jpg)

enzolone
21-05-2011, 13:35
quale valore ti da il tds in uscita dall'impianto osmosi ?
la salinità e gli altri valori sono ok ?
puo darsi che ti sia ripartita la maturazione poichè hai sostituito le luci con i led che sono molto piu potenti .

Stefano G.
21-05-2011, 13:45
puo darsi che ti sia ripartita la maturazione poichè hai sostituito le luci con i led che sono molto piu potenti .
quoto #36#

aristide
21-05-2011, 13:48
la seconda foto e' la migliore situazione almeno cosi' ad occhio

garth11
21-05-2011, 14:07
Se riuscissi a mandare indietro quelle filamentose...

pirataj
21-05-2011, 14:22
Le pompe di movimento sono un pò sottodimensionate le tieni accese alternate?

Nell'impianto osmosi hai il post filtro silicati fosfati?

rita87
21-05-2011, 14:24
la seconda foto e' la migliore situazione almeno cosi' ad occhio

quella con le alghe?

I valori sono tutti ok.. Il kh si bassa facilmente e lo reintegro spesso però.

Penso anche io che con i led avrò un'altra bella ondata di filamentose.
Le alghe rosse a dir la verità sono diventate un'arancione scolorito, ma nn riesco ad aspirarle #06
di filamentose la scorsa settimana a terra ce n'erano di più.

Ovviamente dolabella e tubastrea sono tornate in negozio, e ho inserito 2 mithrax e un mini oxydator (che fa pochissimo)

Basta cliccare sulle immagini che si ingrandiscono.

rita87
21-05-2011, 14:34
Le pompe di movimento sono un pò sottodimensionate le tieni accese alternate?

Nell'impianto osmosi hai il post filtro silicati fosfati?

nella guida c'è scritto 20#25 volte il litraggio della vasca, le mie sono 2 da 1600 l/h + la risalita, e e tengo alternate, però ill movimento non mi soddisfa molto. Dato che la vasca è lunga forse è meglio metterle sui lati? Però vorrei prenderle un pò più potenti. Ma quali?

L'impianto è un forwater 4 stadi e si ha il filtro x si e po4.

In questa foto è presente una pocillopora che poi è stata tolta, ma si vede il colore violetto delle alghe che stavano iniziando a formarsi (e ora è diventato un arancione sbiadito)

http://www.uptiki.com/images/gwojbdmpm1pq85gc88rh_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=gwojbdmpm1pq85gc88rh.jpg)

pirataj
21-05-2011, 19:47
IL volume è meglio 30 volte non venti.

Manuelao
21-05-2011, 19:54
Seguo-28

garth11
21-05-2011, 20:40
meglio anche di più se allevi sps

rita87
21-05-2011, 21:52
vado di vortech?

rita87
24-05-2011, 08:32
Dove sarà mai il mio pagliaccetto???http://tapatalk.com/mu/57077378-50dc-39c1.jpg

garth11
24-05-2011, 11:01
Dove sarà mai il mio pagliaccetto???http://tapatalk.com/mu/57077378-50dc-39c1.jpg

#25

Stefano G.
24-05-2011, 11:08
fai una foto piu ravvicinata :-D

rita87
24-05-2011, 11:32
ho provato a metterla con tapatalk, ma si vede male

rita87
24-05-2011, 11:51
ora dovrebbe vedersi meglio:

http://www.uptiki.com/images/kb7byjybsh15l9npo6ec_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=kb7byjybsh15l9npo6ec.jpg)

ed ora un primo piano:

http://www.uptiki.com/images/lsvuvetydduaxnwjx93_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=lsvuvetydduaxnwjx93.jpg)

zenus86
24-05-2011, 12:25
stupendo

Manuelao
24-05-2011, 12:40
Brava Rita.. Il progetto della vasca più grande?

Stefano G.
24-05-2011, 12:46
tenero :-))

rita87
24-05-2011, 14:04
Brava Rita.. Il progetto della vasca più grande?

No money, no party...

rita87
24-05-2011, 14:53
ed ecco la star:
http://www.youtube.com/watch?v=i4fQ7nUajdg

Giuansy
24-05-2011, 16:14
Ciao Rita, secondo me il nano non può che migliorare se gli dai un po di tempo e sopratutto
se non lo stravolgi più.......voglio dire che quando hai spostato le rocce un po di maturazione
giocoforza ti è ripartita e poi hai cambiato radicalmente l'illuminazione....quindi il sistema ne ha risentito....ora tieni solo la triade il piu possibile stabile e vedi che nano viene fuori....
in quanto tempo??.....facciamo una scomessina......verso Settembre o giu di li...(imho)

rita87
24-05-2011, 17:13
speriamo di superare l'estate senza problemi, e magari far sparire ste alghe a batuffolo.

Ora penso che incrementerò solo il movimento, perchè non mi soddisfa, invece per le rocce ora ci siamo!
Spero di riuscire a prendere la vortech che mi piace un casino :-))

garth11
24-05-2011, 20:39
Ti ha risposto l'americano?
:-)

rita87
27-05-2011, 18:09
si Mauri, vortech (quasi) presa!

Ma è normale che si bassa il kh ogni giorno di oltre un punto?

garth11
27-05-2011, 19:25
si Mauri, vortech (quasi) presa!

Ma è normale che si bassa il kh ogni giorno di oltre un punto?

Io lo integro insieme a kent a+b perchè mi si consuma veloce... doso kent dkh quasi tutti i giorni...

A quanto te l'ha messa alla fine?

rita87
28-05-2011, 13:25
Stamattina ho ricevuto uno dei regali più belli che potessi desiderare x il mio compleanno: l'acqua dell'acquario di Franco Dodaro!!! 20 litri di felicità!!!!!!
Grazie Franco!

ictalurus_melas
28-05-2011, 17:11
ciao rita, diciamo che ho un problemino simile al tuo per quanto riguarda le alghe, e se non sbaglio dovrebbe trattarsi proprio di turf che sopravvive anche con pochissimi inquinanti..

posso pero' dire che anche io ho fatto un cazz... ovvero quella di cambiare sistema di illum inazione dopo poco piu di 4 mesi dall avvio.. sono passato da una pl 39 watt ad una plafo 4*24 watt ... credo che dovremo pazientare un po di piu del solito ma alla fine ce la faremo ad avere una vasca senza sti cazz.. de batuffoli..

non tentare neanche di rimuoverli, sembrano incollati e se spazzoli le rocce in 3 giorni ritornano...

dodarocs
28-05-2011, 19:06
Stamattina ho ricevuto uno dei regali più belli che potessi desiderare x il mio compleanno: l'acqua dell'acquario di Franco Dodaro!!! 20 litri di felicità!!!!!!
Grazie Franco!
Rita è stato un piacece, sono dovuto scappare subito ma mi aspettavano, scusami se non ti ho fatto gli auguri...non sapevo che era il tuo compleanno, poi a casa ho visto un post quà sul forum che ti facevano gli auguri e te li ho fatti sul post, credo che il post non lo hai notato...;-)
Ciao e auguri di nuovo.

rita87
28-05-2011, 19:56
no in effetti oggi sono stata un pò impegnata tra cambio veloce, torta, amici!
Non sono nemmeno riuscita ad offrirti un caffè mannaggia...
Grazie per gli auguri!!

rita87
29-05-2011, 21:44
Finalmente una foto degna di tale nome!
http://www.uptiki.com/images/p2ddh1gl8sdhglrcc3yn_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=p2ddh1gl8sdhglrcc3yn.jpg)

dodarocs
29-05-2011, 22:20
Rita per quelle alghe metti un riccio;-)

mik87bg
29-05-2011, 22:38
Ciao..controlla i silicati..io ho un impianto osmosi 4stadi della aquili ed in teoria non avrei dovuto avere silicati..una volta li ho misurati e in acquario erano a zero mentre nell'osmosi c'erano(non ricordo il valore)..risultato ero pieno di alghe. Allora ho comprato un filtro post osmosi con resine deionizzanti e i silicati nell'acqua d'osmosi non c'erano più..ho inoltre comprato batteri oceanlife e nel giro di qlc settimana le alghe sono sparite..
io fossi in te un filtro post osmosi lo proverei..

dodarocs
29-05-2011, 22:43
usare acqua d'osmosi priva d'inquinanti è ovvio, già con acqua buona si hanno problemi.....
milk87bg è normale che in acquario non misuri i silicati te li assorbono le alghe, bisogna misurarli sempre nell'acqua dosmosi.

mik87bg
29-05-2011, 23:04
dodarocs sisi lo so che li assorbono le alghe..l'avevo sottointeso:-)

rita87
29-05-2011, 23:04
Appena messo in funzione l'impianto nn erano presenti, ma domani faccio un bel giro di test e vi faccio sapere.
Franco il riccio potrebbe smontarmi la rocciata?

dodarocs
29-05-2011, 23:20
metti un Mespilia globulus non molto grande e vedi che non ti sposta nulla, si può caricare sopra qualcosa di piccolo di un paio di cm.

rita87
29-05-2011, 23:32
Ora vedo se riesco a trovarlo! Avevo pensato ad un salarias fasciatus, ho letto che mangiucchia pure i batuffoli rossi

dodarocs
29-05-2011, 23:43
Hai detto giusto..mangiucchia ma non gli fa nulla...ti fa più il riccio, poi se era un gratilla era molto meglio ma quello è una ruspa per questo non te l'ho consigliato.

rita87
29-05-2011, 23:53
Allora provo col riccio (che è pure molto carino) :) il chè non guasta!

rita87
30-05-2011, 11:32
ciao rita, diciamo che ho un problemino simile al tuo per quanto riguarda le alghe, e se non sbaglio dovrebbe trattarsi proprio di turf che sopravvive anche con pochissimi inquinanti..

posso pero' dire che anche io ho fatto un cazz... ovvero quella di cambiare sistema di illum inazione dopo poco piu di 4 mesi dall avvio.. sono passato da una pl 39 watt ad una plafo 4*24 watt ... credo che dovremo pazientare un po di piu del solito ma alla fine ce la faremo ad avere una vasca senza sti cazz.. de batuffoli..

non tentare neanche di rimuoverli, sembrano incollati e se spazzoli le rocce in 3 giorni ritornano...

Sembra di vedere la mia vasca!!!!

rita87
30-05-2011, 12:38
ho fatto i test:
no3 0
po4 0
silicati tra 0,1 e 0,25 (non distinguo bene)
cosa dovrei fare?

Stefano G.
30-05-2011, 12:49
ho fatto i test:
no3 0
po4 0
silicati tra 0,1 e 0,25 (non distinguo bene)
cosa dovrei fare?
mettere una resina per togliere i silicati ............. sono alti ;-)

rita87
30-05-2011, 13:22
ho fatto i test:
no3 0
po4 0
silicati tra 0,1 e 0,25 (non distinguo bene)
cosa dovrei fare?
mettere una resina per togliere i silicati ............. sono alti ;-)

Un altro filtro post osmosi uguale a quello che ho già caricato con le stesse resine?
Ora provo a misurarli direttamente dal rubinetto

Stefano G.
30-05-2011, 14:02
ho fatto i test:
no3 0
po4 0
silicati tra 0,1 e 0,25 (non distinguo bene)
cosa dovrei fare?
mettere una resina per togliere i silicati ............. sono alti ;-)

Un altro filtro post osmosi uguale a quello che ho già caricato con le stesse resine?
Ora provo a misurarli direttamente dal rubinetto
se hai antisilcati nell'osmosi dovresti essere a posto..........io intendevo che devi togliere i silicati in vasca con letto fluido

rita87
30-05-2011, 14:08
Ma dall'osmosi a me esce quel risultato.

dodarocs
30-05-2011, 14:13
Ma dall'osmosi a me esce quel risultato.

Sostituisci la resina del filtro post osmosi.

Stefano G.
30-05-2011, 14:45
Ma dall'osmosi a me esce quel risultato.

Sostituisci la resina del filtro post osmosi.
quoto ....... avevo capito che quelli erano le misurazioni in vasca #13

rita87
31-05-2011, 12:39
Ho cambiato tutto tranne la membrana: silicati non rilevabili :-))

garth11
31-05-2011, 13:12
Brava! ;-)

Manuelao
31-05-2011, 13:14
Adesso le alghe dovrebbero regredire completamente..

rita87
31-05-2011, 13:24
Speriamo :-))

rita87
01-06-2011, 23:03
Franco non riesco a trovarlo il mespilia. Per caso sai a chi potrei chiedere?

dodarocs
02-06-2011, 00:16
non so dirti Rita....lo so a Cosenza non si trova neanche un riccio.
Hai qualche amico che va fuori? non è così raro trovarlo....

rita87
02-06-2011, 11:22
No al momento non ho nessuno che va in giro x l'Italia e ordinarlo ho paura visto il caldo che comincia a fare

dodarocs
02-06-2011, 12:15
No al momento non ho nessuno che va in giro x l'Italia e ordinarlo ho paura visto il caldo che comincia a fare
più che altro ti costerebbe più la spedizione che il riccio, vedi se qualche negozio di Cosenza riesce a procurartelo.

rita87
02-06-2011, 12:27
Domani chiamo e vediamo!

garth11
02-06-2011, 14:55
Non conosci nessuno che venga a livorno al convegno? Magari qualcuno lo puo comprare lì e poi portartelo

rita87
02-06-2011, 15:37
A parte franco, di Cosenza non conosco nessun altro

ictalurus_melas
02-06-2011, 17:04
ciao rita non voglio fare il guastafeste ma ho paura che il riccio potrebbe non tornarti utile se l alga da debellare e quella a batuffolo tipo cotone rossa.. chi ha avuto quest alga consiglia vivamente di introdurre delle turbo messicane (mexican turbo's) attenzione devono essere esattamente questa specie... moltissimi utenti di un forum americano hanni risolto totalmente il problema cosi.... ora il problema e solo riconoscere queste mexican turbo!!

dodarocs
02-06-2011, 18:10
ciao rita non voglio fare il guastafeste ma ho paura che il riccio potrebbe non tornarti utile se l alga da debellare e quella a batuffolo tipo cotone rossa.. chi ha avuto quest alga consiglia vivamente di introdurre delle turbo messicane (mexican turbo's) attenzione devono essere esattamente questa specie... moltissimi utenti di un forum americano hanni risolto totalmente il problema cosi.... ora il problema e solo riconoscere queste mexican turbo!!

Ma sicuro che sono alghe Asparagopsis? l'altro giorno sono stato a casa di Rita, vabè che la luce era spenta e avevo fretta, ma non mi pare che siano quelle.
Le ho avute anche io appena installato la vasca, sono queste Rita?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=255544&highlight=asparagopsis

garth11
02-06-2011, 18:28
Sono proprio quelle che ho io...

ictalurus_melas
02-06-2011, 19:12
Sono proprio quelle che ho io...

le hai anche tu garth? metto una foto cosi vediamo se sono le stesse


http://s4.postimage.org/2fx0ty8v8/IMG_2043.jpg (http://postimage.org/image/2fx0ty8v8/)

http://s4.postimage.org/2fz1llilg/IMG_20110520_00034.jpg (http://postimage.org/image/2fz1llilg/)

rita87
02-06-2011, 21:22
A me sinceramente sembrano polysiphonia... Ne avevo un ciuffo piccolo e se l'era mangiata la dolabella

rita87
03-06-2011, 11:34
Ovvio che poi é tornata

garth11
03-06-2011, 12:40
Sono proprio quelle che ho io...

le hai anche tu garth? metto una foto cosi vediamo se sono le stesse


http://s4.postimage.org/2fx0ty8v8/IMG_2043.jpg (http://postimage.org/image/2fx0ty8v8/)

http://s4.postimage.org/2fz1llilg/IMG_20110520_00034.jpg (http://postimage.org/image/2fz1llilg/)

Appena posso... comunque sono le stesse, si staccano con estrema facilità però le mie... E ora sembra che non crescano + molto... E aggiungo che mi è sembrato che il mithrax le spelucchi ogni tanto... ma non mi sbilancio, appena posso posto foto

rita87
03-06-2011, 16:39
Scusate la domanda da neofita, ma se alzo il kh nell'acqua di rabbocco?
Si può fare o faccio danni?

garth11
03-06-2011, 17:02
secondo me puoi farlo... Tieni sotto controllo i valori però e aspetta il parere di un qualche esperto

rita87
04-06-2011, 13:00
Espertiiiiiii!! Non mi dite che siete tutti a Livorno...
Fatevi avanti, non siate timidi

Stefano G.
04-06-2011, 14:11
Scusate la domanda da neofita, ma se alzo il kh nell'acqua di rabbocco?
Si può fare o faccio danni?
l'acqua di rabbocco rimane ferma con il rischio di precipitazioni
se devi alzare il kh ti conviene sciogliere il buffer in un pò di acqua ro e versare lentamente in sump ;-)

rita87
04-06-2011, 17:25
Ma è normale che si bassa Ogni giorno

Manuelao
04-06-2011, 17:36
Penso di si. Io lo reintegravo tutti i giorni prima di smontare

rita87
04-06-2011, 22:31
Hai smontato???

Manuelao
05-06-2011, 01:45
Hai smontato???

#36#
A ottobre vorrei partire con un cubo 70 DSB

rita87
06-06-2011, 23:26
A breve tolgo i coralli e allevo solo alghe

Manuelao
06-06-2011, 23:27
Ancora non sono sparite?

rita87
06-06-2011, 23:33
A me sembrano aumentare i batuffoli... Tanta fatica e tanti soldi e magari dovrò buttare tutto nel wc

Manuelao
06-06-2011, 23:36
#24E' strano perchè i valori sono buoni e anche l'acqua che usi dovrebbe essere ok

Non saprei che pensare?

rita87
07-06-2011, 00:02
Neanche io. Anzi penso sia un problema di rocce, perchè sto avendo tutte le alghe possibili ed immaginabili...

garth11
07-06-2011, 00:28
A breve tolgo i coralli e allevo solo alghe

E' un progetto nobile! Perchè non me ne hai parlato????? #07

:-D Dai Rita!!!!!!!!!

rita87
07-06-2011, 00:49
A breve tolgo i coralli e allevo solo alghe

E' un progetto nobile! Perchè non me ne hai parlato????? #07

:-D Dai Rita!!!!!!!!!

Tanto fra batuffoli viola, caulerpa verde, bryopsis e valonia viene bello colorato!
A corredo un bel tappeto di cianobatteri e sono a posto!!

dodarocs
07-06-2011, 00:53
Rita, se c'era il masphillia al raduno te lo portavo

rita87
07-06-2011, 01:33
Grazie per il pensiero Franco sei sempre molto gentile!
Online l'ho trovato su tropicalfishh.it a 6 euro. Però ho letto che x le consegne non sono molto affidabili... Domani dovrei sapere se a Cosenza è riuscito a trovarmelo il negoziante.

rita87
07-06-2011, 18:35
Riccio e turbo in arrivo domani sera!

Manuelao
07-06-2011, 18:59
riccio e turbo in arrivo domani sera!

-89-89-89-89

garth11
07-06-2011, 20:37
BENISSIMO!!!
Turbo quale?

rita87
07-06-2011, 21:18
Turbo...

rita87
07-06-2011, 21:58
E...... Vortech in arrivo!!!

garth11
07-06-2011, 23:04
Turbo...

turbo????? Messicana?

Manuelao
07-06-2011, 23:04
E...... Vortech in arrivo!!!

Di lusso-69

rita87
07-06-2011, 23:57
Nn era specificata. Domani le vedo, comunque una turbo non fa mai male

garth11
08-06-2011, 00:27
Male non fa ;-)

rita87
08-06-2011, 20:47
Ecco il riccio. È lui? Gli sono caduti 2 aculei, che faccio?
http://tapatalk.com/mu/3ed3a345-c39f-8705.jpg

garth11
08-06-2011, 20:51
Mettilo in vasca... mi diceva qualcuno che non devono prendere aria, se puoi travasalo a modo! ;-)

rita87
08-06-2011, 20:51
Ecco il riccio. È lui?
Ha perso un paio di aculei. Non fa niente?

rita87
08-06-2011, 20:52
Si si. Il tempo di ambientarlo ancora un pò

Manuelao
08-06-2011, 20:57
Vediamo se funziona;-)

dodarocs
08-06-2011, 21:07
Rita, mi avevi detto di un riccio non invasivo e ti avevo detto di un masphillia, questo è un gratilla...è molto più efficiente ma è una ruspa....
mettilo in vasca..gli aculei li ha persi durante il trasporto.

rita87
08-06-2011, 21:34
Immaginavo fosse un gratilla, ma me l'ha venduto x mesphilia

dodarocs
08-06-2011, 22:57
vabè, poi non è tanto grande...mettilo e quando ha finito le alghe lo togli

garth11
08-06-2011, 23:56
Attendo foto di riccio e nuova pompa ;-)

rita87
10-06-2011, 13:25
Secondo voi sta morendo?
http://tapatalk.com/mu/571474dc-ff2e-6a47.jpg

dodarocs
10-06-2011, 13:57
molto provabilmente non ce la farà....

rita87
10-06-2011, 14:31
Sempre molto fortunata io... E pensare che ho fatto i salti mortali x trovarlo. Che poi non era nemmeno quello che cercavo

garth11
10-06-2011, 15:16
Non disperare...
------------------------------------------------------------------------
Comunque l'ambientamento ricci è difficile secondo me...

Manuelao
11-06-2011, 11:37
Rita come sta il riccio? Si è ripreso?

rita87
13-06-2011, 00:45
Morto fu...

Manuelao
13-06-2011, 13:19
Ca@@o.. Mi dispiace:-(

rita87
14-06-2011, 20:02
:-(

Manuelao
14-06-2011, 20:38
La vortech l'hai presa?

rita87
15-06-2011, 18:00
sisi
almeno quellA....... Ma tanto sono invasa dai batuffoli ormai

garth11
15-06-2011, 18:53
Non disperare Rita...
Aspirale quelle alghe!
Perchè non provi magari a portare il pH a 8.2 o 8.4? Mi sembra di aver letto che il pH alto inibisce le alghe... credo su un libro di Borneman. Chiedi conferma però prima di farlo

dodarocs
15-06-2011, 20:07
Ai cambi d'acqua sifona con un tubo d'osmosi.

rita87
17-06-2011, 00:33
A proposito posso venire a prendere un pò d'acqua???

dodarocs
17-06-2011, 14:02
Certo Rita....

rita87
18-06-2011, 08:31
Non disperare Rita...
Aspirale quelle alghe!
Perchè non provi magari a portare il pH a 8.2 o 8.4? Mi sembra di aver letto che il pH alto inibisce le alghe... credo su un libro di Borneman. Chiedi conferma però prima di farlo

Finisco il fotoperiodo a 8.30-8.35

rita87
19-06-2011, 23:29
Mah...

Manuelao
19-06-2011, 23:39
Che cosa è successo?
Scommetto che le alghe non se ne sono ancora andate

rita87
20-06-2011, 13:58
Macchè... Anzi aumentano... Più ne tolgo più ne escono... :(
In compenso sono sparite le planarie!

garth11
20-06-2011, 17:26
ma davvero stè alghe non regrediscono?

rita87
20-06-2011, 23:57
No...

garth11
21-06-2011, 00:09
dola?

rita87
21-06-2011, 00:33
Ai tempi ne avevo un ciuffetto e pare che se la mangiò... Boh

oceanooo
21-06-2011, 00:58
rita riesci a farmi una foto delle alghe ben a fuoco?

rita87
22-06-2011, 00:13
Domani!

rita87
22-06-2011, 19:06
ecco foto!
Cliccaci su
http://www.uptiki.com/images/0rswjvk52w81jy5jrmw_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=0rswjvk52w81jy5jrmw.jpg)

oceanooo
22-06-2011, 19:18
ecco foto!
Cliccaci su
http://www.uptiki.com/images/0rswjvk52w81jy5jrmw_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=0rswjvk52w81jy5jrmw.jpg)

su quante rocce ce l hai?
se è solo quella buttala....

rita87
22-06-2011, 19:46
si è estesa su tutte le rocce e anche sulla blastomussa.... Più ne tolgo più ricresce..... Dovrei buttare tutto

oceanooo
22-06-2011, 19:54
si è estesa su tutte le rocce e anche sulla blastomussa.... Più ne tolgo più ricresce..... Dovrei buttare tutto

qui sono cavoli amari... è un impresa non da poco.... chiedi conferma a dodarocs se sono le turbo messicane a risolvere il problema e mi fai sapere che forse posso aiutarti
-28

rita87
22-06-2011, 20:28
Segue il post Franco, ci saprà dire presto!

dodarocs
22-06-2011, 21:12
Rita, le alghe sembrano alghe cosiddette a batuffolo rosso (Asparagopsis) ad inizio allestimento le ho avute anche io.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=255544&highlight=alghe
mi pare che siano le stesse.
Inizilmente quando l'ho viste un po di paura l'ho avuta, molti avevao smontato la vasca e buttato le rocce per colpa di queste alghe, mi sono procurato le lumache turbo messicane ma già da prima ero riuscito a debellarle, non ti so dire se senza di loro sarebbero ritornate.
L'operazione da fare, con un tubo di quelli d'osmosi ai cambi d'acqua le aspiri ma devi propio strofinarci propio con il tubicino ma sensa farle disperdere nell'acquario, l'operazione falla a pompe spente.
Altra operzione da fare nelle fessure che non riesci ad aspirarle ti devi preparare una soluzione molto densa con idrossido di calcio e acqua d'osmosi, diciamo un cucchiaiono colmo in 10ml d'acqua, con una siringa questa soluzione satura con una siringa senza ago la spruzzi in questi punti, ma devi fare cadere la soluzione dalla siringa pianissimo in modo che vedi che questa soluzione si adagia non che si disperda nellacqua, questa operazione da fare a pompe spente e dopo finito devi lasciare ancora le pompe spente per almeno una mezzora, e poi riaccendi.
Assendo l'acquario piccolo on più di un cucchiaiono di questa soluzione un giorno si e uno non per evitare di far salire troppo il ph.
Non te la cavi in pochi giorni ma c'è la farai, le lumache se oceano riesce a procurartele mettile ma solo le messicane le mangiano.

rita87
22-06-2011, 21:40
Ebbene oceano, mi mandi pure un secchio di mexican snails :-D
------------------------------------------------------------------------
ah Franco dimenticavo, col tubicino d'osmosi non vengono via...
Se provo ad alzare il mg a 1500 rischio di fare danni?

garth11
23-06-2011, 00:13
se trovi queste turbo messicane quando hai risolto il problema ricordati degli amici ;-)

dodarocs
23-06-2011, 00:32
Ebbene oceano, mi mandi pure un secchio di mexican snails :-D
------------------------------------------------------------------------
ah Franco dimenticavo, col tubicino d'osmosi non vengono via...
Se provo ad alzare il mg a 1500 rischio di fare danni?
ma non sono come un batuffolo di cotone? se sono così vengono via ma non avvicinando il tubo, devi posizionare il tubo sopra e strofinare ma senza farle disperdere nell'acquario.
con il magnesio a 1500 non fai nessun danno, molti dicono che aiuta..

rita87
23-06-2011, 00:41
si sono come un batuffolo, ma faccio prima a staccarle con la pinza.
Le lumache dove le avevi prese? Sono queste? http://i289.photobucket.com/albums/ll203/oceanooo74/minireef/mex.jpg
------------------------------------------------------------------------
se trovi queste turbo messicane quando hai risolto il problema ricordati degli amici ;-)

certo!

dodarocs
23-06-2011, 00:53
si sono come un batuffolo, ma faccio prima a staccarle con la pinza.
Le lumache dove le avevi prese? Sono queste? http://i289.photobucket.com/albums/ll203/oceanooo74/minireef/mex.jpg
------------------------------------------------------------------------
se trovi queste turbo messicane quando hai risolto il problema ricordati degli amici ;-)

certo!

è turbo fluctuosus?
questo è un lik che la fa vedere, la foto che ha messo il link mi pare che sia una fluctuosus.
http://www.marinelife.eu/product_info.php?cPath=28_37_182&products_id=1464&osCsid=68d2df5727b6b7bdadacb4e9c5ba7345

oceanooo
23-06-2011, 00:57
si sono come un batuffolo, ma faccio prima a staccarle con la pinza.
Le lumache dove le avevi prese? Sono queste? http://i289.photobucket.com/albums/ll203/oceanooo74/minireef/mex.jpg
------------------------------------------------------------------------
se trovi queste turbo messicane quando hai risolto il problema ricordati degli amici ;-)

certo!

è turbo fluctuosus?
questo è un lik che la fa vedere, la foto che ha messo il link mi pare che sia una fluctuosus.
http://www.marinelife.eu/product_info.php?cPath=28_37_182&products_id=1464&osCsid=68d2df5727b6b7bdadacb4e9c5ba7345

Franco MEXICAN SNAIL è il nome che si da ma sono sempre loro ;-)

http://www.aquaticcommunity.com/SwSnails/MexicanTurbo.php
http://www.reefclassroom.com/mexican-turbo-snail

almeno io così sapervo...:-)

dodarocs
23-06-2011, 01:05
si si è così mica ho detto di no...

rita87
23-06-2011, 01:18
Io non le ho mai trovate, oceano se tu le hai o le trovi mandami un mp per favore!

rita87
23-06-2011, 01:22
si sono come un batuffolo, ma faccio prima a staccarle con la pinza.
Le lumache dove le avevi prese? Sono queste? http://i289.photobucket.com/albums/ll203/oceanooo74/minireef/mex.jpg
------------------------------------------------------------------------
se trovi queste turbo messicane quando hai risolto il problema ricordati degli amici ;-)

certo!

è turbo fluctuosus?
questo è un lik che la fa vedere, la foto che ha messo il link mi pare che sia una fluctuosus.
http://www.marinelife.eu/product_info.php?cPath=28_37_182&products_id=1464&osCsid=68d2df5727b6b7bdadacb4e9c5ba7345

Franco MEXICAN SNAIL è il nome che si da ma sono sempre loro ;-)

http://www.aquaticcommunity.com/SwSnails/MexicanTurbo.php
http://www.reefclassroom.com/mexican-turbo-snail

almeno io così sapervo...:-)

Anch'io avevo fatto una ricerca e sono le fluctuosa…
Solo che le trovo solo in Francia e quindi non è fattibile ordinarle

dodarocs
23-06-2011, 01:42
chiedi a reefinternational o tzunami

oceanooo
23-06-2011, 10:18
chiedi a reefinternational o tzunami

Franco se sono quelle gliele mando io ;-)

garth11
23-06-2011, 10:21
chiedi a reefinternational o tzunami

Franco se sono quelle gliele mando io ;-)

quante ne hai???

oceanooo
23-06-2011, 10:27
chiedi a reefinternational o tzunami

Franco se sono quelle gliele mando io ;-)

quante ne hai???

proviamo con rita se funziona poi vediamo di accontentare tutti ;-)

garth11
23-06-2011, 10:56
attendo fiducioso!

oceanooo
23-06-2011, 11:44
attendo fiducioso!

anche perchè fino a genova con sto caldo non arriverebbe nulla vivo

rita87
23-06-2011, 12:46
ne ho un sacco di alghe, mandamene una vagonata!

garth11
23-06-2011, 13:09
ne ho un sacco di alghe, mandamene una vagonata!

:-D

oceanooo
23-06-2011, 13:19
ma per chi mi avete preso per uno spacciatore di lumache messicane ? :-D

dodarocs
23-06-2011, 14:25
ma per chi mi avete preso per uno spacciatore di lumache messicane ? :-D

siiiiiiiiiiiiiiiiiiii uno spacciatore#36#

rita87
23-06-2011, 20:32
:-))

rita87
11-07-2011, 23:14
28 graaaaaaaaadi

Giordano Lucchetti
11-07-2011, 23:24
scusate, io e' un bel pò che manco dal forum.... ma rita sei un mito! hai cambiato post ma alla fine cacchio il numero di messaggi e' grande..... e' sempre in cima alla lista! :-)

Manuelao
11-07-2011, 23:24
Che dicono le alghe?


Sent from my iPhone using Tapatalk

rita87
11-07-2011, 23:54
Sto ancora aspettando le lumache…

oceanooo
12-07-2011, 09:32
sto ancora aspettando le lumache…

#24
-05
-28

rita87
12-07-2011, 18:52
scusate, io e' un bel pò che manco dal forum.... ma rita sei un mito! hai cambiato post ma alla fine cacchio il numero di messaggi e' grande..... e' sempre in cima alla lista! :-)

peccato sia una cosa negativa.....
------------------------------------------------------------------------
ah volevo chiedervi una cosa: mi si bassano sempre calcio e kh, siccome reintegrare ogni giorno a volte non è possibile, potrei inserire un reattore di calcio mignon?

garth11
12-07-2011, 19:21
scusate, io e' un bel pò che manco dal forum.... ma rita sei un mito! hai cambiato post ma alla fine cacchio il numero di messaggi e' grande..... e' sempre in cima alla lista! :-)

peccato sia una cosa negativa.....
------------------------------------------------------------------------
ah volevo chiedervi una cosa: mi si bassano sempre calcio e kh, siccome reintegrare ogni giorno a volte non è possibile, potrei inserire un reattore di calcio mignon?

Certo che puoi!
;-)

rita87
12-07-2011, 19:48
si ma posso metterlo nel mobile fuori dalla sump?
Non si brucia la pompa dato che non è immersa?

Manuelao
12-07-2011, 19:49
Lo dovresti mettere in sump

garth11
12-07-2011, 20:21
si ma posso metterlo nel mobile fuori dalla sump?
Non si brucia la pompa dato che non è immersa?

ci sono dei reattori che lavorano fuori dalla sump credo... ma non ho esperienza in merito

rita87
12-07-2011, 20:28
nun entra in sump.........dovrei togliere lo schiumatoio :-D

Manuelao
12-07-2011, 20:30
Potresti alternarli:-D
A parte gli scherzi la vedo dura.. Di reattori che si montano fuori dalla sump non ne ho mai visti e se ci sono costeranno penso abbastanza cari..

rita87
12-07-2011, 20:30
e giuansy disse:
http://maya.bluepine.it/showthread.php?p=1060947651

Manuelao
12-07-2011, 20:32
Potresti alternarli:-D
A parte gli scherzi la vedo dura.. Di reattori che si montano fuori dalla sump non ne ho mai visti e se ci sono costeranno penso abbastanza cari..

Come non detto:-D

rita87
02-08-2011, 00:21
Asparagopsis sparita, ora ho un pò di diatomee, ma se sono spariti i batuffoli non mi preoccupo!
Come alghe superiori invece ho la solita halimeda (che mi accompagna da sempre) e la caulerpa racemosa (e quella è un problema se collassa), ma penso che un riccio la mangia no?
Oppure se ci sparo sopra aceto?

rita87
02-08-2011, 00:24
Un grazie di cuore ad oceano, senza il quale avrei buttato la vasca dalla finestra!

dodarocs
02-08-2011, 00:26
Quindi le lumache di oceano hanno funzionato?
la caulerpa non credo che la mangia il riccio, la mangia il naso ma hai lavasca troppo piccola per inserire un naso.

oceanooo
02-08-2011, 09:10
Quindi le lumache di oceano hanno funzionato?

franco che hai dubbi ?:-))

Rita... figurati l ho fatto con piacere ;-)

rita87
02-08-2011, 10:53
Quindi le lumache di oceano hanno funzionato?
la caulerpa non credo che la mangia il riccio, la mangia il naso ma hai lavasca troppo piccola per inserire un naso.

Ringrazio anche te ovviamente x tutto l'aiuto che mi stai dando.
Sto tirando la caulerpa, ma un pò rimane sempre e si rigenera...
Conoscete soluzioni drastiche?

rita87
02-08-2011, 10:55
Quindi le lumache di oceano hanno funzionato?

franco che hai dubbi ?:-))

Rita... figurati l ho fatto con piacere ;-)

Grazie! Sto conoscendo tanta bella gente, sono felice!

rita87
02-08-2011, 11:18
La caulerpa a contatto con l'euphyllia regredisce!

dodarocs
02-08-2011, 13:45
Quindi le lumache di oceano hanno funzionato?

franco che hai dubbi ?:-))

Rita... figurati l ho fatto con piacere ;-)
era per chiedere Domenico, quando l'ho avute i quelle alghe l'ho estirpate sifonandole poi ho inserito le lumache quindi non ho mai saputo se sono state le lumache non le hanno più fatte uscire oppure erano andate via con le sifonature.

garth11
02-08-2011, 15:14
Non è che vi avanza una lumaca è???

rita87
05-08-2011, 22:51
Salve amici, la vostra rituccia avrebbe in mente di realizzare un piccolo reattore di kalkwasser.
Ora ho visto un articolo nel fai da te che sfrutta i vasi comunicanti con una semplice bottiglia e due rubinetti.
Come posso fare però visto che ho la sump e l'acqua di ro sullo stesso piano?

rita87
16-09-2011, 17:49
nuovo inserimento ieri!

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/vjziu2jvr21eixkkurso_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=vjziu2jvr21eixkkurso.jpg)

Il mio acquario oggi

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/6ta7czkx44x8q08uvn5_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=6ta7czkx44x8q08uvn5.jpg)

che ne dite?

Manuelao
16-09-2011, 17:58
Ammazza.. Non me lo ricordavo così pieno
Bellissima la cata..

Vedo che le alghe sembrano sparite.. Complimenti #25



Sent from my iPhone using Tapatalk

dodarocs
16-09-2011, 20:05
Alla grande Rita....è tutta un'altra vasca da quando l'ho vista.

rita87
16-09-2011, 20:12
Ammazza.. Non me lo ricordavo così pieno
Bellissima la cata..

Vedo che le alghe sembrano sparite.. Complimenti #25



Sent from my iPhone using Tapatalk

Si le alghe sono scomparse, quasi non ci speravo e anche la caulerpa che prima mi infestava l'acquario, sembra svanita da un giorno all'altro!!!
E pensare che volevo smontare...

rita87
16-09-2011, 20:16
Alla grande Rita....è tutta un'altra vasca da quando l'ho vista.

Grazie Franco!!! Finalmente ho trovato una colla che mi soddisfa e tiene bene! Quando vuoi venire ti offro un caffè ;)

dodarocs
16-09-2011, 20:28
quale colla è? non mi lasciare così altrimenti non dormo.:-))

rita87
16-09-2011, 20:53
La coral glue della ecotech marine!
Sembra super attack come aspetto ed è tipo cemento armato! Ho messo la duncanopsammia in bilico (sulla destra) e tiene perfettamente!
Niente più impasti e talco in acqua! Oltretutto asciuga subito :))

dodarocs
16-09-2011, 21:09
ero stato tentato di prenderla al raduno di Livorno ma avevano una confezione grande e costava tanto...

rita87
16-09-2011, 21:30
Io ho preso quella da 75 ml su un sito online (se vuoi ti mando un mp). Preferisco spendere un pò di più, ma almeno dormo sonni tranquilli :)
Adesso devo rimpiazzare tutti gli altri cn la milliput!

mik87bg
17-09-2011, 10:55
Complimenti! molto bella!
ho visto che hai cambiato plafoniera e ne hai messa una a led..l'hai fatta tu o l'hai comprata da qlc parte?

alegiu
17-09-2011, 11:25
complimenti, davvero bella #25

rita87
17-09-2011, 12:46
Complimenti! molto bella!
ho visto che hai cambiato plafoniera e ne hai messa una a led..l'hai fatta tu o l'hai comprata da qlc parte?

Beh grazie a tutti!
La plafo l'ho presa in Cina, io purtroppo non sono capace però ho visto i video, nn mi sembrava male e l'ho presa!
Monta i power led cree, fa effetto Alba/tramonto, la barra al centro fa da luce lunare ma può anche fare un mix di colori rosso/verde (cosa che ho visto anche sulla nuova plafo led della ecotech).
Ci sono 4 ventole e il tutto è montato su un mega dissipatore!

erisen
17-09-2011, 19:39
La coral glue della ecotech marine!
Sembra super attack come aspetto ed è tipo cemento armato! Ho messo la duncanopsammia in bilico (sulla destra) e tiene perfettamente!
Niente più impasti e talco in acqua! Oltretutto asciuga subito :))


per favore mi manderesti in mp il sito dove posso comprare questa colla?
se è così resistente come dici e asciuga subito.... fa proprio per me!

comunque:
caspita com'è diventato bello il nano :-) complimentiiiii :-)!!!!!

rita87
17-09-2011, 20:44
grazie e c'è ancora tanto da fare!
Almeno non mi becco più i cazziatoni per ora!!

erisen
17-09-2011, 20:47
direi di no ;-)

promette benissimo!

dai tempo (molto tempo purtroppo) ai coralli e alla vasca di crescere e vedrai che bomba verrà fuori ;-)

jackburton
17-09-2011, 21:36
nuovo inserimento ieri!

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/vjziu2jvr21eixkkurso_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=vjziu2jvr21eixkkurso.jpg)

Il mio acquario oggi

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/6ta7czkx44x8q08uvn5_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=6ta7czkx44x8q08uvn5.jpg)

che ne dite?

che è un gran bel pezzo di vasca! #25
----------------
e complimenti per il nuovo acquisto! -11

rita87
17-09-2011, 21:54
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeee
non sapete che soddisfazione sentire tutti questi complimenti :-D

garth11
18-09-2011, 17:23
Complimenti!
;-)

rita87
18-09-2011, 23:53
Grazie Mauri!!!
Ho appena notato che sul gambo dell'euphyllia ancora c'è un "figlioletto" :)
Domani metto la foto!

garth11
18-09-2011, 23:57
bene bene! Bellissima cosa!
;-)

Ci sentiamo un po domani??
Io ho notato invece che il mio povero mithrax ha perso l'altra chela... ora come si nutrirà???
Bacione!!!!!!!!!

rita87
18-09-2011, 23:59
Si appena sn davanti al pc ti contatto! Prepara la panoramica ;)

rita87
19-09-2011, 12:20
eccoli mamma e figlio:
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/yazolszjrlue4q9s4i4_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=yazolszjrlue4q9s4i4.jpg)

oceanooo
22-09-2011, 09:26
eccoli mamma e figlio:
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/yazolszjrlue4q9s4i4_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=yazolszjrlue4q9s4i4.jpg)


bellino .... capita spesso ;-)
speriamo che l euphilia si ripiglia la vedo un po moscia...

rita87
22-09-2011, 13:19
No aveva appena mangiato e si era chiusa un pò! Altrimenti non avrei visto il figlio!

rita87
22-09-2011, 13:35
Eccolahttp://tapatalk.com/mu/4f1a21d6-1d74-a965.jpg

rita87
22-09-2011, 13:37
Il piccolo lo copre quando è apertahttp://tapatalk.com/mu/4f1a21d6-1de8-a4f3.jpg

garth11
22-09-2011, 14:29
bella!

rita87
22-09-2011, 14:55
bella!

Quando l'ho presa era la metà

Manuelao
02-11-2011, 13:27
Rita che dice la vasca?

mik87bg
02-11-2011, 13:30
Stavo proprio pensando alla tua vasca pure io!qlc news??

rita87
03-04-2012, 20:10
E tutto procede!
http://img.tapatalk.com/5feb756e-3d0f-39cb.jpg

rita87
03-04-2012, 20:14
Anzi direi che il magnesio è alto!! E i nitrati pure un pò.

Manuelao
03-04-2012, 20:24
Bene bene..


Emanuele

erisen
03-04-2012, 20:30
qualche panoramica :-)?
dopo tutto questo tempo

garth11
03-04-2012, 21:10
Vai di panoramica!

rita87
03-04-2012, 23:20
Al momento sono invasa dalla xenia, appena do una ripulita posto

erisen
03-04-2012, 23:21
spediscimene un po' :-))
strano a dirsi non trovo chi me la regali in zona.... e mi ci tira il c*lo a comprarla :-D

rita87
03-04-2012, 23:26
Ok!

rita87
06-04-2012, 13:11
Ieri ho inserito questo spirografo http://img.tapatalk.com/5feb756e-c9d1-acfb.jpg
La roccia era INVASA da eunici. Mai vista una cosa simile...
Ovviamente ho fatto a pezzi la roccia e inserito lo spiro.
Il tubo però non è rigido ma neanche morbido. L'ho piazzato qui ma mica mi piace tanto. Ogni volta che pulisco il vetro si disturba e oltretutto appena crescerà, toccherà il vetro...
http://img.tapatalk.com/5feb756e-ce87-99eb.jpg
E se lo mettessi su questo spuntone?
http://img.tapatalk.com/5feb756e-cf34-dfd9.jpg

camiletti
06-04-2012, 13:18
la panoramica? Carina, valori?

Manuelao
06-04-2012, 13:39
In effetti non è il massimo come posizione e in futuro lo dovrai spostare per forza. Prova a spostarlo e vedi come reagisce


Emanuele

rita87
06-04-2012, 14:06
Ma secondo te va bene lì?

Manuelao
06-04-2012, 14:18
Rita direi di si ma dalla foto non si capisce il contesto in cui si trova la roccia

Cioè è in alto in basso in pieno movimento..


Emanuele

rita87
06-04-2012, 14:47
Chiedo venia! Questo spuntone è esattamente al centro della vasca a metà altezza
http://img.tapatalk.com/5feb756e-e4a3-dc7e.jpg
Quello sopra gli zoa. Però non chiedetemi una panoramica completa che non sono a casa

garth11
06-04-2012, 14:55
Chiedo venia! Questo spuntone è esattamente al centro della vasca a metà altezza
http://img.tapatalk.com/5feb756e-e4a3-dc7e.jpg
Quello sopra gli zoa. Però non chiedetemi una panoramica completa che non sono a casa

Ma che bella vaschetta!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao
06-04-2012, 14:59
Chiedo venia! Questo spuntone è esattamente al centro della vasca a metà altezza
http://img.tapatalk.com/5feb756e-e4a3-dc7e.jpg
Quello sopra gli zoa. Però non chiedetemi una panoramica completa che non sono a casa

Ma che bella vaschetta!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Eccolo qua :-)) pensavo proprio a te

Tu non hai uno spirografo simile?


Emanuele

rita87
06-04-2012, 15:14
Chiedo venia! Questo spuntone è esattamente al centro della vasca a metà altezza
http://img.tapatalk.com/5feb756e-e4a3-dc7e.jpg
Quello sopra gli zoa. Però non chiedetemi una panoramica completa che non sono a casa

Ma che bella vaschetta!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Grazie garthy!!!

rita87
06-04-2012, 15:29
Comunque ho perso diversi coralli in pochi giorni

Manuelao
06-04-2012, 16:03
Come mai?


Emanuele

rita87
06-04-2012, 18:39
Sono stata via una settimana e al ritorno ho trovato il bicchiere dello skimmer svuotato in sump e dopo aver pulito ho notato che non funzionava più. Quindi ho dovuto aspettare che arrivasse il nuovo, una quindicina di giorni in tutto, che per un nano non è poco

garth11
06-04-2012, 20:28
Chiedo venia! Questo spuntone è esattamente al centro della vasca a metà altezza
http://img.tapatalk.com/5feb756e-e4a3-dc7e.jpg
Quello sopra gli zoa. Però non chiedetemi una panoramica completa che non sono a casa

Ma che bella vaschetta!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Eccolo qua :-)) pensavo proprio a te

Tu non hai uno spirografo simile?


Emanuele

Si... Io noto che e' stanno bene in zone di forte movimento... Il mio 'the eldest' ha più di un anno e sta benone... Gli altri due sono più giovani ma anche loro stan bene. Io butto cibo a sfare pero', credo che aiuti


Sent from my iPhone using Tapatalk

erisen
07-04-2012, 12:51
la goniopora sta da Dio!! :-)

a differenza del cirripathes :-D

rita87
07-04-2012, 13:57
Il cirripathes è morto :( devo toglierlo.
Speravo di riuscire a salvarlo e invece...

rita87
07-04-2012, 14:01
Ora che guardo la foto la goniopora in genere è ancora più aperta. Diciamo che lì è a metà di come è quando è al massimo!

erisen
07-04-2012, 14:06
purtroppo a quanto pare all'inizio cresce e sembra star bene... poi dopo meno di un anno, muore rapidamente :(


mi riferivo al cirripathes, non alle goniopore :-))

karlo95
07-04-2012, 14:09
erisen ho letto che ci sono dei particolari accorgimenti da fare, sicurametne avrai letto anche tu l'articolo di cui parlo su ap, ma anche con quelli non dura più di un anno?

rita87
07-04-2012, 14:51
È sempre triste vedere un animale morire senza poter fare niente :(

rita87
07-04-2012, 20:31
Attaccato alla mia cara euphy c'è questo coso
http://img.tapatalk.com/5ff77575-87d5-9aa3.jpg
Sapete dirmi cos'è?

erisen
07-04-2012, 20:37
è una lumaca sessile dal tubo calcareo... cattura il sedimento lanciando un rete di filamenti che poi riavvolge come una lenza da pesca.

ne ho un paio pure io ;-)

rita87
07-04-2012, 21:01
Infatti euphy non ne è infastidita e dal tubicino ogni tanto escono dei fili tipo ragnatele. Adesso sto più tranquilla in ogni caso!

garth11
08-04-2012, 02:48
Infatti euphy non ne è infastidita e dal tubicino ogni tanto escono dei fili tipo ragnatele. Adesso sto più tranquilla in ogni caso!

sono animali che comunque a volte rompono i maroni... io sono sempre nel dubbio se cementarne un paio che mi infastidiscono una millepora

erisen
08-04-2012, 02:56
Infatti euphy non ne è infastidita e dal tubicino ogni tanto escono dei fili tipo ragnatele. Adesso sto più tranquilla in ogni caso!

sono animali che comunque a volte rompono i maroni... io sono sempre nel dubbio se cementarne un paio che mi infastidiscono una millepora

esatto, io ne ho cementato uno che cresceva sotto al mantello della tridacna, sfregandole il mantello... ma a parte il fastidio 'meccanico' sono del tutto innoqui

garth11
08-04-2012, 11:54
Infatti euphy non ne è infastidita e dal tubicino ogni tanto escono dei fili tipo ragnatele. Adesso sto più tranquilla in ogni caso!

sono animali che comunque a volte rompono i maroni... io sono sempre nel dubbio se cementarne un paio che mi infastidiscono una millepora

esatto, io ne ho cementato uno che cresceva sotto al mantello della tridacna, sfregandole il mantello... ma a parte il fastidio 'meccanico' sono del tutto innoqui

Si si innocui... Per oggi non l'ho cementati infatti... Domani chissà :-) buona Pasqua


Sent from my iPhone using Tapatalk

erisen
08-04-2012, 13:18
buona Pasqua a te Mauri, e buona Pasqua a tutti gli altri, credenti e non come me :-))

rita87
08-04-2012, 14:28
Buona Pasqua a tutti!

garth11
08-04-2012, 15:47
buona Pasqua a te Mauri, e buona Pasqua a tutti gli altri, credenti e non come me :-))

E non, anche come me :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao
08-04-2012, 16:55
Auguri a voi

rita87
08-04-2012, 20:23
Ma se uccido il paguro?

Birk
08-04-2012, 20:26
buona Pasqua a te Mauri, e buona Pasqua a tutti gli altri, credenti e non come me :-))

E non, anche come me :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Idem :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

erisen
09-04-2012, 03:02
buona Pasqua a te Mauri, e buona Pasqua a tutti gli altri, credenti e non come me :-))

E non, anche come me :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Idem :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk


siamo tutti 'bestioline senza Dio' (come direbbe mia nonna :-D)
------------------------------------------------------------------------
Ma se uccido il paguro?

hai tutto il mio appoggio... li detesto XD

sono INUTILI e rompono solamente gli zebedei.... :-))

rita87
09-04-2012, 13:31
Bruceremo tutti all'inferno!

erisen
09-04-2012, 13:34
Bruceremo tutti all'inferno!

"Paradiso o inferno?
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia."

O. Wilde


:-))

rita87
09-04-2012, 14:54
Prima o poi torneremo a parlare del mio acquario me lo sento!!

garth11
09-04-2012, 19:42
Prima o poi torneremo a parlare del mio acquario me lo sento!!

Io il paguro lo terrei buono! All'inferno troveremo altri animali più simpatici!


Sent from my iPhone using Tapatalk