Entra

Visualizza la versione completa : Letto Fluido e Diatomee


Bichinhos
21-05-2011, 12:54
Buongiorno a tutti.

Allora.... La mia nuova vasca Marina (300 lt) ha ormai 6 mesi,
ma è sempre tutto coperto da una "polvere" marrone.
Ritengo siano diatomee!
Non riesco a liberarmene, eppure le diatomee dovrebbero sparire dopo 1-2 mesi, niente............
Ovviamente per l'acqua uso RO pura ( e sale RedSea)

La vasca nasce per ospirtare prevalentemente pesci, e pochi coralli molli.
Attualmente 2 Dascyllus trimaculats , 2 Chromis Viridis,
1 Halicoeres Crysus, 1 LoVolpinus, 2 Calcinus Elegans,
inoltre 1 Capnella, 1 Sarcophiton, 1 Sinularia.

Per cui ho fatto un allestimento misto :
2 neon 15000K da 58W + led 10.00K (10x3W) + Led Royal Blue (3x3W) (tra Blu e UV)
ca 30 Kg di rocce in vasca
Sump da 45 litri,
Schiumatoio WEIPRO-2010,
Ruwal PO4/130/400 con resine NOPHOS 101,
Letto fluido Hasse FBF1000,
Generatore OZONO 200 mg/hr (2hr/gg totale)

Recentemente ho aumentato il movimento.....
attualmente uso (oltre alla risalita da 2000 lt/hr reali) 4 Hydor:
2x2800 l/hr in coppia, alternate a 6 ore ad una da 4000 lt/hr + una 900 l/h trasversale.
Il movimento ora è tale da infastidire i pesci, eppure niente.........
Tutto copreto di pulviscolo marrone.

I valori acqua sono buoni (credo)
NO2 < 0,05 mgl
NO3 < 10 mgl
PO4 assenti
KH 10-11
PH 8-8,2
Dens 1,026 (35 g/l - 53 mS)
CA 520-560 mgl
REDOX 240 mv

Stamane mi è venuta una fulminazione !!!!!
Il letto fluido usa sabbia silicea (è normale)
NON E' CHE MI RILASCIA SILICATI ????????

Sarebbe meglio sostituire la sabbia silicea originale con corallina sugar size?

Qualche GURU mi sà aiutare?

Un filtro biologico mi serve, non posso passare al Berlinese puro perchè ci voglio allevare più pesci che coralli.

Grazie a tutti !!!

Stefano G.
21-05-2011, 13:04
perche sabbia silicea ?
certo che rilascia silicati ;-)

Bichinhos
21-05-2011, 13:32
perche sabbia silicea ?
certo che rilascia silicati ;-)

Perchè era quella in dotazione.............
Non ho mai correlato le cose.

Sai quando dai per scontata una cosa e non ci pensi più!!!!!!!

Oggi vado in negozio a comprare sabbia corallina, penso sia meglio la sugar size,
ha più superficie e credo che fluttui bene.

Segue la mia SUMP:
a destra l'FBF1000 (sabbietta bianca), al centro il RUWAL (Fosfati) in altro il bicchiere dello schiumatoio
a sinistra si intravede il reattore ozono, estrema sinistra la riserva di acqua RO

http://s2.postimage.org/8xwymeuc/sump.jpg (http://postimage.org/image/8xwymeuc/)

Stefano G.
21-05-2011, 13:41
perche sabbia silicea ?
certo che rilascia silicati ;-)

Perchè era quella in dotazione.............
Non ho mai correlato le cose.

Sai quando dai per scontata una cosa e non ci pensi più!!!!!!!

Oggi vado in negozio a comprare sabbia corallina, penso sia meglio la sugar size,
ha più superficie e credo che fluttui bene.

hai lo skimmer ...se le rocce sono sufficienti il filtro fluido puoi toglierlo
ti produce nitrati ;-)

Bichinhos
21-05-2011, 13:59
Leggendo in giro, per 300 litri mi servono più di 100 Kg di rocce,
Un sacco di spazio!
Inoltre tutti dicono di mettere pochissimi o nessun pesce;
ma io voglio qualche corallo e molti (si fa per dire) pesci.
A quelli che ho vorrei aggiungere un Acanturide
(uno Zebrasoma flavescens o un Acanthurus Leucosternon)
forse entrambe è troppo.

Provo a lasciare qualche giorno senza letto fluido e controllo
i nitriti.

Bichinhos
23-05-2011, 13:53
Ho comprato i test Salifert Silicati.
Ho fatto un pò di test e

SUPERCONFUSIONE !!!

Ecco i valori di concentrazione di SiO2 :
-) Acqua del rubinetto: 3mg/L (ok)
1) Acqua Osmosi : 2mg/L (Strano)
2) Acqua marina fatta con RO : 0,1 mg/L (NON CAPISCO)
3) Acqua Vasca (piena di diatomee) : 0,05 mg/L (BOH !!!)

Non ci capisco nulla!

1) Strano che l'acqua di osmosi sia a 2 mg/L nonostante la cartuccia a resine.

2) Dove sono finiti i silicati? Il sale li ha fatti precipitare? Mai sentito !

3) I valori in vasca sono così bassi da non giustificare le diatomee!

Le istruzioni dicono che un KH maggiore di 20 sballa i risultati, ma io ho 10, e non dovrebbe modificare i valori.

Sembra quasi che con l'acqua marina non funzioni il test !

Ora però sto andando OT !
Aprirò un'altro thread sull'interpretazione dei risultati.
BOH!

Continua qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1060911976#post1060911976