PDA

Visualizza la versione completa : moria di pesci


chiara_f
20-05-2011, 22:37
Ciao a tutti. Abbiamo un acquario da 35l in cui c'erano 5 cardinali, 2 cory e 4 caridine e un gyrynochelius.
Un paio di settimane fa un cardinale ha iniziato ad avere dei puntini bianchi, abbiamo alzato la temperatura ma è morto e poco dopo sono morti tutti i cardinali uno dopo l'altro in una mattina.

Abbiamo fatto un cambio parziale, sifonato il fondo e tenuto la temperatura un po'più alta del solito.

Dopo qualche giorno ha iniziato a stare male un cory. Non gli sono venuti puntini ma una chiazza biancastra sulla schiena. Stava sempre rintanato quasi in superficie dietro il filtro però la sera al buio usciva a mangiare qualcosa. Noi speravamo potesse riprendersi ma purtroppo è morto anche lui. Pescandolo abbiamo visto che la macchia bianca era come una grossa bolla di pelle un po'staccata.

Oggi sono morti anche 2 gamberetti senza segni evidenti.

Siamo molto tristi e non sappiamo che fare. Vorremmo salvare almeno i pochi superstiti.

Prima che iniziasse la moria avevamo fatto un'analisi dell'acqua e i valori erano a posto.
Ora non so ma domani la porto ad analizzare.

Grazie
Chiara

crilù
21-05-2011, 00:21
Ciao, analizza l'acqua in particolare nitriti e nitrati ma non farli fare a strisce ma a reagente e scriviti i valori.Avevi curato l'ichtyo o solo alzato la temperatura?
Procurati intanto il DessaMor.

chiara_f
21-05-2011, 10:39
Ciao, non ho messo ancora nulla nell'acquario. Quando ho visto il primo cardinale morto con i puntini ho letto qualcosa e dato che gli altri di puntini non ne avevano pensavo di poter evitare medicinali anche perchè temevo di fare più danni che altro. Non abbiamo un areatore e nemmeno carboni attivi. Invece i cardinali sono morti tutti velocemente.

Oggi faccio analizzare l'acqua e compro il dressamor come mi hai sugggerito. Devo comprare anche il carbone attivo? Ho guardato la scheda del dressamor e non ho molto capito cosa fare con il filtro. Filtro e pompa sono un unico "pezzo".

Un altro dubbio: i supperstiti sono 1 cory 1 gyrinocheliius e 2 caridine e qualcuno qui sul forum dice che i cory non tollerano il dessamor.

Grazie
Ciao
Chiara

crilù
21-05-2011, 10:57
L'aeratore procuratelo, ti servirà anche in futuro. Il carbone attivo servirà quando avrai finito la cura.
Il DessaMor non mi risulta che sia nocivo per i cory, piuttosto le caridine sono da togliere loro sì che non ci vanno d'accordo :-(

chiara_f
21-05-2011, 23:13
Abbiamo fatto l'analisi dell'acqua ed è risultato:
ph 7.2
No2 0
NO3 < 0,10 mg/l

Abbiamo anche preso dessamor.
Iniziamo comunque il trattamento o solo se uno dei due pesci inizia a stare male?

In caso di trattamento pensavo di rimettere in funzione il vecchio filtro/pompa solo con le spugne. Il filtro che ho adesso in acquario dove lo metto?
Una bacinella con l'acqua dell'acquario? E devo tenerlo acceso o basta che lo lascio a mollo?
E le caridine le metto in questa bacinella? Possono stare senza piante?

Abbiamo la temperatura a 30 lasciamo così?

Scusate le 1000 domande ma non vorrei veramente peggioratre la situazione.
grazie
Ciao
Chiara

crilù
21-05-2011, 23:39
Abbiamo fatto l'analisi dell'acqua ed è risultato:
ph 7.2
No2 0
NO3 < 0,10 mg/l

Abbiamo anche preso dessamor.
Iniziamo comunque il trattamento o solo se uno dei due pesci inizia a stare male?

In caso di trattamento pensavo di rimettere in funzione il vecchio filtro/pompa solo con le spugne. Il filtro che ho adesso in acquario dove lo metto?
Una bacinella con l'acqua dell'acquario? E devo tenerlo acceso o basta che lo lascio a mollo?
E le caridine le metto in questa bacinella? Possono stare senza piante?

Abbiamo la temperatura a 30 lasciamo così?

Scusate le 1000 domande ma non vorrei veramente peggioratre la situazione.
grazie
Ciao
Chiara

Ma adesso in vasca ci sono pesci malati? se no, non conviene fare nessuna cura al momento.
Il farmaco tienilo per ogni evenienza ed abbassa la temperatura riportandola a quella normale per i pesci. Fallo gradualmente altrimenti si rischia di nuovo l'ichtyo, ciao

chiara_f
23-05-2011, 00:17
Apparentemente non sono malati sono un po' statici ma se mettiamo cibo guizzano, però i due gamberetti sono morti venerdì senza dare segnali e abbiamo avuto paura che ci fosse qualche infezione in corso.

Allora per il momento li teniamo d'occhio e non mettiamo niente.

Teniamo le dita incrociate, ci spiacerebbe troppo trovarci con l'acquario deserto.

Grazie
Chiara

crilù
23-05-2011, 00:28
Controlla anche la durezza dell'acqua, ciao