PDA

Visualizza la versione completa : Quando avviare?


rafeli
20-05-2011, 19:12
Salve a tutti vi seguo da un pò senza intervenire, la scorsa settimana ho preso un'acquario da 100 litri (della petcompany in offerta a 100 eurozzi.Si,lo so che non è il massimo ma neanche il budget lo è quindi....-41), la vasca è ancora in allestimento perchè prima volevo informarmi per bene prima di fare cavolate. Ho un problema: mi trovo con l'acquario in camera ma non so quando avviare il tutto visto che verso metà luglio torno nella terra natia (basso salento, sono uno studente fuori sede).Che faccio?Se lo avvio adesso mi troverei a partire poco dopo la maturazione del filtro (esterno) ma credo che non sarebbe il massimo visto che anche i poveri batteri nel filtro ne soffrirebbero senza nessun tipo di nutrimento, giusto?
Avevo pensato di avviare il filtro e, senza inserire ospiti, prendere una mangiatoia automatica che rilasci un pò di cibo ogni tanto per non perdere i batteri.Che ne dite?

Leonardo87
20-05-2011, 19:27
hai già le idee chiare.quella della mangiatoia è una buona idea.altrimenti puoi lasciarlo girare con qualche pianta all'interno specie se si tratta di piante a foglie strette (c'è sempre qualche foglia che ci lascia le penne ;-) ).dura la vita di noi studenti fuori sede #07
comunque sia,o con mangiatoia o senza (lo stesso vale per le piante), è sempre meglio lasciarlo girare anzichè lasciarlo inattivo visto che i batteri che non ce la faranno diventeranno nutrimento per gli altri creando una sorta di equilibrio
------------------------------------------------------------------------
p.s. il pet company non è proprio da buttare...è prodotto dalla MTB

rafeli
20-05-2011, 20:36
hai già le idee chiare.quella della mangiatoia è una buona idea.altrimenti puoi lasciarlo girare con qualche pianta all'interno specie se si tratta di piante a foglie strette (c'è sempre qualche foglia che ci lascia le penne ;-) ).dura la vita di noi studenti fuori sede #07
comunque sia,o con mangiatoia o senza (lo stesso vale per le piante), è sempre meglio lasciarlo girare anzichè lasciarlo inattivo visto che i batteri che non ce la faranno diventeranno nutrimento per gli altri creando una sorta di equilibrio
------------------------------------------------------------------------
p.s. il pet company non è proprio da buttare...è prodotto dalla MTB

io ce lo lascerei anche con le piante ma ho paura di quanto possano crescere in oltre un mese di assenza e senza le necessarie cure.Comunque se ci metto un paio di piantine non dovrebbe andare male...Che piante intendevi(suppongo niente di mastodontico a crescita super veloce)?Potresti farmi qualche nome visto che io un pò mi ci perdo? #19
Ma se metto le piantine devo anche mettere la mangiatoia?

Leonardo87
20-05-2011, 21:09
se metti le piante PENSO che puoi anche farne a meno.io avevo delle didiplis diandra che senza fondo fertile non facevano altro che perdere foglie marce :D.cmq tranquillo per la crescita (a meno che non si tratti di ceratophillum e vallisneria che crescono un sacco)...crescono lentamente le anubias e le cryptocoryne che vivono bene anche in assenza di fertilizzazioni (visto che non ci sarai) e di fondo fertile .ovviamente in caso di piante dovrai mettere il timer alle luci.per quanto riguarda la mangiatoia (visto che sei fuori sede e so cosa significa) prima o poi la dovrai comprare quindi tanto vale che la prendi da ora così,sempre per una precauzione in più,i batteri avranno qualcosa di cui nutrirsi...la scelta migliore quindi è comunque quella della mangiatoia proposta da te stesso se al tuo ritorno vuoi trovare una buona predisposizione batterica ;-)

Leonardo87
20-05-2011, 21:20
cmq credimi...6 fortunato nel senso che nel periodo di maturazione sarai lontano dall'acquario,perchè guardarlo ogni giorno durante la maturazione sapendo di non poter inserire pesci è una vera tortura#18...con la mangiatoia troverai una vasca ben avviata e stabile e potrai inserire pesci senza preoccupazioni quindi..... #22

rafeli
20-05-2011, 21:33
Grazie per le info
quindi adesso il dilemma è diventato:
-metto la mangiatoia ed a settembre ho il filtro avviato
-metto le piante ed a settembre ho il filtro avviato

Leo mi hai raddoppiato il dilemma:-D:-D:-D

Comunque penso che propenderò per la mangiatoia visto che per le piante dovrei aumentare il wattaggio/litro ed adesso non ho tanto tempo causa esami imminenti(ma chi ce l'ha fatto fare?:-))

Ale87tv
20-05-2011, 21:51
ciao! secondo me la mangiatoia è inutile...
ti conviene avviare, inserire le piante (semplici e poco esigenti, come bolbitis, microsorum, anubias, najas, muschi vari) le luci le fai accendere con un timer, parti da 5 e arrivi a 8 ore... dopo un mese avrai l'acquario avviato...
hai già qualche idea della popolazione?

Leonardo87
20-05-2011, 21:53
ahahah non volevo confonderti ahahha. in effetti è una bella spesa iniziale :D.metti la mangiatoia visto che ti servirà in futuro..per le piante avrai tempo più avanti ma tanto vale che metti anche quelle da subito (qualcuna dovrai pur metterla,fanno bene all'ecosistema acquario).il tuo acquario è identico al mio ma hanno la marca diversa anche se il produttore,come ti ho detto,è lo stesso.dovresti avere un 100x30x47 con neon t8 da 25 w.se metti le piante che ti elenco puoi anche non aumentare il wattaggio evitando una spesa inutile e un'illuminazione eccessiva che potrebbe dar fastidio ad alcuni pesci come gli scalari e i discus:

Anubias (tutte le varietà)
Microsorium
Cladophora (è un alga molto simpatica)
Ceratophillum Demersum
Sagittaria
Cryptocoryne

fischer03
20-05-2011, 22:10
sisi anche secondo me la mangiatoia ti conviene prenderla subito (anch'io sono studente fuori sede..e ti assicuro che quella sarà uno degli acquisti più importanti che farai!!) tanto poi prima o poi ti servirà di sicuro comunque..:-) ..quindi a questo punto per me ti conviene usarla e aggiungere anche un po di piante (che cmq non fanno mai male)!!! :-))

massimiliano75
20-05-2011, 22:22
sisi anche secondo me la mangiatoia ti conviene prenderla subito (anch'io sono studente fuori sede..e ti assicuro che quella sarà uno degli acquisti più importanti che farai!!) tanto poi prima o poi ti servirà di sicuro comunque.. ..quindi a questo punto per me ti conviene usarla e aggiungere anche un po di piante (che cmq non fanno mai male)!!!

Io non sono uno studente ma mi ritengo molto fortunato in quanto partirò per l'india e lo sri lanka e la mangiatoia non la devo comprare affatto in quanto mi fu regalata con l'altro acquario un tenereef 88, e tolta da quello la userò per il mio Rio 180 della Juwel tra l'altro questo acquario ha una fessura precisa sul coperchio e quindi la mia Robofood ci va alla grande :-D!!

Ale87tv
20-05-2011, 22:43
occhio alle mangiatoie automatiche.... a volte possono causare danni, se il mangime al loro interno si inumidisce... comunque per la maturazione non è assolutamente necessaria...

rafeli
20-05-2011, 23:03
per la popolazione ancora ero indeciso e visto che dovrò inserire gli ospiti a settembre pensavo di prendermi un po di tempo per documentarmi al meglio e soprattutto per controllare l'affidabilità del negoziante (nuova gestione....dei vecchi proprietari mi sarei fidato perché erano 20 anni che facevano solo quello, ma poi la crisi.....).
Anche per le piante mi devo documentare perché non avendo mai frequentato questo mondo non ero minimamente informato.
avrei un paio di domande per voi baldi giovani:

per quanto riguarda la flora è necessario il terriccio fertile da mettere sotto la ghiaia o è solo raccomandato?Poi spulciando il forum qua e la ho letto di impianti di CO2 che sono utili per le piante, anche questi sono strettamente necessari o se ne può fare a meno?

per quanto riguarda la fauna avrei intenzione di metterci i betta splendens(1 maschio e 2 femmine sperando che le femmine non se la tirino troppo :-)),un gruppetto di Kriptopterus Bicirrhis ed qualche corydoras. Secondo voi?
------------------------------------------------------------------------
occhio alle mangiatoie automatiche.... a volte possono causare danni, se il mangime al loro interno si inumidisce... comunque per la maturazione non è assolutamente necessaria...

Mi stavo appunto documentando sulle mangiatoie. Per la maturazione la farò con le piante sperando che si adattino e durino fino al mio ritorno

fischer03
20-05-2011, 23:37
per quanto riguarda la flora è necessario il terriccio fertile da mettere sotto la ghiaia o è solo raccomandato?Poi spulciando il forum qua e la ho letto di impianti di CO2 che sono utili per le piante, anche questi sono strettamente necessari o se ne può fare a meno?

dunque..diciamo che non sono necessari, ma se li hai fanno molto comodo!!:-)) nel senso che:
1. il fondo fertilizzato è senza dubbio molto utile per la crescita della stragrande maggioranza delle piante ma non è fondamentale.. nel senso che puoi avere fondo non fertile, tante piante sopravvivono lo stesso, ma se vuoi avere una grescita buona (anche di specie più difficili) devi poi rimediare con del fertilizzante in pastiglie da interrare (io per ora faccio cosi) :-)) ;
2. per la co2 il discorso è uguale..! tante piante sopravvivono anche senza (alcune molto bene anche!!) ma se ce l'hai crescono molto più in fretta, sono tendenzialmente più sane e anche più rigogliose!:-))

qiondi vedi che non sono necessari, ma sicuro danno una mano!!:-))

e poi fondamentalmente dipende solo dalle piante che sceglierai e dai soldi che vorrai spendere!!:-))