PDA

Visualizza la versione completa : Cosa caspita sono?


mazmo
20-05-2011, 19:08
Ciao ragazzi, oggi mentre guardavo il mio caridinaio, ho notato sui vetri degli strani esserini che assomigliano a piccole anemoni, ma cosa diavolo sono e sopratutto, sono nocive per le mie caridine?
Ecco la foto:
http://s1.postimage.org/31vl7ub7o/uno.jpg (http://postimage.org/image/31vl7ub7o/)

crilù
20-05-2011, 19:16
Mi paiono hydre, non dovrebbero essere pericolose.

mazmo
20-05-2011, 21:17
Mi paiono hydre, non dovrebbero essere pericolose.

Sicuro che non sono pericolose? c'era una baby caridina attaccata a uno di quei cosi e mi sembrava fosse passata a miglior vita!

pintu91
20-05-2011, 23:41
sono pericolose per gli avanotti e credo anche per le caridine appena nate, non credo per quelle adulte...ma è meglio se te ne liberi perchè possono essere infestanti.

mazmo
20-05-2011, 23:51
Sui vetri fatto, spero non ce ne siano tra i muschi perchè sarebbe davvero arduo avvistarle ed eliminarle, dopo tutto il tempo aspettato per farli crescere!

SunGlasses
21-05-2011, 00:33
si, posso purtroppo confermarti che per le baby caridine appena nate e/o di pochi giorni sono letali! Puoi eliminarle con un trattamento di no-planaria, solitamente funziona anche con loro! Al limite il panacur... ma è più drastico e potente... lo userei solo in ultima analisi!

mazmo
21-05-2011, 14:11
grazie, ora acquisto il no planaria e vediamo come và!

Elia00
24-05-2011, 12:46
Ma come si formano?

SunGlasses
24-05-2011, 15:23
Ma come si formano?

a volte PARE spontaneamente, come alcuni nematodi, ma non chiedermi da dove arrivino le spore e/o le uova... l'idea escano dall'acqua di rete mi fa accapponare la pelle... o magari portate da qualche insetto che tocca poi la superficie dell'acqua? Più solitamente siamo noi a metterle in vasca, con piante, muschi o altro presi da altre vasche in cui sono già presenti...

alek4u
24-05-2011, 16:28
io non userei MAI veleni nelle mie vasche.. e soprattutto non li metterei nei caridinai..

SunGlasses
25-05-2011, 01:53
io non userei MAI veleni nelle mie vasche.. e soprattutto non li metterei nei caridinai..

il no-planaria è un composto quasi interamente di origine naturale, estratto di aglio e cosette varie... è un prodotto genchem, studiato APPOSITAMENTE per l'uso in vasche dedicate alle caridine! L'unica accortezza è togliere momentanemente i gasteropodi, perchè per il modo in cui agiscono queste sostanze ne risultano sensibili come le planarie, e pare le hydre!

Zeitgeist
25-05-2011, 21:41
il no-planaria è un composto quasi interamente di origine naturale, estratto di aglio e cosette varie...

Sul fatto che sia "bio" posso darvi conferma... ma la sostanza usata al suo interno dovrebbe trattarsi di estratto di noce di Betel (nota anche come noce di Areca)...

alek4u
25-05-2011, 23:54
Bhe, dalla noce vomica si estrae una sostanza completamente naturale.. la stricnina.. io eviterei di metterla in vasca :P :P

Zeitgeist
26-05-2011, 10:36
Alek i principi attivi derivati dal betel sono arecolina (usata come palliativo per il Morbo di Alzheimer), arecaidina, guvacina e guvacolina... e per la precisione è la guvacina, che è un alcaloide piperidinico (C5H8NCOOH), che viene usato come vermifugo anticestodeo, soprattutto in veterinaria... :-))